ROMA\ aise\ - Al via il bando per il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’, un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
-
-
FRONTIERE-GRENZEN 2019: X EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO DELLE ALPI
21/05/2019 - 17:36 ArchivioTRENTO\ aise\ - Decima edizione del premio letterario delle Alpi per racconti editi e inediti Frontiere-Grenzen 2019.
-
GIORNALISTI OLANDESI IN ABRUZZO ALLA SCOPERTA DELLA COSTA DEI TRABOCCHI
21/05/2019 - 17:30 ArchivioCHIETI\ aise\ - Sette giorni di tour guidato sulla costa dei Trabocchi, in Abruzzo, per scoprire gli antichi mestieri e la naturale bellezza di un luogo ancora lontano dal turismo di massa. Questo il programma che da ieri e fino al 27 maggio vede protagonisti un drappello di giornalisti olandesi, guidati sapientemente dalla chef internazionale Antonella Barbella.
-
JUAN GUAIDÓ E IL DIALOGO PER LA TRANSIZIONE – di Mauro Bafile
21/05/2019 - 17:25 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Juan Guaidó tra due fuochi. Le pressioni che esercitano sul presidente designato dal Parlamento i settori radicali dell’Opposizione sono sempre più importanti. L’ipotesi di un possibile intervento militare esterno, come afferma il presidente degli Stati Uniti, è sempre sul tavolo; un’ipotesi mai bocciata.
-
LIBRI VISTA MARE AL PASSAGGI FESTIVAL DI FANO
21/05/2019 - 17:17 ArchivioFANO\ aise\ - La settima edizione del Festival della Saggistica, ideato e diretto da Giovanni Belfiori, si allarga e si allunga: dal 24 al 30 giugno, dal pomeriggio fino a mezzanotte, Fano si trasformerà nella capitale dei “Libri vista mare” con dieci rassegne librarie, mostre d’arte e di fotografia, incontri con la scienza, workshop, laboratori per i più piccoli e un festival nel festival dedicato al pubblico più giovane.
-
A SPELLO (PG) LA VIGILIA DELLE ELEZIONI EUROPEE SI TINGE DEI COLORI DEGLI INSIGNITI AL MERITO DELLA REPUBBLICA
21/05/2019 - 17:09 ArchivioPERUGIA\aise\– Dal 25 maggio al 30 giugno, avrà luogo a Spello (PG), presso lo Spazio “L’Angolo d’Ombra” (in via Giulia nr. 3), la seconda edizione della mostra artistica collettiva sul tema “I colori degli insigniti OMRI”, dove OMRI è l’acronimo di Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
-
LA FESTA DEL RACCONTO DIPANA IL "TEMPO"
21/05/2019 - 17:00 ArchivioMODENA\ aise\ - Una festa da assaporare parola per parola, che pone l'accento su un tema specifico, il tempo, anche attraverso il racconto, genere letterario che oggi conosce un rinnovato interesse anche nel nostro Paese. “Raccontare il tempo” è il titolo della XIV edizione della “Festa del Racconto”, dal 29 maggio al 2 giugno a Carpi (MO) e nei vicini comuni di Campogalliano, Novi di Modena e Soliera.
-
EUROPEE E AMMINISTRATIVE NEL BADEN WUTTEMBERG: L’APPELLO AL VOTO DEL COMITES DI STOCCARDA
21/05/2019 - 16:52 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Un fine settimana di elezioni nel Baden Wuttemberg dove oltre alle europee, si terranno anche le elezioni comunali. Entrambi gli appuntamenti elettorali chiameranno in causa anche gli italiani lì residenti: per questo, il presidente del Comites di Stoccarda, Tommaso Conte, ha inviato alla collettività un appello al voto.
-
DENTRO CARAVAGGIO: A MILANO L’ANTEPRIMA DEL DOCU-FILM FIRMATO DA FRANCESCO FEI
21/05/2019 - 16:41 ArchivioMILANO\ aise\ - A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a scuotere chi osserva le sue opere e chi legge della sua vita?
-
DICCI LA TUA META, REALIZZIAMO LA TUA ROTTA: IL SONDAGGIO DEL CONSOLATO A BASILEA
21/05/2019 - 16:34 ArchivioBASILEA\ aise\ - Con lo slogan “Dicci la tua meta realizziamo la tua rotta” il Consolato d’Italia a Basilea, in collaborazione con la compagnia aerea Easyjet, ha lanciato un sondaggio per capire le esigenze, i desideri e la mobilità della collettività italiana per studiare la possibilità di realizzare nuove rotte che possano unire ancora di più la Svizzera all’Italia e l'Italia alla Svizzera.
-
IN SETTEMBRE A CAMOGLI IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2019
21/05/2019 - 16:23 ArchivioCAMOGLI\ aise\ - Dal 12 al 15 settembre prende il via a Camogli la VI edizione del Festival della Comunicazione. Ideato con Umberto Eco, diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, e organizzato da Frame in collaborazione con il Comune di Camogli, il Festival della Comunicazione è ormai riconosciuto come un appuntamento unico e imprescindibile nell’articolato panorama della comunicazione e del dibattito intergenerazionale.
-
MIBIL: CORSO LEADERSHIP PER I FUTURI SOTTUFFICIALI LIBANESI
21/05/2019 - 16:15 ArchivioROMA\ aise\ - La Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL) ha condotto, con istruttori militari italiani, il corso NCOs Leadership per gli allievi Sottufficiali delle Forze Armate Libanesi (LAF).
-
ESERCIZI DI STILE A VENEZIA
21/05/2019 - 16:01 ArchivioVENEZIA\ aise\ - La Galleria A plus A, in occasione della 58 Biennale di Venezia ospita la mostra “Exercises in Style”, curata da Matt Williams e Alun Rowlands, ideatori della piattaforma Novel che l’ha organizzata.
-
IL CONSOLE VILLANI AL SECONDO CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO ALL’ESTERO SVOLTO A LONDRA
21/05/2019 - 15:50 ArchivioLONDRA\ aise\ - Si è tenuto venerdì scorso a Londra il Secondo convegno internazionale dei Maestri del lavoro all’Estero, cui ha portato il suo saluto il console generale Marco Villani intervenuto sul tema degli effetti della Brexit e sui servizi consolari.
-
“RESPIRO SOLE (A ICO)”: EMMA CICERI TORNA ALLA GALLERIA CRESPI DI MILANO
21/05/2019 - 15:38 ArchivioMILANO\ aise\ - Si inaugura oggi, 21 maggio, nele sale della Galleria Riccardo Crespi di Milano “Respiro Sole (A Ico)”, la terza mostra personale di Emma Ciceri, che sarà aperta al pubblico dal 22 maggio al 19 luglio, a cura di Gabi Scardi.
-
EUROPEE, CANDIDATO IN SLOVACCHIA CON EDS ANCHE L’ITALIANO ANTONIO PARZIALE
21/05/2019 - 15:26 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Sessantasei anni, imprenditore, diplomatico, italiano trapiantato in Slovacchia da oltre trent’anni".
-
ULTRAREALE: A ROMA LA PERSONALE DI GIAMPIERO ABATE
21/05/2019 - 15:12 ArchivioROMA\ aise\ - A partire da oggi, 21 maggio, e sino al 7 giugno gli spazi di Margutta Home a Roma ospitano “Ultrareale”, la personale con cui Giampiero Abate invita a riflettere su come, in una società votata alla perfezione, soprattutto estetica, l’arte trova il proprio spazio all’interno del dialogo tra il reale e l’ideale.
-
"L'ITALIA DEL PÈRE LACHAISE" IL PROGETTO DEL COMITES PARIGI
21/05/2019 - 15:00 ArchivioPARIGI\ aise\ - In occasione della Festa della Repubblica, il 3 giugno, all’ambasciata italiana di Parigi, verrà distribuito il frutto di una prolifica collaborazione tra il Comites e il Consolato: una mappa inedita del cimitero di Père Lachaise, con le indicazioni per trovare le tombe di circa 60 illustri italiani lì sepolti.
-
“ACCENTS, ACCENTI”: DALL’ERMITAGE A FIRENZE DIMITRI OZERKOV PRIMO VISITING DIRECTOR AL MUSEO MARINI
21/05/2019 - 14:47 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Ha preso il via nei giorni scorsi al Museo Marino Marini di Firenze, che conserva la collezione delle opere più importanti del grande scultore, il progetto “Accents, Accenti” ideato dal visiting director 2019 Dimitri Ozerkov.
-
FRIULI: AL VIA IL PREMIO AUDAX PER CHI NON HA TITOLI DI STUDIO
21/05/2019 - 14:33 ArchivioUDINE\ aise\ - Patrocinato dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Udine, Comune di San Daniele, l’Ente Friuli nel mondo, e dalla prestigiosa biblioteca Guarneriana, che ospiterà la cerimonia delle Premiazioni durante l’autunno, si apre il premio Audax, unico nel suo genere, in quanto unicamente dedicato a chi non possiede titoli di studio superiori.
-
“UN CRITICO IRREGOLARE IN MOSTRA - PAESAGGI UMANI”: L’OMAGGIO DI ROMA AD ANTONIO MERCADANTE
21/05/2019 - 14:21 ArchivioROMA\ aise\ - A poco più di un anno dalla scomparsa prematura di Antonio Mercadante, critico d’arte romano fuori dagli schemi e dotato di spiccata sensibilità visiva, l’Accademia di Belle Arti di Roma gli rende omaggio con una mostra di 12 artisti da lui seguiti e sostenuti e con un volume che dà conto della sua trentennale attività.
-
L’ITALIANO SOLIDALE: UNIVERSITARI ITALIANI NELLE SCUOLE DI BUENOS AIRES
21/05/2019 - 14:08 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “L’italiano solidale”: il progetto del Consolato Generale di Buenos Aires grazie al quale studenti universitari italiani possono svolgere attività di assistenti di lingua per ragazzi argentini che studiano l’italiano.
-
“A TUTTO MAMBOR. L’ARTE DI OSSERVARE”: A PALERMO UNA RETROSPETTIVA SULL’ARTISTA DELLA SCUOLA ROMANA
21/05/2019 - 13:55 ArchivioPALERMO\ aise\ - È stato uno dei protagonisti della Scuola Romana di Piazza del Popolo: artista e performer, non ha mai abbandonato il teatro, pur continuando ad avere un ruolo di primo piano nel dibattito artistico.
-
L’ITALIA FRONTIERA DEL MICE: ENIT PRESENTA LE NUOVE PROPOSTE DEL MADE IN ITALY ALL’IMEX DI FRANCOFORTE
21/05/2019 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia è sempre più meta del turismo mice (meeting, incentive, congress, events). Secondo le prime anticipazioni sui dati ICCA 2018 l'Italia conta 522 eventi realizzati e cresce del +1,4% rispetto al 2017.
-
“MAGNUM’S FIRST”: A MILANO TORNA LA PRIMA MOSTRA DELL’AGENZIA
21/05/2019 - 13:32 ArchivioMILANO\ aise\ - Da sempre attento ai nuovi linguaggi dell’arte contemporanea, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano torna ad aprirsi alla fotografia.
-
ELEZIONI IN AUSTRALIA: CONCETTA FIERRAVANTI-WELLS RACCONTA IL “TRIONFO” LIBERALE – di Davide Schiappapietra
21/05/2019 - 13:19 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - La senatrice liberale Concetta Fierravanti-Wells racconta la sua soddisfazione per il risultato elettorale, le ragioni della vittoria e i progetti per il nuovo esecutivo.
-
“BOLOGNA DA QUEL MOMENTO FU LIBERA”: UNA MOSTRA RIEVOCA LA STORIA
21/05/2019 - 13:06 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Il percorso di Bologna e dei bolognesi nelle vicende del Risorgimento nazionale è scandito da alcune date e da alcuni eventi significativi: tra quelli di maggior rilievo si colloca la giornata fortemente vissuta e partecipata del 12 giugno 1859 quando, in seguito alle sconfitte subite a Palestro e Magenta ad opera delle truppe franco-piemontesi, le truppe austriache a presidio di Bologna si ritirarono definitivamente oltre il Po provocando la fine del governo pontificio sulla città e il suo territorio dopo tre secoli e mezzo di potere temporale.
-
EUROPEE 2019: DUPLICATI E NON SOLO
21/05/2019 - 12:53 ArchivioROMA\ aise\ - Da oggi è possibile richiedere il duplicato del certificato elettorale. Gli orari dei seggi e le indicazioni del Viminale.
-
A PADOVA CAPOLAVORI FRANCESI DAGLI USA
21/05/2019 - 12:40 ArchivioPADOVA\ aise\ - In Palazzo Zabarella 70 capolavori dalla Mellon Collection of French Art del Virginia Museum of Fine Arts
-
BLUE HEART: L’ITALIA ADERISCE ALLA CAMPAGNA DELLE NAZIONI UNITE CONTRO LA TRATTA
21/05/2019 - 12:26 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia aderisce a “Blue Heart” Campagna delle Nazioni Unite per la Protezione delle Vittime della tratta di Persone, rilanciata ieri in occasione dell’Evento di Alto Livello tenutosi a Vienna in coincidenza con l’apertura dei lavori della 28ma Sessione della Commissione sulla Prevenzione del Crimine e la Giustizia Penale.
-
A PARMA "LA SCAPILIATA" DI LEONARDO
21/05/2019 - 12:14 ArchivioPARMA\ aise\ - Una sequenza strepitosa di capolavori attorno alla tavola di Leonardo alla Galleria Nazionale di Parma
-
GARAVINI, SCHIRÒ, UNGARO (PD): LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI CHE NON POSSONO ESSERE ESPORTATE ALL'ESTERO
21/05/2019 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - "A seguito all'introduzione del reddito e della pensione di cittadinanza nella manovra finanziaria 2019 diventano sempre più numerose le prestazioni "assistenziali" italiane che non possono essere esportate all'estero, perché sono subordinate alla residenza in Italia. In questa nota facciamo chiarezza in merito".
-
A URBINO ALLA SCOPERTA DI RAFFAELLINO DEL COLLE
21/05/2019 - 11:49 ArchivioURBINO\ aise\ - Il Comune di Urbino, con il contributo della Regione Marche e del Comitato nazionale per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, dedica una importante mostra monografica a Raffaellino del Colle, pittore colto, che elaborò una delle più originali ed autentiche espressioni del manierismo fuori Firenze.
-
1° FORUM DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA ITALIA-CILE
21/05/2019 - 11:37 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - Da domani a giovedì i lavori all’Università di Concepción.
-
“L’ARTE DI SALVARE L’ARTE”: AL QUIRINALE FRAMMENTI DI STORIA D’ITALIA
21/05/2019 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 5 maggio il Palazzo del Quirinale ospita nelle sale della Palazzina Gregoriana la mostra “L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia”, curata da Francesco Buranelli.
-
DELEGAZIONE CANADESE DI HAMILTON IN VISITA ALL’AQUILA – di Goffredo Palmerini
21/05/2019 - 11:12 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Una delegazione canadese di Hamilton sarà a L’Aquila tra oggi e domani per osservare i progressi della ricostruzione e visitare il Centro Polifunzionale di Camarda e alcuni centri del comune di Fagnano, destinatari di donazioni dopo il terremoto del 2009 dall’Hamilton Organization Philanthropic Enterprises (HOPE).
-
UNICEF: IN UCRAINA ORIENTALE QUADRUPLICATI GLI ATTACCHI CONTRO LE SCUOLE
21/05/2019 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Secondo l’UNICEF, durante i primi quattro mesi del 2019, gli studenti in Ucraina Orientale - colpita dal conflitto - hanno visto un incremento degli attacchi quattro volte superiore rispetto allo stesso periodo del 2018, rimanendo così traumatizzati ed esposti al rischio di venire feriti o uccisi.
-
BIRD AWARD 2019: L’AMBASCIATA A COPENAGHEN ANNUNCIA I VINCITORI
20/05/2019 - 20:17 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - Marco Donia, Francesco Da Ros e Andrea Baldin sono i trevincitori della seconda edizione del Bird Award (Best Italian Researchers in Denmark Award) promosso dall’Ambasciata italiana in Danimarca.
-
TAGLIO FONDI, STUDIO DELL’ITALIANO A RISCHIO A TORONTO – di Mariella Policheni
20/05/2019 - 20:10 ArchivioTORONTO\ aise\ - “L’insegnamento dell’italiano continua ad essere in bilico. Ogni qualvolta che si preannunciano tagli nel Toronto Catholic District School Board (TCDSB) si fa strada immediatamente lo spauracchio che l’International Languages Program vena soppresso”.
-
A BRUXELLES LA SECONDA EDIZIONE DEL VOLUME “IL PALAZZO DI AVENUE LEGRAND”
20/05/2019 - 20:01 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile ha ospitato la scorsa settimana la presentazione della seconda edizione del volume dedicato alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia presso il Re dei Belgi, lo storico Palazzo di Avenue Legrand.