MILANO\ aise\ - È nata nei giorni scorsi la sezione di Madrid di “Lega nel Mondo”. Alla presenza di Marco Fiore, coordinatore per la Spagna, e di Marco Tirapelle, coordinatore politico per l’Europa, si è tenuto l’incontro per la costituzione della nuova sezione.
-
-
PER UN'ECONOMIA AL SERVIZIO DELLE PERSONE E DEL PIANETA
18/12/2019 - 17:40 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Presentato il pacchetto d’autunno del primo Semestre europeo della Commissione von der Leyen.
-
MEDICI E PSICOLOGI ITALIANI SI INCONTRANO IN CONSOLATO A PARIGI
18/12/2019 - 17:35 ArchivioPARIGI\ aise\ - L’evento ha costituito un utile momento di riflessione e networking.
-
LEGGE DI BILANCIO E AUGURI DI BUON NATALE NELL’ULTIMA NEWSLETTER DI GIACOBBE (PD)
18/12/2019 - 17:29 ArchivioROMA\ aise\ - "Carissime amiche e carissimi amici, in prossimità della conclusione dell'anno dedico questa newsletter innanzitutto per augurarvi Buone Feste e ne approfitto per mettervi a conoscenza delle norme approvate dalla Legge di Bilancio e dei capitoli di spesa per le nostre comunità all'estero".
-
ADI DESIGN INDEX 2019: LA CREATIVITÀ LOMBARDA COME ECCELLENZA NAZIONALE
18/12/2019 - 17:16 ArchivioMILANO\ aise\ - “Una premiazione che celebra le eccellenze del design lombardo: siete voi i veri ambasciatori del nostro territorio e del nostro saper fare”.
-
RINNOVO COMITES E CGIE: SCHIAVONE SCRIVE A DI MAIO
18/12/2019 - 17:04 ArchivioROMA\ aise\ - Il Segretario Generale del Cgie chiede un incontro al Ministro Di Maio.
-
PARTE LA "PIATTAFORMA NAZIONALE ANTIFRODE" NEL SETTORE DEI FINANZIAMENTI EUROPEI: ALTA TECNOLOGIA E SCAMBI INFORMATIVI CONTRO GLI ILLECITI
18/12/2019 - 16:52 ArchivioROMA\ aise\ - Con un primo incontro nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lo scorso 11 dicembre, ha ufficialmente preso il via il progetto di "Piattaforma Integrata Anti-Frode", che aggregherà dati provenienti da fonti eterogenee nazionali ed europee, con l'obiettivo di mettere a disposizione di tutte le Amministrazioni nazionali che gestiscono fondi UE, uno strumento tecnologico in grado di intensificare lo scambio informativo e, quindi, potenziare al massimo la delicata ma fondamentale fase della "prevenzione antifrode".
-
OSPEDALE PER GLI ITALIANI IN VENEZUELA/ MERLO: GRANDE LAVORO DELL’AMBASCIATORE VIGO, DEL GOVERNO E DI TUTTA LA COMUNITÀ
18/12/2019 - 16:38 ArchivioROMA\ aise\ - Un ospedale completamente dedicato alle cure degli italiani e italo-venezuelani in Venezuela. Questo è il progetto presentato dall’Ambasciatore italiano in terra venezuelana, Placido Vigo, insieme al Console Generale a Caracas, Enrico Mora, durante l’incontro – convocato dallo stesso Vigo - con le istituzioni e le organizzazioni italiane in Venezuela.
-
MELBOURNE: NEL 2020 RITORNA IL BOOKCLUB DELL'IIC
18/12/2019 - 16:27 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Torna anche nel 2020 il Bookclub dell'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, aperto ai lettori appassionati di libri e dell'Italia.
-
6.300 MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA
18/12/2019 - 16:15 ArchivioROMA\ aise\ - I dati UNICEF in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti
-
“LOMBARDIA CHIAMA EUROPA”: A BRUXELLES IL CONVEGNO DEI BERGAMASCHI NEL MONDO
18/12/2019 - 16:01 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Convegno ha riassunto il frutto di un percorso che ha voluto favorire l'interazione tra la dimensione locale lombardo-bergamasca e quella globale europea-mondiale con riferimento ai 60 tra Circoli e Delegazioni dell'Ente Bergamaschi nel Mondo, presieduto da Carlo Personeni.
-
VERSO IL MADE IN HEBRON PER I PRODOTTI CALZATURIERI PALESTINESI
18/12/2019 - 15:47 ArchivioRAMALLAH\ aise\ - Si conclude il progetto multi-bilaterale “Potenziamento della catena del valore del settore calzaturiero a Hebron”, finanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con un dono di 500,000 euro e realizzato da UNIDO (United Nations Industrial Development Organization).
-
LEGGE DI BILANCIO, BREXIT E PARITÀ DI GENERE: LA NUOVA NEWSLETTER DI GARAVINI (IV)
18/12/2019 - 15:36 ArchivioROMA\ aise\ - La legge di bilancio, col ripristino del Fondo Cultura e il tentativo di Italia Viva di evitare il ripristino dell’Imu, le elezioni nel Regno Unito e l’ormai prossima Brexit, la nuova vecchia sfida per la parità di genere, la battaglia politica contro le destre sovraniste.
-
AMERICALOVESVENICE: RACCOLTI 426.750 DOLLARI PER LA CAMPAGNA LANCIATA DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN USA
18/12/2019 - 15:23 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Grande risultato la sera di lunedì, 16 dicembre, a Villa Firenze, residenza ufficiale dell’Ambasciatore d’Italia negli Usa, per la serata di gala in favore della campagna AmericaLovesVenice, lanciata dall’Ambasciata italiana a Washington in partenariato con Save Venice, la principale organizzazione no-profit americana dedicata alla conservazione del patrimonio artistico di Venezia.
-
TAGLIO PARLAMENTARI: VERSO IL REFERENDUM/ GIACOBBE (PD) AGGIUNGE LA SUA FIRMA: NON SI RISPARMIA SULLA DEMOCRAZIA
18/12/2019 - 15:10 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono passati alcuni mesi dall'approvazione definitiva della riforma costituzionale che riduce il numero dei parlamentari. Vengono ridotti i parlamenti eletti all'estero, infatti si prevede una rappresentanza numerica di 4 senatori e 8 deputati.
-
CALIFORNIA IN FESTA: NUOVA TERRA DEL RE PANETTONE? – di Mariella Radaelli
18/12/2019 - 14:58 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - "Gli italiani entrano nello spirito natalizio con una fetta di panettone profumata e lievitata: il Natale non è Natale senza un panettone sulle nostre tavole delle feste. Non ne abbiamo mai abbastanza, soprattutto noi milanesi. Abbiamo una venerazione per il panettone quando arriva il periodo natalizio. Ma quanti italiani sanno che anche un numero crescente di americani si gode il piacere di un panettone?". È quanto si chiede Mariella Radaelli dalle pagine on line de L’Italoamericano, precisando che "non si tratta solo di chi appartiene alle consistenti comunità italo-americane.
-
LEGGE DI BILANCIO/ IL RAMMARICO DI CONFSAL UNSA PER LA MANCANZA DI FONDI AL PERSONALE ITALIANO ALL’ESTERO
18/12/2019 - 14:44 ArchivioROMA\ aise\ - La Confsal Unsa Esteri ha espresso oggi il suo rammarico e la sua delusione per la mancanza di fondi destinati agli adeguamenti salariali 2020 nonché al miglioramento delle condizioni lavorative del personale di ruolo e a contratto in servizio al Maeci e sulla rete consolare nella Legge di Bilancio 2020.
-
MONSIGNOR GALANTINO ALLA DANTE: “IL CONFINE È UN LUOGO DI INCONTRO E DIALOGO: ABITIAMOLO”
18/12/2019 - 14:31 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi il nostro Paese e il nostro cattolicesimo sono tentati dal provincialismo, ricaduta del mondo globale e anticamera del nazionalismo”. A sostenerlo è Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri, intervenuto alla presentazione di “Sul confine. Incontri che vincono le paure”, l’ultimo libro di Monsignor Nunzio Galantino (ed. Piemme, 2019), a cui hanno partecipato anche l’autore insieme a Marco Damilano.
-
INCENTIVI PER I LAVORATORI RIMPATRIATI: SIRAGUSA (M5S) INTERROGA IL GOVERNO
18/12/2019 - 14:19 ArchivioROMA\ aise\ - Il Governo dovrebbe assumere iniziative per “limitare il fenomeno della ripartenza verso Paesi esteri dei cosiddetti lavoratori rimpatriati” e per creare “un portale per gli italiani all'estero, al fine di pubblicizzare maggiormente tutte le informazioni a loro utili”. È quanto sottolinea la deputata 5 Stelle Elisa Siragusa in una interrogazione ai Ministri dell’economia, degli esteri e del lavoro, Gualtieri, Di Maio e Catalfo.
-
SOFIA: L’AMBASCIATORE BALDI ALLA INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SUI 140 ANNI DI RELAZIONI TRA ITALIA-BULGARIA
18/12/2019 - 14:06 ArchivioSOFIA\ aise\ - L'Ambasciatore d'Italia a Sofia, Stefano Baldi, e il Direttore Generale per le Questioni Europee bulgaro Russi Ivanov hanno inaugurato, presso il Ministero degli Affari Esteri bulgaro, la mostra storico-fotografica sui 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Bulgaria (1879-2019).
-
WELFARE DOLOMITI: L’ABM PRESENTA IL PROGETTO "GROW"
18/12/2019 - 13:55 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Il fondo di "welfare e identità territoriale", più in breve Welfare Dolomiti, nasce da una idea di Cisl, Fnp Cgil e la provincia di Belluno e subito condivisa dai soci fondatori.
-
PREMIO ANGI: CONSEGNATI GLI OSCAR DELL'INNOVAZIONE MADE IN ITALY
18/12/2019 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Alveari hi tech, Intelligenza Artificiale e Machine Learning a supporto delle decisioni di investimento. E poi tecnologia spaziale, miglioramenti in tema nautico, indumenti intelligenti. Sono queste alcune delle ventisei idee sviluppate dalle aziende e dalle startup italiane premiate.
-
A MILANO IL MEETING DELLA EUROPEAN BLOCKCHAIN PARTNERSHIP
18/12/2019 - 13:30 Archivio\ aise\ - Liuzzi: “Sancito il ruolo internazionale dell’Italia nello sviluppo delle tecnologie emergenti”.
-
EMILIANO ROMAGNOLI NEL MONDO: ONLINE IL BANDO PER ENTI LOCALI E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE
18/12/2019 - 13:17 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Dalla regione il bando per contributi da destinare a progetti per gli emiliano-romagnoli all'estero o inerenti al fenomeno migratorio.
-
COMITES: DIMISSIONI DI MASSA A HOUSTON
18/12/2019 - 13:04 ArchivioHOUSTON\ aise\ - L'annuncio di alcuni consiglieri in una lettera al console Ciattaglia che così proteatano contro il mancato rinnovo
-
IL MINISTRO PER GLI AFFARI EUROPEI AMENDOLA IN VISITA A BELGRADO
18/12/2019 - 12:53 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Il Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola è stato a Belgrado per una visita ufficiale di due giorni.
-
FARE IL PRESEPE È CELEBRARE LA VICINANZA DI DIO
18/12/2019 - 12:39 ArchivioROMA\ aise\ - Il Papa in udienza generale: “Dio non è un signore lontano o un giudice distaccato, ma è Amore umile, disceso fino a noi”.
-
SANREMO GIOVANI: SU RAI ITALIA LA SFIDA DEI 10 FINALISTI PER APPRODARE AL FESTIVAL 2020
18/12/2019 - 12:28 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo la prima selezione in cui sono stati ascoltati 842 brani, poi le audizioni dal vivo con 65 partecipanti e la scelta dei 20 semifinalisti, eccoci arrivati alla finale con 10 finalisti che si sfidano per conquistare i cinque posti (su otto) disponibili per la sezione “Nuove proposte” del Festival di Sanremo 2020.
-
BORIS JOHNSON: ENTRO VENERDÌ L’ITER CONCLUSIVO PER USCIRE DALL’UNIONE EUROPA – di Mariaelena Agostini
18/12/2019 - 12:15 ArchivioLONDRA\ aise\ - ““Venerdì inizieremo l’iter per la ratifica parlamentare a Westminster della legge sul recesso del Regno Unito dall’Unione europea”. Non perde tempo Boris Johnson”. Come racconta Mariaelena Agostini dalle pagine del giornale on line bilingue LondraItalia.com, “Dopo la storica vittoria alle elezioni di giovedì scorso, il leader dei Tory ha annunciato che ripresenterà il suo accordo di uscita del Regno Unito dall’Ue alla Camera dei Comuni entro la fine della settimana, di modo da rispettare il volere dell’elettorato e portare il Paese fuori dall’Unione entro la scadenza del 31 gennaio 2020.
-
SI CONSOLIDA IL RAPPORTO TRA ITALIA E REPUBBLICA CECA GRAZIE AI PARLAMENTARI ITALIANI
18/12/2019 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Nella giornata del 15 dicembre scorso, si è svolto un incontro-confronto presso la Camera dei Deputati tra la presidente dell’Associazione Interparlamentare d’Amicizia Italia Repubblica Ceca, Francesca Galizia, e l’ambasciatrice della Repubblica Ceca in Italia, Hana Hubackova, con la sua delegazione.
-
“FUMETTI NEI MUSEI”: ALL’ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA LE TAVOLE DEI 51 ALBI DEDICATI AI MUSEI ITALIANI
18/12/2019 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ - Torna “Fumetti nei Musei”, il progetto ideato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo e realizzato con Coconino Press - Fandango per le attività educative dei musei.
-
MOSCA: L’AMBASCIATORE TERRACCIANO IN VISITA UFFICIALE NELLA REGIONE DI PERM
18/12/2019 - 11:40 ArchivioMOSCA\ aise\ - Dal 13 al 15 dicembre scorsi l’ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, si è recato in visita ufficiale a Perm dove ha avuto un incontro con il governatore Maxim Reshetnikov.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE A GINEVRA: GARANTIRE LE EVACUAZIONI DI MIGRANTI DALLA LIBIA
18/12/2019 - 11:26 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Parlando al Summit globale sui rifugiati in corso a Ginevra, il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha chiesto "una iniziativa internazionale per promuovere il modello italiano dei corridoi umanitari per una politica migratoria di più ampio respiro, in particolare per garantire l'evacuazione dei migranti dalla Libia".
-
WASHINGTON: L’AMBASCIATA PROMUOVE IGP E DOP SUL MERCATO AMERICANO
18/12/2019 - 11:12 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Washington promotrice delle Indicazioni Geografiche, delle Denominazione di Origine Protetta e di qualità e tradizioni italiane negli Stati Uniti. L’occasione è stata offerta dal simposio "Geographical Indications: Opportunities and Challenges", cui hanno partecipato rappresentanti dei principali consorzi italiani e associazioni di prodotti regionali americani.
-
EMERGENZA FREDDO: DA “MEDICINA SOLIDALE” UN TASK-FORCE SUGLI ARGINI DEL TEVERE
18/12/2019 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Una task-force di medici e volontari per assistere e curare le tante persone che vivono sugli argini del fiume Tevere da Saxa-Rubra alla Magliana.
-
LA CULTURA DEL MARTEDÌ VI DÀ APPUNTAMENTO A GENNAIO!
17/12/2019 - 20:11 ArchivioROMA\ aise\ - Con l’approssimarsi della pausa natalizia, la Cultura del Martedì sospende le pubblicazioni e dà appuntamento ai suoi lettori a gennaio 2020.
-
IL NATALE AL CENTRO DELLA NUOVA PUNTATA DE L’ITALIA CON VOI
17/12/2019 - 20:06 ArchivioROMA\ aise\ - I simboli e i significati del Natale, con l’antropologo di fama mondiale Luigi Maria Lombardi Satriani e il giornalista e scrittore Carlo Cambi.
-
I LIBRI ITALIANI CHE PIACCIONO ALL’ESTERO
17/12/2019 - 19:59 ArchivioROMA\ aise\ - Prosegue anche nel 2019 l’internazionalizzazione dell’editoria italiana. Nell’ultimo anno si sono ceduti 8.569 diritti, con un +8,7% rispetto al 2018. Crescono, anche se a ritmo meno sostenuto, i diritti acquistati (sono 9.648, +3,1% rispetto allo scorso anno).
-
MONTREAL: COMUNITÀ UNITA SOTTO LE FESTE – di Vittorio Giordano
17/12/2019 - 19:52 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Per la prima volta, Fondazione, Congresso, CIBPA, CLDV e Casa d’Italia hanno organizzato un unico rinfresco per le feste, seguito dal Concerto di beneficenza a favore degli organismi umanitari “Mission Bon Accueil” e “Fondation Générations” che assistono le famiglie più bisognose di Montréal.
-
A LISBONA LO SHORT FILM DAY 2019
17/12/2019 - 19:45 ArchivioLISBONA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona partecipa al Giorno più Corto dell’Anno – Short Film Day 2019, organizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino. Giovedì, 19 dicembre, anche nella capitale portoghese ci sarà la proiezione di 6 corti scelti tra la migliore recente produzione italiana.