RIAD\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Riad, Luca Ferrari, ha inaugurato ieri insieme al Rettore dell’Università Prince Sultan, Ahmed bin Saleh Al Yamani, e al Direttore Relazioni Internazionali de La Triennale di Milano, Marco Sammicheli, la mostra di design “Trame d’Acqua”.
-
-
BARCELLONA: LA CONSOLE GENERALE DANESE GIURATA DELL’INIZIATIVA "FASHION DIGITAL MADE"
24/01/2019 - 14:20 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Nell'ambito del progetto ItmakES, la console generale a Barcellona, Gaia Danese, è stata invitata a partecipare come giurata, all'iniziativa "Fashion Digital Made", all'interno della manifestazione Altaroma promossa dalla Fondazione Mondo Digitale.
-
GIORDANO BRUNO: THOMAS SÖREN HOFFMANN IN CONFERENZA ALL’IIC DI COLONIA
24/01/2019 - 14:08 ArchivioCOLONIA\ aise\ - “Giordano Bruno - pensatore radicale tra medioevo ed epoca moderna” è il tema della conferenza in lingua tedesca che Thomas Sören Hoffmann, Professore di filosofia presso la Fernuniversität di Hagen, terrà il prossimo 13 febbraio alle 19.00 all'Istituto Italiano di Cultura Colonia.
-
L’AICS E L’ANCI RIAFFERMANO L’IMPEGNO ITALIANO PER LA STABILIZZAZIONE DELLA LIBIA
24/01/2019 - 13:56 ArchivioTUNISI\ aise\ - L’Italia riafferma il suo impegno per la stabilizzazione della Libia. È stata firmata ieri a Tunisi la Convenzione tra l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per l’avvio di una nuova iniziativa a favore dei comuni libici.
-
NEL SILICIO BIDIMENSIONALE IL FUTURO DELLA FOTONICA: PUBBLICATO SU NANO LETTERS LO STUDIO CNR-SAPIENZA
24/01/2019 - 13:45 ArchivioROMA\ aise\ - Un team di ricerca coordinato da Alessandro Molle dell’Istituto per la microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imm) di Agrate Brianza e da Stefano Lupi della Sapienza Università di Roma, insieme a gruppi delle Università di Roma Tor Vergata e Università di Roma Tre e in collaborazione con la STMircoelectronics, ha ottenuto per la prima volta una configurazione bidimensionale del silicio, che presenta una risposta ottica mai osservata prima.
-
"L’INDIFFERENZA NATURALE": ALL’IIC DI SYDNEY UN INCONTRO CON LA POESIA DI ITALO TESTA
24/01/2019 - 13:32 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Riparte la stagione culturale dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, con una serata dedicata alla Poesia.
-
COMMISSIONE ESTERI: IN SENATO PARTE L’INDAGINE CONOSCITIVA SUGLI ITALIANI ALL’ESTERO
24/01/2019 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - Primi passi per l’indagine conoscitiva sulle condizioni e sulle esigenze delle comunità degli italiani nel mondo deliberata dalla Commissione Affari Esteri del Senato. Ricevuta la necessaria autorizzazione nelle scorse settimane, la Commissione guidata da Vito Petrocelli (M5S) ieri ha provato a fare il punto su quali temi trattare e come procedere alla presenza non solo dei senatori della terza commissione, ma anche degli eletti all’estero che hanno riposto all’invito del presidente.
-
NEGARE IL DIVERSO SPALANCA LE PORTE ALLE TRAGEDIE
24/01/2019 - 13:07 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella in occasione della Giornata della Memoria. La commemorazione al Quirinale.
-
MISSIONE LOMBARDA IN ISRAELE: SALA INCONTRA L’AMBASCIATORE SACHS A MILANO
24/01/2019 - 12:54 ArchivioMILANO\ aise\ - "Crediamo molto nello sviluppo dell'area del Mediterraneo e in particolare nella collaborazione con lo Stato d'Israele con cui stiamo portando avanti progetti significativi nel campo della sanità, della ricerca e dello sviluppo tecnologico".
-
BREXIT ED EXPORT: LA PIETRA (FDI) INTERROGA MOAVERO E CENTINAIO
24/01/2019 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - “Promuovere le eccellenze e i prodotti dell'agricoltura italiana, anche nell'ottica di instaurare nuove relazioni commerciali con i partner britannici e di consolidare quelle già esistenti, per la promozione del made in Italy, e valorizzare un settore che vive già molteplici problematiche, anche nell'eventualità di un nuovo scenario commerciale conseguente la mancata ratifica dell'accordo con la UE”.
-
IL FOGOLÂR FURLAN DI APRILIA INAUGURA IL MONUMENTO ALL’EMIGRAZIONE
24/01/2019 - 12:30 ArchivioUDINE\ aise\ - Continuano le attività del Fogolâr Furlan di Aprilia, in provincia di Latina. Il maestro Claudio Cottiga, noto artista locale, ha realizzato un monumento di 4 metri di altezza dedicato all’emigrazione che sarà inaugurato domenica 27 gennaio alla presenza del sindaco di Buja Stefano Bergagna.
-
COLUMBUS CENTRE "HERITAGE": LA COMUNITÀ CI SPERA – di Mariella Policheni
24/01/2019 - 12:16 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Mentre da un lato chi auspicava la demolizione del Columbus Centre non si dà per vinto e contatta i consiglieri comunali per convincerli a opporre un “no” alla designazione di heritage site, dall’altro la comunità pro-Columbus Centre chiede loro di continuare a garantire il sostegno dato in passato al centro comunitario”.
-
UNICEF: OLTRE 145.000 BAMBINI ROHINGYA RITORNANO A SCUOLA NEI CAMPI PER RIFUGIATI IN BANGLADESH
24/01/2019 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, che in Bangladesh comincia a gennaio, oltre 145.000 bambini rifugiati rohingya che vivono nei campi nel Bangladesh sud-orientale stanno frequentando le lezioni nei centri per l’apprendimento supportati dall’UNICEF.
-
RAI ITALIA: LORENA BIANCHETTI TRA GLI OSPITI DE "L’ITALIA CON VOI"
24/01/2019 - 11:52 ArchivioROMA\ aise\ - Ancora una puntata del programma "L’Italia con voi", in onda anche oggi, 24 gennaio, con Monica Marangoni accompagnata da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
CAOS IN VENEZUELA: GUAIDÒ SI AUTOPROCLAMA PRESIDENTE
24/01/2019 - 11:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il leader dell’opposizione già riconosciuto dagli Usa. Sostegno dall'Ue.
-
"PER FORTUNA FACCIO IL PROF": NANDO DALLA CHIESA OSPITE AD AMBURGO
24/01/2019 - 11:25 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Questa sera, giovedì 24 gennaio, alle ore 19, presso l’associazione ID e.V. - Italienischer Treffpunkt in Deutschland di Amburgo ci sarà un incontro con Nando Dalla Chiesa, il quale parlerà del suo ultimo libro intitolato "Per fortuna faccio il prof", edito nel 2018 da Giunti editori.
-
LINGUA ITALIANA A MONTREAL/ NISSOLI (FI): URGENTE FARE LUCE SUL FUTURO DEI CORSI DI ITALIANO EROGATI DAL PICAI
24/01/2019 - 11:14 ArchivioROMA\ aise\ - “È importante interloquire con il Governo a voce e non per iscritto in situazioni di assoluta urgenza come quella che si è determinata a Montreal con l’interruzione dei corsi di italiano erogati dal PICAI.
-
PECHINO: LA MONTAGNA ITALIANA IN MOSTRA IN CINA
24/01/2019 - 10:59 ArchivioPECHINO\ aise\ - Sostenuta dall’azione dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, l'industria italiana della montagna, con le sue stazioni sciistiche, i marchi e le aziende che producono attrezzature invernali di alta tecnologia, è stata in mostra a Pechino all'undicesima edizione di Alpitec China.
-
CORSI DI SOSTEGNO IN GERMANIA/ MERLO RISPONDE A SCHIRÒ (PD): CONFERMATO L’IMPEGNO DELL’ITALIA
23/01/2019 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - “Le oggettive difficoltà di inserimento scolastico dei figli di italiani nel rigido e selettivo sistema tedesco, seppure attenuandosi e differenziandosi con lo sviluppo dei processi di integrazione nella società di insediamento, continuano a manifestarsi diffusamente con l'arrivo di nuovi nuclei familiari.
-
IL DIRETTIVO UNAIE SI RIUNISCE A BELLUNO
23/01/2019 - 20:04 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Progetti 2019, cittadinanza, targhe straniere, taglio dei contributi alle riviste per gli italiani all’estero. Sono questi i temi affrontati dal Direttivo dell’Unaie (Unione Nazionale Associazioni di Immigrati ed Emigranti) riunitosi sabato scorso, 19 gennaio, nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo a Belluno.
-
"PRIMO LEVI AD AUSCHWITZ: TESTIMONIANZA E MEMORIA" ALL’ IIC AMSTERDAM
23/01/2019 - 19:56 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - "Primo Levi ad Auschwitz: Testimonianza e memoria" è il tema della conferenza con cui l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam commemorerà il Giorno della Memoria (27 gennaio 2019), insieme al centenario della nascita di Primo Levi.
-
L’UE CONTRO I PASSAPORTI E I VISTI “D’ORO”
23/01/2019 - 19:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione rileva i rischi dei programmi di soggiorno e di cittadinanza per investitori e delinea azioni per affrontarli.
-
GLI SCULTORI ITALIANI DI BELLAS ARTES – di Martín M. Checa Artasu
23/01/2019 - 19:33 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Il Palazzo delle Belle Arti di Città del Messico è adornato dalle opere di diversi scultori italiani, alcuni dei quali di notevole importanza. I loro lavori portarono in questo Paese latinoamericano campioni dell'arte che si stava sviluppando in Italia tra il XIX e il XX secolo”.
-
CONSEGNATI ALLA FARNESINA I PREMI DI LAUREA DELLA "ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI A R. – COSTANTINO NIGRA"
23/01/2019 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - Antonella Roberta La Fortezza dell’Università di Bari e Melita Marianna Canali dell’Università di Trieste sono le vincitrici della seconda edizione del Premio di Laurea istituito dalla "Associazione Nazionale Diplomatici a r. – Costantino Nigra" sul ruolo della diplomazia italiana nelle relazioni internazionali e nella società contemporanea.
-
LA GIORNATA DELLA MEMORIA A NEW YORK
23/01/2019 - 19:02 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Fitto programma di commemorazioni a New York, in occasione della Giornata della Memoria. Organizzati dal Consolato generale e dall’Istituto Italiano di Cultura, insieme a Centro Primo Levi, NYU Casa Italiana Zerilli Marimò, John Calandra Italian American Institute at CUNY, Italian Academy at Columbia University e alla Scuola d’Italia Guglielmo Marconi, gli eventi inizieranno domani per proseguire fino al 5 febbraio.
-
I MIGLIORI TEATRI PER “GRAND TOUR A VOLO D’AQUILA” – di Francesco Lenoci
23/01/2019 - 18:47 ArchivioMILANO\ aise\ - Sono felice della decisione di Goffredo Palmerini di presentare il suo libro “Grand Tour a volo d’Aquila” a Milano, presso l’antica Caffetteria Passerini e oltremodo felice che abbia pensato a Angelo Dell’Appennino, Valentina Di Cesare, Hafez Haidar e al sottoscritto per rendere indimenticabile la presentazione.
-
A ROMA IL 13° CONGRESSO NAZIONALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI
23/01/2019 - 18:36 ArchivioROMA\ aise\ - Si apre venerdì pomeriggio a Roma il XIII Congresso Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL): un appuntamento che quest’anno sarà dedicato al tema centrale del lavoro, declinato in chiave non solo nazionale ma anche europea: “Forti della nostra identità, attraverso il lavoro, costruttori di speranza in Italia e in Europa”, il titolo dell’evento.
-
UN’ITALIANA VINCE LA SFIDA MATEMATICA DEL “GUARDIAN”
23/01/2019 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - Serenella Brigida Gargiulo, 29 anni, è la vincitrice della tradizionale sfida di enigmi matematici che il Guardian lancia a Capodanno.
-
VENETI NEL MONDO: APPROVATO IL PIANO DEGLI INTERVENTI PER IL TRIENNIO 2019-2021
23/01/2019 - 18:13 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato ieri, con 33 voti favorevoli, 2 contrari e 4 astenuti, la Relazione sull'attività svolta nel triennio 2016-2018 a favore dei Veneti nel mondo e il Piano degli interventi da perseguire nel triennio 2019- 2021.
-
DI SUONI E D’ASFALTO: LETTERATURA E MUSICA DI VIAGGIO A MONTECARLO
23/01/2019 - 18:00 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - Si terrà il 26 febbraio, alle 20, presso il Théâtre Des Variétés e grazie all’organizzazione della Società Dante Alighieri di Monaco lo spettacolo “Di Suoni e d’asfalto”.
-
VIETNAM; L’AMBASCIATORE ALESSANDRO CONSEGNA LE LETTERE CREDENZIALI AL PRESIDENTE NGUYEN PHU TRONG
23/01/2019 - 17:49 ArchivioHANOI\ aise\ - Ambasciatore italiano ad Hanoi dal novembre scorso, Antonio Alessandro ha presentato la scorsa settimana le Lettere Credenziali firmate dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, al Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Nguyen Phu Trong.
-
LA MARCA (PD): PASSI IN AVANTI PER IL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DELLE PATENTI TRA ITALIA E CANADA
23/01/2019 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - “A seguito di mie ulteriori sollecitazioni per il reciproco riconoscimento delle patenti di guida, ho avuto notizia dalla Delegazione del Québec a Roma che la Provincia canadese nel mese di dicembre ha provveduto a inviare al Governo italiano il testo di un accordo che recepisce le osservazioni fatte in precedenza proprio dai rappresentanti del nostro Paese”. Ad annunciarlo oggi è Francesca La Marca, deputata Pd eletta in Centro e Nord America.
-
IL MINISTRO CENTINAIO A PECHINO
23/01/2019 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - Rafforzati settori agricoltura e turismo.
-
I GIORNI DELLA MEMORIA A FERRAMONTI DI TARSIA
23/01/2019 - 17:11 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Storia, Memoria, Identità e Diritti Umani nel Campo di Internamento di Ferramonti di Tarsia e Parco Letterario Ernst Bernhard.
-
FANTETTI (FI): “OTTIMO LAVORO DEL SOTTOSEGRETARIO MERLO PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO” – di Davide La Cara
23/01/2019 - 16:57 ArchivioROMA\ aise\ - “Il Senatore Raffaele Fantetti è eletto nella circoscrizione estera Europa ed è al suo secondo mandato parlamentare.
-
TORNA A TUNISI LA RASSEGNA TEATRALE "L’ITALIA CHE RINASCE"
23/01/2019 - 16:43 ArchivioTUNISI\ aise\ - Settima edizione a Tunisi de "L’Italia che rinasce", la rassegna teatrale in lingua italiana dedicata al Rinascimento italiano.
-
MOAVERO MILANESI: L’ITALIA NON HA MAI CHIESTO LA CHIUSURA DELL’OPERAZIONE SOPHIA
23/01/2019 - 16:32 ArchivioROMA\ aise\ - "L'Italia non ha mai chiesto la chiusura di Sophia”. Così il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi in una nota a commento delle odierne dichiarazioni relative all'operazione Sophia.
-
ACCORDO PER LE IMPRESE ITALIANE NEL MERCATO RUSSO
23/01/2019 - 16:19 ArchivioROMA\ aise\ - Siglata l’intesa Sace – Simest (Gruppo CDP) e Confindustria Russia.
-
VENEZUELA: DIBATTITO IN COMMISSIONE ESTERI
23/01/2019 - 16:05 ArchivioROMA\ aise\ - “Profonda angoscia” per la “grave situazione umanitaria che il Venezuela sta attraversando come diretta conseguenza della politica liberticida del dittatore comunista Maduro, la cui conferma a presidente del Paese non è stata riconosciuta da ben quattordici Paesi americani”.
-
L’OPERA NAZIONALE MONTESSORI IN VISITA ALL’IIC DI LUBIANA
23/01/2019 - 15:52 ArchivioLUBIANA\ aise\ - Venerdì prossimo, 25 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana riceverà la visita istituzionale di una delegazione dell’Opera Nazionale Montessori, per un appuntamento che permetterà di discutere dell’attualità del pensiero e del metodo pedagogico di Maria Montessori (1870 – 1952).