UDINE\ aise\ - La cooperazione tra territori confinanti migliora la qualità di vita dei cittadini e, contestualmente, può favorire lo sviluppo economico attraverso la realizzazione di progetti capaci di dare risposte alle necessità degli utenti, a partire dalla mobilità e dai servizi condivisi.
-
-
LA RAGAZZA NELLA NEBBIA: IL FILM DI DONATO CARRISI ALL’IIC DI BRUXELLES
22/09/2019 - 18:18 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano all’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles che domani, dalle 19, proporrà “La ragazza nella nebbia”, film del 2017 di Donato Carrisi, tratto dall’omonimo libro del regista ed autore.
-
BAHIA BLANCA: DAL 1° OTTOBRE CAMBIA LA MODALITÀ DI PAGAMENTO DEI SERVIZI CONSOLARI/ ECCO COME
22/09/2019 - 17:51 ArchivioBAHIA BLANCA\ aise\ - A partire dal prossimo 1 ottobre 2019 cambia la modalità di pagamento dei servizi consolari a Bahia Blanca, inclusi il rilascio del libretto passaporto, comprensivo del contributo amministrativo, e la trattazione della documentazione al fine del riconoscimento della cittadinanza italiana.
-
BERGAMOSCIENZA: TUTTO PRONTO PER LA XVII EDIZIONE
22/09/2019 - 17:20 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Dal 5 al 20 ottobre torna la XVII edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, appuntamento annuale che per 16 giornate animerà la città di Bergamo con incontri, conferenze, dialoghi e spettacoli – tutti gratuiti – dedicati alla scienza.
-
ALL’IIC PARIGI “ANNA PIAGGI, UNA VISIONARIA DELLA MODA” RACCONTATA DA ALINA MARAZZI
22/09/2019 - 16:47 ArchivioPARIGI\ aise\ - Di Anna Piaggi si conosce certo il look, eccentrico e vistoso, e le mèches turchesi, che ne hanno fatto uno dei personaggi più stravaganti dell’universo della moda.
-
IL RUOLO DELLE IMPRESE NELL'INCLUSIONE DEI RIFUGIATI: CONVEGNO DELL’UNHCR A ROMA
22/09/2019 - 16:09 ArchivioROMA\ aise\ - “Il Ruolo delle Imprese nell'Inclusione dei Rifugiati” è il titolo del convegno organizzato dall’UNHCR il prossimo 24 settembre a Roma. Il convegno si terrà nel Salone delle Conferenze della sede della Sioi a Piazza di San Marco a partire dalle 15.00.
-
FACEBOOK CENSURA OPERE DI NUDO: LA DENUNCIA DI SGARBI E DEL POLO MUSEALE DI GUALDO TADINO
22/09/2019 - 15:36 ArchivioPERUGIA\ aise\ - “Da sempre il “nudo” nell’arte è considerata una prova d’autore. Il corpo dell’uomo e la sua rappresentazione artistica sono quanto più ci avvicina al mistero della vita e alla sua creazione.
-
MERCOLEDÌ A PARIGI L’ASSEMBLEA GENERALE 2019 DI DIRE – DONNE ITALIANE RETE ESTERA
22/09/2019 - 15:13 ArchivioPARIGI\ aise\ - È stata convocata mercoledì prossimo, 25 settembre, a Parigi l’assemblea generale 2019 - Ordinaria e Straordinaria – dell’associazione Dire – Donne Italiane Rete Estera.
-
INONDAZIONI 2018: 277 MILIONI DI EURO DALL’UE ALL’ITALIA
22/09/2019 - 14:50 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - Riunito in assemblea plenaria a Strasbrugo, mercoledì scorso il Parlamento Europeo ha approvato 293,5 milioni di euro in aiuti dal Fondo di solidarietà UE, in seguito agli eventi meteorologici estremi del 2018 in Austria, Italia e Romania.
-
ROBERT FRANK E TONY VACCARO, “FOTOGRAFI” DEL NOVECENTO - di Franco Narducci
22/09/2019 - 14:21 ArchivioZURIGO\ aise\ - “La scomparsa del grande fotografo e regista Robert Frank, avvenuta lo scorso 10 settembre nella sua casa nell’isola di Capo Bretone, Nuova Scozia canadese, ha suscitato tantissime reazioni di compianto in ogni parte del globo, ben oltre il mondo dell’arte.
-
CREMONA: LA TRADIZIONALE “FESTA DEL TORRONE” NEL SEGNO DI LEONARDO
22/09/2019 - 13:49 ArchivioMILANO\ aise\ - L'edizione del 2019 della Festa del Torrone di Cremona omaggia Leonardo Da Vinci celebrandone il genio e la creatività.
-
DOMENICA IN: SU RAI ITALIA IL PROGRAMMA DI MARA VENIER
22/09/2019 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - Mara Venier, con il programma della domenica italiana, porta nelle nostre case un carico di allegria, ospiti, interviste, musica e storie di vita. Su Rai Italia andrà in onda lunedì il programma della “signora della domenica”.
-
I CONTRIBUTI VERSATI ALL’ESTERO VALGONO PER QUOTA 100? LA SCHEDA ELABORATA DALL’ENASCO
22/09/2019 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - Con una circolare pubblicata in agosto, l’Inps ha chiarito che per andare in pensione con Quota 100 è possibile far valere i contributi previdenziali accumulati durante il lavoro all’estero.
-
A MINSK IL III FORUM ITALO-BIELORUSSO SULLA GREEN ECONOMY
22/09/2019 - 12:14 ArchivioMINSK\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Minsk, in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero, la Camera di Commercio e Industria della Repubblica di Bielorussia e Confindustria Bielorussia organizza il Terzo Forum dedicato alla Green Economy il prossimo 8 ottobre presso il centro congressi “Footbalny Manezh” (Prospekt Pobeditelei 20/2) della città.
-
MIRABILIA URBIS: A ROMA UNA MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA ITINERANTE ISPIRATA ALLE GUIDE TURISTICHE PER PELLEGRINI DEL MEDIO EVO
22/09/2019 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - Lunedì 7 ottobre alle 18.00 inaugura “Mirabilia Urbis”, una mostra d’arte contemporanea che abbraccia il centro storico della città di Roma in un itinerario a piedi che parte da Campo de’ Fiori fino a raggiungere le vie limitrofe.
-
IL 2 OTTOBRE L’APERTURA DELL'ANNO SOCIALE DEL “CIRCOLO ROMA” DI ISTANBUL
22/09/2019 - 11:26 ArchivioISTANBUL\ aise\ - Appuntamento il 2 ottobre ad Istanbul per l’apertura dell’anno sociale 2019/2020 del “Circolo Roma”.
-
MISSIONE IN IRAQ: IL GIS ADDESTRA LA POLIZIA CURDA ED IRACHENA
22/09/2019 - 10:52 ArchivioBAGHDAD\ aise\ - Salvataggio di ostaggi, irruzioni in ambienti abitati, intervento in presenza di soggetti barricati ed armati e perquisizioni di ambienti ostili.
-
LA FARNESINA PER IL MADE IN ITALY
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
GIORNATA DEL CONTEMPORANEO: UNO SGUARDO SUL MONDO
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
PARIGI: UN CONSOLATO IN PIENA ATTIVITÀ
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
SUD AMERICA: QUANDO LA DIPLOMAZIA È GIURIDICA
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
ITALIANO A CACCIA DI STUDENTI
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
SETTEMBRE: TEMPO DI NUOVI AMBASCIATORI
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
L’ECCELLENZA DELLA RICERCA ITALIANA IN EUROPA
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
PICCOLI ITALIANI ALL’ESTERO CRESCONO
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
COMITES IN ATTIVITÀ
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
BRASILE: DIPLOMAZIA ECONOMICA IN ATTO
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
IL LAVORO SILENZIOSO DEI PATRONATI
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
L’ARCHITETTURA ITALIANA FA MOSTRA DI SÉ
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLA COOPERAZIONE
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
CCIE PONTE TRA ITALIA E RESTO DEL MONDO
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
TRA I CORREGIONALI ALL’ESTERO CON L’ASSOCIAZIONISMO
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA: COME RICHIEDERLA ALL’ESTERO
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
SOTTOSEGRETARI / ALLA FARNESINA TRE CONFERME E DUE NEW-ENTRY/ LA LISTA COMPLETA
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
PRIME GATTE DA PELARE PER DI MAIO AL LAVORO ALLA FARNESINA
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
TUTELARE GLI ITALIANI ALL’ESTERO DA UNA NUOVA PROSPETTIVA : GARAVINI CARÈ E UNGARO IN ITALIA VIVA
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
RASSEGNA SETTIMANALE DELLA STAMPA ITALIANA ALL’ESTERO
22/09/2019 - 08:00 Archivio -
AD ASCOLI PICENO IL 40° FESTIVAL “NUOVI SPAZI MUSICALI”
21/09/2019 - 20:03 ArchivioASCOLI PICENO\ aise\ - Edizione numero 40 per il Festival “Nuovi Spazi Musicali” curato dalla compositrice Ada Gentile, in programma ad Ascoli Piceno dall’8 ottobre.
-
CHIMICA FORENSE: RICERCATORI DA TUTTO IL MONDO IN TRENTINO
21/09/2019 - 19:34 ArchivioTRENTO\ aise\ - Si è chiuso giovedì scorso, 19 settembre, alla Fondazione Edmund Mach a San Michele, in Trentino, il 7° convegno di spettrometria di massa isotopica nel campo della chimica forense.
-
LA CONSERVAZIONE PREVENTIVA PER SITI ARCHEOLOGICI: A BELGRADO IL CORSO PROMOSSO DA CIK E IIC
21/09/2019 - 19:20 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Inizierà lunedì prossimo, 23 settembre, a Belgrado “La conservazione preventiva per siti archeologici” il corso organizzato dall’Istituto centrale per la conservazione e dall’Istituto italiano di cultura in collaborazione con l’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro di Roma (ISCR).