ROMA\ aise\ - Giovedì prossimo, 30 gennaio, alle 18.00 presso la propria sede di Roma, a Palazzo Firenze, la presentazione della rivista “Zeusi – Linguaggi contemporanei di sempre”.
-
-
“LE FCLIS ANTIFASCISTE PER NASCITA E VOCAZIONE”: IN USCITA LO STUDIO DI TINDARO GATANI
27/01/2020 - 14:34 ArchivioZURIGO\ aise\ - Un volumetto per tornare alle origini delle FCLIS, la Federazione Colonie Libere Italiane in Svizzera.
-
CHIUDE LA 44A EDIZIONE DI ARTE FIERA: CONFERMATO IL SUCCESSO
27/01/2020 - 14:22 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Si è chiusa ieri, 26 gennaio, la 44a edizione di Arte Fiera, organizzata da BolognaFiere. Confermato il successo della manifestazione che ha registrato una crescita delle presenze di circa il 5 per cento rispetto al numero già cospicuo dell’anno passato, consolidandosi punto di riferimento per i collezionisti e gli appassionati d’arte.
-
"AUSTRALIA DAY": PRESENTATO A CONEGLIANO IL VOLUME "88 GIORNI NELLE FARM AUSTRALIANE"
27/01/2020 - 14:08 ArchivioCONEGLIANO\ aise\ – "88 giorni nelle farm australiane: un moderno rito di passaggio" è il titolo del volume di Michele Grigoletti e Giuseppe Casarotto, promosso dalla Fondazione Migrantes, che sabato 25 gennaio è stato presentato a Conegliano in occasione dell’Australia Day, la festa nazionale australiana che ricorda lo sbarco della First Fleet nella baia di Sydney.
-
LA SHOAH È MONITO PERENNE E LEZIONE UNIVERSALE
27/01/2020 - 13:56 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente Mattarella nel Giorno della Memoria: la cerimonia al Quirinale.
-
“VILLA DE NOBEL”: NUOVA OFFERTA TURISTICO CULTURALE TRA ITALIA E SPAGNA
27/01/2020 - 13:43 ArchivioROMA\ aise\ - L'iniziativa vorrebbe creare una rete Europea turistico culturale di paesi e cittadine rurali che abbiano dato i natali a premi Nobel scientifici.
-
MILLE PROROGHE E AUDIZIONI IN PARLAMENTO/ SANFILIPPO (CENTRO STUDI EMIGRAZIONE) IN SENATO
27/01/2020 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo la pausa elettorale riprendono i lavori in Parlamento.
-
CORONAVIRUS: 50 ITALIANI BLOCCATI A WUHAN
27/01/2020 - 13:29 ArchivioROMA\ aise\ - "La loro situazione è abbastanza tranquilla", assicura la Farnesina, che per loro sta predisponendo un piano di rientro.
-
IL GOVERNATORE MUSUMECI (SICILIA) IN VISITA UFFICIALE A NEW YORK/ L’INCONTRO CON I SICILIANI IN NORD AMERICA
27/01/2020 - 13:07 ArchivioPALERMO\ aise\ - Termina oggi la visita ufficiale del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci negli Stati Uniti. Iniziata sabato 25, la visita è stata organizzato con un “duplice obiettivo”: riallacciare un rapporto umano e culturale con i siciliani e con i loro discendenti e incontrare una delegazione di imprenditori per promuovere le opportunità di investimento nell'Isola.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA/ L’UNHCR: RICORDARE IL PASSATO CONTRO IL RIPETERSI DELLA STORIA
27/01/2020 - 12:55 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Giornata della Memoria, che quest’anno ricorda i 75 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, vuole "ricordare e onorare i milioni di cittadini ebrei, rom, omosessuali e altre vittime dell’Olocausto".
-
FEDERICO BIANCHI NOMINATO PORTAVOCE DELL’UNIONE EUROPEA IN UK – di Mariaelena Agostini
27/01/2020 - 12:42 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il diplomatico italiano, precedentemente capo ufficio stampa presso l’Ambasciata d’Italia a Londra, farà parte della nuova delegazione Ue nel Regno Unito post-Brexit.
-
ELEZIONI EMILIA ROMAGNA/ GARAVINI (IV): BUON LAVORO BONACCINI E A SALVINI LASCIAMO I CITOFONI
27/01/2020 - 12:30 ArchivioROMA\ aise\ - "Buon lavoro a Stefano Bonaccini. Una vittoria con otto punti di vantaggio è un segnale importante dal quale ripartire compatti, ripartendo dai fatti concreti, non dalle ideologie". È quanto dichiara Laura Garavini, senatrice eletta all’estero e vicepresidente vicaria del gruppo Italia Viva, commentando i risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna.
-
DOMANI A MOSTAR LA COMMEMORAZIONE DEI GIORNALISTI RAI DARIO D’ANGELO, MARCO LUCHETTA E ALESSANDRO OTA
27/01/2020 - 12:16 ArchivioSARAJEVO\ aise\ - Si terrà domani, 28 gennaio, a Mostar l'annuale commemorazione dei tre giornalisti italiani della RAI di Trieste, Dario D’Angelo, Marco Luchetta ed Alessandro Ota, che partiti dall’Italia per realizzare un servizio sui bambini vittime della guerra, vennero uccisi dall'esplosione di una granata il 28 Gennaio 1994.
-
ELEZIONI REGIONALI: L’EMILIA ROMAGNA RESTA A SINISTRA/ IN CALABRIA VITTORIA DI FORZA ITALIA
27/01/2020 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - Si è concluso con la conferma di Bonaccini e lo stop alla Lega di Salvini in Emilia Romagna e l’affermazione del centrodestra, e di Forza Italia in particolare, in Calabria la prima tornata elettorale del 2020.
-
QUANDO I CAPITANI DI FINANZA SONO ARROGANTI E PENSANO DI ESSERE SUPERUOMINI – di Michele Schiavone
27/01/2020 - 11:51 ArchivioZURIGO\ aise\ - Le storie delle multinazionali Eternit e dell’ILVA di Taranto hanno diversi punti in comune, uno in particolare: il disastro ambientale e le morti causate dalla produzione di materiali nocivi per l’ambiente e per le persone, derivanti dalla lavorazione dell’amianto e dalle polveri sprigionate dagli stabilimenti delle fonderie della città jonica.
-
IL SOTTOSEGRETARIO MERLO A COLLOQUIO CON L’AMBASCIATRICE DELLA RD A ROMA PEGGY CABRAL
27/01/2020 - 11:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri, Ricardo Merlo, ha incontrato alla Farnesina l’ambasciatrice della Repubblica Dominicana in Italia, Peggy Cabral, la quale ha voluto portare il proprio saluto all’esponente del governo italiano prima di rientrare a Santo Domingo.
-
FRANCESCO: SIAMO TESTIMONI DI SPERANZA
27/01/2020 - 11:27 ArchivioROMA\ aise\ - L’invito del Papa all’Angelus. Sull’Olocausto: “non è ammissibile l’indifferenza; doverosa la memoria”.
-
IL MIM BELLUNO "EMIGRA" PER UN GIORNO A CASTELFRANCO VENETO
27/01/2020 - 11:13 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Se c’è un museo non convenzionale è proprio il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni. Mercoledì 29 gennaio il museo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo "emigrerà" a Castelfranco Veneto, al Liceo "Giorgione".
-
IL SOTTOSEGRETARIO SCALFAROTTO A WASHINGTON CONTRO I DAZI SUL MADE IN ITALY
27/01/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri, Ivan Scalfarotto, è da oggi, lunedì 27 gennaio, e sino a domani, martedì 28, in visita a Washington.
-
RAI ITALIA: LA GIORNATA DELLA MEMORIA A “L’ITALIA CON VOI”
26/01/2020 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Andrà in onda domani su Rai Italia una nuova puntata de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, accompagnata dal maestro Stefano Palatresi.
-
“LE REALTÀ ORDINARIE” IN MOSTRA A BOLOGNA
26/01/2020 - 19:49 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Banca di Bologna presenta la mostra “Le realtà ordinarie”, a cura di Davide Ferri, tra i Main Project dell’edizione 2020 di ART CITY Bologna. La mostra, inaugura lo scorso 21 gennaio a Palazzo De’ Toschi, si potrà visitare fino al 23 febbraio, ad ingresso libero.
-
PRIMA EDIZIONE DEL “TREVISANO NEL MONDO DELL’ANNO”
26/01/2020 - 19:24 ArchivioTREVISO\ aise\ - La Sezione cittadina dell’Associazione Internazionale Trevisani nel Mondo, in collaborazione con la Sede Provinciale, Treviso Suona Jazz Festival, il Gruppo Alpini Città di Treviso, Edera Film Festival, Coro Stella Alpina, Around & About Treviso e il patrocinio del Comune di Treviso, intende istituire il premio “Trevisano nel Mondo dell’anno” con la prima edizione il 24 maggio 2020.
-
LEGAMBIENTE: A RISPESCIA IL 32° FESTIVAL NAZIONALE DI LEGAMBIENTE
26/01/2020 - 18:53 ArchivioGROSSETO\ aise\ - Dopo il grande successo dello scorso anno, Festambiente, il festival nazionale di Legambiente che ogni anno accende l’estate maremmana nel mese di agosto, promette novità e grandi e piccole rievoluzioni in chiave green.
-
TRAFFICO DI CANI E GATTI: IL PARLAMENTO UE CHIEDE MISURE CONTRO IL COMMERCIO ILLEGALE DI CUCCIOLI
26/01/2020 - 18:17 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - Il commercio illegale di animali domestici è una triste realtà in Europa.
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: A CRACOVIA LE COMMEMORAZIONI PROMOSSE DALL’IIC
26/01/2020 - 17:41 ArchivioCRACOVIA\ aise\ - Prenderanno il via domani, 27 gennaio, in occasione del 75esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, le commemorazioni della Giornata della Memoria presso l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, in Polonia, che si concluderanno l’1 febbraio.
-
COMPLETATA LA FUSIONE AMREF - FRATELLI DELL'UOMO
26/01/2020 - 17:05 ArchivioROMA\ aise\ - Rilevanza, sostenibilità e una nuova sfida per il mondo del terzo settore.
-
SERVIZI CONSOLARI: DOMANI IL DEBUTTO DEL “PRENOTA ONLINE” IN COSTARICA
26/01/2020 - 16:39 ArchivioSAN JOSÈ\ aise\ - Conto alla rovescia per il “Prenota online” che da domani, 27 gennaio, sarà attivo anche in Costa Rica.
-
A TEATRO, LA RICERCA CHE “MERAVIGLIA”: A TRENTO LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL
26/01/2020 - 16:18 ArchivioTRENTO\ aise\ - Al via la quarta edizione del Teatro della Meraviglia (TdM) che continua il suo percorso di studio, analisi e proposta legata al teatro che racconta la scienza.
-
A DÜSSELDORF L’ASSEMBLEA DEI SOCI DI “ITALIA ALTROVE”
26/01/2020 - 15:46 ArchivioDÜSSELDORF\ aise\ - È stata convocata il prossimo 31 gennaio a Düsseldorf l’assemblea dei soci di “Italia Altrove”. I lavori si terranno alle 21.00 nella sede del Rather Familienzentrum (Rather Kreuzweg 43).
-
"FLUSSI DELL'INFORMAZIONE E PROCESSI DECISIONALI": MARTEDÌ IL CONVEGNO ALLA CAMERA
26/01/2020 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - "Flussi dell'informazione e processi decisionali" è il tema del convegno in programma martedì, 28 gennaio, dalle 9:30 alle 14:00 nella Sala della Regina della Camera dei Deputati.
-
BENI CULTURALI: COSA SONO E PERCHÉ DOBBIAMO OCCUPARCENE - di Valeria Camia
26/01/2020 - 14:57 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Abbiamo chiesto a Giacinta Jean, responsabile del corso di laurea bachelor e master in conservazione e restauro presso la SUPSI-DACD in Ticino, di parlarci di beni culturali e perchè sono importanti”.
-
VOCI PER LA LIBERTÀ: I PREMI AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA PER LE MIGLIORI CANZONI SUI DIRITTI UMANI
26/01/2020 - 14:19 ArchivioROMA\ aise\ - Al via il bando di concorso per gli emergenti e le selezioni dei brani dei big della musica italiana.
-
TASTE OF ITALY WINE: A LOSANNA L’8ª EDIZIONE CON LA CCIS
26/01/2020 - 13:42 ArchivioLOSANNA\ aise\ - Nuovo appuntamento con il vino italiano a Losanna grazie alla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera che il prossimo 3 febbraio organizza l’ottava edizione del “Taste of Italy, il meglio del vino italiano in Svizzera francese”.
-
PREMIO HYSTRIO-SCRITTURE DI SCENA: APERTO IL BANDO DEL CONCORSO 2020
26/01/2020 - 13:04 ArchivioMILANO\ aise\ - Parte la decima edizione del Premio Hystrio-Scritture di Scena, aperto a tutti gli autori di lingua italiana ovunque residenti, entro i 35 anni (l’ultimo anno di nascita considerato valido per l’ammissione è il 1985), che consente di vedere pubblicata la propria opera teatrale.
-
DA DOMANI A BIENNE I CORSI DI TEDESCO PER NUOVI ARRIVATI PROMOSSI DAL COMITES DI BERNA – NEUCHATEL
26/01/2020 - 12:36 ArchivioBERNA\ aise\ - Inizieranno martedì prossimo 28 gennaio a Bienne i nuovi corsi di tedesco per italiani “nuovi arrivati” promossi dal Comites di Berna – Neuchatel, grazie al contributo finanziario del Ministero degli Affari Esteri italiano.
-
A TOKYO LA 66ª EDIZIONE DI “SHOES FROM ITALY” PROMOSSA DALL’ICE
26/01/2020 - 12:11 ArchivioTOKYO\ aise\ - Giunge all’edizione numero 66 la mostra “Shoes from Italy” che a febbraio torna a Tokyo insieme a “Moda Italia”, arrivata alla 56° edizione.
-
“PROFESSIONE MUSICISTA”: ULTIMI GIORNI PER RISPONDERE AL BANDO PER GIOVANI DISCENDENTI DI EMILIANO-ROMAGNOLI IN SUD AMERICA
26/01/2020 - 11:48 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Scade il prossimo 29 gennaio il termine per partecipare a “Professione musicista”, bando dell’associazione Ottovolante destinato ai giovani discendenti emiliano romagnoli residenti in Sud America.
-
“FRAMMENTI. FOTOGRAFIE DI STEFANO CIGADA” IN MOSTRA AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE
26/01/2020 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - “Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada” è la prima mostra in Italia di Stefano Cigada, fotografo che, dopo anni passati all’estero come fotoreporter in ambito marino, cambia rotta, rallenta, rientra nel suo paese d’origine e inizia a cercare un’altra forma per esprimersi, sempre con la macchina fotografica, ritrovando una vecchia passione per l’archeologia.
-
EUROPEAN AIR GROUP: CONCLUSO IL MANDATO ITALIANO AL VERTICE DELL'EAG
26/01/2020 - 10:55 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta nei gironi ad High Wycombe, in Inghilterra, la cerimonia di passaggio di consegne al vertice dell'European Air Group (EAG) tra il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso e il capo della Forza Aerea belga, Major General Frederik Vansina.
-
LE VIE DEL COMMERCIO ESTERO
26/01/2020 - 08:00 Archivio