-
-
LA RICERCA MADE IN ITALY
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
TURISMO SOSTENIBILE E INTEGRAZIONE: LE RICETTE DEL SUCCESSO
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
IL MADE IN ITALY CHE STUPISCE
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
LO SGUARDO AD EST DELL’ECONOMIA ITALIANA
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
LA NUOVA VIA DELLA SETA
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
LA RETE DEL COMMERCIO ESTERO
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
SI VIVE D'ARTE
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIA RINNOVA IL SUO IMPEGNO PER LO SVILUPPO DELLA TUNISIA
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
ECCELLENZE ITALIANE PER GIANNI RODARI
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
GIORNATE INTENSE A PORTO ALEGRE
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
QUANDO LA DIPLOMAZIA È ECONOMICA
19/05/2019 - 08:00 ArchivioROMA - focus\aise\ - È stata siglata giovedì scorso a Milano la lettera di intenti con cui l’Unità di Crisi della Farnesina e Assolombarda pongono le basi per una collaborazione di lungo termine sul tema della prevenzione e sicurezza delle imprese all’estero e della gestione delle situazioni di emergenza.
-
BAMBINI SEMPRE PIÙ PROTAGONISTI NEL MONDO
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
PREVIDENZA IN GERMANIA
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
UN MONDO DI ITALIANO
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
SERVIZI CONSOLARI: QUALCHE AGGIORNAMENTO
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
UNO SGUARDO AI COMITES
19/05/2019 - 08:00 Archivio -
VERSO LE EUROPEE/ PARLAMENTO EUROPEO: 10 COSE CHE ABBIAMO FATTO PER TE IN QUESTI ULTIMI CINQUE ANNI
18/05/2019 - 20:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Le elezioni europee del 26 maggio sono alle porte: ad una settimana dal voto il Parlamento europeo ha voluto sintetizzare 10 norme che, adottate nella legislatura che sta per finire, hanno cambiato la vita quotidiana dei cittadini europei.
Di seguito la lista stilata a Bruxelles. -
QUANDO LA SVIZZERA INVIA I SUOI DISOCCUPATI IN GERMANIA – di Samuel Jaberg
18/05/2019 - 19:32 ArchivioBERNA\ aise\ - Diversi cantoni della Svizzera tedesca incitano i loro disoccupati – soprattutto i più anziani – a cercare lavoro dall'altra parte del confine. Un approccio che irrita le persone interessate e suscita grandi perplessità nei sindacati.
-
LA PRATICA QUOTIDIANA: A FORLÌ TORNA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE “IPERCORPO”
18/05/2019 - 18:40 ArchivioFORLÌ\ aise\ - In programma all’Oratorio di San Sebastiano a Forlì dal 30 maggio al 2 giugno, “Ipercorpo, festival internazionale delle arti dal vivo” dedica anche quest’anno una sezione speciale alle arti visive che accoglierà al suo interno e farà proprio il tema di questa XVI edizione: “La pratica quotidiana”.
-
A SAN PAOLO LA 101MA “FESTA DI SAN VITO”
18/05/2019 - 18:13 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - A San Paolo sono attese circa 80 mila persone da tutto il Brasile per la “Festa di San Vito”.
-
CAMERA - CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA: A TORINO INCONTRO CON ADAM BROOMBERG
18/05/2019 - 17:55 ArchivioTORINO\ aise\ - Giovedì prossimo, 23 maggio, alle 19.00, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia propone, all’interno del suo ciclo di incontri “I Giovedì in CAMERA”, l’imperdibile appuntamento con Adam Broomberg, del duo anglo-sudafricano Broomberg&Chanarin, coppia di artisti riconosciuti a livello internazionale che, partendo dalla fotografia come medium privilegiato, realizza progetti ibridi sperimentando diversi approcci linguistici e mediali.
-
EVENTI EUROPEE E PASSAPORTI: L’ATTIVITÀ DEL CONSOLATO DI PARIGI NEL MESSAGGIO DELLA CONSOLE EMILIA GATTO
18/05/2019 - 17:32 ArchivioPARIGI\ aise\ - “Cari Connazionali, l’estate si avvicina ed è il momento di accelerare gli sforzi per cercare di portare a termine quanto è stato seminato nei mesi passati”.
-
SANT'EGIDIO PROMUOVE LA "BUKAVU GREEN COMMUNITY": UN NUOVO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
18/05/2019 - 17:11 ArchivioROMA\ aise\ - Si è chiusa nei giorni scorsi la prima fase di "Bukavu Green Community", il progetto promosso dalla Comunità di Sant’Egidio nel quadro dell’accordo di cooperazione ambientale bilaterale tra i Ministeri dell’Ambiente italiano e congolese.
-
FARE CINEMA: TIZIANA AMICUZI ALL’IIC DI CHICAGO
18/05/2019 - 16:35 ArchivioCHICAGO\ aise\ - In occasione di “Fare Cinema”, iniziativa lanciata dalla Farnesina per promuovere all’estero le produzioni e le professionalità italiane del cinema, l’Istituto Italiano di Cultura a Chicago ospiterà lunedì prossimo, 20 maggio, Tiziana Amicuzi, Creative and Digital Art Director and Production Designer.
-
MISSIONARI DEL VANGELO: DOMANI SU RAI ITALIA LA NUOVA PUNTATA DI CRISTIANITÀ
18/05/2019 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - I cristiani testimoni di Cristo, testimoni dell’amore, figli della Luce e messaggeri di pace, popolo di redenti dal sangue di Cristo: sono questi i temi centrali del programma “Cristianità”, programma di Rai World in onda su Rai Italia domani 19 maggio, domenica nella quale la Chiesa universale riflette sul dettato evangelico dell’amore scambievole.
-
L'EUROPA VISTA DALLA SVIZZERA: A ZURIGO DIBATTITO CON ALLEVA (UNIA) E BOZZOLINI (ECAP)
18/05/2019 - 15:43 ArchivioZURIGO\ aise\ - “L’Europa vista dalla Svizzera” è il tema del dibattito organizzato dal Laboratorio per la Sinistra in programma il prossimo 23 maggio dalle 19.30 nella sede dell’Ecap a Zurigo.
-
TECNICHE PER L'EXPORT: INCONTRI SPECIALISTICI DELL’ICE A CAMPOBASSO
18/05/2019 - 15:31 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - Nell'ambito delle attività condivise con la Regione Molise e le altre regioni in transizione, l’Agenzia Ice organizza a Campobasso un percorso gratuito sulle tecniche dell'export rivolto a PMI, start-up, cooperative, consorzi e reti di impresa.
-
DRITTI AL CUORE DEL FOLK: TORNA LA MUSICA DEL MONTELAGO CELTIC FESTIVAL
18/05/2019 - 14:45 ArchivioMACERATA\ aise\ - Diciassette volte Montelago! Dall’1 al 3 agosto, a Taverne di Serravalle di Chienti (Macerata), nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, il Festival celtico più amato d’Italia rinnova l’appuntamento con un’edizione in cui la musica è al centro della scena.
-
DALLE DOLOMITI A BARCELLONA CAMMINANDO: SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DI PATOGIRAMONDO ALL'ABM
18/05/2019 - 14:18 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Un viaggio formato avventura: da Zoldo a Barcellona a piedi. Il protagonista è Matteo Piva, che nei giorni scorsi nella sede dell'Associazione dei bellunesi nel mondo ha condiviso con il numeroso pubblico giunto nella sala riunioni della biblioteca “Dino Buzzati” la propria impresa.
-
“RACE FOR THE CURE”: IN PISTA ANCHE LA SQUADRA DELLA FARNESINA
18/05/2019 - 13:40 ArchivioROMA\ aise\ - Anche quest'anno il Ministero degli Affari Esteri sarà presente con una propria squadra alla Race for the cure, la maratona per raccogliere fondi per la lotta contro i tumori al seno organizzata dalla Onlus Komen Italia, in programma domani a Roma.
-
SOS PLASTICA: GREENPEACE E THE BLUE DREAM PROJECT IN SOCCORSO DEL MAR TIRRENO
18/05/2019 - 13:15 ArchivioOSTIA\ aise\ - Greenpeace presenta martedì 21 maggio, presso la Sala conferenze Lega Navale di Ostia, una spedizione di ricerca, monitoraggio, documentazione e sensibilizzazione sullo stato dei nostri mari che partirà dal porto capitolino e si concluderà in Toscana l’8 giugno, in occasione della Giornata mondiale degli oceani.
-
“MAPPE”: LE AVVENTURE DI CREATIVITÀ FEMMINILE SFILANO A COMO
18/05/2019 - 12:18 ArchivioCOMO\ aise\ - Mappe come carte geografiche, itinerari da costruire, tesori da scovare, ma non solo.
-
LEONARDO E IL SUO TEMPO: L'ENSEMBLE LA ROSSIGNOL IN SCENA A LIONE CON L’IIC
18/05/2019 - 12:00 ArchivioLIONE\ aise\ - L’arte “che si va consumando mentre ch'ella nasce”… In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura porta a Lione l'Ensemble La Rossignol che domani, 19 maggio, dalle 17.00 nella Salle Sainte Hélène (10 rue Sainte Hélène – 69002) si esibirà in “Leonardo e il suo tempo”.
-
BUENOS AIRES ALLA SCOPERTA DEI VINI FRIULANI CON LA “SOCIETÀ FRIULANA”
18/05/2019 - 11:22 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - La delegazione del “Ducato dei vini friulani” farà visita il 21 maggio alle 20 alla Società Friulana di Buenos Aires per diffondere la nobiltà della storia del proprio territorio e del suo prodotto più importante: il vino.
-
VERSO LE EUROPEE/ MARGHERITA CLASSE 2001: IL MIO PRIMO VOTO
18/05/2019 - 10:56 ArchivioROMA\ aise\ - “Domenica 26 maggio 2019; ecco la data fatidica. Pensando al mio primo voto, ormai alle porte, comincio a farmi delle domande. Che valore ha per noi ragazzi il voto?
-
“I NOSTRI GIOVANI ALL’ESTERO: GLI STEREOTIPI DA RIBALTARE”: L’ARTICOLO DI SCHIAVONE E PRODI (CGIE) SU “BUONE NOTIZIE” (CORRIERE DELLA SERA)
17/05/2019 - 20:05 ArchivioROMA\ aise\ - "A cosa serve una rappresentanza degli italiani all’estero? Che valore hanno i sei milioni di italiani fuori dall’Italia? Cosa possiamo fare per i giovani che hanno lasciato e che lasciano ogni anno l’Italia, e cosa possono fare loro per il Paese?”.
-
VANCOUVER: “ITALIA, ITALIA” AL FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO
17/05/2019 - 19:51 ArchivioVANCOUVER\ aise\ - Oltre mille persone hanno assistito a Vancouver alla sezione dedicata all’Italia all’interno del Doxa Documentary Film Festival.
-
UN'EUROPA ANTIFASCISTA: FIR, ITACA, ANPI E INCA PRESENTANO L'APPELLO IN BELGIO
17/05/2019 - 19:40 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Mercoledì 22 a Morlanwelz e giovedì 23 maggio a Bruxelles, la Fir - Federazione Internazionale dei Resistenti -, Itaca, Anpi e Inca Belgio organizzano due serate d’incontro e discussione con rappresentanti di forze democratiche e associazioni per presentare l’appello delle associazioni per un voto antifascista alle prossime elezioni europee.
-
L’AMBASCIATORE SPAGNOLO INCONTRA IL PRESIDENTE MUSUMECI (SICILIA) A PALERMO
17/05/2019 - 19:33 ArchivioPALERMO\ aise\ - Si è svolto questa mattina a Palermo l’incontro tra Alfonso Dastis, Ambasciatore del Regno di Spagna in Italia, e Nello Musumeci, Presidente della Regione Sicilia.