ROMA\ aise\ - Appuntamento in Veneto, dal 26 al 29 ottobre, con la 28ª Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, organizzata dal Nuovo Centro Estero Veneto e da Assocamerestero, in collaborazione con le Camere di Commercio di Treviso-Belluno, di Venezia Rovigo, di Padova e di Unioncamere.
-
-
MARCINELLE, L’APPUNTAMENTO CON LA STORIA DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA – di Michele Schiavone
07/08/2019 - 16:20 ArchivioROMA\ aise\ - Domani, 8 agosto, ricorre l’anniversario del disastro minerario di Bois du Cazier, in Belgio. È la storia di tante storie di milioni di emigranti italiani trasferitisi all’estero in cerca di futuro. A loro il Consiglio generale degli italiani all’estero esprime gratitudine e riconoscenza serbando un nobile sentimento di fierezza.
-
GIBUTI: LA BRIGATA MARINA SAN MARCO ADDESTRA LA GUARDIA COSTIERA GIBUTIANA
07/08/2019 - 16:04 ArchivioGIBUTI\ aise\ - Si è conclusa nei giorni scorsi a Gibuti la prima parte dell’addestramento che la Brigata San Marco ha svolto per la Guardia Costiera Locale.
-
TAV/ GARAVINI (PD): CONTE PRENDA ATTO DEL PROPRIO FALLIMENTO E APRA QUELLA CRISI DI GOVERNO CHE È GIÀ NEI FATTI
07/08/2019 - 15:47 ArchivioROMA\ aise\ - "La Lega vota in un modo. Ed i 5 stelle all'incontrario. Sulla Tav. Oggi al Senato. In condizioni politiche normali il Presidente del Consiglio aprirebbe una crisi di Governo, consapevole del fatto che non ci sono più le condizioni per una alleanza. Da noi invece, purtroppo, sta semplicemente andando in onda l'ennesima sceneggiata".
-
MOTION: TRANSFORMATION: A FIRENZE IL 35° CONGRESSO MONDIALE DI STORIA DELL’ARTE
07/08/2019 - 15:32 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Dopo oltre quarant’anni, il Congresso Mondiale di Storia dell’Arte del CIHA (Comité International d’Histoire de l’Art) torna in Italia per svolgersi a Firenze nella settimana dal 1° al 6 settembre prossimi.
-
SICUREZZA AMBIENTE E DIGITALE: DALLA COMMISSIONE UE FINANZIAMENTI A 20 CITTÀ
07/08/2019 - 15:16 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione eroga finanziamenti a 20 città. Un importo pari a 82 milioni di euro stanziato a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) è destinato a finanziare 20 progetti urbani elaborati dalle città in risposta al 4° invito a presentare proposte nell'ambito delle azioni urbane innovative, la cui realizzazione è affidata alla regione francese Hauts-de-France.
-
ENZO ANGELONI NUOVO DG PER IL SISTEMA PAESE
07/08/2019 - 15:01 ArchivioROMA\ aise\ - La nomina ieri in Consiglio dei Ministri.
-
GARAVINI (PD) DOMANI A MARCINELLE
07/08/2019 - 14:45 ArchivioROMA\ aise\ - Senatrice Pd eletta in Europa, Laura Garavini sarà domani, 8 agosto, a Marcinelle, “per ricordare una ferita profonda nella storia della nostra emigrazione. Ma anche per riflettere e guardare avanti”.
-
ALLA ROYAL ALBERT HALL IL CANZONIERE GRECANICO SALENTINO. LONDRA SPERIMENTA LA PIZZICA – di Alessandro Allocca
07/08/2019 - 14:29 ArchivioLONDRA\ aise\ - La band pugliese si esibirà in occasione dei "Proms" della BBC, il festival di musica più longevo al mondo.
-
MARCINELLE E MONONGAH: DOMANI A LEDRO LA COMMEMORAZIONE ORGANIZZATA DAI TRENTINI NEL MONDO
07/08/2019 - 14:14 ArchivioLEDRO\ aise\ - In occasione della Giornata nazionale dedicata al sacrificio del lavoro degli italiani nel mondo, l’Associazione Trentini nel Mondo, in collaborazione con il Comune di Ledro, ha organizzato una cerimonia commemorativa in programma domani, 8 agosto, a Ledro dove è in corso il 16° incontro dei Circoli Trentini d’Italia e l’incontro d’estate dei Circoli Trentini d’Europa.
-
IL CIBIO DÀ UN TAGLIO ALLA FIBROSI CISTICA
07/08/2019 - 13:58 ArchivioTRENTO\ aise\ - Dare un taglio alla fibrosi cistica è possibile, almeno per alcune delle mutazioni che la causano. Il rimedio arriva dall’editing genomico.
-
"TALKING (ABOUT) IMAGES": ARTISTI DI ITALIA, SLOVENIA, CROAZIA E AUSTRIA IN MOSTRA A LUBIANA
07/08/2019 - 13:43 ArchivioLUBIANA\ aise\ - Verrà inaugurata domani a Lubiana “Talking (about) Images”, mostra collettiva curata da Francesca Lazzarini e Marta Rovetta per “Cultural Inventory”, con il sostegno del Dipartimento della Cultura del Governo regionale della Stiria (Das Land Steiermark) e il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura in Slovenia, del Forum Culturale Austriaco di Lubiana e della Città di Fiume.
-
VIAGGIARE SICURI ALL’ESTERO
07/08/2019 - 13:27 ArchivioROMA\ aise\ - Unità di Crisi, ENAC ed Assaeroporti di nuovo insieme per la campagna estiva
-
“L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO”: ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL CONCORSO PER LA LINGUA ITALIANA IN ARGENTINA
07/08/2019 - 13:10 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Scade il prossimo 10 agosto il termine per partecipare a “L’italiano sul palcoscenico” – tema della prossima Settimana della Lingua Italiana nel Mondo in programma ad ottobre – prima edizione del Premio per la lingua italiana in Argentina, bandito dagli Istituti Italiani di Cultura di Buenos Aires e Cordoba insieme all’ADILLI (Asociación de Docentes e Investigadores de Lengua y Literatura Italianas).
-
EXCELSIOR: IN AGOSTO PREVISTI 250MILA CONTRATTI DI LAVORO
07/08/2019 - 12:55 ArchivioROMA\ aise\ - Dei 250mila contratti di lavoro che le imprese dell’industria e dei servizi intendono stipulare nel mese di agosto, in aumento tendenziale del 7,9%, il 30% comporterà difficoltà di reperimento. Sono alcune delle informazioni contenute nel Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
-
TI RACCONTO "LE STAGIONI": "I SOLISTI VENETI" A PADOVA
07/08/2019 - 12:41 ArchivioPADOVA\ aise\ - I "Solisti" e il loro nuovo Direttore Principale raccontano "Le Quattro Stagioni", l’opera più famosa di Antonio Vivaldi, in cui il fragore dei tuoni, il mormorio delle fronde e il cinguettio degli uccelli diventano una vera colonna sonora a celebrazione della Natura e delle sue suggestioni.
-
MIGLIORARE LA FRUIBILITÀ DEL CONSOLATO ITALIANO A LONDRA: PELLEGRINI (LEGA) INTERROGA MOAVERO
07/08/2019 - 12:26 ArchivioROMA\ aise\ - Visto che il numero degli italiani in Gran Bretagna, e a Londra in particolare, continua ad aumentare, la Farnesina dovrebbe “migliorare la fruibilità del consolato italiano a Londra”. A sostenerlo è il senatore della Lega Emanuele Pellegrini in una interrogazione al Ministro Moavero Milanesi.
-
EUROPE À LA CARTE: IL MEK DI BERLINO DEDICA UN MESE ALLE MIGRAZIONI GASTRONOMICHE D’EUROPA – di Livia Montagnoli
07/08/2019 - 12:12 ArchivioROMA\ aise\ - “Si è aperta il 1° agosto, e andrà avanti per tutto il mese, la kermesse che il MEK di Berlino dedica alle culture gastronomiche europee, in occasione del ventennale del Museo delle culture europee che ha sede nella capitale tedesca.
-
8 AGOSTO: LA MARCA (PD) ALLA COMMEMORAZIONE PROMOSSA DAL COMITES DI TORONTO
07/08/2019 - 11:57 ArchivioROMA\ aise\ - In memoria della tragedia di Marcinelle, l’8 agosto è la Giornata nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo. Tante le commemorazioni organizzate all’estero dai connazionali.
-
SACCHI (INAPP): NEL 2019 CON ERASMUS+ APPROVATI 168 PROGETTI/ 54 MILIONI ALL’ITALIA
07/08/2019 - 11:43 ArchivioROMA\ aise\ - Nel 2019 la dotazione finanziaria Erasmus+ destinata all’Italia per l’ambito VET (Vocational Education and Training: istruzione e formazione professionale) è stata di 54 milioni di euro, di cui 44 milioni saranno utilizzati per la realizzazione di iniziative di Mobilità transnazionale mentre 9 milioni favoriranno lo sviluppo di Partenariati Strategici.
-
"LEONARDO DA VINCI: SCIENCE BEFORE SCIENCE": FIORENZO GALLI A SYDNEY
07/08/2019 - 11:28 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ospiterà domani, 8 agosto, una conferenza di Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale della scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
-
8½ - LA FESTA DEL CINEMA ITALIANO IN BRASILE
07/08/2019 - 11:14 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Il cinema italiano sbarca in 16 città.
-
NASCE LA FONDAZIONE ANTONIO MEGALIZZI
07/08/2019 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Favorire lo sviluppo del senso critico, civile ed etico della collettività; promuovere, organizzare, finanziare e realizzare attività e iniziative nel campo della formazione e dell’educazione per ogni fascia di età; valorizzare, sostenere e incrementare la comunicazione e l’informazione al fine di rafforzare un’identità collettiva nazionale ed europea.
-
“DUO ALL’IMPROVVISO”: ALL’IIC DEL MESSICO IL CONCERTO TRA ITALIA E AMERICA
06/08/2019 - 20:04 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - La trentenne messicana Libia Contreras al violino e il ventiseienne romagnolo Enrico Cristofani al piano. Si esibiranno giovedì prossimo all’IIC di Città del Messico.
-
OGNI COSA È ILLUMINATA: LA PRIMA PUNTATA DOMANI SU RAI ITALIA
06/08/2019 - 19:51 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà trasmesso da domani su Rai Italia “Ogni cosa è illuminata”, trasmissione condotta da Camila Raznovich che in ogni puntata esplora presente e futuro dell'evoluzione umana.
-
PREMIO BREAKTHROUGH AL FISICO ITALIANO SERGIO FERRARA
06/08/2019 - 19:37 ArchivioROMA\ aise\ - Lo scienziato ha 74 anni. Il riconoscimento del valore di 3 milioni di dollari anche all'americano Freedman e all'olandese van Nieuwenhuizen “architetti della Supergravità”, la teoria che realizza il sogno di Einstein unificando relatività e fisica delle particelle.
-
"LA BOHÈME" DI RUGGIERO LEONCAVALLO A MONTREAL CON L’IIC
06/08/2019 - 19:23 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Il Montréal Vocal Arts Festival, grazie anche al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta domani, 7 agosto, "La bohème" di Ruggiero Leoncavallo. Lo spettacolo andrà in scena alle 19:30 all’Université de Montréal (Salle Claude-Champagne; 220 Avenue Vincent-D'Indy).
-
UMBRIA: 2 MILIONI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DI PMI E PROFESSIONISTI
06/08/2019 - 19:09 ArchivioPERUGIA\ aise\ - "Vogliamo continuare a sostenere i positivi dati dell’export umbro e consolidare il contributo delle esportazioni alla crescita dell’economia regionale, aumentando il numero delle imprese umbre stabilmente esportatrici".
-
IL RICORDO DI MARCINELLE ALLA FESTA DELL’EMIGRANTE DI NEMBRO
06/08/2019 - 18:55 ArchivioNEMBRO\ aise\ - Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della Festa dell’emigrante, si terrà domani, 7 agosto,a Nembro – in provincia di Bergamo – una mattinata dedicata a Marcinelle.
-
SUCCESSO PER L’AMERIGO VESPUCCI A BERGEN
06/08/2019 - 18:42 ArchivioOSLO\ aise\ - Ha riscosso notevole successo la tappa a Bergen della nave-scuola “Amerigo Vespucci” della Marina Militare italiana, nell’ambito della campagna di istruzione 2019 riservata ai propri cadetti.
-
ALLA RICERCA DEL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELL’IILA
06/08/2019 - 18:30 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina apre le selezioni per il successore di Donato Di Santo.
-
SIRAGUSA (M5S): SODDISFAZIONE PER LA FIRMA DEL DECRETO “RESTO AL SUD”
06/08/2019 - 18:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Non posso che esprimere soddisfazione per la firma, apposta dal Ministro Di Maio nella giornata di ieri, al decreto che darà attuazione al provvedimento “Resto al Sud”: oltre un miliardo di euro di incentivi che permetterà a giovani professionisti di avviare un’attività imprenditoriale nelle regioni meridionali d’Italia”. È quanto afferma Elisa Siragusa, deputata del Movimento 5 Stelle, eletta in Europa.
-
VENETO: CROCE NERA D’AUSTRIA DECORA ZAIA PER L’IMPEGNO DEI VENETI NELLA CONSERVAZIONE DEI SACRARI
06/08/2019 - 18:13 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Ho ricevuto questa onorificenza non per me ma a nome di tutti i veneti"
-
GIORNATE DELLA CULTURA ITALIANA A VRSAC
06/08/2019 - 17:58 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Nell’ambito della manifestazione “Estate culturale di Vršac” l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro Culturale di Vršac hanno organizzato le “Giornate della cultura italiana” che – inaugurate ieri – proseguiranno fino al 15 agosto. I visitatori avranno anche l’occasione di vedere la mostra fotografica “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” e una rassegna del cinema italiano contemporaneo.
-
INTERVISTA A ROBERTO TORREGIANI – di Antonella Dolci
06/08/2019 - 17:46 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “Il Lavoratore ha visitato Roberto Torregiani nel suo curioso atelier di Östermalm: una serie di cunicoli ipogei a cui si entra da una porticina nel cortile della casa, pieni zeppi di tele di tutte le dimensioni, cavalletti, colori e pennelli, recipienti vari, icone, sculture, ma anche un comodo divano: ricorda un poco le cappelle protocristiane nella roccia della Cappadocia.
-
DOMANI A MONTESILVANO IL 12° PREMIO DEAN MARTIN
06/08/2019 - 17:31 ArchivioMONTESILVANO\ aise\ - Edizione numero 12 per il Premio Internazionale Dean Martin, in programma domani, 7 agosto, dalle 21.00 al Teatro del Mare di Montesilvano. Otto i premiati nell’edizione 2019 del premio intitolato all’attore e cantante italo-americano il cui vero nome era Dino Paul Crocetti, figlio di emigrati montesilvanesi, morto nel 1995.
-
MARINA MILITARE: ITALIA AL COMANDO DELLA FORZA ANFIBIA ITALO SPAGNOLA
06/08/2019 - 17:14 ArchivioROMA\ aise\ - Una “forza d’intervento” in grado di far fronte a particolari esigenze, come previsto dagli accordi bilaterali tra Italia e Spagna. Tale è la Forza Anfibia Italo-Spagnola (Siaf) che, in ambito NATO, costituisce il terzo polo anfibio accanto a quello statunitense e anglo – olandese.
-
L’AMBASCIATORE A “IL SECOLO XIX”: LE FILIPPINE UN'OPPORTUNITÀ PER L'ITALIA
06/08/2019 - 16:57 ArchivioROMA\ aise\ - Non sono solo le Filippine “a crescere a un ritmo che ricorda quello del boom economico dell'Italia del dopoguerra” ma è un'intera “area ad andare ad una velocità incredibile: l'Asia è destinata ad essere il futuro di molte cose”.
-
SVILUPPO E PROMOZIONE DELLA CIVILTÀ LONGOBARDA: ACCORDO TRA REGIONE LOMBARDIA E UNIVERSITÀ CATTOLICA
06/08/2019 - 16:40 ArchivioMILANO\ aise\ - Regione Lombardia e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione dei 1450 anni dell'arrivo del popolo longobardo in Italia (568-569) - anniversario che ricorre quest'anno - rinnovano la loro ormai consolidata collaborazione, allo scopo di sostenere iniziative congiunte. L'obiettivo è promuovere la ricerca e la diffusione della conoscenza della civiltà longobarda.
-
EMIGRAZIONE-IMMIGRAZIONE, IL CONTO NON TORNA! – di Rodolfo Ricci
06/08/2019 - 16:25 ArchivioROMA\ aise\ - I nuovi emigranti italiani sono circa 300mila l’anno: tre milioni in quindici anni. Gli immigrati sono poche centinaia. Il fallimento di una politica. Un articolo del Vice-segretario del Cgie (di nomina governativa) Rodolfo Ricci.