TRIESTE\ aise\ - Il Giorno del Ricordo 2019 costituisce una tappa fondamentale per la ricostruzione della verità storica riguardo le più tragiche pagine di storia del confine orientale italiano.
-
-
KABUL: QUASI PRONTA LA NUOVA CLINICA PEDIATRICA FINANZIATA DALL’ITALIA
11/02/2019 - 18:50 ArchivioROMA\ aise\ - È quasi pronta la nuova clinica pediatrica e ginecologica all’interno del Kabul National Military Hospital che, grazie ad un contributo di 8,5 milioni di dollari stanziati dall’Italia, assicurerà assistenza alle donne impegnate nei ranghi dell’esercito afghano e ai loro bambini.
-
VENEZUELA: MOAVERO INCONTRA LA DELEGAZIONE DI GUAIDÒ
11/02/2019 - 18:45 ArchivioROMA\ aise\ - L'incontro alla Farnesina.
-
UN ITALIANO AI GRAMMY – di Francesca Scorcucchi
11/02/2019 - 18:38 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “È l’unico giurato italiano ai Grammy e ora è anche membro ufficiale della Recording Academy. Gabriele Ciampi, classe 1976, compositore e direttore d’orchestra, ha il curriculum perfetto per fare un giudizio su un weekend decisamente importante per il mondo della musica.
-
MUCCI (WE THE ITALIANS) INTERVISTA PAMELA D'ORAZIO DEAN
11/02/2019 - 18:31 ArchivioROMA\ aise\ - “L'Italia in Ohio, splendida storia di talento, integrazione e memoria”, questo il titolo dell’intervista che Umberto Mucci, fondatore e direttore del portale We the Italians, ha fatto con Pamela D’Orazio Dean, Curatrice per la storia italoamericana alla the Western Reserve Historical Society di Cleveland, Ohio.
-
VENEZUELA/ BORCHIA (LEGA NEL MONDO): DA SALVINI SOSTEGNO CONCRETO ALLA TRANSIZIONE
11/02/2019 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - Si è svolto nel pomeriggio di oggi un incontro al Viminale tra Matteo Salvini e una delegazione venezuelana, in seguito alla lettera inviata da Juan Guaidò al Governo italiano nei giorni scorsi.
-
RAPPORTO MISE: LE STARTUP COSTITUITE ONLINE SUPERANO QUOTA 2.000
11/02/2019 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - A fine 2018 le startup innovative costituite mediante la nuova modalità digitale sono 2.023.
-
EUROPEE/ FEDERAZIONE ESTERO PRC: VOTO NEI SEGGI PER TUTTI GLI ITALIANI ALL'ESTERO
11/02/2019 - 18:05 ArchivioROMA\ aise\ - “La federazione estera del Partito della Rifondazione Comunista esprime grande preoccupazione per la possibilità che gli italiani residenti in UK non possano votare in loco per il rinnovo del Parlamento europeo nel caso in cui si concretizzasse la Brexit il 29 Marzo prossimo”.
-
YAPE: IL SISTEMA A GUIDA AUTONOMA ITALIANO VINCE IL GERMAN DESIGN AWARD 2019
11/02/2019 - 18:00 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Il richiamo all’automotive. Due ruote che lo rendono estremamente agile e unico nell’inversione di direzione. Ma soprattutto forme arrotondate e pulite.
-
BIT 2019: TOSCANA AI VERTICI IN ITALIA NEL SEGMENTO WEDDING TOURISM
11/02/2019 - 17:53 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Con 2713 eventi e un fatturato totale stimato attorno ai 160.2 milioni di euro, la Toscana si conferma regione leader in Italia per il segmento del wedding tourism, di cui detiene il 30.9% del mercato nazionale.
-
GIORNO DEL RICORDO/ IN PIEMONTE L'INCONTRO ESODO-ESODI AL POLO DEL '900
11/02/2019 - 17:42 ArchivioTORINO\ aise\ - Mercoledì 13 febbraio, alle 17, nell’ambito delle iniziative del Giorno del Ricordo, il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, l’Istoreto e l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte promuovono l’incontro “Esodo / Esodi. Ricerca, letteratura, comunicazione”.
-
PARIGI: NUOVA GIORNATA DI ORIENTAMENTO AGLI STUDI IN CONSOLATO
11/02/2019 - 17:29 ArchivioPARIGI\ aise\ - Sabato scorso, 9 febbraio, il Consolato Generale di Parigi ha ospitato la VI edizione della Giornata di orientamento agli studi che ha visto la partecipazione di oltre 250 studenti.
-
LA NUOVA MAPPA DEI RISCHI SACE: CONOSCERE PER GESTIRE I 6 “PERICOLI” PER LE IMPRESE NEL 2019
11/02/2019 - 17:18 ArchivioROMA\ aise\ - Per il 2019 si delinea uno scenario internazionale più complesso ma non privo di opportunità per le imprese che si affacciano sui mercati esteri.
-
BREXIT/ BILLI (LEGA): AL COMITATO DELLA CAMERA GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER GLI ITALIANI IN UK
11/02/2019 - 17:04 ArchivioROMA\ aise\ - “Mercoledì 13 Febbraio dalle 8:45 fino a circa le 9:30 il Comitato per gli Italiani all’Estero ospita Cecilia Gozzoli, avvocato italiano e solicitor inglese, del Gruppo Controesodo, per spiegare i principali adempimenti amministrativi che si possono trovare ad affrontare gli Italiani in UK oggi con la Brexit in corso”.
-
ERASMUS STUDENT NETWORK ITALIA E PARLAMENTO EUROPEO ASSIEME PER PROMUOVERE LA CAMPAGNA STAVOLTAVOTO.EU
11/02/2019 - 16:52 ArchivioROMA\ aise\ - È stata annunciata ufficialmente venerdì scorso, 8 febbraio, la collaborazione tra Erasmus Student Network Italia e l’ufficio del Parlamento Europeo in Italia a sostegno della campagna STAVOLTAVOTO.EU nel nostro Paese.
-
SECONDA MISSIONE COMMERCIALE GUIDATA DA TRENTINO SVILUPPO VERSO PROJECT QATAR 2019
11/02/2019 - 16:40 ArchivioTRENTO\ aise\ - Sono diversi i fattori rendono il Qatar un mercato di grande appeal per le imprese trentine.
-
ALTA FORMAZIONE ALL’ESTERO: IL BANDO “LEONARDO DA VINCI”
11/02/2019 - 16:26 ArchivioROMA\ aise\ - Il bando del Miur. Candidature entro il 4 marzo.
-
VOTO ALL’ESTERO, IL PD PROPONE LA BLOCKCHAIN/ L’ESPERTO: “NON VA BENE PER OPERAZIONI ELETTORALI” – di Andrea Di Bella
11/02/2019 - 16:15 ArchivioROMA\ aise\ - “L’altro giorno si è tenuta alla Camera dei Deputati una iniziativa tesa, alla fine, a proporre e sostenere la tecnologia blockchain per il voto degli italiani all’estero.
-
SIRIA: FERITO IL FOTOGRAFO GABRIELE MICALIZZI
11/02/2019 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - Colpito al volto da una scheggia di RPG, non sarebbe in pericolo di vita.
-
UNA MOSTRA SULL’EMIGRAZIONE ITALIANA IN GERMANIA ALL’ECOMUSEO DEL FREIDIANO DI SETTIMO TORINESE
11/02/2019 - 16:01 ArchivioTORINO\ aise\ - Aprirà il 15 febbraio prossimo alle ore 18 a Settimo Torinese, grosso centro dell’hinterland di Torino, una interessante mostra sull’emigrazione italiana in Germania.
-
GIORNO DEL RICORDO: LA CELEBRAZIONE DELLA DACI DI LIONE
11/02/2019 - 15:47 ArchivioLIONE\ aise\ - La DACI, associazione dei discendenti degli Ex Combattenti Italiani di Lione, ha voluto celebrare il Giorno del Ricordo unendosi alle massime autorità civili, religiose, consolari, e alla popolazione, davanti alla lapide di 84 persone deportate dopo una terribile retata della Gestapo.
-
NANDO DALLA CHIESA NUOVO DIRETTORE DELLA LIBERA CATHEDRA GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO – di Massimo Barzizza
11/02/2019 - 15:34 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - “Martedì 5 febbraio la Alta Escuela para la Justicia, università diretta da Paolo Pagliai a Città del Messico, ha consegnato la direzione della Libera Cathedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino al professor Nando Dalla Chiesa, che ha preso il posto di Francesco Forgione, ex presidente della Commissione parlamentare Antimafia della Camera dei Deputati italiana”.
-
FIRMATO UN MEMORANDUM TRA CREA E ACT PER FAVORIRE LA CRESCITA SOSTENIBILE IN AFRICA
11/02/2019 - 15:23 ArchivioROMA\ aise\ - Il CREA, il più importante ente italiano di ricerca sull’agroalimentare, e ACT (African Conservation Tillage) Network, l’organizzazione non profit panafricana per la gestione sostenibile delle risorse naturali e agricole, hanno siglato nei giorni scorsi a Roma, presso la sede centrale del CREA, un Memorandum d’Intesa per sostenere la cooperazione scientifica e tecnologica, finalizzata alla promozione di una agricoltura più moderna, produttiva e in grado di preservare l’ambiente.
-
REGIONALI: L’ABRUZZO AL CENTRODESTRA
11/02/2019 - 15:15 ArchivioROMA\ aise\ - L’Abruzzo da oggi è la prima regione italiana guidata da Fratelli d’Italia. Alle elezioni regionali di ieri, il candidato del Centrodestra, Marco Marsilio si è imposto con il 48,03% dei voti.
-
EXODUS: NELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO SAVERIO DEL CARAVITA UNA MOSTRA SUL TEMA DELLE MIGRAZIONI
11/02/2019 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - La Chiesa di San Francesco Saverio del Caravita in Via del Caravita, a Roma, apre i suoi spazi all’arte, accogliendo EXODUS di Safet Zec, un ciclo di grandi opere pittoriche ispirate al tema delle migrazioni.
-
RAI ITALIA: IL SOTTOSEGRETARIO MERLO A “L’ITALIA CON VOI”
11/02/2019 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il nuovo programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
LA TAV/AC LIONE TORINO
11/02/2019 - 14:46 ArchivioROMA\ aise\ - L'opinione di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
-
GLI AMMINISTRATORI DI 'SANNIO FALANGHINA' IN PORTOGALLO PER LA CERIMONIA CONCLUSIVA NELLA 'CITTÀ EUROPEA DEL VINO 2018'
11/02/2019 - 14:32 ArchivioTORRE VEDRAS\ aise\ - La folta delegazione degli amministratori di ‘Sannio Falanghina’ (Comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso) ha preso il volo per raggiungere la terra portoghese.
-
UNICEF: IN AFRICA 13,5 MILIONI DI BAMBINI SRADICATI
11/02/2019 - 14:21 ArchivioROMA\ aise\ - Quasi un migrante su quattro in Africa è un bambino, più del doppio della media globale, e il 59% dei 6,8 milioni di rifugiati nei paesi africani sono bambini.
-
FOIBE/ IL RICORDO DEL CTIM: 10 FEBBRAIO SEGNO DI RICONCILIAZIONE NAZIONALE E DI LOTTA AL NEGAZIONISMO
11/02/2019 - 14:08 ArchivioROMA\ aise\ - "Il 10 febbraio non solo rappresenta un grande segno di riconciliazione nazionale, ma è anche la risposta più netta alle assurde tesi legate al negazionismo delle foibe". Così i vertici del Ctim, il segretario generale Roberto Menia (padre della legge che ha istituito il Giorno del ricordo) e il presidente Vincenzo Arcobelli hanno commemorato ieri la ricorrenza della tragedia delle foibe e dell'esodo istriano-dalmata, con una serie di manifestazioni in vari Paesi del mondo.
-
COMUNICAZIONE, ASSISTENZA E CONFERENZA DEI GIOVANI: I LAVORI DEL COMITES TEL AVIV
11/02/2019 - 13:55 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Presieduto da Raphael Barki, il Comites di Tel Aviv si è riunito in assemblea il 1° febbraio scorso. Oltre ai consiglieri Arik Bendaud, Ever Cohen, Gemma Oren, Serena Liuzzi, Claudia Amati, Paola Cantori e Angelica Calò, hanno partecipato ai lavori Marco Graziosi, Giulia Albertini, Roberto Dayan, Claudio Segre e Menachem Oren. Presente anche il nuovo responsabile della cancelleria consolare dell'Ambasciata, Marco Graziosi che succede a Silvia Lomazzi.
-
“PREMIO BARCELLONA”: BANDITA LA PRIMA EDIZIONE
11/02/2019 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - Da Mibact e Maeci il concorso riservato a designer italiani. Candidature entro il 30 marzo.
-
GIORNO DEL RICORDO: SALVINI E TAJANI A BASOVIZZA
11/02/2019 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro dell'Interno Salvini e il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani hanno partecipato ieri mattina al Sacrario di Basovizza a Trieste, alla commemorazione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo degli italiani al confine giuliano-dalmata nel secondo dopoguerra.
-
“IL KIWI A POLPA ROSSA ORIENTAL RED” SI AGGIUDICA IL PREMIO FRUIT LOGISTICA INNOVATION AWARD 2019
11/02/2019 - 13:20 ArchivioBERLINO\ aise\ - Il primo premio se lo aggiudica “Kiwi a polpa rossa Oriental Red” dell’azienda italiana Jingold.
-
ITALIA – RUSSIA: L’AMBASCIATA RILANCIA IL PROGRAMMA DI SCAMBI MUSICALI
11/02/2019 - 13:07 ArchivioMOSCA\ aise\ - Il programma degli scambi musicali rivolto a giovani musicisti e cantanti lirici italiani e russi è stato rinnovato per l’anno 2019.
-
I DIRITTI NEGATI DEGLI ESULI GIULIANO-DALMATI ALL’ATTENZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
11/02/2019 - 12:54 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Le foibe, l’esodo giuliano-dalmata e i diritti negati degli esuli istriani, fiumani e dalmati: argomenti che l’Italia comincia a conoscere sempre meglio grazie al Giorno del Ricordo e che finalmente hanno avuto pure visibilità presso le istituzioni europee.
-
VENEZUELA: ASCOLTARE LA VOCE DELLA COLLETTIVITÀ – di Mauro Bafile
11/02/2019 - 12:39 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Una posizione netta che rompe gli ormeggi. Per una volta, sono stati lasciati in cantina la falsa prudenza e il mantra che di politica è meglio non parlare, dietro i quali si celava la paura dei primi emigranti, per interpretare il desiderio della stragrande maggioranza della nostra Collettività.
-
“ITALIA ADDIO, NON TORNERÒ”: IL DOCUFILM PRESENTATO DOMANI ALLA CAMERA
11/02/2019 - 12:26 ArchivioROMA\ aise\ Si terrà domani nella Sala Nilde Iotti della Camera la presentazione ufficiale del docufilm “Italia addio, non tornerò”, prodotto dalla Fondazione Cresci per la storia dell’emigrazione italiana” di Lucca e a cura di Barbara Pavarotti.
-
IL TENORE STEFANO LA COLLA A BRUXELLES: OGNI SERA IN SCENA PER EMOZIONARE IL PUBBLICO - di Giovanni Zambito
11/02/2019 - 12:13 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Di origine siciliana, il tenore Stefano La Colla è "figlio di emigranti": il padre per motivi di lavoro si era trasferito a Torino. Lo abbiamo incontrato a Bruxelles dove è in scena nell’opera di Ponchielli "La Gioconda" nel ruolo difficile di Enzo Grimaldo: una parte che sostiene con fascino, garbo, physique du rôle e potenza vocale.
-
UNICEF: DUE BAMBINI UCCISI NELLA STRISCIA DI GAZA
11/02/2019 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - "L'UNICEF è profondamente rattristato per l'uccisione di due bambini, di 13 e 17 anni, colpiti ieri nella Striscia di Gaza".