ROMA\ aise\ - I parlamentari: “l’istituto disponga una modalità di autocertificazione”.
-
-
COSÌ IL GOVERNO USA VUOLE RIDURRE LA DURATA DEI VISTI PER STUDENTI, GIORNALISTI…
22/10/2020 - 17:53 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Secondo le autorità di Washington, la crescita significativa dei programmi di visto F, J, I ha reso necessaria questa proposta per garantire l'integrità del sistema di immigrazione degli USA”. Ne parla La Voce di New York, giornale on line diretto da Stefano Vaccara, che riporta le comunicazioni del DHS, ovvero Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti d'America, sulla modifica della struttura del periodo di ammissione per “non immigrants”.
-
BASILEA: BILLI (LEGA) INCONTRA IL CONSOLE PAOLUCCI
22/10/2020 - 17:39 ArchivioROMA\ aise\ - "Abbiamo discusso dei problemi della comunità italiana locale".
-
CORONAVIRUS/ 169.302 POSITIVI/ 136 MORTI E 2.082 GUARITI IN PIÙ
22/10/2020 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - Ancora alto il numero dei nuovi contagiati di oggi: 16.079
-
COPEAM 2020: AL VIA LA 27° CONFERENZA ANNUALE
22/10/2020 - 17:20 ArchivioROMA\ aise\ - "Media e scienza: informazione attendibile nell’era dei negazionismi". Questo il tema della 27ª Conferenza annuale della Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo.
-
CIRCO ITALIANO IN USA: MUCCI (WE THE ITALIANS) INTERVISTA GIOVANNI ZOPPÈ
22/10/2020 - 17:11 ArchivioROMA\ aise\ - "In realtà un circo è un'impresa difficile e entusiasmante, un'avventura meravigliosa e una scuola di vita, un entusiasmante spettacolo pieno di talento e amore, famiglia e tradizione".
-
“CHEOPS”: I PRIMI RISULTATI IL TELESCOPIO SPAZIALE DELL’ESA
22/10/2020 - 17:00 ArchivioGRAZ\ aise\ - Si è potuto studiare l'esopianeta WASP-189b, grande una volte e mezzo Giove (il più grande tra i pianeti del nostro sistema solare).
-
PATRIMONIO TG: I TITOLI DELLA SETTIMANA
22/10/2020 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - “Made in Italy: the restart”, Covid 19, aiuti agli italiani nel mondo, "Covid 19: i nostri auguri all’onorevole Massimo Ungaro, colpito dal virus", Accordo bilaterale di sicurezza sociale Italia-Stati Uniti. "Italiani all'estero" alla Camera.
-
L'ITALIA PORTA IL TEATRO ALLA SCALA E ROBERTO BOLLE AL PALAZZO DI VETRO PER IL 75° DELLE NAZIONI UNITE
22/10/2020 - 16:32 ArchivioROMA\ aise\ - Con le due icone italiane del mondo della musica e della danza, l’Italia lancia dal Palazzo di Vetro un messaggio di speranza, solidarietà e impegno per un futuro più sostenibile, inclusivo e resiliente.
-
L'AIUTO DEL AC MILAN NEGLI SLUM DI NAIROBI
22/10/2020 - 16:19 ArchivioMALINDI\ aise\ - La Fondazione rossonera con la ong Alice for Children.
-
“I SEGRETI DEL MESTIERE” DI ANDREAS MACIOCCI IN STREAMING A WASHINGTON PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA
22/10/2020 - 16:05 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L'Ambasciata d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura a Washington DC partecipano all'iniziativa organizzata dagli “amici” dell'Ambasciata elvetica negli Stati Uniti in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
-
#AGRIFUTURE: AL VIA IL CONTEST PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE DI SANTA CHIARA LAB E MAKER FAIRE ROME
22/10/2020 - 15:54 ArchivioSIENA\ aise\ - Il Contest nasce dalla volontà di selezionare e premiare le aziende italiane del settore agroalimentare che si sono distinte per aver adottato pratiche innovative in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
-
NUOVA EDIZIONE DELLA GUIDA PRATICA PER ESPORTATORI ITALIANI DEL SETTORE AGROALIMENTARE IN NORVEGIA
22/10/2020 - 15:40 ArchivioOSLO\ aise\ - Predisposta in lingua italiana dall’Ambasciata d'Italia a Oslo e dall’Istituto per il Commercio Estero di Stoccolma, la nuova guida si inserisce nelle azioni tese a rilanciare l’export italiano di cui al Patto per l’export approvato dal Governo nel giugno scorso.
-
ASSEMBLEA UNIONCAMERE: RICOSTRUIRE IL FUTURO DEL PAESE
22/10/2020 - 15:27 ArchivioROMA\ aise\ - Sangalli: “Spendere bene il Next Generation Eu per assicurare l’avvenire delle prossime generazioni e del nostro Paese”. in Italia mezzo milione di imprese giovani, quasi il 10% del totale, ma sono 80mila in meno di 5 anni fa.
-
BELGRADO: L’IIC OMAGGIA I 100 ANNI DI GIANNI RODARI
22/10/2020 - 15:14 ArchivioROMA\ aise\ - Per omaggiarlo l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e la casa editrice Jeti hanno preparato diverse iniziative volte a fare meglio conoscere la figura di Gianni Rodari in Serbia.
-
ITALIA – LIBIA: LAMORGESE INCONTRA IL COLLEGA FATHI BASHAGA
22/10/2020 - 15:01 ArchivioROMA\ aise\ - Il Viminale: intensa collaborazione tra i due Paesi.
-
ALBERTO MARSICO & ORGAN LOGISTICS LIVE CON L'IIC DI OSAKA PER IL 15° DEL GEMELLAGGIO FRA TORINO E NAGOYA
22/10/2020 - 14:47 ArchivioOSAKA\ aise\ - Quest'anno le città di Torino e Nagoya celebrano il 15° anniversario del loro gemellaggio. In questa occasione, con la collaborazione del Comune di Nagoya e della New Age Productions e con il sostegno del Consolato di Osaka e del Comune di Torino, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta un video-concerto di Alberto Marsico & Organ Logistics.
-
EDUITALIA AWARD CEREMONY: LE ISTITUZIONI ITALIANE IN USA ALL’8° EDIZIONE
22/10/2020 - 14:36 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Presenti rappresentanti dell'Ambasciata e dei consolati in giro per gli Stati Uniti.
-
COSTRUZIONI GENERALI EUROPEA/CARÈ (PD): “VILE ATTO INTIMIDATORIO”
22/10/2020 - 14:23 ArchivioROMA\ aise\ - "Sono profondamente dispiaciuto e rammaricato per il furto di tre camion, due escavatori e di un bobcat, presso il cantiere di Satriano".
-
“QUO VADIS, ITALIANO 2020?”: IN AUSTRIA TRA PAROLE IMMAGINI E TESTI PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA
22/10/2020 - 14:10 ArchivioVIENNA\ aise\ - Ispirandosi al tema della Settimana della Lingua italiana nel Mondo, ovvero “L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, dal 29 al 31 ottobre prossimi l'Università di Graz e l'Istituto Italiano di Cultura di Vienna organizzano il convegno “Quo vadis, italiano 2020? Parole, immagini e testi. Prospettive della didattica della letteratura e del plurilinguismo”.
-
PREMIO SACHAROV ALL'OPPOSIZIONE IN BIELORUSSIA
22/10/2020 - 13:58 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La premiazione il 16 dicembre. Sassoli ai bielorussi: “sappiate che siamo con voi”.
-
ARRIVA LO ZUCCHEROMETRO: DAI NUTRIZIONISTI DEL GRANA PADANO IL TOOL PER CALCOLARE QUANTO ZUCCHERO SI CONSUMA IN UNA GIORNATA
22/10/2020 - 13:44 ArchivioBRESCIA\ aise\ - In vista del Natale, gli esperti di Educazione Nutrizionale Grana Padano lanciano un nuovo strumento per controllare il consumo di zucchero di bambini e adolescenti.
-
A COLLOQUIO CON ALESSANDRA SCHIAVO AMBASCIATRICE D’ITALIA IN MYANMAR – di Paola Caronni
22/10/2020 - 13:33 ArchivioROMA\ aise\ - “Ho avuto modo di conoscere Alessandra Schiavo, Ambasciatrice d’Italia in Myanmar, e di apprezzarne l’operato durante il suo mandato di Console Generale a Hong Kong.
-
UNGARO (IV): LA SECONDA ONDATA ARRIVA ANCHE NELLE CARCERI/ AGIRE SUBITO PER EVITARE IL PEGGIO
22/10/2020 - 13:21 ArchivioROMA\ aise\ - Il deputato interroga il Ministro della Giustizia Bonafede.
-
LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA A VANCOUVER
22/10/2020 - 13:09 ArchivioVANCOUVER\ aise\ - Anche a Vancouver si celebra la XX edizione della "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo": tre gli eventi organizzati online per rispettare le restrizioni imposte dall'attuale pandemia.
-
“CON LE ALI DEL FUMETTO DI KLEINER FLUG (PICCOLO VOLO)”: PROSEGUE LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA A MONTREAL
22/10/2020 - 12:57 ArchivioMONTREAL\ aise\ - In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagini: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Consolato Generale d’Italia a Montréal presentano il webinar intitolato “Con le ali del fumetto di Kleiner Flug (Piccolo Volo)”.
-
SCENARI FISCALI TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DELLA BREXIT: BILLI (LEGA) ALLA CONFERENZA DEL CENTRO STUDI MACHIAVELLI
22/10/2020 - 12:42 ArchivioROMA\ aise\ - “Brexit: scenari fiscali tra sfide e opportunità” è il tema che verrà discusso domani, 23 ottobre, a Montecitorio alle 14:00 (ora italiana), in una conferenza introdotta da Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa.
-
“IL CLIMA STA CAMBIANDO: NON LASCIAMO INDIETRO I PIÙ VULNERABILI”: NUOVO APPUNTAMENTO CON “YOUTH4CLIMATELIVESERIES”
22/10/2020 - 12:30 ArchivioROMA\ aise\ - Quinta tappa degli appuntamenti promossi dal Ministero dell’Ambiente. Tra gli interventi previsti anche quello del vice ministro degli esteri Del Re.
-
L’AEROPORTO DI HEATHROW LANCIA I TEST RAPIDI PER CHI DEVE RIENTRARE IN ITALIA - di Alessandro Allocca
22/10/2020 - 12:16 ArchivioLONDRA\ aise\ - “L’aeroporto di Heathrow ha lanciato test rapidi per il coronavirus a pagamento, con risultati in un’ora, destinati al momento ai passeggeri in partenza per l’Italia e Hong Kong". In primo piano sul portale d'informazione bilingue LondraItalia.com l'articolo di Alessandro Allocca.
-
TIRANA: ESITO SELEZIONE DEL CONCORSO “LO SPAZIO VISSUTO - CAMBI DI PROSPETTIVA PER IL DECENNIO CHE VERRÀ”
22/10/2020 - 12:04 ArchivioTIRANA\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha comunicato l'esito della selezione del Concorso Arte Contemporanea “Lo spazio vissuto - Cambi di prospettiva per il decennio che verrà”.
-
DI MAIO INCONTRA IL MINISTRO DELL’INTERNO DEL GOVERNO DI ACCORDO NAZIONALE LIBICO BASHAGHA
22/10/2020 - 11:51 ArchivioESTERI\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato ieri alla Farnesina il ministro dell’Interno del Governo di Accordo Nazionale libico, Fathi Bashagha.
-
L'AMBASCIATA D'ITALIA INAUGURA LA SERIE DI CONCERTI VIRTUALI "EMBASSY SERIES" DELLA WASHINGTON NATIONAL OPERA
22/10/2020 - 11:38 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Washington DC ha aperto ieri, 21 ottobre, la "Embassy Series", serie di concerti virtuali organizzati dalla Washington National Opera (WNO) in collaborazione con le rappresentanze diplomatiche a Washington.
-
CONFERMATI FONDO CULTURA ED ELEZIONI COMITES: MERLO ALLA RIUNIONE DI MAGGIORANZA CON DI MAIO
22/10/2020 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Riunione di maggioranza di governo, ieri, incentrata sulla politica estera e sui rapporti internazionali.
-
LA "FARNESINA DIGITAL ART EXPERIENCE" IN GERMANIA
22/10/2020 - 11:13 ArchivioLIPSIA\ aise\ - Il progetto di video mapping ideato dal Maeci sbarca all'estero. Prima tappa Lipsia.
-
I PILOTI PIONERI ITALIANI IN ECUADOR: WEBINAR DELL’IILA
22/10/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - All’iniziativa parteciperà anche l’Ambasciatore d’Italia a Quito, Paolo Varriale.
-
IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO AL WEBINAR SUL TURISMO DA CROCIERA SOSTENIBILE
21/10/2020 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano è intervenuto questa mattina al webinar ”Developing Sustainable Cruise Tourism” organizzato dalla IORA (Indian Ocean Rim Association).
-
“IL LORO DESTINO STAVA IN BRASILE”: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUISA CARNIEL CON L’ABM
21/10/2020 - 20:01 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Venerdì prossimo la presentazione alle 18.00 a Soverzene.
-
ESISTENZA IN VITA: I CHIARIMENTI DELL'INAS
21/10/2020 - 19:52 ArchivioROMA\ aise\ - Per i pensionati residenti all’estero partono le procedure per la campagna di certificazioni di esistenza in vita 2020-2021, utili al pagamento delle pensioni (Cev). Il patronato Inas Cisl interviente con alcuni chiarimenti, a partire dalle scadenze.
-
ITALIA-INDIA: L'AMBASCIATORE DE LUCA FIRMA L'ACCORDO PER UN NUOVO PROGRAMMA DI RICERCA INDUSTRIALE CONGIUNTA
21/10/2020 - 19:40 ArchivioNEW DELHI\ aise\ - Firmato dall'ambasciatore italiano a New Delhi, Vincenzo De Luca, e dal ceo della Global Innovation & Technology Alliance del DST del Govt. of India, Jyoti Kumar, il nuovo programma di collaborazione nella ricerca industriale tra Italia e India, che si iscrive nell'Ambito del Protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica vigente tra i due Paesi.
-
MONTE BIANCO: “FORTE DISAPPUNTO” ITALIANO PER L'INIZIATIVA UNILATERALE FRANCESE
21/10/2020 - 19:35 ArchivioROMA\ aise\- Su istruzione del ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, l’Ambasciata d'Italia a Parigi ha espresso formalmente alle autorità francesi il “forte disappunto” italiano per le misure di protezione del sito naturale del Monte Bianco adottate dalla Prefettura dell’Alta Savoia per regolamentare le attività praticate nella zona dagli alpinisti e che hanno investito anche territori sotto sovranità italiana.