ROMA\ aise\ - Intervenuti, Manlio Di Stefano, Sottosegretario al MAECI, Presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini, il Presidente di Leonardo, Giovanni De Gennaro, il Presidente dell’Agenzia ICE, Carlo Ferro, il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.
-
-
“CACCIATELI! QUANDO I MIGRANTI ERAVAMO NOI”: CONCETTO VECCHIO DOMANI A BERNA CON IL COMITES
28/11/2019 - 18:33 ArchivioBERNA\ aise\ - Il Comites di Berna e Neuchâtel, in collaborazione con l’Ufficio scolastico di Basilea e Casa d’Italia di Berna, ha organizzato domani, 29 novembre, la presentazione del libro “Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi” di Concetto Vecchio.
-
PRODOTTI ITALIANI E TANTE SORPRESE ALLA "WINTER FAIR" DI TBILISI: L’AMBASCIATA AL TRADIZIONALE EVENTO DI BENEFICENZA
28/11/2019 - 18:26 ArchivioTBILISI\ aise\ - Anche quest’anno l'Ambasciata italiana a Tbilisi partecipa con un proprio stand - sia nell’area prodotti che nell’area food - alla Winter Fair organizzata annualmente dall’International Women's Association Georgia (IWA). La fiera di beneficenza si terrà questo sabato, 30 novembre, dalle 10.00 alle 18.00 presso l’Hotel Sheraton Grand Tbilisi Metechi Palace.
-
COGNOME MATERNO/ GARAVINI (IV) IN AULA DURANTE IL VOTO DEL CONSIGLIO DEL I MUNICIPIO A ROMA
28/11/2019 - 18:12 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice eletta all'estero Laura Garavini (PD), promotrice e prima firmataria del disegno di legge sul cognome materno, è intervenuta oggi nell'aula del I Municipio di Roma durante il voto del consiglio sulla mozione che ne chiede l'approvazione al Parlamento.
-
WOLFSBURG: IL CONSOLE TABORRI (HANNOVER) CONSEGNA LA STELLA AL MERITO DEL LAVORO AD ANGELO DE MITRI
28/11/2019 - 18:00 ArchivioWOLFSBURG\ aise\ - Il discorso del diplomatico all’atto di consegna della Stella al Merito del Lavoro al Presidente del Circolo Pugliese in Germania, Angelo De Mitri.
-
IL PARLAMENTO EUROPEO DICHIARA L'EMERGENZA CLIMATICA
28/11/2019 - 17:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il PE, chiede quindi alla Commissione di garantire che tutte le proposte legislative e di bilancio pertinenti siano pienamente in linea con l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 °C.
-
NEW YORK STUDIA IL “MODELLO RIACE” DI MIMMO: L’ACCOGLIENZA È UN’OPPORTUNITÀ - di Eleonora Francica
28/11/2019 - 17:38 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Il calabrese Mimmo Lucano ospite della Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU parla di come ha rilanciato l'economia di Riace attraverso l'accoglienza.
-
SANTA BARBARA: A CAPISTRELLO (L’AQUILA) SI FA MEMORIA DELLE VITTIME DI MARCINELLE
28/11/2019 - 17:24 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Il 4 dicembre come ogni anno a Capistrello si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Santa Barbara, protettrice dei minatori. Un culto sentito e radicato nella popolazione che ogni anno rinnova la devozione alla Santa: il Comune di Capistrello, in provincia de L’Aquila, vanta un’antica tradizione di scalpellini e minatori.
-
RESTO AL SUD HACKATON TOUR: PARTE DALL'UNIVERSITÀ DI BARI IL ROADSHOW DI INVITALIA ALLA RICERCA DI GIOVANI ASPIRANTI IMPRENDITORI
28/11/2019 - 17:19 ArchivioBARI\ aise\ - Domani e sabato, 29 e 30 novembre, dalle 9.00, presso l’Aula Balab “Guglielmo Minervini” dell’Università di Bari Aldo Moro, si terrà la prima tappa del tour di Invitalia “Resto al Sud Hackaton Tour”, realizzata in partnership con il Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’ateneo barese, alla ricerca di giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare un’attività nelle regioni del Sud, in settori strategici e innovativi.
-
IL "GIRO D'ITALIA" CHIUDE LA Iª SETTIMANA INTERNAZIONALE DELL’ITALIA A PORTO ALEGRE
28/11/2019 - 17:11 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Domenica 24 novembre, per chiudere la Iª Settimana Internazionale dell’Italia a Porto Alegre, il Consolato Generale, in collaborazione con la Prefeitura Municipal di Porto Alegre, il gruppo ciclistico Pedalegre e il gruppo "Pedal do ACERGS" - gruppo ciclistico dell'Associazione Non Vedenti del Rio Grande do Sul - ha organizzato un giro ciclistico "Giro d'Italia".
-
TERREMOTO ALBANIA: L’AMBASCIATORE CUTILLO INCONTRA LA PROTEZIONE CIVILE E I VOLONTARI ITALIANI
28/11/2019 - 17:05 ArchivioTIRANA\ aise\ - Questa mattina l’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Alberto Cutillo, ha visitato con il Direttore Generale del Dipartimento Protezione Civile Miozzo i siti in cui stanno operando le forze dispiegate dal Governo italiano in aiuto al Governo Albanese a seguito dello sciame sismico in corso nell’area di Durazzo.
-
FURLAN E PETTENI A BUENOS AIRES PER I 70° DELL’INAS ARGENTINA
28/11/2019 - 16:58 ArchivioROMA\ aise\ - Missione a Buenos Aires per Annamaria Furlan e Gigi Petteni, segretaria generale della e presidente di Inas Cisl, in Argentina per festeggiare i 70 anni del patronato nel paese sudamericano e siglare importanti accordi con i sindacati locali.
-
PRIMO COMITATO DIRETTIVO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA PER 23 MUNICIPALITÀ LIBICHE
28/11/2019 - 16:47 ArchivioTRIPOLI\ aise\ - Si è svolto il 18 novembre scorso a Tripoli il primo Comitato Direttivo dedicato al programma di "Rafforzamento delle capacità di gestione delle autorità libiche per migliorare i servizi di base", finanziato con 3,5 milioni di euro della Direzione Generale per gli Affari Politici (DGAP) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
-
13 DICEMBRE: LE CELEBRAZIONI DI SANTA LUCIA A STOCCOLMA
28/11/2019 - 16:40 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - Il 13 dicembre, nel giorno che segna la fine della notte più lunga dell'anno, il buio inverno svedese verrà illuminato dai bagliori dell'arte e della musica.
-
AD ASUNCION LA RIUNIONE DEI CONSOLI DEL SUD AMERICA
28/11/2019 - 16:32 ArchivioROMA\ aise\ - Termina oggi la due-giorni promossa dalla Dgit. Il sottosegretario Merlo e il Dg Vignali in Paraguay.
-
EQUE E SOSTENIBILI: INAPP PRESENTA A ROMA IL VOLUME DELLA BANCA MONDIALE SULLE PENSIONI
28/11/2019 - 16:25 ArchivioROMA\ aise\ - Tra gli interventi più attesi all’Auditorium INAPP, c’è quello di Robert Holzmann, Governatore della Banca centrale d'Austria, che insieme al Presidente dell’Istituto Stefano Sacchi è co-curatore del volume.
-
LO STATO DELLA SALUTE NELL'UE
28/11/2019 - 16:18 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Più attenzione alla prevenzione e all'assistenza sanitaria primaria. Bene l’Italia.
-
L'ITALIANA CHE DÀ LAVORO NELLA MODA A DONNE RIFUGIATE – di Davide Schiappapietra
28/11/2019 - 16:12 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Camilla Schippa, un passato all'ONU, oggi guida "The Social Outfit", azienda di moda di Sydney che aiuta i rifugiati con esperienza nella sartoria ad ottenere il loro primo lavoro in Australia.
-
DAZI AIRBUS: IL PARLAMENTO UE CHIEDE UN INTERVENTO RAPIDO A SOSTEGNO DEI PRODUTTORI ALIMENTARI
28/11/2019 - 15:59 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L’Unione Europea prova a dare una risposta unitaria ai nuovi dazi USA.
-
"LEONARDO E LA CUCINA" A LIONE PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
28/11/2019 - 15:48 ArchivioLIONE\ aise\ - La Cité Internationale de la Gastronomie presso il Grand Cloître du Grand Hôtel-Dieu a Lione ospiterà la conferenza "Leonardo e la cucina - Léonard et la cuisine".
-
ITALIA-GRECIA: PATUANELLI FIRMA MEMORANDUM D’INTESA SU ENERGIA
28/11/2019 - 15:33 ArchivioROMA\ aise\ - L’obiettivo è quello di favorire la cooperazione strategica tra i due Paesi nel settore energetico.
-
GARAVINI (IV): BENE CHE LE CCIE PROMUOVANO LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE
28/11/2019 - 15:21 ArchivioROMA\ aise\ - "In un mondo che non ha confini, è prezioso che il sistema camerale all'estero promuova la mobilità internazionale. E che lo faccia soprattutto partendo dai giovani, i cittadini del domani”.
-
ATTIVITÀ FISICA E PARKINSON: NUOVO STUDIO DI UNITRENTO
28/11/2019 - 15:09 ArchivioTRENTO\ aise\ - Uno studio del CIMeC dell’Università di Trento indagherà i benefici nel cervello e nel comportamento dei pazienti coinvolti in attività motorie.
-
"LA BELLEZZA DELLA CONOSCENZA" A BUENOS AIRES
28/11/2019 - 14:56 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - È arrivata in Argentina, a Buenos Aires, la mostra itinerante "Italia, la Bellezza della Conoscenza" promossa e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e il Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con Fondazione Idis-Città della Scienza di Napoli, Museo Galileo Galilei di Firenze, Muse – Museo delle Scienze di Trento e Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
-
CITTÀ DELL’OLIO: A SIENA GLI STATI GENERALI E I NUMERI DI 25 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE
28/11/2019 - 14:44 ArchivioSIENA\ aise\ - Capitalizzare il passato per costruire il futuro: le sfide associative a sostegno del settore raccontate attraverso i progetti di valorizzazione dei territori e della cultura olivicola
-
“PINUCCIO – STORIA DI UN CARUSU”: IL COMITES PORTA A BRUXELLES LO SPETTACOLO DI ALDO RAPÈ
28/11/2019 - 14:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Far conoscere nel territorio di Bruxelles e dintorni un esempio di produzione teatrale italiana contemporanea: questo l’obiettivo del Comites di Bruxelles che domani, 29 novembre, ha organizzato lo spettacolo teatrale “Pinuccio – Storia di un carusu”.
-
RAVENNA CAPITALE 2022 DEI “DRAGON BOAT”, LE CANOE CINESI: OSPITERÀ IL CAMPIONATO EUROPEO PER SQUADRE NAZIONALI
28/11/2019 - 14:17 ArchivioRAVENNA\ aise\ - L’Emilia Romagna, con Ravenna, ha vinto la candidatura per ospitare, nel 2022 nel Bacino della Standiana, il Campionato Europeo di Dragon Boat per Squadre Nazionali. Il Campionato richiama 3.500 atleti per una decina di giorni che, assieme ai loro accompagnatori, generano circa 80.000 presenze turistiche.
-
“L’EREDITÀ DEI CISTERCENSI”: IL DOCUMENTARIO DI ALESSANDRO MELAZZINI ALL’IIC DI MONACO
28/11/2019 - 14:05 ArchivioMONACO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ospiterà il prossimo 5 dicembre dalle 18.30 la proiezione del documentario “L’eredità dei Cistercensi”, per la regia di Alessandro Melazzini.
-
ULRICH ZWINGLI: A DÜBENDORF LA CONFERENZA DELLA COLONIA LIBERA ITALIANA
28/11/2019 - 13:53 ArchivioDÜBENDORF\ aise\ - La Colonia Libera Italiana di Dübendorf, in occasione del Cinquecentesimo anniversario della Riforma protestante svizzera, ha organizzato per domani, 29 novembre, alle 19.30 presso la propria sede, una conferenza sul riformatore Ulrich Zwingli.
-
"LA SETTIMA FATA": IL LIBRO DI ANGELO PARATICO VINCE IL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL
28/11/2019 - 13:42 ArchivioVERONA\ aise\ - Il libro di Angelo Paratico "La Settima Fata", pubblicato da Gingko Edizioni (Verona), ha vinto il premio letterario Milano International, assegnato sabato 23 novembre.
-
“AUSTRALIA 5”: L’ABM PER IL PROGETTO DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE
28/11/2019 - 13:28 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Al via la quinta edizione del progetto di scambio culturale tra Italia e Australia che prevede lo scambio interculturale tra le scuole superiori di Cortina e San Vito e il John Paul College di Frankston (a pochi chilometri da Melbourne).
-
DEL RE E BELLONI CONSEGNANO IL PREMIO MINERVA ALLE DONNE
28/11/2019 - 13:16 ArchivioROMA\ aise\ - Si è svolta ieri, 27 novembre, a Roma, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, la XXX edizione del "Premio Minerva Anna Maria Mammolitti", nel corso della quale il vice ministro Emanuela Del Re ha consegnato il "Premio alle Donne del Mondo per l’Impegno Politico" a Fawziya Abikar Nur, ministro della Sanità della Somalia.
-
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA: A GINEVRA LA CENA DI GALA DELLA SAIG
28/11/2019 - 13:01 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In occasione della IV Settimana Cucina Italiana nel Mondo, lo scorso 22 novembre, la SAIG – Società delle Associazioni Italiane a Ginevra – ha organizzato, con il Patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra, la seconda cena di gala, nel Ristorante dell’Organizzazione Romanda per la Formazione e l’Integrazione Professionale (ORIF), istituzione partner della SAIG.
-
"ITALIA IN MOSTRA" CON LA FARNESINA
28/11/2019 - 12:50 ArchivioROMA\ aise\ - Lanciato il bando della prima edizione del concorso di idee per mostre che circuiteranno dal 2021 negli IIC
-
LA MIMETICA DI VESTAGER – di Lorenzo Robustelli
28/11/2019 - 12:39 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Margrethe Vestager vestita in mimetica nell’Aula del Parlamento europeo è forse l’immagine migliore per descrivere cosa aspetta questa Commissione, dopo i fasti della votazione di massa di ieri mattina. Ursula von der Leyen aveva una delle sue tipiche giacchette rosa confetto, ma sotto sicuramente aveva un tessuto da combattimento, anche lei sa bene che saranno anni difficili”.
-
SETTIMANA CUCINA ITALIANA A L’AJA: FOCUS SULLE AGENZIE UE NEI PAESI BASSI
28/11/2019 - 12:25 ArchivioL’AJA\ aise\ - Oltre venti eventi gastronomici e culturali hanno accompagnato la quarta edizione della Settimana italiana della cucina nei Paesi Bassi, un’iniziativa che è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in sinergia con la Camera di Commercio e l'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam con l'obbiettivo di promuovere i prodotti agroalimentari italiani, con un’azione di sistema a 360 gradi.
-
ITALIANI NEL MONDO: ASSOCAMERESTERO IN SENATO
28/11/2019 - 12:14 ArchivioROMA\ aise\ - Nell'ambito dell’indagine conoscitiva sulle condizioni e sulle esigenze delle comunità degli italiani nel mondo, ieri la Commissione Affari Esteri del Senato ha svolto l’audizione del Segretario generale di Assocamerestero, Gaetano Fausto Esposito, che ha illustrato ai senatori l’attività delle Camere di Commercio Italiane all’Estero.
-
SIRAGUSA (M5S) SOSTIENE LA LEGGE PER UNA BICAMERALE SUGLI ITALIANI ALL'ESTERO
28/11/2019 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - "Come parlamentare eletta all’estero" Elisa Siragusa del Movimento 5 Stelle ha "fortemente" voluto partecipare ieri, 27 novembre, alla Camera dei deputati alla "presentazione dell'iniziativa condivisa dai colleghi di tutti i gruppi parlamentari di istituire una commissione bicamerale sugli italiani all’estero".
-
ALLARME UNICEF IN RD CONGO: OLTRE 4.500 BAMBINI SOTTO I 5 ANNI MORTI PER MORBILLO
28/11/2019 - 11:51 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Dall’inizio dell’anno, più di 5.000 persone sono morte a causa del morbillo, oltre il 90% erano bambini sotto i 5 anni. Mentre l’epidemia di Ebola, che in Congo ha causato la morte di oltre 2.000 persone, ha avuto una sostenuta attenzione internazionale, il morbillo, che ha causato più del doppio delle morti, continua ad essere sottovalutato". È quanto denuncia Edouard Beigbeder, rappresentante UNICEF in Repubblica Democratica del Congo.
-
A LIMA IL TERZO INCONTRO DEI GIOVANI ITALIANI IN PERÙ
28/11/2019 - 11:37 ArchivioLIMA\ aise\ - Promosso dal Comites, si terrà il prossimo 7 dicembre a Lima il terzo Incontro dei Giovani Italiani del Perù.