ROMA\ aise\ - Le Associazioni europee delle Nazioni Unite (UNAs) si incontrano per la seconda volta a Roma, nella sede della SIOI UNA-Italy, a Palazzetto Venezia, per una due giorni – il 20 e 21 maggio – dedicata alle sfide dell’Agenda 2030 e al ruolo dell’ONU in un mondo in continua evoluzione.
-
-
LA FAMIGLIA È IL FILO CONDUTTORE DELLA RASSEGNA “FARE CINEMA” A SKOPJE
17/05/2019 - 19:19 ArchivioSKOPJE \ aise\ - Sette giorni di film italiani a Skopje nell’ambito dell’iniziativa della Farnesina “Fare cinema”, che coinvolge tutta la rete diplomatica e consolare nel mondo ed è giunta alla sua seconda edizione.
-
NORD AUSTRALIA: OLTRE 30 MILA PERSONE AL DARWIN ITALIAN FESTIVAL
17/05/2019 - 19:07 ArchivioBRISBANE\ aise\ - La quarta edizione del Darwin Italian Festival, svolta lo scorso sabato 11 maggio nel Civic Park della Capitale del Territorio del Nord australiano, ha registrato la partecipazione di oltre 30 mila persone.
-
LA LUNGA NOTTE DEI CONSOLATI: ALL’IIC DI AMBURGO IL “TOUR DE JAZZ”
17/05/2019 - 19:00 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Nell’ambito delle manifestazioni per la “Settimana Europea” – che ha raggiunto ad Amburgo la sua quindicesima edizione e che quest’anno è particolarmente rilevante in considerazione delle Elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo del 26 maggio –, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo aprirà le sue porte il 23 maggio a partire dalle 18 e fino alle 22 per la settima edizione della "Lunga notte dei Consolati e degli Istituti di Cultura Europei”.
-
IL NOSTRO PAESE È PIENO DI ENERGIE
17/05/2019 - 18:56 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella intervistato dai media vaticani.
-
IL PRESIDENTE SOLINAS (SARDEGNA) INCONTRA L’AMBASCIATORE DELL’AZERBAIGIAN
17/05/2019 - 18:49 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, ha incontrato lo scorso mercoledì l’ambasciatore dell’Azerbaigian Mammad Ahmadzada, per tracciare lo scenario di una futura collaborazione.
-
CIAO TINO!
17/05/2019 - 18:43 ArchivioWOODBRIDGE\ aise\ - “Tino Baxa ci ha lasciati. E cala il sipario su una delle personalità che ha scritto da protagonista la storia della stampa italiana in Canada. Giornalista, autore, produttore, il suo volto resta legato agli albori della televisione in lingua italiana; la sua penna al racconto delle emozioni infinite che lo Sport sa dare”.
-
TRACCE DEL BAROCCO: PROSPETTIVE DALL’AMERICA LATINA
17/05/2019 - 18:37 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Il 22 maggio 2019, il Centro di Studi sull’America Latina (CeSAL) del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati (DiSLLC) dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e la Segreteria Culturale dell’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA) organizzano una conferenza sulle molteplici espressioni del (neo)barocco in area latinoamericana.
-
CODICE DI BUONE PRATICHE CONTRO LA DISINFORMAZIONE: LA COMMISSIONE UE PRENDE ATTO DEGLI SFORZI DALLE PIATTAFORME IN VISTA DELLE ELEZIONI
17/05/2019 - 18:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha pubblicato oggi le relazioni e le analisi dei progressi compiuti nell'aprile 2019 da Facebook, Google e Twitter nella lotta contro la disinformazione. Le tre piattaforme online sono firmatarie del codice di buone pratiche contro la disinformazione e si sono impegnate a riferire mensilmente sulle azioni già realizzate in vista delle elezioni del Parlamento europeo del maggio 2019.
-
PASSAPORTI A MARSIGLIA: FUNZIONARIO ITINERANTE A NIMES
17/05/2019 - 18:25 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - Il funzionario itinerante del Consolato Generale d’Italia a Marsiglia sarà mercoledì prossimo, 22 maggio, a Nimes per raccogliere le impronte digitali dei connazionali lì residenti che hanno bisogno di richiedere o rinnovare il passaporto.
-
FRIULANI NEL MONDO: DALLA REGIONE 181MILA EURO PER I PROGETTI DELLE ASSOCIAZIONI
17/05/2019 - 18:19 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Ammontano a oltre 181 mila euro i fondi che la Regione Friuli Venezia Giulia metterà a disposizione delle associazioni dei corregionali all'estero, utilizzabili per sostenere progetti integrati presentati da almeno tre sodalizi. Lo ha stabilito la giunta, approvando una specifica delibera su proposta dell'assessore alle Autonomie locali.
-
PROGETTO BEAT: A VENEZIA CONFERENZA FINALE E FIRMA DEL MEMORANDUM DI COLLABORAZIONE ITALIA-CROAZIA
17/05/2019 - 18:14 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Il progetto BEAT arriva all’atto finale, a Venezia la firma del Memorandum fra partner ed imprese della Blue Economy.
-
ATTRAVERSARE I CONFINI, CAPIRE LE CULTURE: A SHANGHAI IL SEMINARIO DELL’AAIIC
17/05/2019 - 18:08 ArchivioSHANGHAI\ aise\ - “Wo ting bu dong” how to deliver the right message to the right audience: crossing borders and understanding culture” è il tema del colloquium che l’Associazione degli Accademici Italiani in Cina (AAIIC) organizza domani, 18 maggio, dalle 14.30 alle 18.40 presso la sede dell’Istituto Marangoni a Shanghai.
-
SAN FRANCESCO E IL SULTANO: A 800 ANNI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PER RICORDARE IL CORAGGIO DEL DIALOGO TRA CRISTIANESIMO E ISLAM
17/05/2019 - 18:02 ArchivioASSISI\ aise\ - Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata all'ottavo centenario dell'incontro a Damietta tra san Francesco e il Sultano Malik al-Kamil.
-
VERSO LE EUROPEE/ RITIRO DEI PLICHI E COGNOMI SBAGLIATI: I CHIARIMENTI DELL’AMBASCIATA A STOCCOLMA
17/05/2019 - 17:51 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - Alcuni connazionali residenti in Svezia hanno segnalato all’Ambasciata italiana a Stoccolma di aver avuto difficoltà a ritirare i plichi contenenti i certificati elettorali che il Ministero dell’Interno italiano sta inviando a mezzo raccomandata agli elettori italiani in Europa in vista delle elezioni Ue del 26 maggio.
-
A CIPRO LA PRIMA ANTENNA RETE DONNE MEDIATRICI MEDITERRANEO
17/05/2019 - 17:44 ArchivioNICOSIA\ aise\ - A un anno e mezzo dalla creazione della Rete delle Donne Mediatrici nel Mediterraneo (Mediterranean Women Mediators Network, MWMN) da parte della Farnesina, nasce oggi il primo gruppo locale del progetto a Cipro. L’evento pubblico di lancio di questa “Antenna” si è tenuto al Ledra Palace Hotel di Nicosia, nell’area demilitarizzata istituita dall’ONU.
-
LA BLUE ECONOMY FULCRO DELLA COOPERAZIONE TRA MEDITERRANEO E OCEANO INDIANO
17/05/2019 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta oggi a Roma la Tavola Rotonda “Italy and the Indian Ocean Rim Association (IORA), organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la presidenza sudafricana di IORA e con il supporto della Federazione del Mare in rappresentanza del cluster marittimo italiano.
-
FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO A BELGRADO
17/05/2019 - 17:26 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Dieci film in programmazione dal 21 al 26 maggio.
-
ALL’IIC DI MADRID QUATTRO APPUNTAMENTI CON I MESTIERI DEL CINEMA
17/05/2019 - 17:15 ArchivioMADRID\ aise\ - Nell'ambito di Fare Cinema - II Settimana del Cinema Italiano nel Mondo, l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza quattro appuntamenti con i "mestieri del cinema" che si terranno tra il 20 e il 23 maggio.
-
TURISMO: LE VACANZE OVER 65 FANNO BENE ANCHE ALL’ECONOMIA
17/05/2019 - 17:03 ArchivioROMA\ aise\ - Meno giovani, ma non meno curiosi. E proprio per questo innamorati delle bellezze ‘da scoprire’ in Italia.
-
ELEZIONI UE/ SCHIRÒ (PD): GARANTIRE LA PIÙ AMPIA PARTECIPAZIONE AL VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
17/05/2019 - 16:49 ArchivioROMA\ aise\ - “A pochi giorni di distanza dalle elezioni europee, ho deciso di intervenire in Aula per farmi interprete della situazione di difficoltà in cui si trovano molti elettori italiani residenti in Germania, in particolare nella Circoscrizione consolare di Monaco di Baviera, che hanno deciso di esercitare il proprio diritto di voto recandosi – come la legge consente – presso i seggi e le sezioni organizzate dai Consolati”.
-
SITUAZIONE CRITICA NEI CAMPI DI TINDOUF IN ALGERIA: LA DENUNCIA DI RACMI E SMIS
17/05/2019 - 16:36 ArchivioROMA\ aise\ - Repressioni, limitazioni della libertà e presunte deviazioni degli aiuti umanitari nei campi di Tindouf, in Algeria: questa la denuncia di Yassine Belkassem, Coordinatore nazionale della Rete delle Associazioni della Comunità Marocchina in Italia (RACMI), ed El Matouat Yahya, Presidente dello Spazio Marocchino-Italiano per la Solidarietà (SMIS), firmatari di una lettera indirizzata alle Istituzioni regionali, nazionali e internazionali, media, ONG, associazioni e attivisti dei diritti umani.
-
INTERVISTA A LUIGI VIGNALI DIRETTORE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO IN VISITA A FRANCOFORTE SUL MENO – di Licia Linardi
17/05/2019 - 16:22 Archivio -
PADOVA MEETS PRAGUE: PROSEGUE LA COLLABORAZIONE ACCADEMICA
17/05/2019 - 16:15 ArchivioPRAGA\ aise\ - Italia e Repubblica Ceca si incontrano al rettorato dell'università Carolina sotto l’egida dell’Ambasciata.
-
DOMANI A PERGAMINO L’ASSEMBLEA DEL COMITES DI ROSARIO
17/05/2019 - 16:08 ArchivioROSARIO\ aise\ - Si terrà domani, 18 maggio, a Pergamino la nuova assemblea del Comites di Rosario presieduto da Franco Tirelli.
-
CNR: COME SMASCHERARE IL LATTE STRANIERO NELLA MOZZARELLA DI BUFALA
17/05/2019 - 15:57 ArchivioROMA\ aise\ - I ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispaam) hanno messo a punto un sistema in grado di rilevare una delle forme di adulterazione più comuni della mozzarella di bufala campana DOP.
-
ELEZIONI UE/ GIACOBBE (PD): A TUTTI LA POSSIBILITÀ DI VOTARE
17/05/2019 - 15:44 ArchivioROMA\ aise\ - “A meno di dieci giorni dalle elezioni europee rimane un vulnus di disparità tra cittadini italiani. Rimane infatti impossibile esprimere un voto per le prossime elezioni europee ai nostri cittadini italiani che vivono fuori dei paesi dell’Unione Europea”. Così il senatore Pd Francesco Giacobbe, che aggiunge: “ancora una volta ai cittadini italiani residenti nella mia circoscrizione, Asia-Africa-Oceania, viene limitato il diritto di voto”.
-
COMPETITIVITÀ PER LE IMPRESE: ENEA CON 5 ASSOCIAZIONI LANCIA PROGETTO “KEP”
17/05/2019 - 15:31 ArchivioROMA\ aise\ - Iniziativa con CNA, Confapi, Confartigianato, Confindustria, Unioncamere - Un Fondo da 2,5 milioni.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE A BRUXELLES PER IL CONSIGLIO AFFARI ESTERI (SVILUPPO)
17/05/2019 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri (Sviluppo) dell’Unione Europea.
-
ALL’IIC DI BRUXELLES LA MOSTRA “TRACCE MIGRANTI”
17/05/2019 - 15:19 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Si apre il 19 giugno all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles la mostra “Tracce migranti”, a cura di Maurizio Masotti.
-
A BERLINO UNA CONFERENZA SU DESIGN E SOSTENIBILITÀ
17/05/2019 - 15:05 ArchivioBERLINO\ aise\ - Nel giorno di apertura della Settimana europea della Sostenibilità, che inizia il 29 maggio e termina il 6 giugno, l’Ambasciata italiana a Berlino ospiterà una conferenza italo/tedesca sul design e la sostenibilità, cui seguirà un’esposizione di oggetti del design sostenibile italiano.
-
SEMPRE PIÙ … SUPERFANTASTICO! – di Fabrizio Intravaia
17/05/2019 - 14:51 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Con la vittoria di Lorenzo Del Padre nella categoria “Giovani” e in quella “Social” e di Jessica Dubuc Palumbi, nella categoria “Ragazzi” è andata in scena, domenica 5 maggio, in un teatro Saputo del Centro Leonardo da Vinci pieno di entusiasmo, la 24ma edizione di Superfantastico, il concorso canoro organizzato dalla radio italiana di Montréal CFMB”. Ne scrive Fabrizio Intravaia sul “Corriere italiano” che dirige a Montreal.
-
UNICEF ITALIA E CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO INSIEME PER PROMUOVERE I LASCITI SOLIDALI
17/05/2019 - 14:37 ArchivioROMA\ aise\ - L’UNICEF Italia con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato, realizzerà, dal 24 maggio al 6 giugno, i primi 4 eventi - a Trento, Ravenna, Bologna e Cagliari - aperti alla cittadinanza per promuovere il tema dei lasciti solidali.
-
L’ITALIANO IN RUSSIA: L’AMBASCIATORE TERRACCIANO INCONTRA I GIOVANI STUDENTI DEL PRIA
17/05/2019 - 14:23 ArchivioMOSCA\ aise\ - Si è svolto ieri pomeriggio a Villa Berg un incontro tra l’Ambasciatore italiano in Russia Pasquale Terracciano e una delegazione di sessanta studenti russi che studiano l’italiano in alcune scuole di Mosca accompagnati dal corpo docente, a cui è poi seguita una visita guidata in Residenza.
-
LA FARNESINA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA
17/05/2019 - 14:12 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la Bifobia, l’Italia, attraverso la Farnesina, ribadisce il proprio “impegno a livello internazionale nella lotta contro ogni forma di discriminazione, incluse quelle basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere”.
-
LA FESTA DELLA REPUBBLICA IL 4 GIUGNO A COPENAGHEN
17/05/2019 - 14:00 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - Anche la comunità italiana a Copenaghen celebrerà la Festa della Repubblica. La celebrazione organizzata dall’Ambasciata quest’anno si terrà il 4 giugno.
-
UN MILIONE DI EURO PER INTERVENTI UMANITARI DELLA COOPERAZIONE ITALIANA IN LIBIA
17/05/2019 - 13:46 ArchivioROMA\ aise\ - In considerazione degli scontri che stanno interessando l'area di Tripoli, il vice ministro agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha deciso di intensificare l’azione umanitaria della Cooperazione Italiana in Libia, attraverso due contributi finanziari del valore complessivo di 1.000.000 euro a favore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Comitato Internazionale della Croce Rossa.
-
NASCE IL NUOVO ISTITUTO DI BIOECONOMIA DEL CNR
17/05/2019 - 13:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il Consiglio di amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche di ieri ha deliberato la nascita dell’Istituto di bioeconomia (Cnr-Ibe).
-
GARAVINI, SCHIRÒ, UNGARO (PD): SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA SANITARIA, LA SMEMORATEZZA DI QUESTO GOVERNO
17/05/2019 - 13:20 ArchivioROMA\ aise\ - "Affaccendati a litigare su tutto e in permanente campagna elettorale, questo Governo e i partiti che lo compongono hanno completamente dimenticato la ordinaria gestione della politica di tutela socio-previdenziale e sanitaria degli italiani residenti all'estero e dei giovani, che da alcuni anni hanno ripreso ad emigrare all'estero". È quanto dichiarano in una nota congiunta i parlamentari Pd eletti in Europa Laura Garavini, Angela Schirò e Massimo Ungaro.
-
INDECISO SUL VOTO? CLICCA QUI, POSSIAMO DARTI UNA MANO A SCEGLIERE
17/05/2019 - 13:08 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “EUandi 2019”: 22 semplici domande, elaborate dai ricercatori dell’Istituto universitario di Firenze ed altri centri di ricerca europei, possono darti una mano a capire quale partito ti è più vicino, in Italia e in Europa.