BRUXELLES\ aise\ - “Il contributo del MCL, da sempre movimento impegnato a combattere i problemi del lavoro che affliggono il nostro Paese, rappresenta un sostegno fondamentale all’area popolare in vista delle elezioni al Parlamento Europeo”.
-
-
SEMPRE PIÙ EMILIA ROMAGNA NELLE PROPOSTE DEI TOUR OPERATOR ARABI E AMERICANI
10/04/2019 - 17:52 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Entusiasmo dei buyer da Medio Oriente e USA per l’offerta di vacanza dell’Emilia Romagna al Workshop del Buy Emilia Romagna svoltosi questa mattina a Palazzo De’ Toschi alla presenza di 70 operatori turistici emiliano romagnoli.
-
FA TAPPA A TRENTO LA MOSTRA "MANI ALL'OPERA. DONNE LAVORATRICI TRA '800 E '900, DA TRIESTE ...
10/04/2019 - 17:39 ArchivioTRENTO\ aise\ - La rete Espansioni e il Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa (Poste italiane) con i Comitati unici di garanzia (Cug) delle Università di Udine, della Basilicata e di Trento hanno organizzato la mostra fotografica itinerante "Donne lavoratrici, tra '800 e '900, da Trieste a... (Udine, Matera, Trento)".
-
PREMIO ITALIA – CINA: IL BANDO 2019
10/04/2019 - 17:28 ArchivioROMA\ aise\ - Residenze di arte contemporanea per due artisti italiani in Cina.
-
I RAPPRESENTANTI DEL MERCATO DI BARCELLONA IN VISITA AL CENTRO AGROALIMENTARE DI ROMA
10/04/2019 - 17:15 ArchivioROMA\ aise\ - Domani, giovedì 11 aprile, il Centro Agroalimentare di Roma (CAR) aprirà le proprie porte per accogliere la delegazione barcellonese formata dai rappresentanti istituzionali e dagli operatori del Centro Agroalimentare di Barcellona (Mercabarna).
-
LA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA A BUENOS AIRES
10/04/2019 - 17:04 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Nell’ambito del programma “In-genio Italiano. L’arte d’innovare e costruire il futuro”, lunedì prossimo, 15 aprile, dalle 9.00 sarà celebrata presso l’Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con un Workshop in cui sarà realizzato un bilancio della collaborazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e l’Argentina.
-
PARLAMENTARI PD ESTERO: SUI FINANZIAMENTI A COMITES E CGIE GLI ELETTI ALL’ESTERO DELLA MAGGIORANZA SI DANNO LA ZAPPA SUI PIEDI
10/04/2019 - 16:50 ArchivioROMA\ aise\ - Non si è fatta attendere la replica dei parlamentari Pd eletti all’estero che erano stati accusati ieri dai colleghi della maggioranza – Billi, Borghese, Lorenzato e Siragusa – di vericolare “bufale” sui fondi destinati a Comites e Cgie.
-
LA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA AD HANOI
10/04/2019 - 16:47 ArchivioHANOI\ aise\ - In occasione della Giornata della Ricerca Italiana 2019, l'Ambasciata italiana in Vietnam e la Hanoi University of Science and Technology organizzano, domani e venerdì 11 e 12 aprile, una conferenza incentrata sul blockchain.
-
GLI ITALIANI LINCIATI A NEW ORLEANS – di Gian Antonio Stella
10/04/2019 - 16:37 ArchivioMILANO\ aise\ - “Il libro “Vendetta” del docente americano Richard Gambino che ricostruisce il linciaggio del 14 marzo 1891 a New Orleans, dove la prigione della contea fu presa d’assalto da migliaia di “bravi cittadini” decisi a uccidere 11 italiani, compreso un disabile mentale di nome Emmanuele Polizzi, che erano stati assolti al processo per l’omicidio di un poliziotto, David Hennessy, racconta dettagli agghiaccianti sulla cieca ferocia degli assassini”.
-
CESI: CONVEGNO SUL CONTRASTO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA IN AFRICA OCCIDENTALE
10/04/2019 - 16:25 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà domani, alle 10.30, presso la Sala Nigra del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il convegno targato C.E.S.I dal titolo “Le capacità italiane di contrasto alla criminalità organizzata come strumento di stabilizzazione in Africa Occidentale”.
-
DOPPIA IMPOSIZIONE/ CARPENTIERI (ITAL UIL): NOVITÀ SULLA CONVENZIONE BILATERALE ITALIA-PERÙ
10/04/2019 - 16:11 ArchivioLIMA\ aise\ - Il rappresentante del Patronato Ital Uil in Perù Carpentieri ha partecipato alla riunione tra il sottosegretario agli Affari Esteri Picchi e la comunità italiana, che si è tenuta presso la residenza dell'ambasciatore italiano Curcio a Lima.
-
12ª FESTA DEL CINEMA ITALIANO
10/04/2019 - 16:00 ArchivioLISBONA\ aise\ - 19 tappe in Portogallo e poi Brasile, Angola e Mozambico per l'ormai tradizionale rassegna
-
SCRIVERE E LEGGERE AL TEMPO DEI FARAONI: A TORINO ARRIVA IL PAPIROTOUR
10/04/2019 - 15:49 ArchivioTORINO\ aise\ - In occasione del 150° anniversario dell’istituzione del Servizio Biblioteche e in parallelo alle sue mostre che valicano i confini di quattro continenti, il Museo Egizio di Torino presenta un progetto speciale.
-
“HENDEL & CO.”: IL ROSSIGNOLO IN CONCERTO DOMANI A MONACO DI BAVIERA
10/04/2019 - 15:36 ArchivioMONACO\ aise\ - Stimato dalla critica internazionale come “una delle eccellenze italiane nel campo della musica antica” per la verve interpretativa “che unisce una straordinaria e ispirata vitalità al rigore filologico”, Il Rossignolo è un gruppo a geometria variabile.
-
GIAMPAOLO BISANTI DIRIGE "ANNA BOLENA" ALL'OPERA DI LIEGI: L'INTERVISTA – di Giovanni Zambito
10/04/2019 - 15:23 ArchivioLIEGI\ aise\ - Di scena all'Opera di Liegi "Anna Bolena", l'opera che portò Gaetano Donizetti alla fama internazionale. Nei panni della protagonista Olga Peretyatko (per l'ultima rappresentazione del 20 aprile sarà Elaine Alvarez), regia di Stefano Mazzonis di Pralafera. A dirigere l'orchestra il M° Giampaolo Bisanti.
-
SCHIRÒ (PD): DAL GOVERNO RISPOSTE INTERLOCUTORIE SULLA COMPLESSA SITUAZIONE DEL CONSOLATO DI BARCELLONA
10/04/2019 - 15:12 ArchivioROMA\ aise\ - “Il Consolato italiano di Barcellona è certamente uno dei terminali della nostra amministrazione all’estero maggiormente soggetta negli ultimi anni ad una forte pressione di lavoro e di contatto con i connazionali.
-
DUE CURATORI ITALIANI PER LA BIENNALE DI ARCHITETTURA DI SHENZHEN
10/04/2019 - 14:58 ArchivioCANTON\ aise\ - Nei giorni scorsi si è tenuta la conferenza stampa per il lancio dell'ottava edizione della Biennale di architettura più interessante in Asia. La Urbanism \ Architecture Bi-City Biennale (UABB) di Shenzhen presenterà quest'anno una combinazione interdisciplinare: l'architetto e il direttore del MIT Senseable City Lab Carlo Ratti, l'accademico CAE Meng Jianmin e il critico d'arte Fabio Cavallucci saranno i curatori principali.
-
IN VAL SENALES TORNA INNOVATION DAY ON SNOW
10/04/2019 - 14:46 ArchivioBOLZANO\ aise\ - L’innovazione alpina sale in vetta. Il 12 aprile i ghiacciai della Val Senales ospitano la Tech-Transfer Alpine di NOI Techpark.
-
MATTARELLA IN GIORDANIA: L’INCONTRO CON RE ABDULLAH II
10/04/2019 - 14:34 ArchivioROMA\ aise\ - Da ieri in visita ufficiale in Giordania, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricevuto oggi al Palazzo Al Husseiniya ad Amman da Re Abdullah II e dalla Regina Rania.
-
LA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO A CANTON
10/04/2019 - 14:21 ArchivioCANTON\ aise\ - Promossa dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il MAECI e il Ministero della Salute, la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo intende promuovere ogni anno, nella ricorrenza del 15 aprile – data di nascita di Leonardo Da Vinci – il valore della ricerca scientifico-tecnologica italiana condotta in Italia e all’estero.
-
LIMA: ANCHE LA DANTE ALIGHIERI ALLA RIUNIONE D'AREA DEGLI IIC E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELL’AMERICA CENTRO-MERIDIONALE
10/04/2019 - 14:08 ArchivioLIMA\ aise\ - Si è conclusa ieri a Lima la riunione d’area dei direttori degli Istituti Italiani di Cultura e dei dirigenti scolastici, organizzata dalla Direzione Generale per la promozione del sistema Paese della Farnesina, con la partecipazione del Sottosegretario agli esteri Guglielmo Picchi e del Direttore generale Vincenzo De Luca.
-
BREXIT E SICUREZZA SOCIALE
10/04/2019 - 13:57 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - I preparativi dell'UE per salvaguardare i diritti dei cittadini.
-
FERRO E DE ROSA (COMITES): VOGLIAMO SERVIZI CONSOLARI A SAARBRÜCKEN E NEL PALATINATO
10/04/2019 - 13:44 ArchivioBERLINO\ aise\ - I Presidenti dei Comites di Francoforte e Saarbrücken, Calogero Ferro e Giovanni Di Rosa, hanno scritto una lettera al sottosegretario agli esteri Riccardo Merlo per ringraziarlo del fatto che alla riunione dell’intercomites, svolta il 30 marzo scorso a Berlino, “ha compreso e condiviso l'esigenza delle nostre collettività in Germania di riapertura delle unità consolari soppresse”.
-
SMAU LONDRA 2019: 40 STARTUP ITALIANE SI PRESENTANO AL MERCATO INGLESE
10/04/2019 - 13:33 ArchivioLONDRA\ aise\ - La fiera si svolge da domani nei saloni della Old Truman Brewery a Shoreditch. Fintech, Agrifood e Smart City tra i temi trattati.
-
LUDUS GRAVIS IN CONCERTO ALL’IIC DI MADRID
10/04/2019 - 13:19 ArchivioMADRID\ aise\ - Nell’ambito del ciclo “Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019”, domani, alle 20, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto di Ludus Gravis, un ensemble di soli contrabbassi.
-
“I COLORI PROFONDI DEL MEDITERRANEO”: A TOKYO LA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO
10/04/2019 - 13:05 ArchivioTOKYO\ aise\ - La mostra “I Colori Profondi del Mediterraneo” - una straordinaria testimonianza fotografica della biodiversità dei fondali del Mare Nostrum - sarà ospitata dal 14 al 27 aprile prossimo presso l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.
-
TORNA IN ITALIA IL CONCORSO EUROPEO PER GIOVANI DESIGNER DI ACTE
10/04/2019 - 12:52 ArchivioROMA\ aise\ - Rebelpin è il concorso organizzato da ACTE - Textile Collectivities Association in collaborazione con CNA Federmoda che offre ai giovani designer europei l'opportunità di competere tra loro e presentare le proprie abilità al mondo della moda internazionale e dell'industria tessile.
-
IN GUARDIA DALL’ORGOGLIO, TUTTI SIAMO DEBITORI
10/04/2019 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - Papa Francesco in udienza generale: nessuno è perfetto.
-
ALFABETO FALSO: “I BASSIFONDI” DI SIMONE VALLEROTONDA IN CONCERTO A CRACOVIA
10/04/2019 - 12:28 ArchivioCRACOVIA\ aise\ - Martedì prossimo, 16 aprile, alle ore 22.00, la città di Cracovia ospiterà il concerto dell'ensemble I Bassifondi.
-
CARÈ (PD): L’ASSEGNO SOCIALE È UNA IMPROROGABILE EMERGENZA
10/04/2019 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - “Secondo il censimento del 2017 ed i dati pubblicati dall’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), la popolazione italiana residente oltre i confini nazionali ha raggiunto oltre 6 milioni: un trend migratorio in costante crescita a cui si contrappone un quadro nazionale in costante declino demografico.
-
FUTURO PRIMORDIALE: VENIA DIMITRAKOPOULOU IN MOSTRA A TRIESTE
10/04/2019 - 12:03 ArchivioTRIESTE\ aise\ - A Trieste, nelle storiche sale del Civico Museo Sartorio e del Castello di San Giusto, si compie la trilogia di esposizioni italiane della scultrice greca Venia Dimitrakopoulou con la mostra “Futuro Primordiale - Suono” a cura di Afrodite Oikonomidou e Matteo Pacini, che verrà inaugurata sabato 13 aprile. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 16 giugno 2019.
-
BILANCIO 2019/ SIRAGUSA (M5S): DALLA COMMISSIONE ESTERI VIA LIBERA AI FINANZIAMENTI PER LA NUOVA MOBILITÀ
10/04/2019 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri in Commissione Affari Esteri della Camera è stato votato “parere favorevole allo schema di decreto del Ministero degli Affari Esteri che individua le priorità tematiche per l'erogazione dei fondi pubblici agli enti internazionalistici. Tra queste priorità è presente anche il tema degli italiani all'estero”. A riferirlo in una nota Elisa Siragusa, deputata del Movimento 5 Stelle eletta nella circoscrizione Estero.
-
IL GENIO DI LEONARDO A BRASILIA: GLI EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA
10/04/2019 - 11:37 ArchivioBRASILIA\ aise\ - In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il MAECI organizza in tutto il mondo oltre 150 iniziative per celebrarne il genio indiscusso, tra cui mostre, conferenze, proiezioni di film e rappresentazioni teatrali.
-
A MESSINA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE "TRA BISANZIO E ROMA"
10/04/2019 - 11:26 ArchivioMESSINA\ aise\ - Si è aperto questa mattina a Messina il convegno internazionale "Tra Bisanzio e Roma", che proseguirà anche nella giornata di domani, giovedì 11 aprile, e sarà dedicato alla letteratura cristiana antica.
-
LA MONTAGNA CHE R-ESISTE: TRE APPUNTAMENTI CON L'ABM A PEDAVENA BELLUNO E AGORDO
10/04/2019 - 11:12 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L'Associazione Bellunesi nel Mondo, in collaborazione con Isbrec (Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea), Liceo “Dal Piaz” di Feltre e Comuni di Pedavena, Belluno e Agordo, organizza il convegno “La Montagna che r-Esiste”.
-
UNICEF: QUASI MEZZO MILIONE DI BAMBINI A TRIPOLI A RISCHIO IMMEDIATO
10/04/2019 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - "La violenza si è intensificata nei giorni scorsi nella capitale libica di Tripoli e nei dintorni" e "quasi mezzo milione di bambini a Tripoli e decine di migliaia in più nelle aree occidentali sono a rischio diretto a causa dell'intensificarsi dei combattimenti". A lanciare l'allarme è l'UNICEF attraverso il suo rappresentante speciale in Libia, Abdel-Rahman Ghandour.
-
RAI ITALIA: A “L’ITALIA CON VOI” LE NUOVE SCOPERTE PER LA CURA DEL DIABETE
09/04/2019 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, affiancata in studio da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
DIFFICOLTÀ ALLA SCUOLA ITALIANA AD ASMARA: L’APPELLO DEI DOCENTI AL MAECI
09/04/2019 - 19:49 ArchivioROMA\ aise\ - “Gentilissimi, è con estrema costernazione che noi docenti dell’Istituto Italiano Statale Omnicomprensivo di Asmara, prendiamo atto delle estreme difficoltà in cui versa la nostra scuola tali da impedirle di assolvere alla sua funzione.
-
QUANDO LA POLITICA È DONNA – di Vittorio Giordano
09/04/2019 - 19:40 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Incontro della serie “Forums Pour Femmes” al Centro Leonardo Da Vinci.
-
“DI BELTÀ SI FARAN GLI ANIMI ALTERI, DI NOBILTÀ S’ACCENDERAN LE FRONTI” - di Francesco D'Arelli
09/04/2019 - 19:31 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Il decimo anniversario (6 aprile 2009-2019) del violento terremoto che sconvolse e danneggiò la città de L’Aquila e molte altre località limitrofe è stata l’occasione per l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Montréal di ricordare il 4 aprile scorso quella drammatica esperienza umana.