LATINA\ aise\ - Dal 27 al 31 Gennaio gli Sbandieratori dei Rioni di Cori parteciperanno all’International Chinese New Year Parade di Hong Kong, evento che celebra il capodanno cinese e l’inizio del 2017.
-
-
VENERDÌ A SAN PAOLO MESSA IN MEMORIA DI EDOARDO POLLASTRI
25/01/2017 - 19:04 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Per ricordare Edoardo Pollastri ad una settimana dalla sua scomparsa, la Camera di Commercio Italiana a San Paolo farà celebrare una Santa Messa in suffragio venerdì prossimo, 27 gennaio.
-
"LA BIENNALE DI VENEZIA": IL CURATORE VINDFELD OSPITE DI IIC E DANTE DI COPENAGHEN
25/01/2017 - 18:51 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - Sarà la sede dell’Istituto Italiano di Cultura ad ospitare mercoledì 8 febbraio, alle ore 19.30, la conferenza su "La Biennale di Venezia" organizzata dalla locale associazione Dante Alighieri.
-
UNICEF-UE: PROGETTO CONGIUNTO PER AIUTARE OLTRE 6.000 BAMBINI RIFUGIATI E MIGRANTI IN GRECIA
25/01/2017 - 18:37 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Una nuova azione congiunta fra l’UNICEF e l’Unione Europea darà supporto a oltre 6.000 bambini rifugiati e migranti, fra cui anche minori non accompagnati, in Grecia.
-
“IL MONDO DEGLI OUTSIDER” IN MOSTRA ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PRAGA
25/01/2017 - 18:23 ArchivioPRAGA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita fino al 28 febbraio la mostra del fotografo Pavel Konecný, un collezionista ceco di art brut, dedicata a dieci artisti italiani marginali e alle loro produzioni documentate nel corso di vari soggiorni in Italia dal 2011 al 2015.
-
ITALICUM: “NO” AL BALLOTTAGGIO/ SÌ AL PREMIO DI MAGGIORANZA
25/01/2017 - 18:15 ArchivioROMA\ aise\ - La Corte Costituzionale: legge di “immediata applicazione”.
-
SETTIMANA DELLA MEMORIA: A ROMA DUE CONVEGNI DI CILD PER RICORDARE LO STERMINIO DEI ROM E DELLE DONNE
25/01/2017 - 18:09 ArchivioROMA\ aise\ - Lo sterminio dei rom e delle donne, quelle ebree ma non solo. Anche quest’anno la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili ha deciso di organizzare due convegni durante la Settimana della Memoria per ricordare e raccontare le persecuzioni e i crimini che furono commessi dai regimi nazista e fascista negli anni ‘30 e 40 del secolo scorso.
-
RITORNO A SCHENGEN: CONTROLLI TEMPORANEI PER ALTRI 3 MESI
25/01/2017 - 17:58 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La proposta della Commissione Ue al Consiglio che deve autorizzare gli Stati membri.
-
LETTERATURA ITALIANA: BOOM DI TRADUZIONI E VENDITE IN UK
25/01/2017 - 17:51 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il Ministro Franceschini incontra a Londra i rappresentanti delle principali case editrici.
-
FEDI E PORTA (PD): FISSATE LE RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2017 PER I LAVORATORI ITALIANI INVIATI ALL’ESTERO
25/01/2017 - 17:44 ArchivioROMA\ aise\ - “Come tutti gli anni anche quest’anno con decreto del 22 dicembre 2016 del Ministero del Lavoro, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2017, sono state stabilite le retribuzioni convenzionali dei lavoratori dipendenti italiani inviati all’estero, in via continuativa ed esclusiva, su cui viene applicato il calcolo dei contributi assicurativi obbligatori e delle imposte sul reddito dovuti per il periodo di paga 2017”.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA/ LE DONNE DI RAVENSBRÜCK – di Maria Teresa Infante
25/01/2017 - 17:30 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Ancora un appuntamento nel tempo che attraversiamo, per non dimenticare gli orrori che la storia ci ha consegnato, non perché basti una commemorazione a cancellare le tracce delle infamie perpetrate dalla malvagità dell’uomo, ma nella speranza che gli errori del passato siano un monito e un insegnamento alle generazioni future.
-
EMERGENZA CENTRO ITALIA/ GENTILONI IN PARLAMENTO: È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITÀ/ OGNUNO FACCIA IL PROPRIO DOVERE
25/01/2017 - 17:15 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi è il momento della responsabilità, le leggi ci sono, gli indirizzi ci sono: ciascuno faccia il proprio dovere, questo è il modo migliore per dimostrare agli italiani colpiti che non sono soli e che lo Stato è con loro.
-
REGENI: IL RICORDO DI ALFANO SUL SITO DELLA FARNESINA E DELL’AMBASCIATA DEL CAIRO
25/01/2017 - 17:03 ArchivioROMA\ aise\ - “Ad un anno dalla sua scomparsa, avvenuta al Cairo nel giorno in cui l’Egitto ricordava la rivoluzione, la tragica morte di Giulio Regeni è ancora una ferita aperta, non solo per la sua famiglia, a cui va il nostro pensiero, ma per tutto il nostro Paese.
-
STANZIAMENTI AGLI ENTI GESTORI: TACCONI (PD) INTERROGA ALFANO
25/01/2017 - 16:52 ArchivioROMA\ aise\ - “L’impegno degli enti gestori dei corsi di lingua e cultura italiana si è meritoriamente ricavato uno spazio importante nelle attività di promozione della nostra lingua all’estero ed è perciò essenziale valorizzare il loro sforzo e il valore aggiunto della loro esperienza maturata sul campo”.
-
BANCHE: RISCHIO NAVIGAZIONE A VISTA
25/01/2017 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - Per Lettieri e Raimondi occorre neutralizzira in modo definitivo la finanza della speculazione senza regole
-
FEDI (PD): PREOCCUPATO PER IL FUTURO DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – di Ricky Filosa
25/01/2017 - 16:26 ArchivioROMA\ aise\ - "Il Pd è sempre più in difficoltà, diviso al suo interno. Tra leggi delega, decreti e future circolari, il partito guidato da Matteo Renzi barcolla. All’orecchio di ItaliaChiamaItalia arrivano voci che parlano di forti polemiche tutte interne ai dem. È così? Cosa sta succedendo davvero? Abbiamo cercato di farcelo raccontare dall’On. Marco Fedi, deputato Pd eletto oltre confine e residente in Australia, che nei giorni scorsi è stato molto critico con il governo, a proposito di lingua italiana nel mondo". A firmare l’intervista è il direttore di Italiachiamaitalia.it, Ricky Filosa.
-
GARAVINI (PD): POSITIVA SOLUZIONE PER I FONDI IMMOBILIARI IRS/ LA DEPUTATA PD AGGIORNA I RISPARMIATORI RESIDENTI ALL ESTERO
25/01/2017 - 16:11 ArchivioROMA\ aise\ - "È apprezzabile la decisione di Poste Italiane di rimborsare il capitale ai risparmiatori di IRS, un Fondo immobiliare emesso dalle Poste nel 2003, il cui valore era sceso dell'80% rispetto a quanto inizialmente investito.
-
RAI ITALIA: DEDICATA A "IL PO DI FERRARA" LA NUOVA PUNTATA DI "LUNGO IL FIUME E SULL’ACQUA"
25/01/2017 - 16:00 ArchivioROMA\ aise\ - Continua su Rai Italia il viaggio tra le sponde dei fiumi navigabili italiani, ma anche dei laghi, iniziato con "Lungo il fiume e sull’acqua" alla ricerca di un paesaggio inconsueto popolato da un’umanità che ha imparato a convivere con l’acqua e che dall’acqua ha saputo trarre ispirazione per la propria vita.
-
A ROMA IL LANCIO DEL CONSORZIO DI RICERCA EUROPEO EMSO ERIC
25/01/2017 - 15:49 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà presentato venerdì prossimo, 27 gennaio, dalle 11.00, nella sede dell’Associazione Stampa Estera in Italia (via dell’Umiltà 83/c) a Roma il Consorzio di ricerca europeo “EMSO ERIC”.
-
MESSICO: MISSIONE DELL'AMBASCIATORE MACCOTTA NEL QUINTANA ROO
25/01/2017 - 15:35 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - L'Ambasciatore italiano in Messico Luigi Maccotta si é recato sabato scorso in missione nella localitá di Playa del Carmen.
-
L’AMBASCIATORE BERNARDINI E IL CONSOLE DE ZAGON IN MISSIONE A FORTALEZA
25/01/2017 - 15:24 ArchivioRECIFE\ aise\ - L’8 e il 9 febbraio prossimi l’Ambasciatore italiano in Brasile Antonio Bernardini e il Console di Recife Gabor De Zagon. Saranno in missione a Fortaleza.
-
MARIO GIRO SU "IL FATTO QUOTIDIANO": LA FARNESINA NON PUÒ SALVARVI DALLO STRESS DELLE VACANZE
25/01/2017 - 15:12 ArchivioROMA\ aise\ - "Un console spagnolo a Praga ha deciso di raccontare le ragioni più assurde per cui i suoi connazionali, talvolta, pensano bene di scomodare il consolato. E lo fa dal suo blog (En la ciudad de las cien torres) ospitato dal sito del Ministero degli Affari Esteri spagnolo.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: “IL MEMORIALE DELLA SHOAH ALLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO” ALL’IIC DI VARSAVIA
25/01/2017 - 14:58 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - In occasione del “Giorno della Memoria”, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Varsavia hanno organizzato la presentazione de “il Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale di Milano”, a cura degli architetti Guido Morpurgo e Annalisa de Curtis, autori del progetto inaugurato nel 2013.
-
PIÙ IMPEGNO DELL'EUROPA SUI PROFUGHI: IL PRESIDENTE KOMPATSCHER (BOLZANO) INCONTRA IL MINISTRO AUSTRIACO SOBOTKA
25/01/2017 - 14:46 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha incontrato lunedì scorso il Ministro degli interni austriaco, Wolfgang Sobotka, a Ridanna per un confronto sulla questione dei profughi.
-
FRONTALIERI: SE NE PARLA CON L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO
25/01/2017 - 14:33 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Frontalieri al centro dell’incontro che si terrà domani, giovedì 26 gennaio, alle ore 18.00, presso la sede Associazione Bellunesi nel Mondo, a Belluno. Il professor Paolo Barcella, docente di storia contemporanea e storia dell’America del Nord all’Università di Bergamo, presenterà il nuovo libro da lui curato assieme a Michele Colucci "Frontalieri".
-
FRANCESCA ALDERISI INCONTRA LA COMUNITÀ ITALIANA DELLA REPUBBLICA DOMINICANA
25/01/2017 - 14:20 ArchivioROMA\ aise\ - Continuano gli incontri ravvicinati con le comunità italiane nel mondo che vedono protagonista Francesca Alderisi, volto storico di Rai Italia, da sempre impegnata nel raccontare le storie di vita di italiani e discendenti nel mondo.
-
EUROPA: AVANTI CON LA COSTRUZIONE DEL NUOVO “PILASTRO DEI DIRITTI SOCIALI"/ POLETTI A BRUXELLES
25/01/2017 - 14:08 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Orientare le politiche degli Stati membri per garantire l'equità dei mercati del lavoro e dei sistemi di protezione sociale, stabilendo una serie di principi fondamentali validi per tutti: è questo l'obiettivo dell'iniziativa lanciata dalla Commissione europea per l'adozione di un "Pilastro europeo dei diritti sociali".
-
A ROMA IL CONVEGNO SULLE POLITICHE NAZIONALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE
25/01/2017 - 13:57 ArchivioROMA\ aise\ - Venerdì 27 e sabato 28 gennaio, presso l’Università Gregoriana di Roma, si terrà il convegno-corso di formazione "Riprendersi: i fattori determinanti della salute mentale", organizzato dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro e dalla Fondation d’Harcourt, in collaborazione con l’INMP Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà.
-
MARIANNA SIMEONE DELEGATA DEL QUÉBEC A ROMA - di Vittorio Giordano
25/01/2017 - 13:45 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Ancora stenta a crederci. È successo tutto così in fretta e all’improvviso che le sembra di vivere in un sogno. E invece è tutto vero: lo scorso 17 gennaio, il consiglio dei Ministri della Belle Province ha nominato Marianna Simeone “Delegata del Québec a Roma”.
-
REGENI/ MATTARELLA: FERMA VOLONTÀ DI CHIEDERE GIUSTIZIA
25/01/2017 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - Il capo dello Stato ha rinnovato, a nome di tutti gli italiani, "vicinanza e sostegno" ai familiari di Giulio
-
FORUM ERWECKTE STIMMEN: LA GIORNATA DELLA MEMORIA ALL’IIC DI VIENNA
25/01/2017 - 13:19 ArchivioVIENNA\ aise\ - La riscoperta e la rielaborazione delle opere di autori vittime del totalitarismo europeo degli anni Venti è lo scopo del Forum Erweckte Stimmen.
-
AL TEATRO AMBRA GARBATELLA DI ROMA "NON È MAI TROPPO TARDI"
25/01/2017 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - Andrà in scena dal 26 al 29 gennaio al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma la commedia "Non è mai troppo tardi", scritta e diretta da Anna Fraioli.
-
FRANCESCO: LA SPERANZA NON È RASSEGNAZIONE
25/01/2017 - 12:52 ArchivioROMA\ aise\ - Il Papa in udienza generale: le donne sono più coraggiose degli uomini.
-
RICORRENZA SCOMPARSA GIULIO REGENI/ ALFANO: GIORNO TRISTE PER NOI ITALIANI E PER IL NOSTRO PAESE
25/01/2017 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione dell’anniversario oggi, 25 gennaio, della tragica uccisione di Giulio Regeni, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha promosso alcune iniziative per non dimenticare, esprimendo ai suoi familiari forte solidarietà e vicinanza, personale e del governo, nel cammino di ricostruzione della verità.
-
VISITA A MALTA DEL SOTTOSEGRETARIO SANDRO GOZI
25/01/2017 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi, è tornato nuovamente a Malta per prendere parte alla riunione informale del Consiglio Affari Generali nell’ambito del programma dei lavori del semestre di Presidenza maltese del Consiglio dell’Unione Europea.
-
ISRAELE/ PREOCCUPAZIONE DELLA FARNESINA PER I NUOVI INSEDIAMENTI A GERUSALEMME EST E CISGIORDANIA
25/01/2017 - 12:14 ArchivioROMA\ aise\ - "Preoccupazione per l’approvazione di 562 unità abitative a Gerusalemme Est e di ulteriori 2500 unità in tutta la Cisgiordania". Ad esprimerla la Farnesina in una nota ufficiale.
-
TRISTEZZA E CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI EDOARDO POLLASTRI – di Mariza Bafile
25/01/2017 - 12:03 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Molti sono i ricordi belli e meno belli degli anni in cui ho avuto l’onore e l’onere di rappresentare gli italiani dell’America Meridionale nella Camera dei Deputati.
-
AL MAXXI LA MOSTRA “PHOTOGRAPHS OF LIFE IN KHANKE CAMP”: IL MINISTRO PINOTTI ALL’INAUGURAZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO DAL MAECI
25/01/2017 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ - È stata inaugurata ieri pomeriggio al MAXXI di Roma la mostra fotografica “Photographs of life in Khanke Camp” realizzata da ragazze Yazide grazie ad un progetto dell’Unicef sostenuto dal Governo italiano.
-
VENEZUELA/ PORTA (PD): L’ITALIA ASSUMA UNA FORTE INIZIATIVA POLITICA A TUTELA DEI CONNAZIONALI
25/01/2017 - 11:38 ArchivioROMA\ aise\ - Si è aperta ieri, 24 gennaio, alla Camera, presso la Commissione Affari Esteri, la discussione sulle risoluzioni parlamentari presentate dalla maggioranza e dall’opposizione sulla crisi venezuelana.
-
LA VALLETTA: ISTITUITA L'ASSOCIAZIONE DEI DOCENTI UNIVERSITARI E RICERCATORI ITALIANI A MALTA (ADURIM)
25/01/2017 - 11:25 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Su impulso dell'Ambasciata italiana a Malta e grazie al fattivo sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura, è stata creata l'Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta (ADURIM).