CITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - Sarà presentato questo martedì, 7 maggio, alle ore 18.30, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Città del Messico il libro “Italianos en México. Arquitectos, ingenieros, artistas entre los siglos XIX y XX”, a cura di Martín M. Checa Artasu e Olimpia Niglio.
-
-
“MIGRANTE PER SEMPRE”: DOMANI AL CIRCOLO DEGLI ESTERI IL LIBRO DI CHIARA INGRAO
05/05/2019 - 12:06 ArchivioROMA\ aise\ - “Migrante per sempre” è il titolo del romanzo di Chiara Ingrao che verrà presentato domani, 6 maggio, dalle 19.00 al Circolo del Ministero degli Esteri a Roma.
-
ITALIA – BRASILE: JOAQUIM LEVY (BNDES) INCONTRA LE IMPRESE ITALIANE A RIO DE JANEIRO
05/05/2019 - 11:38 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Il Presidente del Banco Nacional de Desenvolvimento Economico e Social (BNDES), Joaquim Levy, incontrerà le imprese italiane domani 6 maggio alle 10.00.
-
GENOVA E LA LIGURIA ALL’IIC DI MONACO DI BAVIERA
05/05/2019 - 10:54 ArchivioMONACO\ aise\ - Sarà dedicato alla Liguria il seminario in programma domani, 6 maggio, all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera.
-
ESSERE ITALIANI NEL MONDO
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIA DELLE ASSOCIAZIONI ALL’ESTERO
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
IL LEGAME INDISSOLUBILE DELLE ORIGINI
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLE COMUNITÀ ITALIANE
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA “CALDA” DEL CNR
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
PRIMAVERA MADE IN ITALY
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
TEMPO DI VACANZE… IN ITALIA
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
L’ITALIA DEL COMMERCIO ESTERO
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
L’ATTIVITÀ DELLE CAMERE DI COMMERCIO
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
COOPERARE PER CRESCERE
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
STUDY IN ITALY E NON SOLO
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
LA RICERCA ITALIANA OLTRE LA GIORNATA MONDIALE
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
ALL'ESTERO SI LEGGE ITALIANO
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
APRILE: TEMPO DI NUOVI AMBASCIATORI
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
EUROPA: LA PRIMAVERA DEI COMITES
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
ASIA: LE AMBASCIATE PER IL SISTEMA ITALIA
05/05/2019 - 08:00 ArchivioROMA - focus\aise\ - Continua l'azione delle nostre Ambasciate per promuovere il Sistema Italia nel mondo.
-
DAL MYANMATR ALLA TUNISIA:L'IMPEGNO DELL'AICS
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
QUANDO L'ARTE PREMIA
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
SERVIZI CONSOLARI E DINTORNI
05/05/2019 - 08:00 Archivio -
ELEZIONI EUROPEE: TEMPO DI DIBATTITI
05/05/2019 - 08:00 ArchivioROMA – focus\aise\ - Ci siamo: a fine mese, in una finestra che va dal 23 al 26 maggio, i cittadini europei voteranno per eleggere i loro nuovi rappresentanti al Parlamento europeo.
-
RAI ITALIA: DOMANI UNA NUOVA PUNTATA DI CRISTIANITÀ
04/05/2019 - 20:09 ArchivioROMA\ aise\ - L’istruzione scolastica e universitaria e le sfide della modernità, l’umanesimo solidale e le proposte della Chiesa cattolica nella vita pubblica, quando l’educazione genera solidarietà, condivisione, comunione, interazione tra i popoli del pianeta, come veicolare sul piano educativo le ragioni della cooperazione: sono questi i temi portanti del programma “Cristianità” di Rai World, condotto da suor Myriam Castelli, che andrà in onda domani, in diretta nei cinque continenti, dalle ore 10,15 alle ore 12,25.
-
LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA AL “B2B ENFOCA JAEN”
04/05/2019 - 19:37 ArchivioMADRID\ aise\ - Il responsabile del Desk Italia della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, Simone Ferrali, ha preso parte nei giorni scorsi a “B2B Enfoca Jaén”, evento organizzato dalla Diputación Provincial della città provinciale andalusa, nell’edificio Castellana 81 di Madrid.
-
ABRUZZESI DEL TRENTINO IN VISITA AL VITTORIALE DI D’ANNUNZIO
04/05/2019 - 19:00 ArchivioGARDONE\ aise\ - Nel quadro delle attività culturali la Libera Associazione Abruzzesi Trentino Alto Adige, presieduta da Sergio Paolo Sciullo della Rocca, Ambasciatore d’Abruzzo nel Mondo, ha organizzato una visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera sul Garda, in occasione dell’anno del centenario dell’impresa fiumana guidata da Gabriele d’Annunzio.
-
TURISMO/ CENTINAIO: ISTITUITA TASK FORCE AL MINISTERO/ A LAVORO PER OFFRIRE NUOVI PERCORSI FORMATIVI NEL SETTORE
04/05/2019 - 18:26 ArchivioMADRID\ aise\ - Il responsabile del Desk Italia della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, Simone Ferrali, ha preso parte nei giorni scorsi a “B2B Enfoca Jaén”, evento organizzato dalla Diputación Provincial della città provinciale andalusa, nell’edificio Castellana 81 di Madrid.
-
DOMANI VISITA GUIDATA IN ITALIANO NELLA MONACO NAZIONALSOCIALISTA
04/05/2019 - 18:04 ArchivioMONACO\ aise\ - Dove si trova il punto in cui il 9 novembre del 1923 il primo tentativo del partito Nazista di prendere il potere fallì per uno scontro a fuoco con la polizia?
-
IMPRESE: NEL PRIMO TRIMESTRE DELL’ANNO -27MILA INDIVIDUALI, +14MILA SOCIETÀ DI CAPITALE/ I DATI DI MOVIMPRESE
04/05/2019 - 17:32 ArchivioROMA\ aise\ - Comincia in salita il 2019 per l’Azienda-Italia. Nei primi tre mesi dell’anno il bilancio tra aperture e chiusure di imprese ha segnato un calo dello 0,4% rispetto a fine dicembre 2018 e corrispondente, in termini assoluti, a un saldo negativo di 21.659 imprese.
-
L’HATHOR PLECTRUM QUARTET IN CONCERTO ALL’IIC DI OSAKA
04/05/2019 - 17:02 ArchivioOSAKA\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Osaka ospiterà domani, 5 maggio, dalle 13.30 il concerto dell'Hator Plectrum Quartet, organizzato in collaborazione con l'Hankyu Travel International.
-
EMILIANO ROMAGNOLI NEL MONDO: ULTIME SETTIMANE PER RISPONDERE AL BANDO DELLA CONSULTA PER LE SCUOLE
04/05/2019 - 16:48 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Ultimi 20 giorni per rispondere al bando della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo rivolto alle Scuole secondarie di secondo grado della Regione che vogliano realizzare percorsi di mobilità formativa e professionale per studenti in Paesi dove sono presenti comunità di emiliano-romagnoli.
-
#IORIPAR(T)O: INAUGURATA A TRENTO LA MOSTRA CON LE OPERE D'ARTE DI MINORI SEGNALATI
04/05/2019 - 16:14 ArchivioTRENTO\ aise\ - Il Centro di giustizia riparativa ha inaugurato a Trento la mostra con le opere d'arte realizzate da minori segnalati per aver commesso reati.
-
NELL'OMBRA DELLE COSE: PAOLO FIDANZI IN MOSTRA A PISA
04/05/2019 - 15:46 ArchivioPISA\ aise\ - Inaugura oggi al GAMeC CentroArteModerna di Pisa (Lungarno Mediceo n.26) la mostra personale dell'artista volterrano Paolo Fidanzi "Nell'Ombra delle Cose", a cura di Massimiliano Sbrana.
-
LA PASSEROTTA CAPRICCIOSA: NUOVO APPUNTAMENTO CON IL GRUPPO GENITORI GINEVRA
04/05/2019 - 15:15 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Appuntamento con la lettura a Ginevra, dove il Gruppo Genitori Ginevra, nell’ambito del progetto LeggiAmo, ha organizzato per i più piccoli l’evento “La passerotta Capricciosa”.
-
SE “SHE” DIVENTA “IT”
04/05/2019 - 14:51 ArchivioROVERETO\ aise\ - Uno studio mette in evidenza cosa accade nel cervello umano quando una donna viene percepita come oggetto. La ricerca, svolta da un gruppo del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive e del Centro interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento, è stata pubblicata oggi sulla rivista “Scientific Reports”. I risultati potrebbero fornire nuovi strumenti per indagare fenomeni come la violenza di genere e razziale.
-
DONNE DI TROPPO: A FIRENZE IL NUOVO CICLO DI INCONTRI DEL GABINETTO VIEUSSEUX
04/05/2019 - 14:21 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Al via il 9 maggio la seconda edizione di “Donne di troppo”, ciclo di incontri promosso dal Gabinetto Vieusseux con il patrocinio del Comune di Firenze, del Centro per il libro e la lettura del Mibact e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
-
SCUOLE ITALIANE DI MADRID: PROROGATO IL TERMINE PER LE CANDIDATURE DEL PERSONALE DOCENTE
04/05/2019 - 13:38 ArchivioMADRID\ aise\ - È stato prorogato al 20 maggio il termine per la presentazione delle domande per la candidatura alla selezione di personale docente a tempo determinato (posto comune Scuola Primaria) della Scuola Statale Italiana di Madrid.
-
“I MEDIA E IL CONCORDATO STATO-CHIESA DEL 1929”: IL NUOVO E-BOOK DI THE SKILL PRESS
04/05/2019 - 13:01 ArchivioROMA\ aise\ - Nel 1929 il Duce Benito Mussolini e il cardinale Pietro Gasparri, plenipotenziario della Santa Sede, firmarono un trattato che cambiò la storia: come rispose l’opinione pubblica del tempo?
-
L’ITALIA, I RAPPORTI INTERNAZIONALI E LE SFIDE DELLA BLUE ECONOMY – di Domenico Letizia
04/05/2019 - 12:33 ArchivioROMA\ aise\ - “Il dibattito che va sviluppandosi a livello internazionale sulla promozione della blue economy sembrerebbe iniziare a produrre i primi importanti risultati.