ROMA\ aise\ - La Giornata Mondiale dei Giovani in Panama, uno degli eventi più importanti per i giovani nella storia della Chiesa degli ultimi quarant’anni che ha raccolto milioni di persone e ha cambiato definitivamente la vita di molti. È questo il tema centrale della prossima puntata del programma “Cristianità” di Rai World diretto e condotto da suor Myriam Castelli domani su Rai Italia.
-
-
SOPPRESSE LE AGENZIE CONSOLARI ONORARIE DI VILLA CONSTITUCION (ROSARIO) E VILLA REGINA (BAHIA BLANCA)
19/01/2019 - 19:39 ArchivioROMA\ aise\ - Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti del Ministero degli Esteri che sopprimono le agenzie consolari onorarie di Villa Constitucion e Villa Regina, entrambe in Argentina, l’una alle dipendenze del Consolato generale a Rosario, l’altra di Bahia Blanca.
-
RICORDANDO DARIO FO: SPETTACOLO E CONVEGNO ALL’IIC DI COLONIA
19/01/2019 - 19:08 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Un’intera giornata dedicata a Dario Fo all’Istituto Italiano di Cultura a Colonia.
Nell’ambito della mostra “Dario Fo a colori”, infatti, l’istituto ospiterà un convegno dalle 10 alle 18 con Rosanna Brusegan, Sara Izzo, Anna Barsotti, Paolo Puppa, Alessio Fontana, Mario Domenichelli, Annika Gerigk e Michele Cometa. Il convegno proseguirà il 2 febbraio al Festsaal dell'Università di Bonn. -
APERTA LA CAMPAGNA SOCIO ABM PER L’ANNO 2019
19/01/2019 - 18:37 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Presieduta da Oscar De Bona, l’Associazione Bellunesi nel Mondo ha aperto in questi giorni la campagna adesioni per il 2019.
-
L'INIZIATIVA IMPRENDITORIALE DEGLI IMMIGRATI NELLE REGIONI ITALIANE: GLI APPROFONDIMENTI DI IDOS/ I DATI SULLA LIGURIA
19/01/2019 - 18:04 ArchivioROMA\ aise\ - L’iniziativa imprenditoriale degli immigrati è una realtà ormai diffusa e radicata su tutto il territorio nazionale.
-
SEMIDEI: ALBERTA PIAZZA E SERGIO VECIA IN MOSTRA A ROMA
19/01/2019 - 17:50 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà inaugurata il prossimo martedì, 22 gennaio, alle 17.00, presso la Galleria “Il Laboratorio” di Roma la mostra “SEMIdei” di Alberta Piazza e Sergio Vecia, a cura di Roberta Melasecca.
-
“VIA CON IL TEMPO”: LE POESIE DI ANDREA COSTA A BERNA CON IL COMITES
19/01/2019 - 17:19 ArchivioBERNA\ aise\ - "Via...con il tempo" è il titolo della nuova raccolta di poesie di Andrea Costa che verrà presentata a Berna il prossimo 26 gennaio.
-
PARTENARIATO ORIENTALE: PIANO D’AZIONE PER GLI INVESTIMENTI NELLA RETE TEN-T
19/01/2019 - 16:44 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea, in collaborazione con la Banca mondiale, ha presentato un nuovo piano d’azione indicativo per gli investimenti nella rete transeuropea di trasporto (TEN-T), che individua progetti prioritari in Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica di Moldova e Ucraina, per un investimento complessivo di quasi 13 miliardi di euro e un totale di 4800 chilometri di strade e ferrovie, 6 porti e 11 centri logistici.
-
INCONTRO CON L’OLIO NUOVO: MASSIMO DE ANGELIS A MONACO DI BAVIERA
19/01/2019 - 16:13 ArchivioMONACO\ aise\ - L’olio extravergine di oliva è frutto di coltivazioni secolari e, come il vino, acquista sapore e aroma diversi a seconda della varietà delle olive (cultivar), delle zone di produzione, delle modalità di raccolta e di spremitura.
-
PRESERVARE IL PATRIMONIO ARTISTICO DI GUIDO NINCHERI -di Fabrizio Intravaia
19/01/2019 - 15:42 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Il 9 dicembre scorso si è tenuta, presso il Centre Funéraire Côte-des-Neiges una mostra eccezionale di disegni di Guido Nincheri (1885-1973).
-
LORENZO DA VITERBO: IL TASSELLO MANCANTE NEL RINASCIMENTO ITALIANO
19/01/2019 - 15:07 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione dei 550 anni dall’esecuzione degli affreschi della Cappella Mazzatosta, il prossimo mercoledì 23 gennaio sarà presentato presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, alle 17:00, il volume “Lorenzo da Viterbo.
-
UNIFIL: ADDESTRAMENTO ITALIANO PER LE FORZE ARMATE LIBANESI
19/01/2019 - 14:36 ArchivioROMA\ aise\ - Nei giorni scorsi, la Task Force di manovra a guida italiana ITALBATT ha ideato e sviluppato, in un’area addestrativa della Missione UNIFIL a ridosso della Blue Line - la linea di demarcazione che separa il Libano da Israele – una esercitazione congiunta di Casualties Evacuation (CASEVAC) con le Forze Armate Libanesi (LAF).
-
LA SPERANZA È NELLA LENTEZZA
19/01/2019 - 14:19 ArchivioPARMA\ aise\ - Dal 14 al 16 giugno alla Reggia di Colorno (PR) c’è la 5° edizione del Festival della Lentezza, 3 giorni di incontri e contaminazioni per riflettere sul “tempo che aggiusta le cose”.
-
TURISMO IN LOMBARDIA: ON LINE IL BANDO PER I PICCOLI BORGHI
19/01/2019 - 13:52 ArchivioMILANO\ aise\ - La Regione Lombardia ha approvato questa settimana il bando “Viaggio #inLombardia”, consultabile nella sezione “bandi” del sito www.regione.lombardia.it
-
ITALIAN RECITAL: A LONDRA IL RECITAL PATROCINATO DA COMITES E ASSOCIAZIONI
19/01/2019 - 13:25 ArchivioLONDRA\ aise\ - Appuntamento con “l’Italian Recital” il prossimo 26 gennaio alla Chiesa Italiana di Londra, al 136 di Clerkenwell Road.
-
L’ACCADEMIA D’UNGHERIA IN ROMA RICORDA IL POETA ENDRE ADY
19/01/2019 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il noto poeta e pubblicista ungherese Endre Ady (1877-1919), in occasione del centenario della sua morte, sarà ricordato con due eventi a cura dell’Accademia d’Ungheria in Roma (Palazzo Falconieri, Via Giulia, 1)
Martedì prossimo, 22 gennaio, alle 15.00 verrà depositata una corona presso la targa commemorativa di Ady a Roma. -
PARITÀ RETRIBUTIVA TRA DONNE E UOMINI: LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLE NORME DELL’UE
19/01/2019 - 12:16 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere informazioni sull’impatto delle norme dell’UE sulla parità di retribuzione.
-
“LINGUAGGI E DINTORNI - FREE EXPRESSION”: TUTTO ESAURITO PER IL WORKSHOP ALL’IIC DI AMBURGO
19/01/2019 - 11:21 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Posti esauriti per il Workshop sulla comunicazione fisica e verbale e sull’animazione in stop motion in programma domani, domenica 20 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 (con pausa), all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.
-
A ROMA LA TERZA TAPPA DEI “DIALOGHI SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE” DEDICATA ALLE DISEGUAGLIANZE
19/01/2019 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo Bologna e Milano, la prossima tappa dei "Dialoghi sullo sviluppo sostenibile" sarà all’Auditorium Parco della Musica di Roma, lunedì prossimo, 21 gennaio.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE A MALTA
18/01/2019 - 20:02 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Oggi il Vice Ministro degli esteri Emanuela Claudia Del Re ha partecipato alla Conferenza ministeriale del Dialogo del Mediterraneo Occidentale svolta a Malta.
-
SANTIAGO: L’AMBASCIATA SOSPENDE IL SERVIZIO DI CITTADINANZA "IURE SANGUINIS"
18/01/2019 - 19:51 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - Servizio temporaneamente sospeso per carenza di personale. È quanto accade all’Ambasciata italiana a Santiago del Cile.
-
INTERNAZIONALIZZAZIONE: LE CCIE A CATANZARO
18/01/2019 - 19:36 ArchivioCATANZARO\ aise\ - “Abbiamo investito molto sull’internazionalizzazione e abbiamo avuto ragione perché negli anni c’è stato un progressivo incremento dell’esportazione che nel primo semestre del 2018 ha raggiunto il 38%.
-
IL CALCIO CHE UNISCE: A GINEVRA IL SECONDO TORNEO DI MONDIALINO GVA PROMOSSO CON COMITES CONI E CONSOLATO
18/01/2019 - 19:24 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Seconda edizione per il torneo di calcio juniores "Mondialino GVA", organizzato dall’omonima associazione con il supporto del Comites, della delegazione svizzera del CONI e del Consolato generale a Ginevra. Il torneo si svolgerà sabato 22 giugno 2019 nello stadio Bout-du-Monde di Ginevra.
-
I GIOVANI E LA LORO IDEA DI FUTURO IN ITALIA, GERMANIA, POLONIA E RUSSIA: I RISULTATI DELL’INDAGINE INTERNAZIONALE
18/01/2019 - 19:09 ArchivioROMA\ aise\ - Nel 2018, è stata condotta una indagine sociologica internazionale su un vasto campione di giovani tra 18-30 anni per capire qual è la loro idea del futuro, come i giovani vedono le loro prospettive personali e quelle delle comunità familiare, locale, nazionale nella quale vivono. Appunto, i giovani e la loro idea di futuro. L’indagine è stata svolta nel periodo marzo-luglio 2018 nei seguenti paesi: Italia, Germania, Polonia, Russia.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: “L’UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA” DI ENRICO CARIA ALL’IIC DI TIRANA
18/01/2019 - 18:56 ArchivioTIRANA\ aise\ - Oltre alla conferenza “La Comunità ebraica più antica d’Europa tra storia e memoria: il ghetto, i battesimi forzati, l’emancipazione, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale”, tenuta da Silvia Haia Antonucci, Responsabile dell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma “Giancarlo Spizzichino”, lunedì prossimo 21 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana propone, mercoledì 23, anche la proiezione del documentario “L’uomo che non cambiò la storia” di Enrico Caria.
-
"SCRITTURE BAMBINE" A TEL AVIV IL CAFFÈ LETTERARIO DELL’ASSOCIAZIONE ISRAELIANA PER LO STUDIO DELLA STORIA DEGLI EBREI
18/01/2019 - 18:42 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - "Scritture bambine: i diari di Giueppe Luzzatto e di Amalia Cantoni nell’Italia risorgimentale" è il titolo del prossimo incontro del caffè letterario organizzato a Tel Aviv dall’Associazione Israeliana per lo Studio della Storia degli Ebrei.
-
VERSO LE PRIMARIE: DOMENICA IL CONGRESSO STRAORDINARIO DEL CIRCOLO PD GARIBALDI (LA PAMPA)
18/01/2019 - 18:27 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Convocato dal segretario José Francisco Minetto, il Circolo PD “Garibaldi” de La Pampa (Argentina) si riunirà domenica prossima, 20 gennaio, per un “congresso straordinario” in vista delle primarie del Partito Democratico.
-
"PIONIERE”: ONLINE LA MOSTRA SULLE DONNE EUROPEE CHE SI SONO DISTINTE NEL CAMPO DELLE ARTI E DELLE SCIENZE
18/01/2019 - 18:13 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Non si poteva che cominciare che da Marie Curie: è lei la prima delle “pioniere” protagoniste della mostra online inaugurata oggi dalla Commissione europea con i profili di donne di spicco nel campo delle arti e delle scienze, che hanno dato un contributo significativo in ambito sociale, economico e tecnologico.
-
ZANIN (FVG) VISITA LA COMUNITÀ FRIULANA DI ARGENTINA E URUGUAY
18/01/2019 - 18:00 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Un sentimento di affetto e sincera fratellanza ci lega alle friulane e ai friulani che anni fa hanno dovuto lasciare la loro terra di origine, spinti dalla necessità.
-
“TRASMETTERE E INSEGNARE LA SHOAH È IMPOSSIBILE?”: CONVEGNO ALLA CAMERA
18/01/2019 - 17:45 ArchivioROMA\ aise\ - “Trasmettere e insegnare la Shoah è impossibile?” è il titolo del convegno in programma venerdì prossimo, 25 gennaio, alle 10.30, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati (Via di Campo Marzio, 78).
-
PASSAPORTI: POSTAZIONE PER LE IMPORNTE ANCHE A CALGARY
18/01/2019 - 17:31 ArchivioVANCOUVER\ aise\ - È stata attivata nelle ultime settimane al Consolato onorario di Calgary retto da Teresina Bontorin una postazione per il rilevamento delle impronte digitali dei connazionali che hanno bisogno di rinnovare il passaporto.
-
ANTICORRUZIONE: IL PRESIDENTE CANTONE (ANAC) A BELGRADO
18/01/2019 - 17:19 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, in occasione della conferenza di chiusura del Progetto di gemellaggio dell'UE per la lotta alla corruzione “Prevention and fight against corruption”, organizzata dall’Agenzia Anticorruzione serba, mercoledì scorso è stato in visita ufficiale a Belgrado.
-
SCHIRÒ (PD): ITALIANI ALL'ESTERO IGNORATI DAL DECRETO SUL REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONI
18/01/2019 - 17:07 ArchivioROMA\ aise\ - “Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Da quello che leggiamo, e su cui torneremo dettagliatamente, il testo penalizza non solo gli immigrati in Italia, ma anche e soprattutto gli italiani all’estero”.
-
STORIE DEI NOSTRI EMIGRATI NEL NUMERO DI GENNAIO DEL MESSAGGERO DI SANT’ANTONIO PER L’ESTERO
18/01/2019 - 16:52 ArchivioPADOVA\ aise\ - Il jazzista molisano a New York, lo scienziato napoletano di Helsinki, il consigliere comunale calabrese di Stoccolma. Sono alcune delle storie dei nostri emigrati raccontate nel numero di gennaio del "Messaggero di sant’Antonio" per l’estero.
-
DELEGAZIONE POLACCA IN TRENTINO
18/01/2019 - 16:39 ArchivioTRENTO\ aise\ - “Sono molto lieto di questa vostra visita e di poter confermare gli eccellenti rapporti esistenti tra il Trentino e la Polonia, soprattutto in campo turistico”. Con queste parole l’assessore della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina ha accolto questa mattina, assieme al collega Roberto Failoni, una delegazione polacca guidata dal sindaco del comune di Inowroclaw Tadeusz Kasprzak.
-
INTERVISTA AD ANTONIO TAJANI: LA PRIORITÀ DELL’UE È PRESERVARE I DIRITTI DEI CITTADINI EUROPEI NEL REGNO UNITO – di Deborah Gianinetti
18/01/2019 - 16:28 ArchivioLONDRA\ aise\ - "Grande giornata quella di ieri in casa London One Radio. Sono stati molti gli interventi di esperti e politici che ci hanno aiutato a capire meglio questo particolare periodo storico della Brexit, totalmente nuovo e costellato di incertezze".
-
MATTARELLA A BERLINO/ GARAVINI (PD): NELLE SUE PAROLE IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALLE NOSTRE COMUNITÀ ALL'ESTERO
18/01/2019 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - "È significativo il riconoscimento del presidente della Repubblica alle nostre comunità in Germania. Sia perché, con le sue parole, Mattarella ha ricordato come gli italiani all'estero siano veri e propri ambasciatori del nostro Paese. Sia perché con la loro presenza i nostri connazionali si fanno reali portavoce dell'amicizia tra i nostri due Paesi".
-
LA MUSICA E LA LIUTERIA ITALIANA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DI CARTAGENA
18/01/2019 - 16:00 ArchivioCARTAGENA\ aise\ - L’opera lirica in lingua italiana è stata una degli eventi più apprezzati della XIII edizione del Festival Internazionale di Musica di Cartagena, che si è appena conclusa con oltre 33.000 spettatori.
-
DAL PARLAMENTO EUROPEO NUOVE MISURE PER AIUTARE LE PMI E LE START UP IN DIFFICOLTÀ
18/01/2019 - 15:46 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Aiutare le migliaia di PMI e start-up nell'UE che falliscono ogni anno in attesa del pagamento di crediti dovuti anche dalle autorità pubbliche. Questo l’obiettivo del Parlamento Europeo che mercoledì scorso ha approvato - con 570 voti favorevoli, 23 contrari e 26 astensioni – una risoluzione non legislativa sulla lotta ai ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.
-
SCOPRIRE L’ITALIA… A POTSDAM – di Valentina Galimberti
18/01/2019 - 15:35 ArchivioBERLINO\ aise\ - Domani, sabato 19 gennaio, partirà a Potsdam in germania la sesta edizione del festival Unterwegs im Licht, che quest’anno illuminerà la città sotto una luce tutta italiana. È quanto racconta Valentina Galimberti in un articolo pubblicato oggi in primo piano sulla pagina web del Deutsch Italia, diretto a Berlino da Alessandro Brogani.