PARIGI\ aise\ - Il ministro francese Riester ha inaugurato l’attesa mostra che celebra i 500 anni dalla scomparsa del genio italiano.
-
-
FARNESINA E CARABINIERI: 40 ANNI DI LAVORO INSIEME
22/10/2019 - 17:51 ArchivioROMA\ aise\ - Con il carosello storico dei Carabinieri l'Arma e la Farnesina hanno voluto ricordare ieri l'anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri del Ministero degli Esteri, che da 40 anni garantisce la sicurezza del Ministero e delle Sedi diplomatiche e consolari in tutto il mondo.
-
“FRAMMENTI DI STORIA ETRUSCA” RACCONTATI DA GIOVANNI SCHIOPPO
22/10/2019 - 17:43 ArchivioNAPOLI\ aise\ - In un testo che si rivela una introduzione all’etruscologia, Giovanni Schioppo, autore del libro “Frammenti di Storia etrusca” (Kairòs edizioni), riesce a cogliere tutta la diversità e la complessità di un popolo dalla storia sfaccettata e frammentaria.
-
“BREXIT E COMMONWEALTH”: SE NE DISCUTE IN SENATO CON GIACOBBE E ALFIERI (PD)
22/10/2019 - 17:36 ArchivioROMA\ aise\ - Durante l’iniziativa sono intervenuti il presidente del Commonwealth Club di Roma, Edward Mura, l'Ambasciatore della Nuova Zelanda in Italia, Anthony Simpson, il viceambasciatore del Sudafrica in Italia, Sheldon Moulton e Valentina Muiesan, capo divisione per il sud est Asiatico, il Pacifico e l'Antartico del MAECI.
-
“A ZERCAR FORTUNA”: LO SPETTACOLO SULL’EMIGRAZIONE BELLUNESE SABATO IN SCENA
22/10/2019 - 17:30 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Lo spettacolo gode del patrocinio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.
-
"LEGGERMENTE FUORI FUOCO": CONTRASTO PUBBLICA LA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI ROBERT CAPA
22/10/2019 - 17:19 ArchivioMILANO\ aise\ - "Visto che scrivere la verità è ovviamente tanto difficile, nell’interesse della verità stessa mi sono permesso ogni tanto di andare appena oltre, altre volte di fermarmi appena al di qua" (Robert Capa).
-
LEONARDO 500: A FRANCOFORTE GLI EVENTI PROMOSSI DAL CONSOLATO
22/10/2019 - 17:12 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Francoforte, in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, ha organizzato altri due incontri per presentare al pubblico italiano e tedesco due aspetti interessantissimi connessi alla vita e alle opere del genio italiano ed europeo di Leonardo.
-
BOOK PRIDE GENOVA 2019 CHIUDE CON OLTRE 14.000 PRESENZE STIMATE
22/10/2019 - 17:05 ArchivioGENOVA\ aise\ - "I tre giorni di BOOK PRIDE Genova 2019 sono stati un coro, del quale fanno parte tanto le voci quanto l’ascolto. Come se la Fiera nazionale dell’editoria indipendente fosse contemporaneamente una bocca e un orecchio.
-
RAFFORZARE COLLABORAZIONE SU RICERCA E COOPERAZIONE STRATEGICA: INCONTRO AUSTRIA-FVG
22/10/2019 - 16:57 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Il diplomatico austriaco, accompagnato dal console onorario d’Austria per il Friuli Venezia Giulia, Sabrina Strolego, è stato ricevuto da Fedriga nel palazzo della Regione.
-
CARACAS: ONORIFICENZE PER VACARELLA E VALENTINO
22/10/2019 - 16:52 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Le giornaliste Ana Vacarella e Caterina Valentino, sono state omaggiate con il massimo riconoscimento che il presidente della Repubblica d’Italia concede".
-
PADOVA JAZZ FESTIVAL 22^ EDIZIONE
22/10/2019 - 16:46 ArchivioPADOVA\ aise\ - Padova Jazz Festival piano edition. La ventiduesima edizione della rassegna padovana, in scena dal 25 ottobre al 23 novembre, punta decisamente sui pianisti, convocando un cast in cui brillano i pianoforti di Raphael Gualazzi, Monty Alexander, Kenny Barron, Vijay Iyer, Benny Green, Aaron Diehl, nonché l’organo di Dan Hemmer, che si intreccerà alla batteria di Steve Gadd.
-
MUSEO VIRTUALE DELL'EMIGRAZIONE EMILIANO-ROMAGNOLA: IL MIGRER SI PRESENTA A BOLOGNA
22/10/2019 - 16:38 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Ancora un evento di presentazione per MIGRER, il museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
-
DOCUDONNA: A MASSA MARITTIMA IL PRIMO FESTIVAL DI DOCUMENTARI AL FEMMINILE
22/10/2019 - 16:31 ArchivioMASSA MARITTIMA\ aise\ - Il primo e unico festival internazionale di documentari al femminile si svolgerà a Massa Marittima (Gr) dal 25 al 27 ottobre con il titolo “Docudonna”.
-
MISSIONE COMMERCIALE DEL TRENTINO IN GIAPPPONE A GENNAIO
22/10/2019 - 16:24 ArchivioTRENTO\ aise\ - Un’opportunità rivolta alle imprese con sede legale e operativa in provincia di Trento attive in diversi settori ed in particolare quelli della meccanica/meccatronica, alimentare e smart building.
-
18° ISCHIA FILM FESTIVAL DEDICATO A MARIO MONICELLI
22/10/2019 - 16:13 ArchivioFORIO\ aise\ - L’Ischia Film Festival annuncia le date per la diciottesima edizione: dal 26 giugno al 4 luglio 2020; un festival che prosegue nel percorso da sempre legato alle opere cinematografiche che raccontano l’identità culturale dei territori.
-
BREXIT SENZA ACCORDO: DAL PARLAMENTO UE FONDI A ERASMUS E LAVORATORI
22/10/2019 - 16:08 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Garantire i fondi UE a beneficiari britannici quali università, comunità locali, agricoltori e studenti Erasmus; senza dimenticare di sostenere i lavoratori dipendenti e autonomi in tutta l’UE a 27. È quanto deciso oggi dal Parlamento europeo che ha approvato due diversi provvedimenti.
-
SIRAGUSA (M5S): COMINCIATO ITER PER L’ISTITUZIONE GIORNATA NAZIONALE DEGLI ITALIANI NEL MONDO
22/10/2019 - 16:02 Archivio -
CARENZA DI FONDI: A RISCHIO PROGRAMMI UNICEF SALVAVITA PER 41 MILIONI DI BAMBINI
22/10/2019 - 15:50 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Durante i miei viaggi sul campo in paesi che affrontano crisi, come in Repubblica Democratica del Congo, Mozambico, Sud Sudan, Siria e Yemen, ho visto con i miei occhi come il potere dei finanziamenti umanitari può cambiare in meglio le vite dei bambini vulnerabili. Con un maggiore supporto, insieme possiamo raggiungere ancor più bambini che hanno bisogno del nostro aiuto”.
-
NESSUNA COMUNITÀ PROGREDISCE SENZA ALLEANZA TRA GENERAZIONI
22/10/2019 - 15:45 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella consegna le onorificenze ai nuovi Cavalieri e agli Alfieri del lavoro.
-
UNA CASA PER NANNARELLA: L'OMAGGIO DELLO SCULTORE GIANLUCA BAGLIANI A MAMMAROMA
22/10/2019 - 15:37 ArchivioROMA\ aise\ - L’artista scultore Gianluca Bagliani offrirà alla città di Roma un busto in bronzo dedicato alla grandissima attrice Anna Magnani, emblema del cinema italiano neorealista del dopoguerra, simbolo di emancipazione e riscatto.
-
ITALIANI IN AUSTRALIA: “SONO MAURICE BISACCIA, RISOLVO PROBLEMI” – di Dario Castaldo
22/10/2019 - 15:29 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Il trentenne torinese Maurice Bisaccia è conosciuto nei forum degli italiani d'Australia come "l'omino che le sa tutte". Questa è la sua storia.
-
"UP THE HEAVIES": A BOLZANO LA PERSONALE DI PETER WÄCHTLER
22/10/2019 - 15:21 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Fino al 9 maggio 2020 la Fondazione Antonio Dalle Nogare a Bolzano presenta "Up The Heavies", personale dell’artista tedesco Peter Wächtler.
-
LIBIA: DALL’UE 2 MILIONI DI EURO DI ASSISTENZA UMANITARIA PER COPRIRE LE NECESSITÀ DI BASE
22/10/2019 - 15:12 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L'assistenza comprenderà servizi sanitari di emergenza, aiuti alimentari, aiuti al sostentamento e servizi di protezione.
-
"DENTRO IL DISEGNO": LA MOSTRA ALLA CASTIGLIA DI SALUZZO
22/10/2019 - 14:58 ArchivioSALUZZO\ aise\ - "A quanto pare nella società di massa l’unico individuo rimasto è l’artista", affermò Hannah Arendt. Da questa riflessione prende il via la mostra "Dentro il disegno" che, alla Castiglia di Saluzzo dal 11 ottobre scorso, sino al 1° dicembre espone circa 250 disegni di 33 artisti che operano in campo internazionale sotto la curatela dal critico e storico dell’arte Lóránd Hegyi.
-
FARE IMPRESA IN DANIMARCA: DOMANI A COPENAGHEN IL SEMINARIO PROMOSSO DAL COMITES
22/10/2019 - 14:44 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - Una serata di approfondimento con workshop per chi vuole avviarsi alla libera professione in terra danese.
-
ALLA GALLERIA POGGIALI DI MILANO I "PAESAGGI ARTIFICIALI" DI GOLDSCHMIED & CHIARI
22/10/2019 - 14:30 ArchivioMILANO\ aise\ - Si è aperta martedì scorso, 15 ottobre, presso la Galleria Poggiali di Milano la mostra "Paesaggi Artificiali // Artificial Landscapes", personale di Goldschmied & Chiari a cura di Gaspare Luigi Marcone, che sarà visibile sino al 18 gennaio 2020.
-
INTERSCAMBI E COLLABORAZIONI: VENETO E CHONGQING (CINA) SIGLANO NUOVO ACCORDO
22/10/2019 - 14:22 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “La municipalità di Chongqing, situata nel cuore della Cina centro-meridionale rappresenta per il Veneto e per Venezia un partner estremamente interessante".
-
FERNANDO BOTERO A BOLOGNA
22/10/2019 - 14:19 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - La stagione autunnale si preannuncia emozionante per i visitatori di Palazzo Pallavicini: le suggestive sale della splendida struttura storica bolognese, in Via San Felice, a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore, ospiteranno sino al 12 gennaio 2020 un’importante esposizione dedicata all’artista colombiano Fernando Botero (1932).
-
"VANNI SCHEIWILLER E L'ARTE DA WILDT A MELOTTI": APERTA LA MOSTRA ALLA GNAM DI ROMA
22/10/2019 - 13:55 ArchivioROMA\ aise\ - Si è aperta il 18 ottobre la mostra con cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato come pochi la cultura, non solo italiana, del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, quasi sempre intrecciate con le vicende personali di poeti e artisti.
-
DALMAZIA: UNA REALTÀ DI CUI TENERE CONTO
22/10/2019 - 13:43 ArchivioFIUME\ aise\ - A colloquio con Igor Karuc, presidente della Comunità degli Italiani di Zara.
-
"PICASSO E LA SUA EREDITÀ NELL’ARTE ITALIANA" IN MOSTRA A CHERASCO
22/10/2019 - 13:31 ArchivioCUNEO\ aise\ - L’evento espositivo dell’autunno cheraschese a Palazzo Salmatoris è un omaggio a un artista di fama mondiale: Pablo Picasso.
-
MIAMI: CONSOLATO ENTE GESTORE E COMITES A SOSTEGNO DELLA LINGUA ITALIANA
22/10/2019 - 13:18 ArchivioMIAMI\ aise\ - Con la celebrazione della Festa Italiana a Miami, si è aperta ufficialmente la diciannovesima edizione della Settimana della lingua Italiana nel mondo. Il Consolato Generale d’Italia, in collaborazione con l’ente gestore Odli Inc e il Comites di Miami, ha voluto cogliere la splendida cornice della Festa Italiana per dare il via alla settimana della lingua Italiana e celebrare con la comunità e gli ospiti locali la grande amicizia che lega l’Italia con la Florida.
-
MODÌ TORNA A CASA
22/10/2019 - 13:07 ArchivioLIVORNO\ aise\ - Il 24 gennaio 1920 Amedeo Modigliani muore all'ospedale della Carità di Parigi a soli di 36 anni. E nasce un mito
-
DEL RE INAUGURA ALLA FARNESINA LA PRIMA RIUNIONE UMANITARIA SULLA LIBIA
22/10/2019 - 12:52 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re ha inaugurato ieri alla Farnesina i lavori della prima riunione umanitaria sulla Libia, con alti funzionari dei paesi donatori, delle Agenzie delle Nazioni Unite, della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, nonché rappresentanti delle organizzazioni della società civile italiane e internazionali attive sul terreno.
-
"CARLO FORNARA E IL DIVISIONISMO" AL MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE DI AOSTA
22/10/2019 - 12:40 ArchivioAOSTA\ aise\ - Un grande Carlo Fornara al Museo Archeologico Regionale di Aosta. Qui verrà inaugurata venerdì, 25 ottobre, la mostra "Carlo Fornara e il Divisionismo" promossa dall’Assessorato ai Beni culturali della Regione autonoma Valle d'Aosta.
-
ALDERISI (FI) A OTTAWA PER LA RIUNIONE ANNUALE DI COORDINAMENTO CONSOLARE
22/10/2019 - 12:26 ArchivioOTTAWA\ aise\ - Senatrice eletta in Nord e Centro America, Francesca Alderisi (Fi) venerdì scorso ha partecipato a Ottawa alla riunione annuale di coordinamento consolare presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Canada, Claudio Taffuri.
-
I CAPOLAVORI DEL GUGGENHEIM A MILANO
22/10/2019 - 12:14 ArchivioMILANO\ aise\ - Aperto in Palazzo Reale il grande appuntamento con la mostra "La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso"
-
UNGARO (IV): FUGA CERVELLI ITALIANI SIA QUESTIONE CENTRALE IN MANOVRA BILANCIO
22/10/2019 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - “La cerimonia al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, con i 26 studenti che si sono distinti nello scorso anno per l’impegno e i risultati raggiunti in ambito scolastico da un lato ci dà speranza: c’è oggi un’Italia che eccelle nello studio e ci sono realtà scolastiche da Nord a Sud funzionano e reggono peraltro il confronto con le migliori esperienze internazionali.
-
IL RINASCIMENTO DEL PORDENONE TORNA NELLA CITTÀ NATALE
22/10/2019 - 11:49 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Secondo una voce che godette di un certo credito tra i contemporanei, Giovanni Antonio de’ Sacchis detto il Pordenone, esuberante, sorprendente, eclettico protagonista della stagione artistica della prima metà del Cinquecento, non solo in Friuli e in Veneto ma in un più ampio contesto padano, sarebbe morto avvelenato dal suo eterno rivale, Tiziano, mentre si trovava a Ferrara su richiesta del duca Ercole II, che gli aveva commissionato una serie di cartoni per arazzi.
-
AD OTTAWA L’ANNUALE “RIUNIONE DI SISTEMA 2019” IN CANADA
22/10/2019 - 11:35 ArchivioOTTAWA\ aise\ - Con una performance molto positiva nei primi otto mesi dell’anno, l’Italia è diventata il settimo Paese fornitore del Canada ed è ora il secondo Paese per interscambio in ambito UE, dopo la Germania, superando quindi il Regno Unito. Positivo è anche il trend relativo agli investimenti e ai contratti pubblici acquisiti dalle imprese italiane.