RIMINI\aise\ - L’offerta turistica dell’Emilia Romagna si presenta in Spagna in occasione della rassegna fieristica FITUR in programma a Madrid da domani, 23 gennaio, a domenica 27.
-
-
MEDICINE PER GLI ITALIANI IN VENEZUELA: LEGA NEL MONDO RINGRAZIA GLI ATTORI COINVOLTI
22/01/2019 - 17:07 ArchivioROMA\ aise\ - Come noto, dalla scorsa settimana, i connazionali residenti in Venezuela che hanno bisogno di medicinali - che non riescono a trovare nel Paese - potranno ricevere quelli inviati dall’Italia.
-
"L’ULTIMO BARILE" DI DANIELE ZANON
22/01/2019 - 16:53 ArchivioMODENA\ aise\ - I grandi libri hanno spesso anticipato gli eventi, raccontando mondi futuribili che poi si sono materializzati. La lotta al terrorismo, la brutale propaganda mediatica e politica, la rinuncia ai diritti in nome di una non meglio precisata sicurezza sono temi contemporanei che ci accompagneranno nei decenni a venire.
-
LE MAFIE ITALIANE QUADRUPLICANO LA LORO PRESENZA IN GERMANIA – di Vincenzo Musacchio
22/01/2019 - 16:40 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Era il 15 agosto del 2007 quando, per la prima volta, noi italiani abbiamo compreso quanto le mafie italiane si fossero infiltrate nel tessuto sociale ed economico tedesco. In realtà le mafie sono presenti in Germania sin dagli anni settanta.
-
"EROS BONAMINI": NASCE DALLA COLLABORAZIONE TRA SKIRA E VAF STIFTUNG LA MONOGRAFIA DELL’ARTISTA
22/01/2019 - 16:29 ArchivioROMA\ aise\ - La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ha ospitato il 16 gennaio scorso la presentazione del volume "Eros Bonamini", monografia edita da Skira editore e VAF Stiftung (Francoforte) e curata da Francesco Tedeschi, che rappresenta uno studio sistematico sull’autore, con la ripresa di un’ampia raccolta della sua produzione artistica.
-
NISSOLI (FI): BENE COMPOSIZIONE DEL COMITATO PERMANENTE SUGLI ITALIANI NEL MONDO E LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE
22/01/2019 - 16:18 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi al termine della seduta della Commissione Esteri, la Presidente, Marta Grande, ha annunciato la costituzione dei Comitati permanenti, tra cui il “Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema Paese”, di cui sono entrata a far parte”.
-
"LITTLE BOY" COMPIE 100 ANNI
22/01/2019 - 16:06 ArchivioFIRENZE\ aise\ - le Edizioni Clichy pubblicano in Italia il romanzo-memoir di Lawrence Ferlinghetti, il poeta della Beat Generation
-
ONLINE IL NUMERO DI GENNAIO DEL MAGAZINE “WE THE ITALIANS”
22/01/2019 - 15:54 ArchivioROMA\ aise\ - Copertina dedicata al verde basilico d’Italia quella del nuovo numero di “We, the Italians”, magazine online diretto da Umberto Mucci, fondatore e direttore dell’omonimo portale bilingue.
-
BIENNALE DANZA: ASSEGNATI I LEONI 2019
22/01/2019 - 15:46 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Ad Alessandro Sciarroni il Leone d'Oro alla carriera. A Steven Michel e Theo Mercier i Leoni d'Argento
-
COSTITUITO IL COMITATO ITALIANI NEL MONDO ALLA CAMERA
22/01/2019 - 15:40 ArchivioROMA\ aise\ - Billi alla Presidenza; Siragusa vicepresidente, Delmastro Delle Vedove segretario.
-
“ENGLISH WITH NICK”; LA BIBLIOTECA DELLE MIGRAZIONI “DINO BUZZATI” PROPONE DUE CORSI DI INGLESE
22/01/2019 - 15:35 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Anno nuovo, corsi nuovi. Anche per il 2019 l’Associazione Bellunesi nel Mondo, con la Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, propone due corsi di inglese con Nick Simcock, di madrelingua inglese e speaker di Radio Belluno.
-
PINNA (CGIE): NON USARE COMITES E CGIE PER GIOCHETTI DI PARTITO
22/01/2019 - 15:21 ArchivioROMA\ aise\ - Duro attacco del Consigliere Riccardo Pinna, membro del comitato di presidenza del CGIE, nei confronti del senatore Francesco Giacobbe, eletto all’estero nelle liste del PD, che Pinna definisce un “signore in tutti questi anni ha fatto poco o nulla per gli italiani nel mondo”.
-
"L’ATTESO": A TORINO LA PRIMA PERSONALE ITALIANA DI MIKE NELSON
22/01/2019 - 15:10 ArchivioTORINO\ aise\ - Ancora pochi giorni per visitare "L’Atteso", prima mostra personale in un’istituzione italiana dell’artista inglese Mike Nelson, che sarà allestita sino al 3 febbraio presso le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, a cura di Samuele Piazza.
-
IMMIGRARE IN AUSTRALIA, I CONSIGLI PER EVITARE LE TRAPPOLE DEL PARTNER VISA – di Davide Schiappapietra e Carlo Oreglia
22/01/2019 - 14:58 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - A volte errori nella domanda di Partner Visa, anche se fatti in buona fede, possono avere conseguenze catastrofiche per chi ne fa domanda.
-
"DENTRO LA STRADA NOVISSIMA": LA GRANDE ARCHITETTURA AL MAXXI DI ROMA
22/01/2019 - 14:44 ArchivioROMA\ aise\ - Il 27 luglio 1980, con il titolo "La presenza del passato" apre la prima mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia a cura di Paolo Portoghesi, nell’ambito della quale lui stesso propone anche la mostra "La Strada Novissima" in cui coinvolge 20 architetti internazionali a realizzare 20 facciate a grandezza naturale per attivare una riflessione sul tema della strada e realizzare un’immagine concreta di un diverso modo di pensare l’architettura.
-
SCUOLE ALL’ESTERO: INCONTRO MAECI-MIUR-SINDACATI
22/01/2019 - 14:33 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuto venerdì scorso alla Farnesina un incontro tra i Ministeri degli esteri e dell’Istruzione e i sindacati della scuola di Cgil, Cisl e Uil, al termine del quale sono stati firmati una ipotesi di intesa e un verbale di confronto sull’Offerta Formativa all’estero per l’anno scolastico 2018/2019. In questa occasione, la Farnesina ha anche fatto il punto sulle assegnazioni dei docenti all’estero.
-
"ORE 18.00, L'ORARIO È FINITO": LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI MASSIMILIANO CAMELLINI ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGO DI TORINO
22/01/2019 - 14:22 ArchivioTORINO\ aise\ - È stata inaugurata giovedì scorso, 17 gennaio, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino la mostra fotografica di Massimiliano Camellini "Ore 18.00, l’orario è finito", che proseguirà fino al 17 febbraio 2019.
-
MISE: INSEDIATI I GRUPPI SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E BLOCKCHAIN
22/01/2019 - 14:09 ArchivioROMA\ aise\ - Cioffi: “Ci candidiamo a ospitare laboratorio UE sull’IA”.
-
GLI SCATTI DI LETIZIA BATTAGLIA AI GRANAI DI VILLA MIMBELLI A LIVORNO
22/01/2019 - 13:56 ArchivioLIVORNO\ aise\ - Sabato scorso, 19 gennaio, nell’ambito del progetto "Fotografia e Mondo del Lavoro", è stata inaugurata negli spazi de I Granai di Villa Mimbelli-Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno la mostra di una delle figure più importanti della fotografia contemporanea, Letizia Battaglia.
-
IL PRESIDENTE MATTARELLA RICEVE SETTE NUOVI AMBASCIATORI
22/01/2019 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto ieri pomeriggio al Quirinale sette nuovi Ambasciatori.
-
LONDRA: GLI AUGURI DEL CONSOLE GENERALE VILLANI PER IL 2019
22/01/2019 - 13:31 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Cari connazionali, desidero farvi giungere a nome mio personale e di tutto lo staff del Consolato Generale d’Italia a Londra i più sinceri ed affettuosi auguri per l’Anno Nuovo. Sono giunto a Londra in un momento davvero difficile per questo Paese.
-
"FORME DEL PAESAGGIO": ASCOLI PICENO RENDE OMAGGIO A TULLIO PERICOLI
22/01/2019 - 13:17 ArchivioASCOLI PICENO\ aise\ - La città di Ascoli Piceno, colpita in modo drammatico dal terremoto del 2016, chiama un artista della sua terra per dedicare al suo paesaggio non semplicemente una mostra ma un vero evento espositivo che si aprirà al pubblico il 23 marzo 2019 per terminare oltre un anno dopo, il 2 maggio 2020.
-
RAI ITALIA: CINEMA MUSICA E RICERCA NELLA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
22/01/2019 - 13:04 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
A FERRARA "DE PISIS. LA POESIA DELL’ATTIMO"
22/01/2019 - 12:52 ArchivioFERRARA\ aise\ - In concomitanza con i lavori di riqualificazione architettonica di Palazzo Massari e la contestuale chiusura dei musei lì ospitati, la Fondazione Ferrara Arte e le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea organizzano una rassegna che intende restituire alla fruizione del pubblico le opere di Filippo de Pisis.
-
AL SENATO IL PRESENTE DEGLI ITALIANI IN EUROPA
22/01/2019 - 12:38 ArchivioROMA\ aise\ - Una panoramica per comprendere il fenomeno e cercare di sfruttarlo al meglio.
-
"IL CLASSICO SI FA POP" AL MUSEO NAZIONALE ROMANO
22/01/2019 - 12:25 ArchivioROMA\ aise\ - Una storia che nasce da una scoperta nel rione Monti a Roma - quella dell’atelier di Giovanni Trevisan (1735-1803), detto il Volpato - e che racconta gusti, forme e mode dell’antico, dall’età classica ai giorni nostri, passando per la stagione del Grand Tour, quando nasce il gusto per il souvenir.
-
CIAO ITALIA! L’EMIGRAZIONE ITALIANA IN MOSTRA AL CONSOLATO GENERALE A PARIGI
22/01/2019 - 12:13 ArchivioPARIGI\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Parigi ospita dal 15 gennaio scorso “Ciao Italia!”, mostra con cui il Museo nazionale della storia dell’immigrazione di Parigi racconta, per la prima volta su scala nazionale, la storia dell’immigrazione italiana in Francia.
-
REDDITO DI CITTADINANZA/ GARAVINI, SCHIRÒ, UNGARO (PD): UN DECRETO CHE FERISCE I DIRITTI SOCIO-PREVIDENZIALI DEI LAVORATORI EMIGRATI
22/01/2019 - 12:00 ArchivioROMA\ aise\ - "Che questo Governo avesse scarsa attenzione per le realtà delle migrazioni ce ne eravamo già accorti e lo avevamo denunciato a più riprese. Il Decreto sul Reddito e sulle Pensioni di cittadinanza appena approvato dal Consiglio dei Ministri non solo rafforza la nostra convinzione, ma dimostra una totale insensibilità e ottusità politica nei confronti delle nostre collettività all’estero.
-
"DIPINGERE GLI AFFETTI: LA PITTURA SACRA A FERRARA TRA CINQUE E SETTECENTO": AL CASTELLO ESTENSE DI FERRARA TORNA IL PROGETTO "L’ARTE PER L’ARTE"
22/01/2019 - 11:47 ArchivioFERRARA\ aise\ - Torna al Castello Estense "L’arte per l’arte", il progetto del Comune di Ferrara, promosso in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città reso inaccessibile dopo il sisma del 2012.
-
GRUPPO DI CONTATTO INTERNAZIONALE IN VENEZUELA: I MINISTRI DEGLI ESTERI CHIEDONO UNA “SIGNIFICATIVA PRESENZA” EUROPEA
22/01/2019 - 11:36 ArchivioROMA\ aise\ - “Profonda preoccupazione per il deterioramento della situazione politica e umanitaria in Venezuela” è stata espressa dai Ministri degli Esteri di Italia, Francia, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna che, in una dichiarazione congiunta, manifestano “apprezzamento per il lavoro dell'alto rappresentante e vicepresidente Mogherini".
-
2019: ANNO LEONARDIANO A MILANO
22/01/2019 - 11:24 ArchivioMILANO\ aise\ - A 500 anni dalla scomparsa, quattro mostre celebrano il genio di Leonardo da Vinci
-
PAESE CHE VAI CANONE TV CHE TROVI – di Dino Nardi
22/01/2019 - 11:11 ArchivioZURIGO\ aise\ - In alcuni Paesi il canone TV non è mai esistito o è stato abolito come, ad esempio, nei Paesi Bassi, Polonia, Russia, Spagna e Turchia, mentre in altri si prevede che - grazie al pagamento del canone - la televisione pubblica non trasmetta o limiti notevolmente la pubblicità come nel caso di Danimarca, Finlandia, Francia, Norvegia e Svezia.
-
"UN MITO MEDITERRANEO": ANNIBALE È TORNATO A PIACENZA
22/01/2019 - 10:59 ArchivioPIACENZA\ aise\ - Dal 16 dicembre scorso e sino al 17 marzo 2019, Palazzo Farnese ospita una mostra che ripercorre l’epopea del grande condottiero cartaginese.
-
CONGRESSO DI +EUROPA: ALESSANDRO FUSACCHIA TRA I CANDIDATI A SEGRETARIO
21/01/2019 - 20:07 ArchivioROMA\ aise\ - Conto alla rovescia per il congresso fondativo di + Europa in programma a Milano dal 25 al 27 gennaio prossimi. Tra i candidati alla segreteria anche Alessandro Fusacchia, deputato eletto nella ripartizione Europa alle politiche 2018.
-
ULTIMO SCOGLIO PER IL COLUMBUS CENTRE – di Mariella Policheni
21/01/2019 - 19:54 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Non sarebbe ancora in una botte di ferro il Columbus Centre. L’ultimo scoglio prima della designazione ufficiale con iscrizione nel City of Toronto’s Heritage Register è rappresentato dalla seduta del consiglio comunale del 30 gennaio.
-
L’ENOTURISMO ITALIANO PROTAGONISTA AL FITUR 2019 DI MADRID
21/01/2019 - 19:43 ArchivioROMA\ aise\ - Scatterà mercoledì 23 gennaio l’edizione 2019 del FITUR, l’importante evento di Madrid che come di consuetudine apre la stagione delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore turistico.
-
LA GIORNATA DELLA MEMORIA ALL’AMBASCIATA ITALIANA A BERLINO
21/01/2019 - 19:31 ArchivioBERLINO\ aise\ - In occasione della Giornata della Memoria e a conclusione della Presidenza italiana dell’International Holocaust Remembrance Alliance, l’Ambasciata italiana a Berlino ospiterà la proiezione del film-documentario "Eravamo italiani”, del regista Ruggero Gabbai.
-
PUBBLICATI GLI ATTI DELLA XIII CONFERENZA RICERCATORI ITALIANI NEL MONDO
21/01/2019 - 19:20 ArchivioHOUSTON\ aise\ - Si è tenuta il 1° dicembre a Dallas la XIII Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, organizzata dal Comites Texas e dal Ctim Nord America in collaborazione con il Consolato generale d’Italia a Houston.
-
PREVIDENZA E FISCO: DALL’ITAL UIL GRECIA ASSISTENZA PER GLI ITALIANI IN ISRAELE
21/01/2019 - 19:05 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Da questo mese di gennaio, i pensionati italiani residenti in Israele che hanno bisogno di assistenza in materia fiscale e pensionistica potranno rivolgersi anche al patronato Ital-Uil di Atene. Ne danno notizia i Comites di Gerusalemme e Tel Aviv.
-
IL DOLORE DA NEUROPATIA SI CURA MANGIANDO MENO: STUDIO ITALIANO PUBBLICATO SU PLOS ONE
21/01/2019 - 18:59 ArchivioROMA\ aise\ - Un periodo limitato di dieta a ridotto apporto calorico è in grado di attivare meccanismi anti-infiammatori, riducendo e prevenendo la cronicizzazione del dolore neuropatico.