CHICAGO\ aise\ - Importante presenza siciliana alla festa della
Repubblica festeggiata anche a Chicago il 2 giugno scorso, grazie alla
iniziativa di Carlo Vaniglia, vicepresidente del Comites, Presidente
della Associazione "Santa Fara di Cinisi" e corrispondente del Progetto
Sicilia nel Mondo da Chicago.
"Coinvolgente e concreto il contributo
dato dal CTIM - Comitato Tricolore degli Italiani nel Mondo", ha
dichiarato Il presidente Vaniglia. “Lo scopo della celebrazione è stato
sempre quello di ricordare e festeggiare la Repubblica Italiana, il
Tricolore e tenere unita la nostra grande comunità di italiani, dalla
Val d'Aosta alla Sicilia. Siamo fieri perché l'iniziativa come da
tradizione parte sempre dalla comunità siciliana, che fa da traino,
forse perché l'unita d'Italia è iniziata in Sicilia e anche per questo
siamo ancora più orgogliosi".
-
-
VIAGGIARE ALL’ESTERO IN SICUREZZA
29/06/2018 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - I portali e l’app dell’Unità di Crisi della Farnesina.
-
COPENAGHEN: A LUGLIO CAMBIANO GLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DELLA CANCELLERIA CONSOLARE
29/06/2018 - 12:26 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - La Cancelleria consolare dell’Ambasciata italiana a Copenaghen rimarrà aperta al pubblico durante tutto il periodo estivo, ad eccezione di lunedì prossimo, 2 luglio.
-
EUROPA E MOBILITÀ: A LIONE LA CONFERENZA PROMOSSA DAL COMITES
29/06/2018 - 11:49 ArchivioLIONE\ aise\ - Terza conferenza dedicata a Europa e mobilità quella in programma oggi pomeriggio a Lione. Organizzata dal Comites, in collaborazione con il Consolato generale, la conferenza sarà seguita da una serata apericena.
-
SOCIETÀ ITALIANA PER L’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE: INSEGNARE I DIRITTI UMANI
29/06/2018 - 11:23 ArchivioASSISI\ aise\ - Si terrà presso il Palazzo dei Priori ad Assisi, dal 5 all’8 novembre, il corso “Insegnare i diritti umani”, che mira ad offrire, attraverso l’analisi degli strumenti internazionali, risposte concrete in termini di contenuti e di metodi per la diffusione della cultura dei Diritti Umani in particolare tra i giovani.
-
APPUNTI PER UN PROGRAMMA PROGRESSISTA EUROPEO: DA OGGI A FIRENZE LA FEPS - EUDEM SCHOOL 2018
29/06/2018 - 10:58 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Avviare una riflessione - a livello di base e coinvolgendo circoli, iscritti e simpatizzanti del PD - in vista delle elezioni europee 2019, che saranno una scadenza fondamentale per rilanciare il profilo programmatico e organizzativo delle forze progressiste, in Italia come in Europa. Per rispondere alla crescita di sovranismi e populismi, crediamo occorra in primo luogo dare priorità ai contenuti e investire su una classe dirigente capace di coniugare presenza territoriale, innovazione politica e una visione europea”.CosìFrancesco Cerasani, nuovo presidente dell’Assemblea Pd estero e rappresentante del Direttivo Associazione EuDem, presenta la prossima edizione della Feps - EuDem School 2018, in programma da oggi pomeriggio a Firenze.
-
UE : PIU’ SOLIDALE MA SOLO SU BASE VOLONTARIA
29/06/2018 - 10:24 ArchivioBRUXELLES / aise/ -L’accordo nel corso della notte grazie alla mediazione italo-francese, cui hanno lavorato direttamente e insieme Macron e Conte.
-
L’IIC DI RABAT ALLA “NOTTE BIANCA DEL CINEMA E DEI DIRITTI DELL’UOMO”
28/06/2018 - 20:03 ArchivioRABAT\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura Rabat, in collaborazione con l’Association des Rencontres Méditerranéennes du Cinéma et des Droits de l’Homme (ARMCDH) partecipa alla 7a edizione della “Notte bianca del cinema e dei diritti dell’uomo”.
-
A MADRID L’ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI DELLA CCIS
28/06/2018 - 19:48 ArchivioMADRID\ aise\ - L’Assemblea annuale dei soci della Camera di Commercio e Industria italiana per la Spagna (CCIS) si è tenuta lo scorso 25 giugno, presso la sede camerale a Madrid. Tra i presenti, hanno preso parte all’evento l’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Stefano Sannino, il Presidente della CCIS, Marco Pizzi, il Segretario Generale, Giovanni Aricò ed il Consigliere Economico e Commerciale dell’Ambasciata, Simone Turchetta.
-
A GENNAIO 2019 NEGOZIATI DI ADESIONE DELL’ALBANIA ALL’UE: LE CONGRATULAZIONI DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A TIRANA
28/06/2018 - 19:36 ArchivioTIRANA\ aise\ - Il Consiglio dell’Unione Europea ha confermato la prospettiva europea per l’Albania e la Macedonia, fissando un appuntamento per l’apertura dei negoziati di adesione nel giugno 2019.
-
ANCHE IL CIRCOLO ITALIANO DI PANDO HA CELEBRATO LA “FESTA DELLA REPUBBLICA” – di Matteo Forciniti
28/06/2018 - 19:22 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - L'associazione è nata nel 1986 per difendere l'italianità e diffondere la cultura italiana nella città uruguaiana.
-
LA FONDAZIONE CARLA FENDI A SPOLETO 61 FESTIVAL DEI 2 MONDI
28/06/2018 - 19:07 ArchivioROMA\ aise\ - Da domenica la mostra “Il mistero dell’origine. Miti, trasfigurazioni e scienza”. Dibattiti con Fabiola Gianotti e Lucy Hawking.
-
NASCE A TIRO LA PRIMA BIBLIOTECA DELLA PACE
28/06/2018 - 18:54 ArchivioTIRO\ aise\ - In attuazione della convenzione con il Ministero della Difesa, la Società Dante Alighieri donerà al contingente di pace UNIFIL di stanza a Shamaa (Tiro) mille libri in lingua italiana.
-
L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP PROTAGONISTA AL 64° SUMMER FANCY FOOD SHOW DI NEW YORK CITY
28/06/2018 - 18:39 ArchivioMODENA\ aise\ - Sabato 30 giugno il Consorzio sarà presente anche al 100x100ItalianGala alla Scavolini Soho Gallery.
-
UNICEF: 2017 ANNO RECORD PER GLI AIUTI D’EMERGENZA PER I BAMBINI A CAUSA DI SICCITÀ, GUERRA E MALNUTRIZIONE
28/06/2018 - 18:26 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nel 2017, quando carestia, siccità, conflitti e malnutrizione hanno minacciato la sopravvivenza di milioni di persone, l’UNICEF ha impiegato oltre mezzo miliardo di dollari per portare aiuti salvavita e d’emergenza ai bambini con urgente bisogno di assistenza.
-
RICKY FILOSA NOMINATO PORTAVOCE DEL SOTTOSEGRETARIO MERLO
28/06/2018 - 18:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli esteri Ricardo Merlo ha nominato proprio portavoce Ricky Filosa, coordinatore del MAIE Nord e Centro America, giornalista, fondatore e direttore editoriale di Italiachiamaitalia.it.
-
LONDRA: PRESENTATO IN AMBASCIATA UNO STUDIO SUGLI ASSET NON-CORE IN ITALIA E IN EUROPA
28/06/2018 - 18:13 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato lunedì scorso la presentazione di uno studio intitolato “Non-core asset review in EU markets for selected sectors”, promosso dallo studio legale internazionale BonelliErede e condotto da Inspiratia, leader nell’analisi nel settore infrastrutturale.
-
30 LUGLIO: IL PREMIER CONTE ALLA CASA BIANCA
28/06/2018 - 18:01 ArchivioROMA\ aise\ - Il 30 luglio il Presidente del Consiglio incontra il Presidente Trump alla Casa Bianca.
-
TRA ITALIA E QUÉBEC ... A 360°! – di Fabrizio Intravaia
28/06/2018 - 17:48 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Intervista a Marianna Simeone, Delegata del Québec a Roma.
-
CONTRAFFAZIONE DEI VISTI A MOSCA: LE RACCOMANDAZIONI DEL CONSOLE GENERALE FORTE
28/06/2018 - 17:35 ArchivioMOSCA\ aise\ - “Vorrei richiamare tutta l'utenza russa che fa richiesta di visto per l'Italia a non affidarsi ad intermediari o agenzie che assicurano, in cambio del pagamento di somme, l'ottenimento di visti di lunga durata. Queste offerte sono illegali e chi accetta di pagare per avere un visto lungo compie un reato che è perseguito dalla legge russa e dalla legge italiana”.
-
MODA: AD “ALTAROMA” LA CREATIVITÀ DI MOZAMBICO E TUNISIA
28/06/2018 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - CNA Federmoda continua nella sua attività di scouting internazionale attraverso RMI – Ricerca Moda Innovazione - al fine di creare occasioni di condivisione e conoscenza nell’ambito della creatività internazionale.
-
LEGAMBIENTE: RIPARTE LA GOLETTA DEI LAGHI
28/06/2018 - 17:11 ArchivioROMA\ aise\ - Da domani per un mese, riparte la goletta dei laghi di Legambiente, che andrà a caccia di microplastiche e delle criticità che investono i nostri laghi in collaborazione con ENEA.
-
RAI ITALIA: NUOVA PUNTATA DI “ITALIAN BEAUTY – SPECIALE”
28/06/2018 - 16:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il settimanale di arte e cultura di Rai Italia dedicato alla bellezza italiana declinata in tutte le sue espressioni, assume una veste ancora più internazionale.
-
NIGHTLIFE RIVIERA ROMAGNOLA: IL PROGETTO CHE STRIZZA L’OCCHIO ALLA CINA
28/06/2018 - 16:44 ArchivioRIMINI\ aise\ - Il Progetto digital “Nightlife Riviera di Rimini”, avviato la scorsa estate, si allarga a tutta la Riviera Romagnola e stringe un accordo strategico di promozione con WeChat, il servizio di messaggistica più utilizzato in Cina, con un miliardo di utenti.
-
BILLÈ (CGIE) SULLA CHIUSURA DEI CORSI COASIT A LONDRA: PORTERÒ LA QUESTIONE IN PLENARIA
28/06/2018 - 16:33 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Oggi si riunisce il Direttivo del COASIT di Londra per decidere quello che potrebbe essere l’ultimo atto di questa spiacevole vicenda ovverosia la definitiva chiusura dell’Ente, delle 74 sedi scolastiche e dei 171 corsi di Lingua e Cultura Italiana sparsi in tutta la circoscrizione Consolare della Capitale Britannica”.
-
EXCO2019: ALLA FARNESINA L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
28/06/2018 - 16:20 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà presentato lunedì prossimo, 2 luglio, alla Farnesina EXCO2019 - l'Expo della Cooperazione Internazionale.
-
SCRIVENDO-SOGNANDO: SABATO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL COMITES STOCCARDA
28/06/2018 - 16:08 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Anche quest’anno il Comites di Stoccarda in collaborazione con il Consolato Generale, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ente di formazione professionale IAL-CISL ha organizzato il concorso letterario “Scrivendo-Sognando”, rivolto a tutti gli alunni, circa 10.000 ragazze e ragazzi, italiani e stranieri, che frequentano i corsi di lingua e cultura italiana a livello elementare e medio nella nostra circoscrizione consolare e ai loro genitori.
-
“IL CACCIATORE DI MEDUSE”: UN LIBRO SUL DRAMMA DEI MINORI MIGRANTI
28/06/2018 - 15:56 ArchivioREGGIO CALABRIA\ aise\ - È stato presentato a Tresilico, in provincia di Reggio Calabria, a pochi chilometri dalla tendopoli di Rosarno, il libro di Ruggero Pegna “Il cacciatore di meduse”, edito da Falco Editore.
-
IL DUO FOLK-BLUES ITALIANO ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI AL 35° FESTIVAL DE LA CHANSON DE TADOUSSAC CON L’IIC DI MONTREAL
28/06/2018 - 15:41 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Nel quadro della 35° edizione del Festival de la Chanson de Tadoussac e con il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura di Montréal da domani a domenica, gli artisti Ilaria Graziano e Francesco Forni, di ritorno in Québec dopo il successo ottenuto lo scorso autunno, terranno tre diversi concerti.
-
BELGRADO: L’AMBASCIATORE LO CASCIO INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INTEGRAZIONE EUROPEA
28/06/2018 - 15:29 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Il Presidente della Commissione parlamentare per l’Integrazione europea della Serbia, Nenad Canak, ha incontrato martedì scorso l’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio. Il tema dell’incontro è stata l'attuale situazione del processo di integrazione europea della Serbia.
-
LA POLIZIA DI STATO DI ABU DHABI IN AULA A “TOR VERGATA”
28/06/2018 - 15:17 ArchivioABU DHABI\ aise\ - Accordo di collaborazione fra l’Ateneo romano e la Polizia di Stato di Abu Dhabi. Oggi il Rettore Novelli negli Emirati Arabi per la firma: “Tor Vergata” è la prima università europea.
-
CARAIBI: MISSIONE DELL’INVIATO SPECIALE DEL MAECI
28/06/2018 - 15:03 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova missione dell’Inviato Speciale per i Paesi dei Caraibi del MAECI, Roberto Natali, il quale ha avuto incontri ad Antigua e Barbuda, Dominica, Barbados, St. Vincent e Grenadine e St. Lucia.
-
NUOVO NUMERO DE “LA NOTIZIA DI GINEVRA”
28/06/2018 - 14:52 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Esce oggi il numero di giugno de “La notizia di Ginevra”, mensile della SAIG - Società delle Associazioni Italiane di Ginevra diretto da Carmelo Vaccaro.
-
DOP E IGP NEL PATRIMONIO DELLA LINGUA ITALIANA
28/06/2018 - 14:39 ArchivioROMA\ aise\ - Treccani e Fondazione Qualivita presentano il primo dizionario enciclopedico delle tipicità enogastronomiche italiane.
-
ACCORDI DI PREVIDENZA SOCIALE ITALIA – TURCHIA: GARAVINI (PD) INTERROGA DI MAIO E MOAVERO MILANESI
28/06/2018 - 14:28 ArchivioROMA\ aise\ - Nonostante la ratifica dell’accordo in materia di previdenza sociale tra Italia e Turchia “ai lavoratori italiani distaccati in Turchia al seguito di imprese italiane e ai loro familiari (che rientrano nel campo di applicazione soggettivo dell'accordo in base all'articolo 7) non viene garantita la parità di trattamento in materia di assistenza sanitaria e che tali lavoratori sono costretti a contrarre assicurazioni private per non rischiare di restare senza le cure necessarie in caso di malattia od infortunio”.
-
OIM E UNHCR: SERVE UN’AZIONE CONGIUNTA A LIVELLO REGIONALE DA PARTE DEI PAESI UE SULLE TRAGEDIE NEL MEDITERRANEO
28/06/2018 - 14:14 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Preoccupate” per la tragedia umana in corso nel Mediterraneo, nella quale quest’anno hanno perso la vita quasi 1.000 rifugiati e migranti vittime dei trafficanti, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e l’OIM, l’Agenzia delle Nazioni Unite per le Migrazioni, si rivolgono oggi ai paesi dell’Unione Europea affinché venga messa in atto “un’azione coordinata e regionale con lo scopo di ridurre notevolmente l’inutile perdita di vite umane in mare”.
-
CASELLATI A WASHINGTON: INAUGURATA LA MOSTRA "WOMEN TO WATCH"
28/06/2018 - 14:00 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’ambito della visita ufficiale negli Stati Uniti, la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ha partecipato ieri all'incontro organizzato a Villa Firenze dall'Ambasciatore italiano a Washington Armando Varricchio per l'apertura della mostra “Women to Watch” presso il National Museum of Women in the Arts.
-
DIPLOMAZIA SOLIDALE A KHARTOUM
28/06/2018 - 13:47 ArchivioKHARTOUM\ aise\ - L’Ambasciata italiana lancia l’iniziativa “Ape felice”.
-
IL CNR SIGLA DUE ACCORDI CON ISTITUZIONI DI RICERCA RUSSE
28/06/2018 - 13:35 ArchivioROMA\ aise\ - Missione a Mosca per il presidente Massimo Inguscio.
-
LA DOLCE VITA A PUERTO ESCONDIDO
28/06/2018 - 13:21 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Oggi 28 giugno a Puerto Escondido — nello Stato messicano di Oaxaca —, presso l'Hotel Casamar Suites di Brisas de Zicatela, Willits Sawyer, proprietario dell'albergo, organizza in onore dell'artista italiano Emanuele Viscuso la proiezione di uno dei film più celebri nella storia mondiale del cinema, La dolce vita di Federico Fellini, con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg.