VENEZIA\ aise\ - La senatrice di Italia Viva è intervenuta al forum italo-tedesco in apertura della Venice Innovation Week.
-
-
UNITRENTO: UN NUOVO DISPOSITIVO PER LA DIAGNOSI DEL TUMORE AI POLMONI
12/11/2019 - 18:27 ArchivioTRENTO\ aise\ - Questa nuova fase del progetto sarà illustrata e discussa mercoledì prossimo in occasione del seminario “Small but mighty: microRNAs and microtechnologies for the diagnosis of lung cancer” in calendario per domani, 13 novembre, nella sede del Dipartimento Cibio.
-
MASBEDO AL MUSEO NAZIONALE D'ARTE DELLA CATALOGNA
12/11/2019 - 18:20 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Da oggi, 12 novembre, e per un mese intero, sino al 12 dicembre, il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna a Barcellona ospita tre video del duo di artisti MASBEDO – al secolo Nicolò Massazza (Milano 1973) e Iacopo Bedogni (Sarzana 1970) – in dialogo diretto con la sezione recentemente rinnovata del museo dedicata all’arte rinascimentale e barocca.
-
A VENEZIA LA 15° ASSEMBLEA DEL GECT CON VENETO FVG E AUSTRIA
12/11/2019 - 18:13 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale ha come scopo quello di favorire e promuovere la collaborazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale nell’ambito dell’Unione Europea.
-
VIAGGIO TRA GLI ITALIANI ALL'ESTERO: EDITH PILCHER (CGIE - UNIVERSITÄT POTSDAM) ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A BERLINO
12/11/2019 - 18:04 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Viaggio tra gli italiani all'estero. Racconto di un paese altrove” (Il Mulino 6/2018) è il titolo del libro che verrà presentato il prossimo 9 dicembre a Berlino.
-
"END – PAROLE DAI MARGINI": ALL’UNIVERSITÀ DI HARVARD LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO DI ANTONIO ROVALDI PROMOSSO DA GAMEC E ITALIAN COUNCIL
12/11/2019 - 17:51 ArchivioBOSTON\ aise\ - Oggi, martedì 12 novembre, si apre ufficialmente presso il Dipartimento di Architettura del Paesaggio della Harvard Graduate School of Design a Boston, negli Stati Uniti, la mostra di Antonio Rovaldi e Francesca Benedetto, esito del progetto di Antonio Rovaldi vincitore della quinta edizione dell’Italian Council, il programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione Urbana del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
-
IL PRESIDENTE ROBERTO CAMPOS NETO (BANCA CENTRALE BRASILIANA) INCONTRA LE IMPRESE ITALIANE A SAN PAOLO
12/11/2019 - 17:43 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Il Presidente della Banca Centrale brasiliana, Roberto Campos Neto, ha incontrato venerdì scorso, 8 novembre, a San Paolo un centinaio di rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano presente in Brasile o interessato ad investire su questo mercato.
-
IN SALVO UN FRAMMENTO DI STORIA ITALIANA IN KENYA - di Freddie del Curatolo
12/11/2019 - 17:32 ArchivioMALINDI\ aise\ - Grazie al Comites una sorpresa alle celebrazioni di Nyeri.
-
LEONARDO DA VINCI E POPMICROSCOPY: A WASHINGTON ARTE E SCIENZA UNITE VERSO IL FUTURO
12/11/2019 - 17:25 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, l'Ambasciata d'Italia a Washington DC ospita la mostra fotografica “Leonardo e Pop Microscopy. Unire arte e scienza verso il futuro”, organizzata in collaborazione con il One Health Center of Excellence dell'Università della Florida a Gainesville e, in Italia, l'Istituto Italiano di Tecnologia (iit) di Genova.
-
FIRMATO MEMORANDUM OF UNDERSTANDING TRA ITALIAN DIPLOMATIC ACADEMY E TURKMENISTAN
12/11/2019 - 17:18 ArchivioMILANO\ aise\ - La Cerimonia si è svolta a Milano, nell’ambito del Business Forum Italia-Turkmenistan, organizzato da Agenzia-ICE e dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat e l’Ambasciata Turkmena in Roma.
-
AL VIA LIBRIAMOCI 2019
12/11/2019 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - In tutta Italia e all'estero le Giornate di lettura nelle scuole promosse dal Centro per il libro e la lettura
-
BILLI (LEGA) INCONTRA ESPONENTI DELLA COMUNITÀ ITALIANA IN CROAZIA E SLOVENIA
12/11/2019 - 16:56 ArchivioROMA\ aise\ - Audizione oggi, in Commissione Affari Esteri della Camera, di Furio Radin, vice-presidente del Parlamento croato, Felice Ziza del Parlamento sloveno e Maurizio Tremul, presidente dell’Unione Italiana.
-
DONATORI DEL SANGUE ONLUS PER I TERREMOTATI DI AMATRICE
12/11/2019 - 16:50 ArchivioROMA\ aise\ - Il 24 agosto 2016 a Saletta, frazione di Amatrice, il terremoto scosse la terra e la vita degli abitanti. Il Gruppo Donatori Sangue della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Onlus, si impegnò fin dal primo momento per aiutare la popolazione. E l'impegno prosegue ancora oggi.
-
A CINECITTÀ IL MUSEO ITALIANO DEL CINEMA
12/11/2019 - 16:44 ArchivioROMA\ aise\ - Da dicembre a Roma un luogo per ritrovare o scoprire l'immaginario collettivo attraverso la settima arte e non solo
-
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA POLMONITE: OGNI GIORNO MUOIONO CIRCA 2.200 BAMBINI SOTTO I 5 ANNI
12/11/2019 - 16:38 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L’Appello di 6 organizzazioni leader per la salute e per i bambini - UNICEF, ISGlobal, Gavi, Save the Children, Every Breath Counts, Unitaid - per un’azione globale. Nel 2018 la polmonite ha causato la morte di oltre 800.000 bambini con meno di 5 anni. Decine di milioni di bambini non sono ancora vaccinati – e uno su tre con sintomi non riceve cure mediche essenziali.
-
NASSIRYA/ CAPONE (UGL): ONORE AI NOSTRI SOLDATI CADUTI E RICONOSCENZA A TUTTI GLI EROI IMPEGNATI NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI
12/11/2019 - 16:30 ArchivioROMA\ aise\ - “In occasione dei 16 anni dall’attentato di Nassirya rendiamo onore ai nostri soldati caduti per difendere la democrazia e la sicurezza internazionale e ci stringiamo intorno alle loro famiglie”. È quanto dichiara in una nota il Segretario Generale dell’UGL, Paolo Capone, nel giorno in cui l’Italia – in ricordo delle vittime di Nassirya – celebra la Giornata dei caduti nelle missioni internazionali per la pace.
-
CAMBIO DI PROSPETTIVE A PARMA CON IL BAREZZI FESTIVAL 2019
12/11/2019 - 16:21 ArchivioPARMA\ aise\ - Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma, porterà anche quest’anno una proposta coraggiosa, originale e anticonformista, con un programma musicale ricco e di altissimo livello.
-
DESIDERIAMO AMPLIARE LA COLLABORAZIONE CON IL MESSICO: IL GENERALE CONT ALL’IIC DI COYOACÀN
12/11/2019 - 16:07 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Alla presenza dell'ambasciatore d'Italia designato in Messico, Luigi De Chiara, del presidente del Com.It.Es., Gianluca Brocca, del direttore dell'Istituto Italiano di Cultura (IIC), Marco Marica, e di un folto gruppo di invitati, il generale dell'Aeronautica Stefano Cont — addetto militare per la Difesa e la Cooperazione per la difesa negli Stati Uniti, in Messico e in Canada — ha pronunciato un discorso giovedì scorso all'IIC della capitale messicana, in occasione della celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale Italiana e delle Forze Armate”.
-
AD AOSTA "MOUNTAINS AND PARKS" NEGLI SCATTI DI OLIVO BARBIERI
12/11/2019 - 15:53 ArchivioAOSTA\ aise\ - "Olivo Barbieri. Mountains and Parks" è la personale dedicata ad uno dei maggiori fotografi contemporanei che verrà inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta venerdì 15 novembre e rimarrà aperta fino a domenica 19 aprile 2020.
-
"NAKED LUNCH MONEY": IL PROGETTO DI STEFANO SERRETTA ALLO SPAZIO LEONARDO DI MILANO
12/11/2019 - 15:45 ArchivioMILANO\ aise\ - Il lavoro di Stefano Serretta (1987, Genova) è sorretto da un rigoroso impianto storico e analitico, che mira ad evidenziare le fragili fondamenta autocelebrative del capitalismo globalizzato e della macchina comunicativa che lo regola, di cui l’uomo è protagonista e vittima allo stesso tempo.
-
APPRENDIMENTO E ASSISTENZA SOCIALE: LA CISL STOCCARDA COMPIE 50 ANNI
12/11/2019 - 15:31 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Sabato 9 novembre è stata una giornata intensa di ricorrenze in Germania: 30 anni della caduta del Muro di Berlino e 50 dell’istituzione della Sede di Stoccarda del Patronato INAS e dello IAL, l’istituto di formazione linguistica in terra sveva.
-
"IL CALIFFO CERCA ASILO": A TORINO L’INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC DI MUHANNAD SHONO
12/11/2019 - 15:20 ArchivioTORINO\ aise\ - Sino al 19 gennaio 2020, la Fondazione Torino Musei ospita nel Giardino della GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e per la prima volta in una istituzione museale italiana l’installazione site-specific dell’artista saudita Muhannad Shono (Riyadh, Arabia Saudita, 1977) dal titolo "The Caliph seeks Asylum (il Califfo cerca Asilo)".
-
APPELLO DEL PIME PER IL CAMERUN: 9500 SENZA TETTO A CAUSA DELLE INONDAZIONI
12/11/2019 - 15:08 ArchivioMILANO\ aise\ - "I più colpiti sono i villaggi di Zina e Kai Kai. L’acqua continua a salire ed ha allagato molti quartieri obbligando la gente a rifugiarsi in zone più elevate, ma meno sicure.
-
SEGGIOLINI ANTI-ABBANDONO E ISCRITTI ALL’AIRE: SCHIRÒ (PD) INTERROGA DE MICHELI E LAMORGESE
12/11/2019 - 14:54 ArchivioROMA\ aise\ - Se un italiano residente all’estero viaggia sul territorio nazionale con i suoi bambini deve adeguarsi alla nuova normativa sui sensori antiabbandono sui seggiolini appena entrata in vigore? A chiederselo è Angela Schirò, deputata Pd eletta in Europa, che ha chiesto chiarimenti in merito ai Ministri delle infrastrutture e dell'interno, De Micheli e Lamorgese.
-
"CAST OFF": LA PERSONALE DI YAEL BARTANA ALLA FMAV DI MODENA
12/11/2019 - 14:43 ArchivioMODENA\ aise\ - A Modena, dal 15 novembre 2019 al 13 aprile 2020 nella sala grande e nelle sale superiori di Palazzo Santa Margherita, Fondazione Modena Arti Visive presenta la personale dell’artista israeliana Yael Bartana (Kfar Yehezkel, 1970), che attualmente vive e lavora tra Amsterdam e Berlino.
-
CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ: NUOVE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI NEL 2020
12/11/2019 - 14:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha pubblicato ieri un invito a presentare proposte per il 2020 relativo al corpo europeo di solidarietà. Grazie ad una disponibilità prevista di 117 milioni di euro a sostegno di attività di solidarietà, nel 2020 il ventaglio delle opportunità di aiutare gli altri offerte ai giovani sarà ampliato e includerà molti ambiti diversi.
-
AL PAN DI NAPOLI "JOAN MIRÓ. IL LINGUAGGIO DEI SEGNI"
12/11/2019 - 14:17 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Ottanta opere dell’artista catalano Joan Miró provenienti dalla straordinaria collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto: è stata inaugurata di recente al PAN Palazzo delle Arti Napoli l’esposizione più importante della stagione autunnale napoletana, "Joan Miró. Il linguaggio dei segni".
-
LA PIZZA NAPOLETANA AL CENTRO DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A MIAMI - di Domenico Letizia
12/11/2019 - 14:06 ArchivioMIAMI\ aise\ - L'arte della pizza napoletana, riconosciuta quale patrimonio immateriale dell'Unesco, torna al centro dell'attenzione internazionale negli Usa, grazie alle iniziative della Settimana della Cucina Italiana nel mondo.
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ha accompagnato dal 2016 la grande campagna #pizzaUnesco che con oltre 2 milioni di firme ha creato un record planetario. -
IL TEMPO DI GIACOMETTI DA CHAGALL A KANDINSKY
12/11/2019 - 13:52 ArchivioVERONA\ aise\ - Al Palazzo della Gran Guardia a Verona i capolavori dalla collezione Maeght
-
NASSIRYA/ GARAVINI (IV): "ATTENTATI NON FANNO VENIRE MENO NOSTRO IMPEGNO"
12/11/2019 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - "Nassiriya è e rimarrà una ferita aperta per il nostro Paese". Le dichiarazioni della senatrice di Italia Viva eletta in Europa, Laura Garavini.
-
"INSIDE MAGRITTE": A FIRENZE UN VIAGGIO MULTIMEDIALE TRA IL REALE E L’IMMAGINARIO
12/11/2019 - 13:29 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Un’esperienza tra reale e immaginario, tra evocazione di un mondo onirico e racconto della vita concreta di uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i maggiori esponenti del surrealismo. Si tratta di "Inside Magritte", emozionante percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte (1898 - 1967) ideato e firmato da Crossmedia Group – Hepco, con la regia di The Fake Factory.
-
DAL BRASILE TROFEO "MERITO TALIAN 2019" A ETTORE BEGGIATO
12/11/2019 - 13:15 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Importante riconoscimento per Ettore Beggiato, già assessore regionale ai rapporti con i Veneti nel mondo e cittadino onorario di Serafina Correa, da parte delle Associazioni dei diffusori del “talian” (veneto-brasilian) riunitesi a Nova Erechim nello stato di Santa Catarina che gli hanno consegnato il trofeo “Merito Talian 2019” come “ricognossimento del rilevante contributo ne la fondassion, promossion e divulgassion del Talian”.
-
IN BASILICA PALLADIANA A VICENZA "RITRATTO DI DONNA. IL SOGNO DEGLI ANNI VENTI E LO SGUARDO DI UBALDO OPPI"
12/11/2019 - 13:04 ArchivioVICENZA\ aise\ - L'amicizia femminile, il sogno, il doppio riflesso nello specchio, il rapporto tra il pittore e la modella, donne fiere al punto da divenire feline, la nostalgia di paradisi perduti, ma anche la crudezza della realtà, sono i temi centrali della mostra "Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi" che si terrà dal 6 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 alla Basilica Palladiana di Vicenza.
-
ITALIANI ALL’ESTERO, “NON SI VOTERÀ PER IL RINNOVO DEI COMITES” – di Franco Narducci
12/11/2019 - 12:50 ArchivioZURIGO\ aise\ - Il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, Vito Petrocelli, a Zurigo per l’indagine conoscitiva sugli italiani all’estero.
-
ALLA GALLERIA FONDANTICO DI BOLOGNA "SGUARDI SULLA PITTURA" DAL XVI AL XIX SECOLO
12/11/2019 - 12:36 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Come ogni autunno, da oltre un quarto di secolo, la Galleria Fondantico di Tiziana Sassoli a Bologna organizza l’Incontro con la Pittura, imperdibile appuntamento per collezionisti, studiosi e appassionati d’arte antica.
-
NORVEGIA: CONCLUSA A BERGEN LA CAMPAGNA SCIENTIFICA DI GEOFISICA MARINA “HIGH NORTH 19” DELLA MARINA MILITARE ITALIANA
12/11/2019 - 12:25 ArchivioOSLO\ aise\ - Anche quest’anno si è svolta a Bergen, in Norvegia, la campagna scientifica di geofisica marina “High North 19” organizzata a bordo della nave “Alliance” dalla Marina Militare italiana e, in particolare, dal suo Istituto Idrografico.
-
EMOZIONE BAROCCA. IL GUERCINO A CENTO
12/11/2019 - 12:13 ArchivioFERRARA\ aise\ - Cento rende omaggio al suo cittadino più illustre, Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666).
-
L’ITALIA RICORDA I CADUTI NELLE MISSIONI PER LA PACE
12/11/2019 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella ricorda il 12 novembre, a 16 anni dall'attentato di Nassirya. Il messaggio della presidente del Senato Casellati.
-
ANDREA MANTEGNA A TORINO
12/11/2019 - 11:48 ArchivioTORINO\ aise\ - A dicembre la mostra "Rivivere l’antico, costruire il moderno" sul percorso artistico del grande pittore.
-
I DELEGATI PD DEL SUDAMERICA AL GOVERNO: EVITARE L'AUMENTO DEL CONTRIBUTO PER LE DOMANDE DI CITTADINANZA “IURE SANGUINIS”
12/11/2019 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - L'Assemblea dei delegati del PD Sudamerica, a seguito di una riunione alla quale ha preso parte il nuovo Responsabile del dipartimento italiani nel mondo del Partito Democratico Luciano Vecchi, ha espresso la propria “preoccupazione e contrarietà” rispetto all'ipotesi, prevista nella bozza della prossima legge di bilancio, di aumentare da 300 a 600 euro il contributo per la presentazione delle domande di cittadinanza “iure sanguinis” presso i consolati.