ROMA\ aise\ - La Casa del Cinema di Roma, in collaborazione con Zetema Progetto Cultura di Roma Capitale, presenta la mostra "Frame" del fotografo Luca Carlino, che sarà aperta al pubblico dal 4 febbraio al 3 marzo 2019.
-
-
BREXIT, NUOVO VOTO A WESTMINSTER SULLE 14 MODIFICHE AL PIANO DELLA MAY – di Alessandro Allocca
29/01/2019 - 15:06 ArchivioLONDRA\ aise\ - Ma solo alcune verranno dibattute e votate. Tra le principali: backstop e il people's vote.
-
"SENZA DATA": AL MUSEO BARDINI DI FIRENZE LA PERSONALE DI LUCA PIGNATELLI
29/01/2019 - 14:54 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Dopo le grandi retrospettive monografiche di John Currin e Glenn Brown, le sale del Museo Bardini di Firenze dal 26 gennaio scorso al 25 marzo ospitano "Senza Data", mostra personale di Luca Pignatelli (Milano, 1962) a cura di Sergio Risaliti.
-
"STARE A CAVALIERE DURANTE IL GIORNO E NELLA NOTTE": A BOLOGNA LA MOSTRA DI MATTEO FATO
29/01/2019 - 14:43 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Nell'ambito di ART CITY Segnala 2019 in occasione di Arte Fiera, Banca di Bologna ospita per la seconda volta nella sede della sua Direzione Generale un progetto dedicato a un artista italiano.
-
STAVOLTAVOTO.EU: TAJANI PRESENTA SITO E CAMPAGNA A ROMA
29/01/2019 - 14:31 ArchivioROMA\ aise\ - Democrazia è partecipazione: tra il 23 ed il 26 maggio circa 400 milioni di cittadini europei sono chiamati ad eleggere i loro 705 rappresentanti a Strasburgo. Per l’Italia saranno eletti 76 eurodeputati. In vista di questo appuntamento, il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, presenta a Roma la campagna StavoltaVoto.eu con l’obiettivo di informare i cittadini e promuovere la partecipazione al voto, il 1° febbraio alle 17:00 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
-
AL CAMERA DI TORINO IN ANTEPRIMA MONDIALE LE "VISIONI IBRIDE" DI SANDY SKOGLUND
29/01/2019 - 14:19 ArchivioTORINO\ aise\ - Sono gli spazi di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, a Torino, ad ospitare dal 24 gennaio scorso l’importante mostra "Sandy Skoglund. Visioni Ibride", prima antologica dell’artista statunitense in programma sino al 23 marzo 2019 a cura di Germano Celant.
-
ATTIVISTA ITALO-VENEZUELANA DETENUTA A CARACAS/ MERLO: LA FARNESINA SEGUE COSTANTEMENTE E DA VICINO LA SITUAZIONE
29/01/2019 - 14:07 ArchivioROMA\ aise\ - Laura Gallo, attivista italiana in Venezuela, arrestata il 23 gennaio scorso durante una retata governativa, è detenuta presso il comando di polizia di Yaracuy.
-
IL CALENDARIO MOSTRE 2019 DELLA GAMeC DI BERGAMO
29/01/2019 - 13:56 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Ricerca nel contemporaneo, sperimentazione di nuovi format espositivi e valorizzazione del patrimonio custodito sono gli asset strategici attorno ai quali si è strutturato il programma triennale della nuova GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo diretta da Lorenzo Giusti.
-
LA RABBIA DEGLI ITALIANI DIMENTICATI A CARACAS: “COSÌ ROMA NON CI AIUTA” – di Marco Mensurati
29/01/2019 - 13:41 ArchivioCARACAS\ aise\ - La comunità in Venezuela: “Il governo riconosca Guaidó”. Mobilitazione per una connazionale arrestata: è un’attivista.
-
"UNO SGUARDO PUBBLICO E PRIVATO": OMAGGIO DELLA GNAM DI ROMA A MARINA MALABOTTI
29/01/2019 - 13:30 ArchivioROMA\ aise\ - La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma inaugurerà lunedì prossimo, 4 febbraio, la mostra "Marina Malabotti fotografa. Uno sguardo pubblico e privato", a cura di Giacomo Daniele Fragapane, dedicata a una figura che ha sapientemente unito l’indagine etnografica e antropologica a una personale ricerca estetica nella fotografia.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: CERIMONIA ALLA RAPPRESENTANZA DELL'ITALIA ALLA NATO
29/01/2019 - 13:18 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Rappresentanza d’Italia presso il Consiglio Atlantico, in partenariato con la campagna #WeRemember del World Jewish Congress, ha celebrato a Bruxelles la giornata in memoria delle vittime della Shoah. Presso il Quartier Generale della NATO, per l'occasione, si sono riuniti la Vice Segretario Generale Rose Gottemoeller insieme ad una folta rappresentanza di Ambasciatori dell'Alleanza, tra cui l'Ambasciatore israeliano, Aharon Leshno Yaar.
-
ANDY WARHOL ALLA REGGIA DI MONZA
29/01/2019 - 13:05 ArchivioMONZA\ aise\ - Per tre mesi, Andy Warhol sarà il signore della Villa Reale con la mostra "L’alchimista degli anni Sessanta"
-
UNICEF: 41 MILIONI DI BAMBINI IN 59 PAESI COLPITI DA CONFLITTI O DISASTRI
29/01/2019 - 12:53 ArchivioROMA\ aise\ - L’UNICEF ha lanciato oggi il nuovo Rapporto sull’intervento umanitario, che contiene gli appelli e gli impegni per il 2019 per fornire a 41 milioni di bambini in 59 paesi nel mondo accesso ad acqua sicura, nutrizione, istruzione, salute e protezione; per supportare il suo lavoro per i bambini in contesti di crisi umanitarie l’UNICEF chiede 3,9 miliardi di dollari di fondi necessari per il 2019.
-
"COLLEZIONI DEL CONTEMPORANEO": UN NUOVO ORDINAMENTO ALLA GAM DI TORINO TRA PITTURA SPAZIO E SCULTURA
29/01/2019 - 12:39 ArchivioTORINO\ aise\ - La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenterà il 14 febbraio il nuovo allestimento delle collezioni del contemporaneo.
-
AFRICA & EUROPA: UN GRUPPO DI GIOVANI TENTA DI FAR DIALOGARE I DUE CONTINENTI
29/01/2019 - 12:26 ArchivioROMA\ aise\ - ll Royal Institute of International Affairs, noto come Chatham House, è un think tank britannico specializzato in analisi geopolitiche e delle tendenze politico-economiche globali.
-
AFGHANISTAN/ FARNESINA: NON INFORMATI DEI PIANI DI RITIRO
29/01/2019 - 12:12 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina “conferma di non essere mai stata messa al corrente delle intenzioni del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, prima delle sue dichiarazioni alla stampa relative alla decisione di ritirare il contingente militare italiano dall’Afghanistan”.
-
L’OTTOCENTO ITALIANO A FORLÌ
29/01/2019 - 12:00 ArchivioFORLÌ\ aise\ - Dall'Unità d'Italia alla grande Guerra: aperta ai Musei San Domenico la mostra "L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini"
-
BRUNO SERATO, LO CHEF ITALIANO CHE FA DA MANGIARE PER I POVERI DEGLI USA – di Maria Teresa Cometto
29/01/2019 - 11:47 ArchivioMILANO\ aise\ - Ha cominciato nel 2005 cucinando un piatto di pasta a 30 ragazzi indigenti. Oggi, con il suo ristorante a Los Angeles, ne regala migliaia al giorno.
-
IL RISCOPERTO "CRISTO PORTACROCE" DI VASARI ALLA GALLERIA CORSINI DI ROMA
29/01/2019 - 11:35 ArchivioROMA\ aise\ - Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano per la prima volta al pubblico dal 25 gennaio scorso e sino al 30 giugno 2019, nella sede di Galleria Corsini a Roma, un capolavoro recentemente riscoperto di Giorgio Vasari: il Cristo Portacroce, realizzato per il banchiere e collezionista Bindo Altoviti nel 1553.
-
GIACOBBE (PD): UNIRE LE FORZE PER FARSI SENTIRE
29/01/2019 - 11:24 ArchivioROMA\ aise\ - “Carissimi, torno a scrivervi dopo la pausa natalizia; alcuni aggiornamenti e riflessioni su quanto succede in Parlamento.
-
"RICAMI DI CARTA": L’ANTICA ARTE CINESE IN MOSTRA AL MAO DI TORINO
29/01/2019 - 11:11 ArchivioTORINO\ aise\ - In occasione del Chunjie, la Festa di Primavera meglio nota in Occidente come Capodanno Cinese, il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino inaugura mercoledì 30 gennaio la mostra "Ricami di Carta. Un’antica arte cinese patrimonio immateriale dell’umanità" curata dall’Istituto Confucio dell’Università di Torino in collaborazione con East China Normal University di Shanghai.
-
LA FILIERA DELL’ALIMENTARE ITALIANO A CIBUS
29/01/2019 - 10:58 ArchivioPARMA\ aise\ - Nel solco dei grandi appuntamenti di eccellenza, espressione del Made in Italy, anche Cibus avrà una cadenza annuale.
-
RAI ITALIA: DOMANI LA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
28/01/2019 - 20:14 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
L’EUROPA DEI MUSEI UNITA A SOSTEGNO DEL PATRIMONIO CULTURALE EGIZIANO E MONDIALE
28/01/2019 - 20:02 ArchivioTORINO\ aise\ - È l’Europa delle eccellenze nel campo della museologia, dell'egittologia, dell'archeologia, dell'archeometria e della gestione del patrimonio culturale, quella che si raccoglie compatta attorno al progetto dell’Unione Europea “Transforming the Egyptian Museum of Cairo” (Trasformare il Museo Egizio del Cairo).
-
MARRAPODI (DGCS) A VIENNA: SIGLATI MEMORANDUM CON L’UNIDO
28/01/2019 - 19:48 ArchivioROMA\ aise\ - Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, Giorgio Marrapodi, dal 23 al 25 gennaio scorsi si è recato in missione a Vienna. In questa occasione, insieme al Direttore Generale UNIDO Li Yong, Marrapodi ha firmato i Memorandum relativi a due programmi finanziati dalla Cooperazione Italiana che saranno realizzati dall’organismo ONU in Africa.
-
ONLINE IL NUOVO NUMERO DE “LA NOTIZIA DI GINEVRA”
28/01/2019 - 19:40 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Si trova online il numero di gennaio de “La notizia di Ginevra”, il mesile della SAIG - Società delle Associazioni Italiane di Ginevra. A renderlo è il coordinatore SAIG Carmelo Vaccaro.
-
NEW YORK: PUGLIAPROMOZIONE PREMIATA CON IL 2019 AWARD OF EXCELLENCE
28/01/2019 - 19:29 ArchivioNEW YORK\ aise\ - A dare il premio alla Puglia, Brad Kolodny, il direttore commerciale del gruppo NY Times.
-
IL VENETO CLUB MELBOURNE FESTEGGIA L’AUSTRALIA DAY
28/01/2019 - 19:17 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Sabato 26 Gennaio 2019 al Veneto Club Melbourne si è festeggiato l'Australia Day con un consueto picnic che ha visto la partecipazione di numerosi soci, amici e simpatizzanti del sodalizio oltre che ad un nutrito numero di seconde e terze generazioni di ragazzi e ragazze di origine Veneta.
-
MARCHE: PROGETTO INTERREG BID REX OPPORTUNITÀ PER LE POLITICHE DI TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ
28/01/2019 - 19:03 ArchivioANCONA\ aise\ - Con il meeting di Lubiana del 21-23 gennaio scorso sta per concludersi la I fase del progetto europeo Interreg Bid Rex che ha visto la Regione Marche unico partner italiano tra i nove rappresentanti di sei diversi paesi.
-
DOMANI L’ASSEMBLEA DEL COMITES DI MONTREAL
28/01/2019 - 18:50 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Presieduto da Giovanna Giordano, il Comites di Montreal si riunirà in assemblea domani, 29 gennaio, alle 19:00, nella sede al 3° piano del Centro Leonardo da Vinci.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: LE INIZIATIVE NEGLI ISTITUTI DI CULTURA NEL MONDO
28/01/2019 - 18:44 ArchivioROMA\ aise\ - È Primo Levi, lo scrittore italiano che più di altri ha testimoniato l'Olocausto, il protagonista del nutrito programma di eventi organizzato dalle Ambasciate e dagli Istituti italiani di Cultura nel mondo per la Giornata della Memoria 2019, sintetizzato oggi dalla Farnesina.
-
IL PRESIDENTE INGUSCIO A JEREVAN: SIGLATO ACCORDO CNR- MINISTERO DELLA SCIENZA ARMENO
28/01/2019 - 18:36 ArchivioJEREVAN\ aise\ - "Abbiamo firmato un protocollo di collaborazione operativo con la Commissione scientifica, che rappresenta il completamento del memorandum d'intesa sulla cooperazione scientifico-tecnologica firmato in occasione della visita della scorsa estate in Armenia del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella".
-
MOSTAR: L’AMBASCIATORE MINASI ALLA COMMEMORAZIONE DI DARIO D’ANGELO MARCO LUCHETTA E ALESSANDRO OTA
28/01/2019 - 18:25 ArchivioSARAJEVO\ aise\ - Si è tenuta questa mattina a Mostar l'annuale commemorazione dei tre giornalisti italiani della RAI di Trieste, Dario D’Angelo, Marco Luchetta ed Alessandro Ota, che partiti dall’Italia per realizzare un servizio sui bambini vittime della guerra, vennero uccisi dall'esplosione di una granata il 28 Gennaio 1994.
-
PROTEZIONE CIVILE: FVG E SLOVENIA ALL’OPERA INSIEME SUI CONFINI
28/01/2019 - 18:11 ArchivioTRIESTE\ aise\ - La Regione Friuli Venezia Giulia finanzia l'avvio di Crossit Safer, progetto di collaborazione trasfrontaliera fra Italia e Slovenia (Interreg V Ita-slo 2014-20) in tema di Protezione civile.
-
NASCE LA MOSAIC SYMPHONIC CHOIR&ORCHESTRA, PRIMO ESEMPIO DI ENSEMBLE SINFONICO MULTICULTURALE
28/01/2019 - 17:59 ArchivioMILANO\ aise\ - Una nuova orchestra, unica nel panorama europeo, dall’organico tipico di una formazione sinfonica, ma il cui nucleo sarà composto da trentasei musicisti provenienti da altrettante nazioni e scelti da direttori ed esecutori di quattro orchestre attive in Italia, Belgio, Danimarca e Romania.
-
LA CINA E LA SHOAH: LA GIORNATA DELLA MEMORIA ALL’IIC DI PECHINO
28/01/2019 - 17:53 ArchivioPECHINO\ aise\ - Furono oltre 18 mila gli ebrei che riuscirono a salvarsi dalla persecuzione nazista rifugiandosi a Shanghai. Alla loro storia è stata dedicata la conferenza “La Cina e la Shoah” organizzata dall'Istituto di Cultura di Pechino che ha aperto il programma di eventi in occasione del Giorno della Memoria 2019.
-
IL BEL CANTO RISUONA ALLA GEORGETOWN UNIVERSITY DI WASHINGTON
28/01/2019 - 17:46 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - "Bel Canto: Scene e arie dalle grandi opere italiane" è il tema del concerto che avrà luogo giovedì, 31 gennaio, a partire dalle ore 18.00, presso la Georgetown University di Washington DC.
-
UN SATELLITE PER TUTELARE IL PATRIMONIO CULTURALE
28/01/2019 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il Mibac assume la leadership europea nell'utilizzo di Copernicus e dei sistemi di osservazione della terra dallo spazio.
-
MISSIONE ITALIANA IN NIGER: DONATI FARMACI AL MINISTERO DELLA SALUTE
28/01/2019 - 17:32 ArchivioNIAMEY\ aise\ - Nell'ambito della missione che vede impegnato il contingente italiano in Niger, venerdì scorso a Niamey, il Comandante della Missione Antonio Maggi e l’incaricato di Affari dell’Ambasciata d’Italia, Angelo Petruccio, hanno consegnato al Direttore di Gabinetto del Ministero della Salute Pubblica del Niger, Arnard Ismail, dei farmaci per curare la meningite.
-
LEGA NEL MONDO: STEFANO GUALANDRIS NOMINATO COORDINATORE PER LA SVIZZERA
28/01/2019 - 17:27 ArchivioROMA\ aise\ - Stefano Gualandris è il nuovo responsabile della Lega in Svizzera e sarà affiancato dagli storici coordinatori di Lega Nord Estero in territorio elvetico.