-
-
BREXIT E VENEZUELA: LA STAGIONE CALDA DEL CGIE
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
IL VOLTO INTERNAZIONALE DELL’ECCELLENZA ITALIANA
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DEI COMITES
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
MADE IN ITALY TRA PROMOZIONE E TUTELA
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
BANDI E TIROCINI: LE ULTIME NOVITÀ
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
DESTINAZIONE ITALIA
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
LE STRATEGIE DI PROMOZIONE ALL’ESTERO
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
LA DIPLOMAZIA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
QUANDO LA DIPLOMAZIA È CULTURALE
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
RASSEGNA SETTIMANALE DEI MEDIA ITALIANI NEL MONDO
17/03/2019 - 08:00 Archivio -
È COLOMBIANO IL VINCITORE DEL PREMIO “MATTEO OLIVERO – 41° EDIZIONE”
16/03/2019 - 20:08 ArchivioSALUZZO\ aise\ - Santiago Reyes Villaveces (Bogotá, Colombia 1986) è il vincitore della 41° edizione del Premio Matteo Olivero, promosso dalla città di Saluzzo e organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni con l’intento di valorizzare il territorio attraverso l’arte.
-
PREMIO ARGE ALP 2019: ULTIMI GIORNI PER PRESENTARE LE CANDIDATURE
16/03/2019 - 19:39 ArchivioROMA\ aise\ - Scade il 31 marzo il termine per le candidature all'edizione 2019 del premio Arge Alp. Il tema è la molteplicità e il plurilinguismo dei giovani.
-
LA CIVILTÀ DELL’ACQUA IN VENETO: UN VIAGGIO SOSTENIBILE DA PADOVA AL GRANDE DELTA CON IL “WATER MUSEUM OF VENICE”
16/03/2019 - 19:18 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Turismo slow, arte, cultura, prodotti locali e sviluppo sostenibile si coniugano alla perfezione nei patrimoni di civiltà dell’acqua del Veneto che oggi aderiscono alla rete del “Water Museum of Venice”.
-
ONLINE IL BANDO “CORPI CIVILI DI PACE”: 8 POSTI IN ITALIA E ALL’ESTERO CON LA “PAPA GIOVANNI XXIII”
16/03/2019 - 18:51 ArchivioROMA\ aise\ - È aperto il bando per i Corpi Civili di Pace, giovani volontari che intervengono nei conflitti sia in Italia che all’estero.
-
FOCUS UNGHERIA: LA CCIU PRESENTA A MACERATA LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE
16/03/2019 - 18:26 ArchivioMACERATA\ aise\ - Scoprire i vantaggi di fare affari con l'Ungheria. Questo l’obiettivo di “Focus Ungheria”, evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per l'Ungheria e Confindustria Macerata in collaborazione con l’Ambasciata Ungherese in Italia e con la Camera di Commercio ed Industria della Contea di Pest, in programma martedì prossimo, 19 marzo, dalle 14 alle 17.45, nella sede di Confindustria Macerata.
-
CAMPUS DELLE ARTI IN TOURNEE: CARLO MISTRETTA IN CONCERTO ALL’IIC DI AMBURGO
16/03/2019 - 17:50 ArchivioAMBURGO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà il prossimo 28 marzo dalle 19:00 il concerto dei giovani talenti Carlo Mistretta (oboe) ed Eva Persichetti (pianoforte), accompagnati dalla pianista Marianna Nevolovitsch.
L’evento è stato organizzato dall’Istituto in collaborazione con il Campus delle Arti di Bassano del Grappa. La partecipazione è gratuita. -
NOI GIOVANI DEGLI ANNI ’60 – di Alessandro Bettero
16/03/2019 - 17:13 ArchivioPADOVA\ aise\ - “Appena completato il ciclo di studi superiori, e fresco di diploma, Domenico – per tutti Dom – Serafini decise di fare il grande salto. Era il settembre del 1968. Da Giulianova, in Abruzzo, si trasferì a New York, ospite di zia Yole a Long Island. Voleva studiare la tv a colori che si diffonderà in Italia solo molti anni dopo. Ben presto andò a vivere da solo.
-
VIAGGIO A LUCERNA CON L’ABM
16/03/2019 - 16:43 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L'Associazione Bellunesi nel Mondo organizza un viaggio a Lucerna per visitare la città storica, la "Belluno platz" (la piazza che la Viscosuisse ha dedicato ai lavoratori bellunesi nel mese di ottobre del 2018) e incontrare la Famiglia Bellunese di Lucerna.
-
NUOVE ETICHETTE DI EFFICIENZA ENERGETICA PIÙ CHIARE IN EUROPA
16/03/2019 - 16:28 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Per rendere le etichette di efficienza energetica più comprensibili per i consumatori e aiutarli a compiere scelte di acquisto più consapevoli, la Commissione europea ne ha adottate di nuove per lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga, frigoriferi, lampade, schermi elettronici, compresi i televisori, e apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta.
-
ALLA SCOPERTA DELLE GRANDI CITTÀ D’ARTE ITALIANE, TRA CULTURA E CUCINA: FARI SU ROMA ALL’IIC DI MONACO
16/03/2019 - 15:55 ArchivioMONACO\ aise\ - Per il ciclo “Alla scoperta delle grandi città d’arte italiane, tra cultura e cucina”, l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera propone questo lunedì, 21 marzo, dalle 18.00 alle 20.00 un incontro dedicato a Roma.
-
COSE STORTE: IN SVIZZERA LA GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE
16/03/2019 - 15:26 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Per celebrare la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sono state organizzate in Svizzera, con il patrocinio di Libera, due iniziative che si svolgeranno il 23 marzo a Ginevra, alle 17 (Université Ouvrière, Place des Grottes 3) e il 24 marzo a Zurigo, alle 11.30 (Punto d'incontro, Josefstrasse 102). In entrambe le città Andrea Carnì, già autore di “'Ndrangheta totalitaria”, presenterà il suo ultimo lavoro “Cose Storte”. A darne notizia è Maurizio Spallaccini, Referente della rete europea promossa da Libera.
-
PROGETTO TAGS: L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE IN PUGLIA E IN GRECIA
16/03/2019 - 14:47 ArchivioBRINDISI\ aise\ - È in programma il prossimo 20 marzo a Brindisi, nella sede di CETMA - Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie Design e Materiali, la Prima Conferenza Internazionale del progetto di cooperazione TAGs - “Technological and business innovation services to stimulate the local Agro-food ecosystems and to support a cross border collaboration among local action Groups”, finanziato con 885mila euro dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.
-
KIRIBATI: ANTONIO FIORENTINO IN MOSTRA A ROMA
16/03/2019 - 14:28 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà inaugurata martedì prossimo, 19 marzo, alle 19.00 alla Fondazione Pastificio Cerere di Roma “Kiribati”, la mostra personale dell'artista Antonio Fiorentino, a cura di Marcello Smarrelli, che rimarrà aperta al pubblico sino al 19 luglio.
Il progetto è realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell'ambito dell’iniziativa “Sillumina. Copia privata per i giovani, per la cultura”. -
RAI ITALIA: IL PONTIFICATO DI BERGOGLIO NELLA NUOVA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ”
16/03/2019 - 13:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il sesto anniversario del pontificato di Papa Bergoglio, dai momenti di gioia e lo sguardo dei bambini fino alla storica visita negli Emirati Arabi, la vicinanza ai carcerati, agli ammalati, agli anziani ai poveri. È questo uno dei temi portanti di “Cristianità”, il programma di Rai World realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani su Rai Italia.
-
A CITTÀ DEL MESSICO L’ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ASSISTENZA (AIA)
16/03/2019 - 13:15 ArchivioCITTà DEL MESSICO\ aise\ - Presieduta da Regina Casalini, l’Associazione Italiana di Assistenza si riunirà in assemblea il prossimo 21 marzo, dalle 18.30 nella Terraza de la Junta de Asistencia Privada del Distrito Federal (Calderon de la Barca, 92 - Polanco) a Città del Messico.
-
REGIONE TOSCANA E FONDAZIONE INPHOTEC DELLA SANT’ANNA DI PISA A BRUXELLES PER LE NUOVE FRONTIERE DELLA FOTONICA
16/03/2019 - 12:44 ArchivioPISA\ aise\ - “La fotonica e le nuove frontiere della digitalizzazione Europea”. È questo il tema dell'evento, organizzato dalla Regione Toscana e dalla Fondazione INPHOTEC della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che si terrà nel pomeriggio del 26 Marzo presso il Press Club Europe a Brussels (www.pressclub.be) e che precede l’assembla annuale della Piattaforma Europea sulla Fotonica-Photonics 21.
-
VERSO VINITALY/ VINI NEI SUPERMERCATI: RIPRENDE LA CRESCITA NEI PRIMI MESI DEL 2019
16/03/2019 - 12:08 ArchivioVERONA\ aise\ - Il mercato del vino italiano nella Grande distribuzione ha registrato una flessione nel 2018, ma si prevede una ripresa nel 2019.
-
UN GHETTO TARDIVO. TORINO, 1679 – 1848: LUCIANO ALLEGRA A PALAZZO MADAMA A TORINO
16/03/2019 - 11:40 ArchivioTORINO\ aise\ - In occasione della mostra “Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino”, Palazzo Madama a Torino propone mercoledì prossimo, 20 marzo, dalle 17.30 la conferenza di Luciano Allegra “Un ghetto tardivo. Torino, 1679 – 1848”.
-
INCE: A TRIESTE LA PROSSIMA RIUNIONE DEI MINISTRI DEGLI ESTERI
16/03/2019 - 10:55 ArchivioTRIESTE\ aise\ - La Regione Friuli Venezia Giulia ospiterà nella propria sede di piazza dell'Unità d'Italia a Trieste la riunione delle delegazioni parlamentari dei Paesi aderenti all'Iniziativa centro europea (Ince), in programma il 27 e 28 maggio, e il successivo vertice dei ministri degli Esteri, che si terrà il 10 e 11 giugno.
-
“FARE AFFARI IN SERBIA”: LA GUIDA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A BELGRADO
15/03/2019 - 20:05 ArchivioBELGRADO\ aise\ - È online da ieri la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado.
-
UNICEF: PJANIC (JUVENTUS) LANCIA LA PRIMA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI SU WISHRAISER
15/03/2019 - 19:52 ArchivioROMA\ aise\ - È online su Wishraiser la campagna di raccolta fondi del campione bianconero. In palio i posti riservati per Juve - Milan e la possibilità di cenare in sua compagnia a Torino dopo il match.
-
MANIFESTAZIONE DOMANI A TIRANA: LE RACCOMANDAZIONI DELL’AMBASCIATA AI CONNAZIONALI
15/03/2019 - 19:41 ArchivioTIRANA\ aise\ - Domani, sabato 16 marzo, si terrà una manifestazione politica di protesta che interesserà il centro di Tirana, in particolare il Boulevard Deshmoret e Kombit.
-
LA DIASPORA VENEZUELANA, SPAGNA IL PAESE CON IL MAGGIOR NUMERO DI DOMANDE DI ASILO
15/03/2019 - 19:26 ArchivioCARACAS\ aise\ - “L’anno scorso i cittadini latinoamericani che hanno fatto regolare richiesta di asilo nell’ambito dei paesi dell’Unione Europea sono stati 21mila 920.
-
A METZ GINA VIVAN D’ACQUI PREMIATA CON IL TROFEO DONNA 2019
15/03/2019 - 19:13 ArchivioMETZ\ aise\ - Venerdi 8 marzo 2019, nella sede del Comites di Metz, si è svolta la cerimonia della 4° edizione della “Giornata Internazionale della Donna”, con la consegna del Trofeo Donna per l’anno 2019 a Gina Vivan d’Acqui di Saint Dizier nella Haute-Marne.
-
ENERGIA SOSTENIBILE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: L’ITALIA PARTECIPA ALL’INIZIATIVA DELL’UNIONE EUROPEA
15/03/2019 - 19:07 ArchivioROMA\ aise\ - Il Direttore generale per lo sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente, Francesco La Camera, ha sottoscritto l’11 marzo scorso a Bruxelles un accordo per sostenere con 5 milioni di euro “ElectriFi”, l’iniziativa lanciata dall’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre i rischi degli investimenti in energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo.
-
SETTIMANA DELL’AMMINISTRAZIONE APERTA: L’AMBASCIATA A CHISINAU INCONTRA LA COMUNITÀ ITALIANA IN MOLDOVA
15/03/2019 - 18:58 ArchivioCHISINAU\ aise\ - Nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta, all’Ambasciata italiana a Chisinau si è tenuto un incontro molto partecipato tra i funzionari, guidati dall’Ambasciatrice Valeria Biagiotti, e la comunità italiana in Moldova.
-
GENNAIO-FEBBRAIO: 123 LE PMI FINANZIATE DA SACE - SIMEST
15/03/2019 - 18:45 ArchivioROMA\ aise\ - Sono 123 le PMI italiane che - grazie a Simest - faranno a breve il loro ingresso sui mercati esteri promuovendo il Made in Italy.
-
CIDIM: TAPPE IN GERMANIA E AUSTRIA PER LA VIOLINISTA FRANCESCA DEGO
15/03/2019 - 18:34 ArchivioROMA\ aise\ - Tre concerti, uno in Germania e due in Austria, per la violinista italiana Francesca Dego. Il primo si terrà questa domenica, 17 marzo, presso la Philharmonie am Gasteig di Monaco di Baviera; il secondo lunedì 18 marzo a Linz, il terzo mercoledì 20 alla Festspielhaus di Bregenz. Ad accompagnarla, in tutte e tre le date, l’Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni.
-
QUALITÀ DELLA VITA E NUOVE FRONTIERE URBANE: L’ITALIAN DESIGN DAY AD ATENE
15/03/2019 - 18:22 ArchivioATENE\ aise\ - In occasione dell’Italian Design Day e nel contesto dell’iniziativa Tempo Forte Italia, l'Ambasciata d’Italia ad Atene e il Centro Culturale Fondazione Stavros Niarchos presentano l’evento di architettura “La Città del Futuro: Qualità della vita e Nuove Frontiere Urbane”.