BERNA\ aise\ - “Con quasi 180000 svizzeri all'estero iscritti nei registri elettorali, la diaspora svizzera ha un peso politico equivalente a quello di un cantone di medie dimensioni. A un mese dalle elezioni federali, i partiti stanno affinando le loro argomentazioni per mobilitare questi potenziali elettori nei cinque continenti”.
-
-
PRETORIA: WORKSHOP BILATERALE DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA SU AUTOMOTIVE E MOBILITÀ
18/09/2019 - 17:19 ArchivioPRETORIA\ aise\ - Workshop aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Pretoria, Paolo Cuculi.
-
AI CORRIDOI UMANITARI IL PREMIO NANSEN UNHCR
18/09/2019 - 17:07 ArchivioROMA\ aise\ - Il progetto voluto e realizzato dalla società civile in collaborazione con il governo italiano è promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, CEI-Caritas Italiana, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) e Tavola Valdese.
-
DI MAIO INCONTRA IL MINISTRO DEGLI ESTERI AZERO MAMMADYAROV
18/09/2019 - 16:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri dell’Azerbaigian, Elmar Mammadyarov.
-
L’ANTIFRODE EUROPEA E LA LINGUA ITALIANA: PETTARIN (FI) INTERROGA DI MAIO E AMENDOLA
18/09/2019 - 16:42 ArchivioROMA\ aise\ - “L'eliminazione della lingua italiana da una rete di comunicatori antifrode europei, cui l'Italia ha dato un grandissimo contributo, appare un modo ulteriore per allontanare i cittadini italiani dall'Unione europea”. A sostenerlo è Guido Germano Pettarin, deputato di Forza Italia, che ha presentato una interrogazione ai Ministri per gli affari europei e degli affari esteri, Amendola e Di Maio, per chiedere se il Governo italiano ha intenzione di chiedere il ripristino della nostra tra le lingue dell’Olaf.
-
RICERCA E MOBILITÀ: L’EUROPARLAMENTO RAFFORZA IL SOSTEGNO DELL’UE A ERASMUS+
18/09/2019 - 16:28 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L’europarlamento ha approvato un finanziamento da 100 milioni di euro per i programmi di ricerca, “Orizzonte 2000”, e di mobilità, “Erasmus+”.
-
EXPO 2020 DUBAI: VOLONTARI CERCANSI
18/09/2019 - 16:17 ArchivioDUBAI\ aise\ - “Stanno partendo le campagne, non solo a Dubai, ma in tutto il mondo, per reclutare volontari in vista di Expo 2020 Dubai.
-
A ROMA ASSEMBLEA E CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANI RIMPATRIATI DALLA LIBIA (AIRL)
18/09/2019 - 16:05 ArchivioROMA\ aise\ - È stata convocata il 28 settembre a Roma l’Assemblea Generale del 2019 dell’Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia Onlus.
-
IL MINISTRO AMENDOLA A STRASBURGO
18/09/2019 - 15:54 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - Intensa giornata di incontri, ieri a Strasburgo, per il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, con il filo conduttore di rendere il più possibile coesa la squadra italiana e focalizzata su obiettivi condivisi.
-
UNA MONETA INTERNAZIONALE VIRTUALE: AZZARDO E RISCHIO
18/09/2019 - 15:40 ArchivioROMA\ aise\ - La proposta temeraria del governatore della Bank of England nell'analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
-
UNICEF: LE 8 SFIDE DEI GIOVANI NEL MONDO
18/09/2019 - 15:26 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Ora state prendendo posizione e noi ascoltiamo".
-
PARIGI: NUOVA PASSEGGIATA CON COMITES E CONSOLATO NEI PÈRE LACHAISE
18/09/2019 - 15:13 ArchivioPARIGI\ aise\ - Prossimo appuntamento previst per domenica 20 ottobre alle ore 11.00.
-
LITTLE EDEN: LA NON-PROFIT ALL’AVANGUARDIA CREA PONTI CON L’ITALIA
18/09/2019 - 15:00 ArchivioJOHANNESBURG\ aise\ - "Le relazioni economiche e politiche tra Italia e Sud Africa sono certamente in crescita, ma è nel sociale che i due Paesi danno il meglio di sé e collaborano creando incredibili ponti culturali". È quanto si legge in un articolo pubblicato in primo piano sul portale de La Voce del Sud Africa.
-
GIORNATA DEL CONTEMPORANEO ANCHE ALL’ESTERO
18/09/2019 - 14:47 ArchivioROMA\ aise\ - Anche nel 2019 la rete della Farnesina partecipa all'evento AMACI per promuovere l'arte contemporanea italiana
-
ON THE MOVE - L’ECOSISTEMA EMILIANO ROMAGNOLO “IN MOVIMENTO” FA TAPPA A BARCELLONA
18/09/2019 - 14:34 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Fa tappa a Barcellona il Tour internazionale per la promozione delle relazioni tra l’ecosistema della Ricerca e dell’Innovazione dell’Emilia Romagna e i suoi talenti all’estero.
-
MATTARELLA INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI MALTA VELLA
18/09/2019 - 14:21 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente maltese, alla prima missione all’estero dal suo insediamento, è stato ricevuto in udienza privata anche da Papa Francesco.
-
L'AMBASCIATA PRESENTA “DOING BUSINESS IN BRASILE” A ROMA E MILANO
18/09/2019 - 14:09 ArchivioBRASILIA\ aise\ – La guida, realizzata dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia in collaborazione con GMventure e KPMG, verrà presentata a Roma e Milano rispettivamente l’1 ottobre, presso l’Ambasciata brasiliana in Italia, e il 2 ottobre, presso la Sala Convegni di Intesa Sanpaolo.
-
BREXIT: STRASBURGO NON CAMBIA IDEA MA APRE ALLA PROROGA
18/09/2019 - 13:55 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - “No” a qualsiasi accordo senza backstop. “Possibile” un’altra proroga del termine, se l’Uk lo richiederà.
-
UNIFIL: IL CONTINGENTE ITALIANO AL FIANCO DELLA POPOLAZIONE LIBANESE
18/09/2019 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - L’impegno del Contingente italiano della missione UNIFIL per l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
-
VERSO LE ELEZIONI FEDERALI: A LOSANNA IL CONVEGNO DELLE ACLI SVIZZERA
18/09/2019 - 13:29 ArchivioLOSANNA\ aise\ - “L’integrazione e l’inserimento al lavoro delle persone in condizione di fragilità” è il tema del convegno organizzato dalla Presidenza ACLI Svizzera in collaborazione con le ACLI Romandia in programma a Losanna sabato prossimo 21 settembre.
-
AERONAUTICA MILITARE E CNR: SIGLATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER IL LANCIO DI PICCOLI SATELLITI
18/09/2019 - 13:18 ArchivioROMA\ aise\ - Continua la collaborazione con gli enti di ricerca, le università e le industrie nazionali finalizzata allo sviluppo della tecnologia di lanciatori di piccoli satelliti innovativi da piattaforma aerea.
-
TUTELARE GLI ITALIANI IN UK: INTERROGAZIONI ALLA CAMERA
18/09/2019 - 13:04 ArchivioROMA\ aise\ - Il caso di Anna Amato, la connazionale che si è vista negare il diritto di residenza permanente in Gran Bretagna perché le autorità inglesi hanno perso la documentazione di chi, come lei, è arrivata tra gli anni 50 e 60, ha riportato all’attenzione del Parlamento la questione della tutela dei diritti dei connazionali residenti a Londra e dintorni alla luce della Brexit.
-
PROGETTO RIT: UNITRENTO ACCOGLIE STUDENTI DAL MONDO
18/09/2019 - 12:53 ArchivioTRENTO\ aise\ - Provengono da Uruguay, Cile e Vietnam i 12 ragazzi del primo gruppo del progetto Rit - Raise your international talent in Trento - accolti ieri da un caloroso benvenuto presso il Rettorato dell’Università di Trento
-
PONTIDA 2019: PUNTO DI PARTENZA PER I FUTURI GRUPPI DI LEGA NEL MONDO
18/09/2019 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - "Era preannunciata come la Pontida dei record e così è stata: un bagno di folla ha partecipato al trentatreesimo raduno leghista, domenica 15 settembre, a sostegno del leader del partito Matteo Salvini". È quanto si legge in una nota della Lega nel Mondo, che era presente all’incontro con gli esponenti di diversi Paesi.
-
I PROGETTI UMANI FALLISCONO SEMPRE MA LA FORZA DI DIO DURA
18/09/2019 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole del Papa in udienza generale.
-
MISSIONE IN KOSOVO: IL CONTINGENTE ITALIANO INCREMENTA LE ATTIVITÀ
18/09/2019 - 12:16 ArchivioPRISTINA\ aise\ - Maggiore presenza a piedi e elitrasportata a supporto della polizia locale al confine tra Kosovo e Serbia, vigilanza al monastero di Visoki-Decane e incremento addestrativo, le principali mansioni.
-
SCISSIONE RENZI/ QUADRELLI (PD BERLINO): CHE TERRIBILE ERRORE! ANCORA
18/09/2019 - 12:02 ArchivioBERLINO\ aise\ - In un "momento politico di grande complessità" qual è quello attuale, in cui "movimenti nazionalpopulisti agitano odio, rabbia e violenza verbale e talvolta anche fisica", Federico Quadrelli, segretario PD Berlino e Brandeburgo e membro dell’Assemblea Nazionale, stigmatizza la scelta di Matteo Renzi di lasciare il Partito Democratico come un "terribile errore".
-
DESTINAZIONE PUGLIA ALLA FIERA DEL LEVANTE CON EMILIANO E CAPONE: CULTURA PATRIMONIO E INNOVAZIONE LEVE DELLO SVILUPPO
18/09/2019 - 11:50 ArchivioBARI\ aise\ - La Puglia della cultura e dei borghi, degli eventi culturali e del patrimonio artistico, del cinema, dei festival e dell’arte è la carta vincente per lo sviluppo turistico della Regione.
-
TRIESTE: ZANIN INCONTRA FIGLI DI GIULIANI E FRIULANI EMIGRATI
18/09/2019 - 11:39 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Favorire una maggiore conoscenza della storia, della cultura, dell'arte e delle tradizioni popolari della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia, dell'economia, dell'imprenditoria e delle realtà della ricerca scientifica e tecnologica, del tessuto bancario nonché delle istituzioni pubbliche di Trieste, di Gorizia e dell'intero Friuli Venezia Giulia.
-
I "LEONI DI BULLEEN" IN VENETO: LA SQUADRA DI CALCIO DEL VENETO CLUB MELBOURNE IN TOUR NELLA REGIONE D’ORIGINE
18/09/2019 - 11:25 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Una selezione delle squadre di calcio degli under 16 e degli under 15 della società del Football Club Bulleen Lions di Melbourne in Australia si appresta a effettuare nell'ultima settimana di settembre un tour calcistico nel territorio veneto tra le provincie di Verona e Padova.
-
L’AICS ACCOGLIE A CIAMPINO I PRIMI PAZIENTI PEDIATRICI DALLA LIBIA
18/09/2019 - 11:11 ArchivioROMA\ aise\ - Nella giornata di domani, giovedì 19 settembre, nell’ambito dell’iniziativa umanitaria della Cooperazione italiana per l’assistenza sanitaria in Italia a favore di pazienti pediatrici libici, giungerà con velivolo del Ministero della Difesa all’aeroporto Militare di Roma Ciampino il primo gruppo di minori provenienti dall’area di Bengasi.
-
NISSOLI (FI): MAGLIE NON OFFENDA LA MEMORIA DI MIRKO TREMAGLIA
18/09/2019 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - "È incredibile come si possa mancare di rispetto a chi ha fatto la storia degli italiani all’estero: Mirko Tremaglia. Perché questo è quello che ha fatto Maria Giovanna Maglie, parlando del voto all’estero all’interno di una riflessione sul nuovo Governo".
-
LIGHTS, CAMERA, TALK! LE STORIE D'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA BAY AREA A SAN FRANCISCO
17/09/2019 - 20:02 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “Lights, camera, talk! Storie d'immigrazione italiana nella Bay Area” è il tema della serata in programma domani, 18 settembre, a San Francisco.
-
PRESERVARE LA MEMORIA ITALIANA: LA MISSIONE DELLA CASA D’ITALIA A MONTREAL
17/09/2019 - 19:50 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Nel corso dell’incontro il Presidente Berretta ha illustrato la missione della Casa d’Italia e l'importanza che essa riveste per la collettività di origine italiana di Montréal.
-
VIMINALE: PRIMI IMPEGNI EUROPEI PER IL MINISTRO LAMORGESE
17/09/2019 - 19:44 ArchivioROMA\ aise\ - Il nuovo ministro dell'Interno Luciana Lamorgese sarà domani a Berlino dove, nel pomeriggio, incontrerà il ministro dell’Interno della Repubblica Federale di Germania, Horst Seehofer.
-
“TERRA, MARE E CIBO DEGLI DEI”: LA CCI DI REGGIO CALABRIA PUNTA ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
17/09/2019 - 19:38 ArchivioEGIO CALABRIA\ aise\ - La Camera di Commercio di Reggio Calabria ha invitato tre importatori svizzeri del comparto alimentare e vinicolo per una quattro giorni di degustazioni e visite di aziende.
-
ITTV THE ITALIAN TV FESTIVAL: IL PRIMO FESTIVAL ITALIANO DELLA TELEVISIONE A LOS ANGELES
17/09/2019 - 19:31 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - Paolo Sorrentino sarà l’ospite d’onore di ITTV, il primo festival italiano della televisione che si terrà giovedì 19 settembre a Los Angeles, tre giorni prima della cerimonia degli Emmy.
-
L’AUTUNNO DEL CONSOLATO GENERALE A PARIGI: IL MESSAGGIO DELLA CONSOLE GATTO AI CONNAZIONALI
17/09/2019 - 19:23 ArchivioPARIGI\ aise\ - “Cari Connazionali, dopo la pausa estiva, che spero tutti voi abbiate potuto trascorrere in serenità, il vostro Consolato si è rimesso in pista con tante attività e un fitto programma. Desidero pertanto, come sempre, aggiornarvi sulle ultime novità”.
-
PARLAMENTO UE: IRENE TINAGLI (PD) NUOVA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ECONOMICA
17/09/2019 - 19:15 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - Irene Tinagli, europarlamentare del Partito Democratico, succede a Roberto Gualtieri, nominato lo scorso 5 settembre Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Governo Conte 2.
-
SVIZZERA: AL VIA CINEMA ITALIANO 2019
17/09/2019 - 19:06 ArchivioZURIGO\ aise\ - Da ottobre a dicembre in prima visione nella Svizzera tedesca cinque film italiani di recentissima produzione in occasione della rassegna Cinema Italiano 2019.