BERLINO\ aise\ - Il Capo dello Stato: “l’amicizia tra Italia e Germania è anche frutto della vostra presenza. Grazie per quello che fate!”.
-
-
"SUL MARE CON I MIGRANTI": A SESTRI LEVANTE I DIARI DI VIAGGIO DI ANGELO TOSI
18/01/2019 - 15:09 ArchivioGENOVA\ aise\ - "Sul mare con i migranti. Diari di viaggio (1887-1888)" è il libro di Angelo Tosi, a cura di Carlo Stiaccini, che sarà presentato domani, sabato 19 gennaio, alle ore 16.00, a Sestri Levante.
-
MATTARELLA: IL FUTURO DELL’UE SONO I GIOVANI
18/01/2019 - 14:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente a Berlino incontra Steinmeier e i rappresentati della comunità italiana.
-
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE CALABRESI: OGGI LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI CON LE CCIE
18/01/2019 - 14:41 ArchivioROMA\ aise\ - Verranno presentati oggi pomeriggio nella Sala Oro della Cittadella regionale a Catanzaro i programmi promozionali che la Regione Calabria realizzerà insieme alle Camere di Commercio Italiane all'estero e con il sistema camerale calabrese.
-
"COME RACCONTARE NAPOLI?": DIALOGO TRA SCRITTORI ALL’IIC DI PARIGI
18/01/2019 - 14:27 ArchivioPARIGI\ aise\ - In ragione delle vicissitudini della sua storia e della ricchezza della sua cultura, Napoli è una tra le città più affascinanti del mondo.
-
FALSO MONTEPULCIANO D’ABRUZZO ED ETICHETTE OFFENSIVE IN AUSTRALIA: STEFANO (PD) INTERROGA CENTINAIO
18/01/2019 - 14:15 ArchivioROMA\ aise\ - Proteggere l’immagine del Montepulciano d’Abruzzo dai falsi prodotti in Australia, dove sono in vendita bottiglie dalle etichette offensive, o quanto meno discutibili come “Cosa nostra” e “Minchia”. A sottoporre il caso all’attenzione del Ministro delle politiche Centinaio è il senatore Pd Dario Stefano, che in una interrogazione rilancia la notizia apparsa su “Tre bicchieri”.
-
È MORTO VENANZIO GIBILLINI: IL CORDOGLIO DEL COMITES DI MONACO
18/01/2019 - 14:03 ArchivioMONACO\ aise\ - “È con mesto dispiacere che abbiamo appreso oggi la notizia della scomparsa di Venanzio Gibillini, ieri sera, dopo il malore che lo aveva colto una settimana fa”. A dare la triste notizia è Daniela Di Benenetto, presidente del Comites di Monaco di Baviera.
-
ATTENTATO ALLA SCUOLA “SANTANDER” DI BOGOTÀ: IL CORDOGLIO DEL MINISTRO MOAVERO
18/01/2019 - 13:49 ArchivioROMA\ aise\ - 21 morti e 68 feriti. Questo il tragico bilancio dell’attentato che il 17 gennaio scorso ha colpito la scuola di Polizia “General Santander” di Bogotà.
-
VIVA LA 500! L’ICONICA AUTOMOBILE FA LA STORIA AL MoMa – di Francesca Bezzone
18/01/2019 - 13:34 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - L'iconica FIAT 500, simbolo del rinascimento economico post-bellico italiano, è entrata a far parte della collezione permanente del MoMA lo scorso anno, ma il 2019 porta ancora più lustro alla piccola quattroruote italiana, in quanto sarà uno dei pezzi centrali della mostra The Value of Good Design.
-
IL “REDDITO DI CITTADINANZA” ACCENTUA L’EMIGRAZIONE INTERNA SUD-NORD E NON RIDURRÀ QUELLA VERSO L’ESTERO – di Rodolfo Ricci
18/01/2019 - 13:22 ArchivioROMA\ aise\ - Come è noto, la misura più importante della manovra economica del governo è il “reddito di cittadinanza”, per il quale sono stati stanziati 7,1 miliardi di euro, (con una riduzione di quasi 2 miliardi rispetto alle previsioni iniziali). Di questi, oltre 1,1 miliardi andranno a potenziare i centri per l’impiego.
-
UNGARO (PD): L’ITALIA SI PREPARI ALLA BREXIT
18/01/2019 - 13:08 ArchivioROMA\ aise\ - "La Brexit è un processo storico-politico senza precedenti. Il Regno Unito si ritrova in una profonda paralisi politica ed istituzionale". Per Massimo Ungaro, deputato del PD eletto nel collegio Estero-Europa e segretario del PD Londra, "è inaccettabile che l'Italia, unico tra i grandi Paesi europei, non si prepari per qualsiasi evenienza".
-
ANTARTIDE: UN LABORATORIO SOTTO I GHIACCI MARINI
18/01/2019 - 12:56 ArchivioROMA\ aise\ - Il progetto coordinato dall’Enea nell’ambito della 34° spedizione italiana in Antartide.
-
CITTADINANZA: DALLA MAFIA DEI NUMERI ALLA MAFIA DEGLI APPUNTAMENTI – di Edda Cinarelli
18/01/2019 - 12:43 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “In un momento di crisi come questo, di mancanza di lavoro, di microcriminalità crescente, in Argentina aumenta sempre di più il numero delle persone che vuole andare a vivere in Europa e ottenere quindi la cittadinanza e il passaporto italiani.
-
DÜSSELDORF: DOMANI L’INCONTRO CON SAMANTHA CRISTOFORETTI PROMOSSO DA “ITALIA ALTROVE”
18/01/2019 - 12:30 ArchivioDÜSSELDORF\ aise\ - Appuntamento con lo spazio a Düsseldorf, dove l’associazione “Italia Altrove” ospiterà domani, 19 gennaio, Samantha Cristoforetti.
-
"SWING OPERA": AL VIA LA TOURNÉE IN RUSSIA DI ACCORDI DISACCORDI CON CHIARA OSELLA
18/01/2019 - 12:17 ArchivioROMA\ aise\ - Giovedì prossimo, 24 gennaio, prenderà il via il tour in Russia "Swing Opera" di Accordi Disaccordi, il gruppo italiano nato agli inizi del 2012 e composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Elia Lasorsa al contrabbasso. Per l’occasione, si esibirà con loro anche il mezzosoprano Chiara Osella.
-
MESSA DELL’ABM IN RICORDO DEI CARI SCOMPARSI NEL 2018/ LA DIRETTA SU RADIO ABM
18/01/2019 - 12:04 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Una Santa Messa per ricordare i protagonisti dell’Associazione Bellunesi nel Mondo che nell’arco del 2018 sono mancati. La cerimonia religiosa sarà celebrata domani, sabato 19 gennaio, alle ore 18.15, nella chiesa parrocchiale di Loreto, a Belluno, a 100 metri dalla sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.
-
L’AMBASCIATORE SEQUI PRESIEDE LA RIUNIONE DELL’EXECUTIVE BOARD DEL SISTEMA ITALIA IN CINA
18/01/2019 - 11:51 ArchivioPECHINO\ aise\ –L’ambasciatore d’Italia a Pechino, Ettore Sequi, ha presieduto la periodica riunione dell’Executive Board del Sistema Italia in Cina, innovativo sistema di coordinamento in telepresenza tra l’Ambasciata e i Consolati Generali di Canton, Chongqing, Hong Kong e Shanghai.
-
REDDITO DI CITTADINANZA E “QUOTA 100”
18/01/2019 - 11:38 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri il via libera del Consiglio dei Ministri.
-
ALL’IIC DI AMBURGO IL WORKSHOP "LINGUAGGI E DINTORNI - FREE EXPRESSION"
18/01/2019 - 11:25 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Nella giornata di domenica, 20 gennaio, dalle ore 10.00 alle 17.00 (con pausa), l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà un workshop sulla comunicazione fisica e verbale e sull’animazione in stop motion.
-
A BOLOGNA UN CONVEGNO SULLE MIGRAZIONI
18/01/2019 - 11:12 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Venerdì 25 gennaio appuntamento alle 9.30 nell'aula magna di viale Aldo Moro 30 - a Bologna - per parlare di "Co-sviluppo: migrazioni e cooperazione internazionale".
-
SARDI NEL MONDO: LA CONSULTA REGIONALE APPROVA I PIANI PER IL TRIENNIO 2019-2021
18/01/2019 - 10:59 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - Si è riunita ieri mattina presso l'assessorato del lavoro a Cagliari la Consulta Regionale per l'emigrazione.
-
RAI ITALIA: MUSICA CINEMA E CUCINA NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
17/01/2019 - 20:07 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
L’AMBASCIATORE AMATI IN VISITA AD OPOLE
17/01/2019 - 19:53 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - “Per la prima volta la città di Opole ha ospitato Sua Eccellenza l’Ambasciatore d’Italia Aldo Amati, che ha compiuto la sua visita assieme ad Antonino Mafodda, direttore dell’Agenzia ICE a Varsavia, e a Monika Kwiatosz, console onorario a Breslavia.
-
GIORNO DELLA MEMORIA: CERIMONIA UFFICIALE ITALIANA AL YAD VASHEM
17/01/2019 - 19:42 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, a partire dalle 14.30, si terrà nella Tenda della Rimembranza del Yad Vashem la Cerimonia ufficiale italiana.
-
MONACO: DA LUNEDÌ CARTE DI IDENTITÀ SOLO SU APPUNTAMENTO
17/01/2019 - 19:34 ArchivioMONACO\ aise\ - Novità al Consolato generale d’Italia a Monaco di Baviera. Da lunedì prossimo, 21 gennaio, la carta d’identità valida per l’espatrio potrà essere richiesta solo su appuntamento.
-
ARTE PRAGA 2019: ALL’IIC L’ITALIANITÀ AL CENTRO
17/01/2019 - 19:21 ArchivioPRAGA\ aise\ - La Biennale Internazionale “Arte Praga 2019”, il cui tema è l’”Italianità”, sarà ospitata da oggi al 25 gennaio nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale ceca con oltre 50 artisti che per l’occasione si faranno ambasciatori della bellezza e del genio italiano.
-
CITTADINANZA E LINGUA: SCHIRÒ E LA MARCA (PD) SCRIVONO A SALVINI
17/01/2019 - 19:14 ArchivioROMA\ aise\ - “Egregio Ministro Salvini, siamo entrambe parlamentari italiane nate all’estero, da genitori emigrati in altri Paesi, che hanno avuto esperienza diretta di cosa significhi essere stranieri in altre società e, nello stesso tempo, del vantaggio che a sé e a chi sa ospitare ed accogliere reciprocamente derivi da un positivo percorso di integrazione e di avanzamento sociale”.
-
VINCENZO COTUGNO NUOVO ASSESSORE AI MOLISANI NEL MONDO
17/01/2019 - 19:06 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, il 15 gennaio scorso ha firmato il decreto di distribuzione delle deleghe ai suoi assessori.
-
CHI HA PAURA DEL BAROCCO? IL PROGETTO DI “SOQQUADRO ITALIANO” IN GERMANIA
17/01/2019 - 18:55 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Non è un concerto e nemmeno uno spettacolo teatrale, ma un insolito e divertente spaccato sulla musica e sulla cultura italiana del Seicento. Un continuo dialogo tra antico e moderno, un raffinato gioco di fusione, volto a spaziare tra improvvisazione jazz e arte della diminuzione, tra lazzi della Commedia dell’Arte e atmosfere swing.
-
UNICEF: IN LIBANO 40 MILA BAMBINI A RISCHIO PER LE TEMPESTE INVERNALI
17/01/2019 - 18:44 ArchivioROMA\ aise\ - L’impatto delle ultime tempeste in Libano ha lasciato molti bambini vulnerabili in una condizione di bisogno di protezione e calore, soprattutto i bambini rifugiati.
-
FEDRIGA A LUBIANA: SLOVENIA PARTNER NATURALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA
17/01/2019 - 18:30 ArchivioLUBIANA\ aise\ - Cooperazione transfrontaliera e tutela delle minoranze: questi i due temi su cui si è incentrata la visita del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, in Slovenia, ricevuto a Lubiana dal presidente della Repubblica slovena Borut Pahor e, a seguire, al castello di Strmol dal vicepremier nonché ministro degli Esteri Miro Cerar.
-
RIDUZIONE PARLAMENTARI/ GARAVINI (PD): SOCIETÀ CIVILE ALL'ESTERO SI MOBILITA CONTRO IL TAGLIO DELLA NOSTRA RAPPRESENTANZA
17/01/2019 - 18:19 ArchivioROMA\ aise\ - "La società civile si schiera contro la riduzione dei diritti degli italiani nel mondo. L'appello al Governo dimostra che gli elettori credono nelle istituzioni e nella rappresentanza parlamentare. Che non è possibile banalizzarla, tentando di ridurla a una mera questione di casta.
-
I BERGAMASCHI DEL REGNO UNITO PIANGONO LA SCOMPARSA DI FRANCESCA MILESI
17/01/2019 - 18:05 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Sabato 12 gennaio è venuta a mancare Francesca Milesi, moglie di Adalberto Milesi, cofondatore del Circolo del Regno Unito dell'Ente Bergamaschi nel Mondo.
-
PIÙ VERDE PER LA SALUTE DEI BAMBINI
17/01/2019 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - Vivere in aree altamente cementificate è dannoso per la salute respiratoria e oculare dei bambini, mentre vivere in aree con molto verde urbano è protettivo. A dirlo un’indagine, a firma Cnr, Ingv, Arpa Emilia-Romagna e DepLazio, pubblicata su Environmental Health.
-
GLI STATI UE DEVONO PROMUOVERE LO STATO DI DIRITTO E I DIRITTI FONDAMENTALI: ZERO FONDI A CHI NON LO FA
17/01/2019 - 17:39 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L’Unione Europea dovrebbe fare di più per promuovere la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali in tutta l'UE, anche attraverso il sostegno alle organizzazioni della società civile.
-
KOMPATSCHER IN BAVIERA: ALTO ADIGE IN UN'EUROPA PIÙ FORTE
17/01/2019 - 17:27 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Trasferta in Baviera per il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, il quale, a margine di un appuntamento con il gruppo consiliare della CSU, ha incontrato anche il presidente bavarese, Markus Söder.
-
L'ITALIANA SUPERSTAR DELLE SCIENZE IN AUSTRALIA – di Francesca Valdinoci
17/01/2019 - 17:16 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Tra le “Superstars of STEM” del 2018/2019 c'è anche una ricercatrice italiana.
-
MAFIA/ GARAVINI (PD): CELLULA TEDESCA CONFERMA NECESSARIA UNITÀ DELL'EUROPEA PER CONTRASTO GLOBALE
17/01/2019 - 17:04 ArchivioROMA\ aise\ - "La scoperta dell'esistenza di una vera e propria cellula della mafia in Germania deve indurci, ancora una volta, a riflettere sull'importanza della collaborazione tra Stati europei nella lotta alla criminalità organizzata. I singoli Paesi, da soli, non possono lottare contro un sistema che dimostra sempre più la sua capacità di replicarsi e riorganizzarsi nei diversi tessuti economici e sociali".
-
IMMOBILIARE: È IL MOMENTO GIUSTO PER INVESTIRE NELLA GRANDE MELA
17/01/2019 - 16:53 ArchivioROMA\ aise\ - Per un investitore, il contesto attuale rappresenta un’ottima occasione d’acquisto: Calano, infatti, sia i prezzi, sia il numero di transazioni, triplica il numero delle proprietà sotto il milione di dollari.
-
MERLO: PREOCCUPATO PER LA SICUREZZA DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO VENEZUELANO
17/01/2019 - 16:40 ArchivioROMA\ aise\ - Domenica scorsa, 13 gennaio, il presidente del parlamento venezuelano, Juan Guaidò, oppositore al governo di Maduro, è stato detenuto per alcune ore da funzionari del Servizio di intelligence nazionale bolivariano (Sebin), sull'autostrada Caracas-La Guaira. È stata dunque violata la sua immunità parlamentare, anche se il presidente è stato rilasciato poco dopo.