BASILEA\ aise\ - “Care e cari connazionali, sono giunto al termine del mio incarico come Console d’Italia in Basilea e mi appresto ad assumere servizio in altra Sede.
-
-
BEIRUT: DALL’ITALIA UN CONTRIBUTO ADDIZIONALE DI 1.5 MILIONI DI EURO ALL'UNRWA
25/01/2019 - 13:24 ArchivioBEIRUT\ aise\ - L'ambasciatore italiano a Beirut, Massimo Marotti, e Claudio Cordone, direttore per il Libano dell'Unrwa, hanno firmato lunedì scorso, 21 gennaio, un accordo per un contributo addizionale di 1,5 milioni di euro da parte del governo italiano all'agenzia dell'Onu per l'assistenza ai rifugiati palestinesi (Unrwa).
-
UNA RICOGNIZIONE POETICA E VISIONARIA SU NAPOLI ALL’IIC DI PARIGI
25/01/2019 - 13:10 ArchivioPARIGI\ aise\ - Raccontare Napoli in modo originale partendo dalle pendici del Vesuvio rese completamente gialle dalla colonizzazione della Ginestra Etnea. È lo spunto della mostra “Naples, Three Of Three”, della giovane artista Matilde De Feo, inaugurata all’Istituto italiano di cultura di Parigi, dove resterà aperta fino al 12 febbraio.
-
LA “PACE D’AQUISGRANA” DEL 21ESIMO SECOLO – di Stefano Russo
25/01/2019 - 12:56 ArchivioBERLINO\ aise\ - “L’antica “Aquisgranum”, il nome che le fu dato dagli antichi Romani, è una città al confine franco tedesco, situata nell’attuale Renania Settentrionale-Vestfalia.
-
TACCHETTO – BLAIS SCOMPARSI IN BURKINA FASO: A DAVOS BILATERALE TRA MOAVERO MILANESI E LA COLLEGA CANADESE FREELAND
25/01/2019 - 12:43 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha incontrato ieri la collega canadese, Chrystia Freeland, a latere del “World Economic Forum” a Davos, in Svizzera.
-
"ITALIA ADDIO, NON TORNERÒ": ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO DELLA FONDAZIONE CRESCI
25/01/2019 - 12:32 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà presentato a Roma, presso la Camera dei Deputati, nella Sala Nilde Iotti, il documentario "Italia addio, non tornerò", prodotto dalla Fondazione Paolo Cresci a cura di Barbara Pavarotti.
-
VENEZUELA/ MERLO: TRANSIZIONE VERSO DEMOCRAZIA IRREVERSIBILE, UE AGISCA CON DETERMINAZIONE
25/01/2019 - 12:18 ArchivioROMA\ aise\ - “La transizione verso la democrazia in Venezuela è cominciata ed è irreversibile”.
-
UN PREMIO PER I RICERCATORI ITALIANI IN DANIMARCA
25/01/2019 - 12:05 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - L’Ambasciata lancia la seconda edizione del Bird Award
-
VENEZUELA/ MOAVERO MILANESI: MASSIMA ATTENZIONE ALL’EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE
25/01/2019 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ - “Stiamo prestando la massima attenzione all’evoluzione della situazione nel Paese. Il nostro primo pensiero va ai cittadini venezuelani, tanti dei quali hanno un’origine italiana, ai quali siamo vicini con grande, sincera solidarietà”. Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, in riferimento alla situazione in Venezuela.
-
L'ITALIA SOSTIENE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 200 PERSONE CON DISABILITÀ A KHARTOUM
25/01/2019 - 11:40 ArchivioKHARTOUM\ aise\ - Il 27 gennaio il ministro dello Stato di Khartoum, Ahmad Karrar, il presidente della Fondazione Sudanese per le Persone con Disabilità, Ali Osman Mohamed Taha, l’ambasciatore italiano Fabrizio Lobasso e il titolare della sede estera AICS di Khartoum Vincenzo Racalbuto hanno visitato il Centro di formazione professionale che ospita 65 persone con disabilità in corsi quali meccanica, informatica e elettricista.
-
RAI ITALIA: CINEMA SPORT E MADE IN ITALY NELLA PUNTATA DI OGGI DE “L’ITALIA CON VOI”
25/01/2019 - 11:27 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
L’AMBASCIATORE MATTIOLO IN VISITA A MONACO: LE PAROLE DI BENVENUTO DELLA PRESIDENTE DEL COMITES DI BENEDETTO
25/01/2019 - 11:13 ArchivioMONACO\ aise\ - Si è conclusa ieri, 24 gennaio, a Monaco di Baviera la prima visita dell'ambasciatore Luigi Mattiolo, nuovo capo missione dell'ambasciata di Berlino, ad una circoscrizione tedesca.
-
A BOLOGNA "L’ACCORDO DI PARTENARIATO ECONOMICO TRA GIAPPONE E UE: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE"
25/01/2019 - 10:59 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Lo scorso luglio, Unione Europea e Giappone hanno siglato uno storico accordo di partenariato economico (EU-Japan Economic Partnership Agreement - EPA) che entrerà in vigore il prossimo 1° febbraio 2019.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE INCONTRA ALLA FARNESINA LE ONG ITALIANE ATTIVE IN LIBIA
24/01/2019 - 20:11 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela del Re, ha incontrato oggi alla Farnesina le ONG italiane attive in Libia. La riunione ha rappresentato un utile momento di confronto per ascoltare le valutazioni delle Organizzazioni sulle attività in corso e le difficoltà operative che incontrano.
-
A FINE 2018 LAVORAVANO IN SLOVACCHIA 69 MILA STRANIERI. 1.417 GLI ITALIANI
24/01/2019 - 20:00 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Nel dicembre 2018 lavoravano in Slovacchia più di 69.000 stranieri. Si tratta di un aumento di 2.500 unità rispetto a novembre e 19.600 in più in confronto alla fine del 2017.
-
SOSTENERE I VENEZUELANI PER UNA SOLUZIONE DEMOCRATICA CONDIVISA DELLA CRISI – di Rino Giuliani
24/01/2019 - 19:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il Venezuela è un paese a noi vicino. Non potrebbe essere diversamente perché questo è il paese che ha accolto decine di migliaia di italiani che laggiù sono emigrati trovando nel riscatto del lavoro una vita nuova più degna per loro e per le loro famiglie.
-
GIORNO DEL RICORDO/ UNIONE DEGLI ISTRIANI: IL GOVERNO SIA PRESENTE IL 10 FEBBRAIO ALLA COMMEMORAZIONE DI BASOVIZZA
24/01/2019 - 19:33 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Un membro del governo sia presente a Basovizza alla cerimonia del Giorno del Ricordo il prossimo 10 febbraio". Questo è in sostanza il messaggio contenuto in una lettera che l’Unione degli Istriani, a firma del suo presidente Massimiliano Lacota, ha inviato nei giorni scorsi all’indirizzo della Presidenza del Consiglio dei Ministri in vista della solenne commemorazione presso la foiba.
-
QUARANTA AZIENDE ITALIANE ALLE GRUENE WOCHE DI BERLINO
24/01/2019 - 19:22 ArchivioROMA\ aise\ - Quaranta aziende italiane partecipano alla Settimana Verde di Berlino, la più importante Fiera tedesca del settore agroalimentare, con 1750 espositori provenienti dal 60 paesi.
-
APO: IL 3 FEBBRAIO CERIMONIA COMMEMORATIVA DELL’ECCIDIO DELLE MALGHE DI PORZUS
24/01/2019 - 19:10 ArchivioUDINE\ aise\ - Domenica 3 febbraio si svolgerà a Faedis e Canebola la commemorazione del 74° anniversario dell’eccidio delle malghe di Porzus.
-
LE ASSICURAZIONI SOCIALI IN SVIZZERA: A LENZBURG L’INCONTRO INFORMATIVO DI ACLI E PRO SENECTUTE
24/01/2019 - 18:56 ArchivioLENZBURG aise\ - Quando e quanto mi spetta di pensione? Cosa sono le Prestazioni Complementari/Ergänzungsleistungen? Cosa significa Assegni Per Grandi Invalidi / Hilflosenentschädigung? Quanto prendo di pensione se rientro in Italia?
-
LA GIORNATA DELLA MEMORIA A CRACOVIA
24/01/2019 - 18:44 ArchivioCRACOVIA\ aise\ - In occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria 2019, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia presenterà domani, 25 gennaio, dalle 18.00, due progetti.
-
UNO STUDIO ENEA APRE NUOVE PROSPETTIVE PER LA PRODUZIONE DI GOMMA NATURALE
24/01/2019 - 18:31 ArchivioROMA\ aise\ - Uno studio ENEA, pubblicato sulla rivista internazionale “BMC Genomics”, apre nuove prospettive per la produzione anche in Europa della gomma naturale, una materia prima di particolare rilievo tecnologico e commerciale, che non può essere sostituita con quella di sintesi artificiale in numerose applicazioni. Negli ultimi anni, è emerso un forte interesse per l’individuazione e lo studio di nuove specie vegetali in grado di produrre questo materiale.
-
ERASMUS+: IL 2017 È STATO UN ALTRO ANNO RECORD
24/01/2019 - 18:17 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - 800.000 persone coinvolte nel 2017. I dati della Commissione Ue
-
LA PIETRA NATURALE ALLA CONQUISTA DELLA WEST COAST CON “STONEXPO/MARMOMAC”
24/01/2019 - 18:05 ArchivioVERONA\ aise\ - Alla collettiva organizzata da Veronafiere prendono parte 33 aziende da Canada, India, Italia, Turchia e Portogallo.
-
PARLAMENTARI PD ESTERO: SOLIDARIETÀ AL POPOLO VENEZUELANO E AI NOSTRI CONNAZIONALI
24/01/2019 - 18:00 ArchivioROMA\ aise\ - “Seguiamo con intensa partecipazione il dramma che il popolo venezuelano sta vivendo in queste ore. Esso, dopo anni di crisi economica e sociale acutissima, è ormai di fronte ad un bivio decisivo per il suo futuro: libertà o dittatura plebiscitaria, ripresa o ulteriore sprofondamento in una condizione di sofferenza sociale insostenibile”. Così, in una nota congiunta, i sei parlamentari Pd eletti all’estero, i senatori Garavini e Giacobbe, e i deputati, Carè, La Marca, Schirò e Ungaro.
-
IL PRESIDENTE COSTALLI APRE A ROMA IL 13° CONGRESSO MCL
24/01/2019 - 17:53 ArchivioROMA\ aise\ - Diritto al lavoro, sviluppo economico e infrastrutturale. E ancora: le prossime sfide dell’Europa e l’impegno del popolarismo europeo. Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati da domani pomeriggio a Roma, al XIII Congresso Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), dal titolo “Forti della nostra identità, attraverso il lavoro, costruttori di speranza in Italia e in Europa”.
-
PARMA ALIMENTARE AL “SIRHA”: IL 2019 SI APRE CON LA MISSIONE A LIONE
24/01/2019 - 17:38 ArchivioPARMA\ aise\ - Sono sei le aziende parmensi che, sotto la guida di Parma Alimentare, parteciperanno al Salone francese dedicato alla ristorazione e alla hotellerie.
-
VENEZUELA AL BIVIO: DEMOCRAZIA O DEMOCRATURA? - di Fabio Porta
24/01/2019 - 17:27 ArchivioROMA\ aise\ - Da oltre dieci anni denuncio, sostenuto dal mio partito, il progressivo e pericoloso cammino del Venezuela verso una irreversibile deriva populista e autoritaria.
-
PICAI/ LA MARCA (PD): I FONDI PER LA PROSECUZIONE DEI CORSI DI ITALIANO A MONTREAL CI SONO ANCORA
24/01/2019 - 17:14 ArchivioROMA\ aise\ - “Resta costante il mio impegno per l’insegnamento dell’italiano nel Québec e per la ripresa dei corsi di italiano interrotti dal PICAI a Montreal a causa della non erogazione del contributo ministeriale.
-
LA COFFEE TRAINING ACADEMY DI VERONA ARRIVA A DUBAI
24/01/2019 - 17:00 ArchivioDUBAI\ aise\ - “La famosa Accademia del Caffè di Verona arriva a Dubai. Verrà presentata in occasione di Gulf Food 2019 (World Trade Centre dal 17 al 21 febbraio), e avrà d’ora in avanti una sede permanente anche qui negli Emirati Arabi Uniti.
-
FEELING ITALIAN: DOMANI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO DI SIETAR ITALIA
24/01/2019 - 16:49 ArchivioMILANO\ aise\ - Circa 220 fotografi italiani e stranieri hanno risposto alla Call di “Feeling Italian”, il concorso fotografico promosso da SIETAR Italia (Society for Intercultural Education Training and Research) che ha invitato fotografi amatoriali e professionisti a interrogarsi su cosa significhi “sentirsi italiani” oggi.
-
SABATO A PARIGI LA “GIORNATA DELL’IMMIGRAZIONE ITALIANA” ORGANIZZATA DA COMITES E CONSOLATO GENERALE
24/01/2019 - 16:36 ArchivioPARIGI\ aise\ - Una manifestazione d'incontro e scambio, con concerti, mostre, video, teatro e cibo italiano, peraltro totalmente gratuita. È quella organizzata dal Comites di Parigi in collaborazione con il Consolato generale che sabato prossimo 26 gennaio ospiterà la "Giornata dell'immigrazione italiana".
-
CORSI DI ITALIANO A MONTREAL/ IL GOVERNO RICHIEDE AL PICAI COLLABORAZIONE E PIÙ TRASPARENZA: DI STEFANO RISPONDE A NISSOLI (FI)
24/01/2019 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi, il Sottosegretario agli affari esteri, Manlio Di Stefano, ha risposto in Commissione Esteri all’interrogazione a risposta immediata di Fucsia Nissoli (Fi) sui corsi di lingua a Montreal gestiti dal PICAI.
-
L’ABM RICORDA SOCI E CONSIGLIERI MORTI NEL 2018
24/01/2019 - 16:11 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Una Santa Messa per ricordare gli amici e i consiglieri particolari dell’Associazione Bellunesi nel Mondo deceduti nel 2018.
-
ILVA, STRASBURGO CONDANNA L’ITALIA: INQUINAMENTO PROLUNGATO E NESSUN RIMEDIO – di Emanuele Bonini
24/01/2019 - 15:58 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - I residenti di Taranto sono stati lasciati a vivere in una zona altamente inquinata, con le autorità italiane che hanno fatto poco o niente per garantire la decontaminazione delle aree pertinenti e rendendo oltretutto impossibile per la popolazione avere "un rimedio efficace".
-
MERLO A GENOVA CON MATTARELLA: LA CITTÀ VUOLE GUARDARE AL FUTURO CON SPIRITO POSITIVO
24/01/2019 - 15:43 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo ha partecipato ieri a Genova all’evento a cui è intervenuto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per commemorare la figura di Guido Rossa, l’operaio e sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse quarant’anni fa.
-
VENEZUELA: LA PREOCCUPAZIONE DEL CGIE
24/01/2019 - 15:29 ArchivioROMA\ aise\ - Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero segue “con preoccupazione l’evoluzione delle vicissitudini nelle quali è venuto a trovarsi, in particolare nelle ultime ore, il Venezuela”.
-
TURISMO IN ITALIA: IL FUTURO È DIGITALE
24/01/2019 - 15:15 ArchivioMILANO\ aise\ - In Italia il mercato Travel online cresce dell’8% e raggiunge i 14,2 miliardi di euro.
-
GARAVINI, SCHIRÒ, UNGARO (PD): IL BONUS CASA INTRODOTTO DAL PD PROROGATO PER IL 2019 ANCHE PER I RESIDENTI ALL'ESTERO
24/01/2019 - 15:01 ArchivioROMA\ aise\ - "Prorogate dall'attuale Governo per il 2019 le agevolazioni fiscali del "Bonus casa" introdotte dai Governi di centrosinistra negli anni passati.
-
IL MINISTRO TRENTA IN BRASILE CON FINCANTIERI
24/01/2019 - 14:47 ArchivioRECIFE\ aise\ - “Il Governo italiano intende rafforzare ulteriormente la partnership a livello strategico con il Brasile, ponendo le basi per una sempre più forte e proficua collaborazione in termini di Difesa che possa portare importanti risvolti sul piano industriale e occupazionale”.