FAENZA\ aise\ - 50 pezzi unici provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso-Paris saranno in mostra al MIC di Faenza, dal 1° novembre 2019 al 12 aprile 2020, in una grande mostra dal titolo “Picasso, La sfida della ceramica” a cura di Harald Theil e Salvador Haro con la collaborazione di Claudia Casali.
-
-
A PONTIDA OFFESE A MATTARELLA: LA SOLIDARIETÀ DEL PD OLANDA
17/09/2019 - 12:02 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - “Il Partito Democratico Olanda, nelle sezioni di Delft ed Amsterdam, si unisce al coro delle proteste esprimendo la più viva solidarietà al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella per le offese di alcuni personaggi al raduno leghista di Pontida”.
-
ALESSANDRO GUARDASSONI TRA ROMANTICISMO E DEVOZIONE: A BOLOGNA UNA MOSTRA DIFFUSA
17/09/2019 - 11:48 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - In occasione del bicentenario della nascita del pittore bolognese Alessandro Guardassoni (1819-1888), l’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, l’Istituzione Bologna Musei | Musei Civici d’Arte Antica, la Fondazione Gualandi a favore dei sordi e la Diocesi di Bologna hanno realizzato un itinerario diffuso nella città metropolitana per valorizzare l’attività dell’artista: dal naturalismo storico-romantico alla svolta purista sino allo sviluppo di un linguaggio devozionale, che fece di lui il più importante pittore ecclesiastico di Bologna nel XIX secolo.
-
MIGRANTI: DI MAIO REPLICA AL COLLEGA UNGHERESE
17/09/2019 - 11:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Il giudizio espresso dal governo ungherese è del tutto strumentale. L’Italia da anni vive un’emergenza causata anche e soprattutto dall’indifferenza di alcuni partner europei come l’Ungheria. È facile fare i sovranisti con le frontiere degli altri”.
-
“…CHE STIA NELLA LOGGIA”
17/09/2019 - 11:23 ArchivioFIRENZE\ aise\ - 25 gennaio 1504. Michelangelo sta finendo di scolpire il David. Leonardo tra i grandi convocati per decidere dove posizionarla
-
SEMPRE PIÙ ATTIVO IL RAPPORTO CON I LUCANI NEL MONDO PER LA CONOSCENZA DELLA REGIONE
17/09/2019 - 11:11 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Si stringe sempre più il rapporto tra la Basilicata ed i suoi Lucani nel Mondo, grazie alle azioni messe in campo negli ultimi anni ed agli eventi sollecitati ed organizzati in maniera attiva e funzionale dal Centro Studi Internazionali "Lucani nel Mondo" per garantire un processo di conoscenza e di valorizzazione della terra lucana in maniera sinergica con le associazioni ed i loro protagonisti.
-
POMPEI OLTRE LE MURA: LE VILLE DI TERZIGNO ALL'OMBRA DEL VESUVIO
17/09/2019 - 10:59 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Sarà inaugurata giovedì 19 settembre, alle ore 11.00, la mostra “Pompei oltre le mura – le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio”, allestita presso il MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, vicino Napoli.
-
“IL CONSOLATO GENERALE RISPONDE”: PRIMO APPUNTAMENTO DOMANI A MONTREAL
16/09/2019 - 20:02 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Come si acquista, in quali casi si perde e come si può ri-acquistare la cittadinanza italiana? Quali sono i passi necessari da intraprendere e quali sono i documenti da presentare per la trattazione delle relative pratiche per ottenere o riacquistare la cittadinanza italiana?
-
L’IIC DI MONACO ALLA 70° FESTA DELLA BIBLIOTECA INTERNAZIONALE DEI GIOVANI
16/09/2019 - 19:53 ArchivioMONACO\ aise\ - Avranno luogo venerdì prossimo dalle 15:00 alle 20:00 al Castello di Blutenburg. L'IIC presente con esibizioni di canto e letterarie.
-
L’AD EDUARDO BARTOLOMEO (VALE) HA INCONTRATO LE IMPRESE ITALIANE IN BRASILE
16/09/2019 - 19:45 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - L’amministratore delegato del gruppo minerario brasiliano Vale, Eduardo Bartolomeo, ha incontrato venerdì scorso circa sessanta rappresentanti di imprese italiane nella sede del Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro.
-
PALMERINI PREMIATO PER L’ATTIVITÀ SULLA STAMPA ITALIANA ALL’ESTERO
16/09/2019 - 19:38 ArchivioL’AQUILA\ aise\ – “Per aver col suo talento ottenuto negli anni notevoli risultati nel campo della comunicazione, anche a livello internazionale”.
-
GORILLA E TELEFONI D’EPOCA, GLI OGGETTI PIÚ STRANI DIMENTICATI NELLA TUBE
16/09/2019 - 19:26 ArchivioLONDRA\ aise\ - Più di 900 persone perdono qualcosa ogni giorno nella metro. Anche un telefono degli anni Venti utilizzato per una commedia italiana a Londra.
-
MATTARELLA A L’AQUILA: LA SCUOLA È LA FINESTRA DI OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DI CIASCUN GIOVANE
16/09/2019 - 19:20 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - “L’incontro di oggi è un richiamo ai valori della scuola e al tempo stesso alla sua necessaria apertura all’intera società, alla comunità di cui ciascuno di noi è parte”.
-
DAL SUDAN AL TRENTINO AL SERVIZIO DEGLI ALTRI: PRESENTATO IL DOCUFILM “NERO E BIANCO”
16/09/2019 - 19:11 ArchivioTRENTO\ aise\ - La storia del dottore "venuto dal deserto, che visse fra le montagne".
-
“NEL SEGNO DI LEONARDO: ITALIAN INNOVATORS IN LUXEMBOURG” DOMANI AL MUDAM SOTTO L’EGIDA DELL’AMBASCIATA
16/09/2019 - 18:57 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Nell’ambito delle relazioni di collaborazione sempre più stretta fra Italia e Lussemburgo, spicca il lavoro di numerosi ricercatori e professionisti italiani che contribuiscono a introdurre innovazione nel Granducato.
-
DAZI USA SULL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA: LA FILIERA OLIVICOLA ITALIANA INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELL’AMBASCIATA AMERICANA
16/09/2019 - 18:44 ArchivioROMA\ aise\ - Preoccupazione per le ricadute negative sul commercio di olio extravergine d’oliva italiano negli Stati Uniti qualora l’Amministrazione statunitense confermasse l’intenzione di tassare i prodotti europei in risposta agli aiuti pubblici ricevuti dalla compagnia francese Airbus.
-
LA DUPLICE AZIONE DEGLI IIC: A COLLOQUIO CON MARIA MAZZA DIRETTRICE DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI COLONIA – di Valeria Marzoli
16/09/2019 - 18:30 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Maria Mazza ha lavorato durante gli ultimi venti anni come funzionario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, prestando servizio in qualità di responsabile dell’area culturale presso varie sedi diplomatiche.
-
UNA NOTTE IN EMILIA-ROMAGNA: IL VICEPRESIDENTE DELLA CONSULTA ER A SAN PAOLO
16/09/2019 - 18:19 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - A San Paolo una serata di incontro tra emiliano-romagnoli nel mondo, istituzioni e aziende per diffondere la cultura regionale a San Paolo (Brasile) a cui parteciperà il Vice presidente della Consulta.
-
IL VICEPRESIDENTE SALA A CHICAGO CON LE AZIENDE LOMBARDE
16/09/2019 - 18:05 ArchivioMILANO\ aise\ - L'iniziativa si inserisce nel quadro della seconda edizione del Programma “Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo”, promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia con il supporto di Promos Italia.
-
LE COMUNITÀ ISTRIANE NEL SEGNO DELLA “NUOVA COESIONE EUROPEA”: RESPINGIAMO I TENTATIVI DI PROVOCAZIONE A FIUME
16/09/2019 - 17:53 ArchivioTRIESTE\ aise\ - “Rammarico e sorpresa”. Così l’Associazione delle Comunità Istriane commenta in una nota le azioni promosse da gruppi di cittadini italiani a Fiume - oggi Rijeka - tese a “suscitare tensioni politiche e diplomatiche sul confine orientale in occasione del centenario dell’entrata a Fiume di Gabriele d’Annunzio alla testa dei suoi legionari il 12 settembre 1919”.
-
AMEDEO TRAMBAJOLO NUOVO AMBASCIATORE IN NICARAGUA
16/09/2019 - 17:42 ArchivioROMA\ aise\ - Inizia il mandato del diplomatico a Managua.
-
“VITA DA EMIGRANTE” : ALDERISI (FI) A VASTO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ENZO IUSTINI
16/09/2019 - 17:28 ArchivioVASTO\ aise\ - Senatrice di Forza Italia eletta in Nord e Centro America, Francesca Alderisi lo scorso sabato ha preso parte a Vasto, presso il Teatro Comunale Rossetti, alla presentazione del libro di Enzo Iustini “Vita da Emigrante”, un racconto del lungo viaggio dell’Autore dall’Abruzzo all’Australia negli anni Cinquanta.
-
SEOUL: ITALIA IN MOSTRA ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA
16/09/2019 - 17:14 ArchivioSEOUL\ aise\ - Il progetto di recupero del settore orientale della città di Roma, un'area rimasta per decenni trascurata, è stato al centro di una tavola rotonda organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura nell'ambito della seconda edizione della Biennale di Architettura e Urbanistica di Seoul, dedicata alle “Collective City”.
-
EMENDAMENTO RAFFORZA DIRITTI DEI LAVORATORI STRANIERI DISTACCATI IN SLOVACCHIA
16/09/2019 - 16:59 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “I diritti dei lavoratori stranieri distaccati in Slovacchia saranno rafforzati, garantendo loro condizioni di lavoro e retribuzioni in linea con quelle dei lavoratori slovacchi.
-
TIRANA: L’ITALIA SOSTIENE IL XIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI IHRFFA
16/09/2019 - 16:46 ArchivioTIRANA\ aise\ - Inizia oggi a Tirana, nella sede dell’Accademia di Cinema e Multimedia Marubi, la XIV edizione dell’International Human Rights Film Festival Albania (IHRFFA).
-
NISSOLI (FI): BENE CONTE SUL MADE IN ITALY, FINALMENTE TROVERÀ SOSTEGNO LA MIA MOZIONE GIÀ ACCOLTA DAL GOVERNO NEL LONTANO 2014!
16/09/2019 - 16:33 ArchivioROMA\ aise\ - “Ho ascoltato, con piacere, che il nuovo - non tanto - Presidente Conte propone una via che io stessa avevo indicato nel 2014, quando, attraverso una mozione a mia prima firma sul Made in Italy accolta dal Governo e approvata, in maniera bipartisan, dall’Aula di Montecitorio, proponevo il coinvolgimento delle Ambasciate per sostenere quel "Sistema Italia" e la sua imprenditorialità che, nonostante tutto, ci consentono di sedere al tavolo dei Paesi più industrializzati”.
-
SCLEROSI MULTIPLA: NUOVA LUCE SUL RUOLO DELLA MICROGLIA NELLA RIPARAZIONE DELLA MIELINA
16/09/2019 - 16:21 ArchivioROMA\ aise\ - Uno studio coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano dimostra che la microglia, cellule immunitarie del sistema nervoso, sarebbe di per sé sempre benefica sui precursori degli oligodendrociti, le cellule in grado di riparare le lesioni mieliniche, ma può diventare dannosa quando attiva un altro tipo di cellule presenti nel cervello, gli astrociti.
-
CARLO BALDOCCI NUOVO AMBASCIATORE IN KUWAIT
16/09/2019 - 16:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il diplomatico: "vogliamo costruire una cooperazione ancor più strutturata, ambiziosa e reciprocamente proficua".
-
“IL BACIO DELLA MUSA”: ALL’IIC DI COLONIA IL SEMINARIO DEL FORUM ACCADEMICO ITALIANO
16/09/2019 - 15:57 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Domani alle 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, sia in lingua italiana che in quella tedesca.
-
ITALIA-NAMIBIA: DIALOGO APERTO SULLA RADIO ASTRONOMIA
16/09/2019 - 15:45 ArchivioPRETORIA\ aise\ - Dal 5 al 10 settembre scorsi si è svolta in Namibia una visita della direttrice dell’Istituto di Radio Astronomia (IRA) dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), Tiziana Venturi, e dell’addetto scientifico in Sud Africa, Pierguido Sarti.
-
SORBARA: “IL NOSTRO IMPEGNO PER ANZIANI E GIOVANI COPPIE” – di Giorgio Mitolo
16/09/2019 - 15:34 ArchivioTORONTO\ aise\ -. “Voglio continuare ad ascoltare i miei concittadini ed aiutare le loro famiglie, i loro figli e gli anziani”. Francesco Sorbara, parlamentare uscente ed attuale candidato liberale nel collegio di Vaughan-Woodbridge, apre così l’intervista concessa a Giorgio Mitolo in vista delle prossime elezioni in Canada.
-
ITALIA-CROAZIA: PRESENTATA A BARI LA PIATTAFORMA ArTVision +
16/09/2019 - 15:22 ArchivioBARI\ aise\ - Promuovere le destinazioni meno popolari, attraverso la valorizzazione del loro patrimonio culturale materiale e immateriale. È questo l’obiettivo del progetto ArtVision+ e della sua piattaforma, il cui funzionamento è stato presentato agli operatori del turismo e della cultura durante il workshop che si è tenuto oggi, 16 settembre, al Cineporto di Bari in occasione della Fiera del Levante.
-
“LA STRADA DI CASA 2”: SU RAI ITALIA LA PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA STAGIONE
16/09/2019 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - Ad animare il giallo avvincente arrivato alla seconda stagione ci saranno Lucrezia Lante della Rovere e Sergio Rubini. Un cast di peso per un thriller dai ritmi incalzanti, ricco di emozioni e colpi di scena, ambientato anche stavolta nella favolosa tenuta agricola Cascina Morra, alle porte di Torino.
-
SACE SIMEST E CONFINDUSTRIA EMILIA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
16/09/2019 - 14:58 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro dell’accordo l’offerta di programmi formativi, la realizzazione di iniziative congiunte e sinergie operative per far emergere sui mercati internazionali il potenziale inespresso delle aziende associate.
-
PROMUOVERE L’ITALIANO NEL MONDO: TANTI APPUNTAMENTI NELL’AGENDA DI EDUITALIA
16/09/2019 - 14:43 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Con l'obiettivo di promuovere l'Italia quale meta di destinazione di studio e dare il proprio contributo a promuovere la lingua e cultura italiana in diverse nazioni, nei prossimi mesi Eduitalia – associazione di scuole e università che offrono corsi di lingua agli studenti stranieri - parteciperà a diversi appuntamenti in Asia e Nord America.
-
"SAINTS, SINNERS & SOUVENIRS: ITALIAN MASTERWORKS ON PAPER" IN MOSTRA A BURNABY (CANADA)
16/09/2019 - 14:30 ArchivioVANCOUVER\ aise\ - Il 12 settembre, nell’ambito della valorizzazione del patrimonio storico-culturale italiano a Vancouver, è stata inaugurata, unica nel suo genere, una mostra di stampe e incisioni italiane.
-
TRA RISCHIO E SOLIDARIETÀ: UN MURALE ITALIANO A SANTIAGO - di Nello Gargiulo
16/09/2019 - 14:15 ArchivioSANTIAGO DEL CILE\ aise\ - L’inaugurazione del murales “italiano” che rappresenta la comunità italiana in Cile, alla cui presentazione ha partecipato anche l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Mauro Battocchi.
-
IL SINDACO DI ZURIGO RIVENDICA IL DIRITTO DI VOTO PER GLI STRANIERI: IL PLAUSO DELLA FCLIS
16/09/2019 - 14:01 ArchivioZURIGO\ aise\ - Corine Mauch, sindaco di Zurigo, ha lanciato una nuova idea per rafforzare la partecipazione politica dei migranti. “Vivono nel cantone, lavorano e pagano le tasse eppure tante cittadine e tanti cittadini non possono votare. Il gruppo più consistente della popolazione, le persone comprese tra i 30 e i 39 anni che equivale a 45000 potenziali votanti, non ha il diritto di voto”.
-
ITALIA CAMPIONE AI MONDIALI DI NUOTO LONDRA 2019: L’AMBASCIATORE TROMBETTA FESTEGGIA CON GLI ATLETI DELLA FINP
16/09/2019 - 13:49 ArchivioLONDRA\ aise\ - L'ambasciatore d’Italia a Londra, Raffaele Trombetta, ha festeggiato con una rappresentanza della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico l’entusiasmante successo ottenuto dalla squadra azzurra ai Campionati mondiali di nuoto paralimpico di Londra 2019.
-
EMIGRARE DOPO I 40 ANNI, L'ODISSEA AUSTRALIANA DI LAURA – di Dario Castaldo
16/09/2019 - 13:37 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Laureata in chimica, Laura De Giacomo ha deciso di aprire una sua attività attraverso la quale ottenere la residenza down under.