ROMA\ aise\ - “La tredicesima Giornata Mondiale contro l’Omofobia la Bifobia e la Transfobia, istituita dal Parlamento Europeo nel 2007, costituisce l’occasione per riaffermare la centralità del principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea contro ogni forma di discriminazione inerente all’orientamento sessuale o alla identità di genere”.
-
-
MELITI (MAIE): ORGOGLIOSI DEL PRESIDENTE MERLO
17/05/2019 - 12:42 ArchivioROMA\ aise\ - “Orgogliosi del nostro presidente, Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo, in prima linea in rappresentanza dell'Italia, per cercare di riportare libertà e democrazia in Venezuela”.
-
IL PREMIO KINÉO SI PRESENTA AL FESTIVAL DI CANNES 2019
17/05/2019 - 12:29 ArchivioCANNES\ aise\ - Al 72° Festival di Cannes, il 22 maggio, nel corso di una giornata tutta italiana che comprende il “Tributo” a Lina Wertmüller e a Giancarlo Giannini per l’indimenticabile film “Pasqualino Settebellezze”, restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia/Cineteca Nazionale con Genoma Films, sarà presentata, con la partecipazione degli artisti, l’edizione 2019 del Premio Kinéo.
-
GRANDE SUCCESSO PER “GOODBYE IRPINIA” IN CANADA: PRESENTATO A TORONTO IL PAPER NOVEL DI MIKE J. PILLA
17/05/2019 - 12:16 ArchivioTORONTO\ aise\ - Grande successo, sabato 4 maggio, per la presentazione di “Goodbye Irpinia” in Canada. Il romanzo è stato protagonista di “Librissimi – Festival del libro italiano a Toronto”, organizzato dal Com.It.Es.
-
GLI STUDENTI AMERICANI IACE A LEZIONE DI DESIGN MADE IN ITALY
17/05/2019 - 12:03 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Il 21 maggio dalle 10 alle 12 un gruppo di studenti americani che studiano italiano con il supporto dello IACE (Italian American Committee on education) andrà alla scoperta dei segreti della manualità, artigianalità, creatività e tecnologia del design italiano quale eccellenza nel mondo.
-
L'UNITÀ DI CRISI DELLA FARNESINA E ASSOLOMBARDA INSIEME PER LA SICUREZZA DELLE IMPRESE ITALIANE ALL’ESTERO
17/05/2019 - 11:50 ArchivioMILANO\ aise\ - È stata siglata ieria Milano la lettera di intenti con cui l’Unità di Crisi della Farnesina e Assolombarda pongono le basi per una collaborazione di lungo termine sul tema della prevenzione e sicurezza delle imprese all’estero e della gestione delle situazioni di emergenza.
-
ABITI E ALIMENTI PER GLI INDIGENTI: IL CONSOLE BORTOT AL LANCIO DELLA CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ A PORTO ALEGRE
17/05/2019 - 11:37 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Il Console Generale d’Italia a Porto Alegre Roberto Bortot ha partecipato la settimana scorsa all’evento lancio della Campagna del Maglione 2019.
-
LIBIA: IL PRESIDENTE CONTE INCONTRA IL GENERALE HAFTAR
17/05/2019 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato ieri a Palazzo Chigi il Comandante del LNA, Generale Haftar.
-
CARACAS: MERLO INCONTRA GUAIDÒ
17/05/2019 - 11:11 ArchivioCARACAS\ aise\ - Gli oltre 140mila italiani residenti in Venezuela al centro dei colloqui a Caracas
-
IL MINISTRO MOAVERO A HELSINKI PER LA 129° SESSIONE DEL COMITATO DEI MINISTRI DEL CONSIGLIO D’EUROPA
17/05/2019 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, partecipa oggi a Helsinki alla 129^ sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa.
-
RAI ITALIA: IL RAPPORTO TRA STATI UNITI E ITALIANI D’AMERICA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
16/05/2019 - 20:13 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia Con Voi”, il programma ideato e prodotto per gli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, accompagnata da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
JOSH WALMSLEY (UNIVERSITÀ DI LEIDEN): SOLUZIONE UMANA PER I FIGLI DEI FOREIGN FIGHTERS/ SONO BAMBINI PRIVATI DELLA LORO INFANZIA - di Benedetta Di Matteo
16/05/2019 - 20:02 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - “Il “Califfato” è caduto e in tanti si interrogano sulle minacce future del jhadismo ma un tema, soprattutto, preoccupa i governi di molti paesi europei: cosa fare con i “foreign fighters”, i cittadini nati e cresciuti in occidente che avevano giurato fedeltà all’ISIS?
-
A SEOUL UNA MINI RASSEGNA PER “FARE CINEMA”
16/05/2019 - 19:51 ArchivioSEOUL\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, in collaborazione con il Jeonju film festival, ha organizzato a Seoul una mini rassegna per “Fare cinema”, il progetto che si inserisce nell'iniziativa del Ministero degli Affari Esteri “Vivere all'italiana”.
-
APPELLO DALLA FCLIS PER LA VOTAZIONE POPOLARE DI DOMENICA IN SVIZZERA
16/05/2019 - 19:37 ArchivioZURIGO\ aise\ - Si terranno domenica 19 maggio le elezioni popolari in Svizzera. Sono 300 mila i cittadini italiani con doppia cittadinanza che, in questa occasione, potranno esprimersi, tra le altre cose, anche sulla necessità di adottare la direttiva europea in materia di detenzione privata delle armi.
-
"A CONVERSATION WITH…" MARY DALIMONTE ALL’IIC DI TORONTO
16/05/2019 - 19:26 ArchivioTORONTO\ aise\ - Per la serie "A Conversation with…", mercoledì prossimo, 22 maggio, ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto sarà Mary Dalimonte, membro della Camera di Commercio Italiana in Ontario e manager di successo.
-
VERSO LE EUROPEE/ UNGARO (PD) LUNEDÌ IN LUSSEMBURGO “PER UN'EUROPA SOCIALE, SOLIDALE E SOSTENIBILE"
16/05/2019 - 19:19 ArchivioROMA\ aise\ - "Lunedì 20 maggio sarò in Lussemburgo, dalle 19.30 presso il Centro CLAE, per la campagna elettorale delle Europee 2019”. Ad annunciarlo è Massimo Ungaro, deputato del PD eletto in Europa, che lunedì parteciperà all’incontro “La nuova politica europea per uno sviluppo sostenibile, per la coesione sociale e ambientale a misura d’uomo”.
-
L’IIC DI TEL AVIV ORGANIZZA CORSI PER IL SUPERAMENTE DEGLI ESAMI CELI
16/05/2019 - 19:08 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza su richiesta corsi individuali di preparazione agli esami CELI o CILS e, per il 24 giugno, è prevista una sessione di esami per tutti i livelli, cui è possibile iscriversi entro il 23 maggio.
-
LA MIGRAZIONE DEI MUSICISTI ITALIANI IN EUROPA NEL SETTECENTO: CONFERENZA ALL’IIC DI CRACOVIA
16/05/2019 - 19:00 ArchivioCRACOVIA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ospiterà domani, 17 maggio, alle 17.00 la conferenza di Giorgio Sanguineti e Maria Gialdroni sul tema “La migrazione dei musicisti italiani in Europa nel Settecento”. Curata da Silvia Bruni, la conferenza è organizzata dall’Istituto in collaborazione con Instytut Muzykologii dell’UJ.
-
PERE LACHAISE: GRANDI NOVITÀ E PROSSIMI APPUNTAMENTI A PARIGI
16/05/2019 - 18:54 ArchivioPARIGI\ aise\ - Continua la positiva dinamica di aggregazione che sta emergendo attorno “L’Italia del Père Lachaise” progetto tra gli italiani e i francesi di Parigi. Dopo la quarta passeggiata di domenica scorsa, che ha riscosso grande successo, il gruppo editoriale ha fissato al 3 giugno il prossimo grande appuntamento, che prevede il lancio del primo prodotto dell’iniziativa in occasione della celebrazione della Festa Nazionale all’Ambasciata d’Italia a Parigi.
-
''MIRRORS”: DANZA E MUSICA IN TOUR IN AFRICA
16/05/2019 - 18:47 Archivio -
I CINQUANT’ANNI DELLA FAMIGLIA BELLUNESE DI GLARUS
16/05/2019 - 18:35 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Una bella giornata di cordialità, di calore e di festa nel ricordo di cinquant’anni ricchi di splendide attività, quella con cui la “Famiglia” di Glarus, in Svizzera, sabato 11 maggio ha celebrato nella splendida sala dell’hotel Glarnerhof il suo cinquantennale.
-
"RINNOVIAMO LA NOSTRA FRIULANITÀ": IN URUGUAY E ARGENTINA IL PROGETTO DI ENTE FRIULI NEL MONDO E DUCATO DEI VINI FRIULANI
16/05/2019 - 18:23 ArchivioUDINE\ aise\ - Una delegazione del Ducato dei Vini Friulani, dal 18 al 21 maggio, si recherà in Uruguay e Argentina nell’ambito della prima fase di "Rinnoviamo la nostra friulanità", progetto organizzato dall’Ente Friuli nel Mondo nell’ambito della programmazione annuale finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio volontariato, lingue minoritarie e corregionali all'estero.
-
G7 SALUTE: IL MINISTRO GRILLO A PARIGI
16/05/2019 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro della Salute Giulia Grillo è a Parigi per partecipare, in rappresentanza dell'Italia, al G7 della Salute della Presidenza francese.
-
STUDIARE IN ITALIA: L’OFFERTA FORMATIVA IN MOSTRA ALL’AMBASCIATA A BRASILIA
16/05/2019 - 18:11 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Tutte le opportunità offerte agli studenti stranieri dal sistema universitario italiano sono state al centro di “Studiare in Italia”, l'iniziativa organizzata ieri, 15 maggio, dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia.
-
FARE CINEMA: VALERIA MIRANDA OSPITE DELL’IIC DI RIO DE JANEIRO
16/05/2019 - 18:00 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Giunge alla sua seconda edizione “Fare Cinema – Settimana del Cinema Italiano nel Mondo”, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dedicata alla promozione all’estero del cinema italiano di qualità.
-
LA MARCA (PD): NUOVO INTERVENTO PER IL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DELLE PATENTI DI GUIDA TRA ITALIA E QUÉBEC
16/05/2019 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - “È tempo che la trattativa con le autorità del Québec sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida giunga ad un sua definizione, in modo che gli interessati possano godere delle facilitazioni consentite dal protocollo di intesa”. A sostenerlo oggi è Francesca La Marca, deputata Pd eletta in Centro e Nord America, che aggiunge: “lo chiedono i nostri connazionali presenti nella Provincia canadese e i cittadini canadesi in Italia”.
-
A BAHIA BLANCA TORNA IL CAFFÉ LETTERARIO PROMOSSO DAL CONSOLATO: FOCUS SULLE AUTRICI ITALIANE DEL '900
16/05/2019 - 17:46 ArchivioBAHIA BLANCA\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha inaugurato il martedì scorso l’edizione 2019 del Caffè Letterario il cui titolo è “Vite e storie al femminile. Uno sguardo alle opere delle grandi autrici italiane del ‘900”.
-
PATTO REGIONE TOSCANA-CNR PER RAFFORZARE IL SISTEMA DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE
16/05/2019 - 17:33 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Firmato oggi a Firenze un protocollo d’intesa finalizzato a valorizzare le attività delle strutture del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) operanti in Toscana e all’attuazione di programmi di ricerca, sviluppo, alta formazione e trasferimento tecnologico indirizzati ai bisogni sociali ed economici della regione. L’accordo ha la durata di tre anni, rinnovabili, con la finalità di promuovere la diffusione della conoscenza e la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione.
-
IN MEMORIA DI MARZIO TREMAGLIA: OGGI L’INTITOLAZIONE DELLA BIBLIOTECA DI PALAZZO LOMBARDIA
16/05/2019 - 17:22 ArchivioMILANO\ aise\ - Il centro bibliografico e di documentazione di Palazzo Lombardia è stato intitolato all'ex assessore regionale alla Cultura, Marzio Tremaglia.
-
IL MIRACOLO TECNOLOGICO MADE IN ITALY – di Valerio De Paolis
16/05/2019 - 17:08 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “Ci sono giorni in cui la fantascienza diventa reale. Una cosa che, ai più, sembrava possibile solo in un episodio di Guerre Stellari, diventa realtà: è successo nel 2019 quando è stata impiantata la prima mano robotica capace di trasmettere sensazioni, come il tatto, e di essere in grado di provvedere a molti piú movimenti delle protesi meccaniche standard.
-
ALLA CASINA DELLE CIVETTE DI ROMA "LA FRATELLI TOSO: I VETRI STORICI DAL 1930 AL 1980"
16/05/2019 - 16:56 ArchivioROMA\ aise\ - A partire dal 18 maggio la storia della vetreria artistica della Fratelli Toso - a partire dal 1930, l’anno più importante per la ricerca della manifattura, fino al 1980, anno in cui ha cessato la propria attività - si potrà conoscere e ammirare alla Casina delle Civette – Musei di Villa Torlonia a Roma.
-
SI INSEDIA MAESTRIPIERI: IL SALUTO DEL NUOVO DIRETTORE AICS
16/05/2019 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - Si è insediato a capo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo il nuovo direttore Luca Maestripieri.
-
PASSAPORTI A PARIGI: LINEA TELEFONICA DIRETTA PER PRENOTARE GLI APPUNTAMENTI
16/05/2019 - 16:30 ArchivioPARIGI\ aise\ - È attiva da ieri, 15 maggio, al Consolato Generale d'Italia a Parigi una nuova linea telefonica diretta per permettere al connazionale che avesse difficoltà a prenotarsi online di fissare un appuntamento per il rilascio del passaporto.
-
L’ITALIANO IN RUSSIA: IL PROGRAMMA PRIA CON EDUITALIA ALLA SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA
16/05/2019 - 16:19 ArchivioMOSCA\ aise\ - Spazio al Programma PRIA – Programma per la diffusione della lingua italiana in Russia - alla Biblioteca Statale delle Letterature Straniere di Mosca che organizza ed ospita – fino al 19 maggio – la Settimana della cultura italiana.
-
EXCO 2019: DOMANI L’INTERVENTO CONCLUSIVO DEL VICE MINISTRO DEL RE
16/05/2019 - 16:07 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà il Vice Ministro degli esteri Emanuela Del Re a chiudere domani alle 17.00 EXCO 2019, la prima fiera della cooperazione internazionale cui da ieri partecipano circa 200 espositori istituzionali e privati provenienti da 45 Paesi diversi.
-
PROGETTO LEGALITÀ: POSTICIPATA LA VISITA IN SVIZZERA DEL PROCURATORE CAFIERO DE RAHO
16/05/2019 - 15:54 ArchivioZURIGO\ aise\ - Il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, ha fatto sapere ai Comites di Basilea e Zurigo che non potrà prendere parte alla manifestazione di chiusura del progetto “La cultura della Legalità”.
-
INIZIATIVE PER I 200 ANNI DELL’INFINITO DI LEOPARDI: FOCUS ALLA FARNESINA
16/05/2019 - 15:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della poesia “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua, accompagnato dal Presidente del Centro Nazionale per gli studi leopardiani di Recanati, Fabio Corvatta, ha incontrato oggi alla Farnesina il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Elisabetta Belloni.
-
FARE CINEMA: A SAN FRANCISCO SI PUNTA SU "MICHELANGELO INFINITO"
16/05/2019 - 15:28 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - Nell'ambito della seconda edizione di Fare Cinema - Settimana del Cinema italiano nel mondo, l'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco presenterà lunedì 20 maggio, dalle ore 18.30 alle 21.00, "Michelangelo Infinito", film del 2018 di Sky Arte diretto da Emanuele Imbucci, con Ivano Marescotti ed Enrico Lo Verso.
-
CIRIACO GODDI E L'EQUIPE CHE HA FOTOGRAFATO IL BUCO NERO – di Barbara Minafra
16/05/2019 - 15:17 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “È considerata la foto del secolo. Non ha (ancora) vinto il Pulitzer ma ha dimostrato la Relatività generale di Einstein. Con due super-computer, uno al Mit di Boston, e una rete di radiotelescopi da 12 a 30 metri di diametro nei vari continenti, ha immortalato un pezzo di fantascienza: la linea dell’orizzonte degli eventi, la distorsione dello spazio-tempo, l’ombra di un Buco Nero.
-
23 MAGGIO: TUTTI SULLA NAVE DELLA LEGALITÀ
16/05/2019 - 15:03 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 70.000 studenti insieme contro le mafie. Iniziative in tutta Italia.