"TANTA BUONA MUSICA IN DO MAGGIORE": IL DUO GANDINO ALL’IIC DI VIENNA

VIENNA\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Vienna ha ospitato ieri, 18 gennaio, il concerto “Ancora tanta buona musica in Do maggiore!”, con un programma dedicato ad alcuni compositori del XX e XXI secolo che, nel loro percorso artistico, hanno espressamente scelto di scandagliare la tradizione anziché inoltrarsi sul terreno delle avanguardie.
Alla presenza di un numeroso e attento pubblico e di rappresentanti delle Istituzioni e dell'ambiente musicale viennese il Duo Gandino, composto da Francesca Canova (viola) e Simone Peraz (pianoforte), ha eseguito musiche di Nino Rota, Ottorino Respighi, Lino Liviabella, Alessandro Longo e del giovane compositore friulano Carlo Corazza, formatosi a Vienna.
L'evento, frutto di una cooperazione tra Istituto Italiano di Cultura di Vienna, Fogolâr Furlan di Vienna e dell’Austria, Ente Friuli nel Mondo e Associazione Amici della Musica “Salvador Gandino” di Porcia (PN), si inserisce nel ciclo di concerti "Novecento da Camera", che l'Istituto intende dedicare ai compositori italiani del ventesimo secolo.
Prossimo appuntamento della serie l'8 marzo, alle 19, sempre nella sede dell’IIC, con “Cantabile, sensuale. Tra romanticismo e neoclassicismo”, opere di Goffredo Petrassi, Giuseppe Martucci, Ottorino Respighi e Saverio Mercadante a cura del Trio Agorà composto da Maria Antonucci (soprano), Ciro Formisano (violino) e Fabrizio Romano (pianoforte). (aise)