ROMA\ aise\ - Le parole del Papa in udienza generale.
-
-
COMITES: LA SODDISFAZIONE DI NISSOLI (FI) PER UNA DATA PIÙ PRECISA PER LE ELEZIONI NEL 2021
28/10/2020 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - “Durante l’ultima Assemblea online del Cgie il direttore della direzione Italiani all’estero del Maeci, Vignali, ha affermato che il voto per il rinnovo dei Comites si terrà l’anno prossimo, probabilmente “tra giugno e ottobre” per via dell’emergenza coronavirus”.
-
UNICEF WFP E FAO: LO YEMEN RESTA LA PEGGIORE CRISI UMANITARIA DEL MONDO
28/10/2020 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - Secondo l'ultima analisi della Classificazione Integrata delle Fasi di Sicurezza Alimentare (IPC) sulla malnutrizione acuta, pubblicata ieri, 27 ottobre, da FAO, UNICEF, WFP e dai partner, i tassi di malnutrizione acuta tra i bambini sotto i cinque anni sono i più alti mai registrati in alcune zone dello Yemen, con oltre 500.000 casi nei distretti meridionali.
-
IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO: ITALIA IN PRIMA LINEA NEL MEMORANDUM ESA-NASA
28/10/2020 - 11:24 ArchivioROMA\ aise\ - “La firma del Memorandum sul Lunar Gateway è un ulteriore fondamentale tassello nel mosaico di accordi che permetterà di riportare gli esseri umani sulla Luna, e l’Italia è in prima linea all’interno dell’ESA sia promotore di questo accordo che come capacità industriale coinvolta”.
-
LEGGE DI BILANCIO, RIENTRO E ASSOCIAZIONISMO NELLA NUOVA NESLETTER DI GARAVINI (IV)
28/10/2020 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - L'eletta all'estero ha parlato anche di donne, scuola, brexit e di lotta alla mafia.
-
MANIPOLAZIONE DEI MERCATI: SUPER MULTA PER JPMORGAN
28/10/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - La più salata multa della storia.
-
ITALIANI IN ARGENTINA: L’AMBASCIATORE MANZO A “L’ITALIA CON VOI”
27/10/2020 - 20:08 ArchivioROMA\ aise\ - Si parlerà anche della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo appena conclusa.
-
CNA: DAL GOVERNO MISURE FORTI PER L’EXPORT MA NON SUFFICIENTI
27/10/2020 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - "Le azioni prese dal Governo italiano a supporto dell’export per rilanciare il Sistema Paese e il Made in Italy hanno avuto un impatto eccezionale, ma non sono sufficienti".
-
LUIGI PIRANDELLO IN NORVEGESE
27/10/2020 - 19:52 ArchivioOSLO\ aise\ - Questo autunno il capolavoro di Luigi Pirandello "Uno, nessuno e centomila" (1926) uscirà in lingua norvegese per la prima volta, con il titolo "Ein, ingen og hundre tusen" a cura di Kristin Sørsdal.
-
OSLO: LE NUOVE MISURE ANTI-COVID ADOTTATE DALL'AMBASCIATA ITALIANA
27/10/2020 - 19:43 ArchivioOSLO\ aise\ - Alla luce delle disposizioni anti-Covid annunciate ieri, 26 ottobre, dal sindaco di Oslo e dal governo norvegese, l’Ambasciata d’Italia ad Oslo da domani adotterà nuove regole per l’ingresso in sede.
-
“E L’UOMO INCONTRÒ IL CAVALLO”: UN INCONTRO NON CASUALE CON LA SERIE DI WEBINAR DELL'IIC DI MONTREAL
27/10/2020 - 19:36 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “E l’uomo incontrò il cavallo” è la nuova serie di webinar ideata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal insieme al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino.
-
MYANMAR: L’AMBASCIATA ITALIANA FINANZIA “WOMEN AND GIRLS FIRST”
27/10/2020 - 19:30 ArchivioYANGON\ aise\ Un accordo tra sede diplomatica tricolore e il Fondo per Nazioni Unite per la Popolazione da 400.000 euro. Si potranno realizzare interventi mirati contro la violenza di genere.
-
FOTOVOLTAICO INTEGRATO NEGLI EDIFICI: IL FUTURO È GREEN
27/10/2020 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - Ricercatori dell’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power hanno messo a punto un materiale a basso impatto ambientale e ad alto rendimento per la realizzazione di dispositivi fotovoltaici integrabili nelle costruzioni. I risultati della ricerca sono pubblicati su Joule – Cell Press.
-
RIM2020/ UNGARO (IV): “L’UNICA ITALIA CHE CRESCE È QUELLA ALL’ESTERO”
27/10/2020 - 19:18 ArchivioROMA\ aise - “Governo al lavoro per rendere il nostro paese più attrattivo per i giovani”.
-
QUATTRO FILM ITALIANI AL RAINDANCE FILM FESTIVAL DI LONDRA
27/10/2020 - 19:13 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Istituto di Cultura Italiana di Londra sostiene anche quest’anno l’edizione del Raindance Film Festival, importante rassegna del cinema indipendente del Regno Unito giunta alla 28/a edizione, che quest'anno si svolgerà prevalentemente online a causa dell'emergenza sanitaria.
-
L’ANVGD RICORDA ALDO CLEMENTE: CONSIGLIERE E MAESTRO DEGLI ESULI GIULIANO-DALMATI
27/10/2020 - 19:05 ArchivioROMA\ aise\ - Rimase sempre vicino all’associazionismo giuliano-dalmata, tanto da venire eletto primo presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati allorché fu fondata nel 1990
-
BENVENUTI A BERLINO: GIOVEDÌ IL SEMINARIO DEDICATO AI SERVIZI CONSOLARI
27/10/2020 - 18:57 ArchivioBERLINO\ aise\ - Quali sono i servizi consolari offerti dalla Cancelleria Consolare? Quali servizi online possono essere richiesti? Come faccio a richiedere la nuova Carta d'Identità Elettronica? Quanto durano normalmente le procedure di richiesta dei vari documenti?
-
L'ITALIAN DESIGN DAY 2020 A LIONE
27/10/2020 - 18:50 ArchivioLIONE\ aise\ - Archiviata la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, prosegue la serie di iniziative organizzate dal Ministero degli Affari Esteri nell'ambito della strategia “Vivere all'Italiana”.
-
PREMIO INTERNAZIONALE BELLUNESI NEL MONDO: ANNULLATA L’EDIZIONE 2020
27/10/2020 - 18:38 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “Siamo dispiaciuti per questo annullamento - ha detto il presidente Abm, Oscar De Bona - ma non c’erano altre alternative”.
-
"RUE D’ALGER": ALLA SCOPERTA DELL'IIC DI MARSIGLIA
27/10/2020 - 18:24 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - Si apre il 29 ottobre e proseguirà sino al 21 dicembre nell'ambito di Manifesta 13 Marseille - Les Paralleles Du Sud il progetto "Rue D’Alger", che aprirà anche le porte dell'Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia.
-
SCAMBI FORMATIVI E CULTURALI TRA ITALIA E CINA: NUOVO ACCORDO TRA ISTITUTO ITALIANO OBOR E UNIVERSITÀ DI XI’AN
27/10/2020 - 18:16 ArchivioROMA\ aise\ - Un accordo internazionale per una nuova condivisione del sapere. L’Istituto Italiano Obor ha siglato, il 19 ottobre scorso, un Memorandum of Understanding con l’Educational and Cultural Exchange Research Center for the Silk Road Economic Belt dell’Università di Xi’an.
-
GARAVINI (IV): "RUSSIA PARTNER IMPORTANTE PER L’ITALIA E L’UE"
27/10/2020 - 18:03 ArchivioROMA\ aise\ - “Il nostro auspicio è che aumenti una concorrenza sana e costruttiva, volta a favorire politiche di pace e per la sicurezza”.
-
A DARKER SHADE OF BLACK: LE OPERE DI BRUNO QUERCI AL KUNSTMUSEUM BOCHUM
27/10/2020 - 17:51 ArchivioBOCHUM\ aise\ - Il Kunstmuseum Bochum presenta nell’ambito della mostra “A Darker Shade of Black. Frank Gerritz / Apostolos Palavrakis / Bruno Querci and Kasimir Malevich”, che si è aperta il 24 ottobre, uno speciale approfondimento dedicato al lavoro dell’artista Bruno Querci.
-
CORONAVIRUS/ 255.090 POSITIVI/ 221 MORTI E 3.362 GUARITI IN PIÙ
27/10/2020 - 17:42 ArchivioROMA\ aise\ - I dati sul coronavirus in Italia. Sale il numero dei morti. Riaumentano i contagi. Più di 5000 in Lombardia.
-
ATTACCO ALLA SCUOLA RELIGIOSA DI PESHAWAR (PAKISTAN): LA CONDANNA DELL'UNICEF
27/10/2020 - 17:37 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L'UNICEF “condanna fermamente l'attacco a una scuola religiosa avvenuto oggi a Peshawar, in Pakistan”. Secondo quanto riportato, sono state uccise almeno 7 persone e ferite più di 75, alcune delle quali bambini e insegnanti.
-
BEST ANCIENT: "ULISSE. L’ARTE E IL MITO” CANDIDATA AL 7° GFAA
27/10/2020 - 17:25 ArchivioFORLÌ\ aise\ - L’esposizione forlivese si contenderà il premio con i più grandi musei del mondo
-
"DON'T CALL ME HERO": DA TEHERAN L’OMAGGIO AL PERSONALE MEDICO DI AMBASCIATA E COMPAGNIA INSTABILI VAGANTI
27/10/2020 - 17:14 ArchivioTEHERAN\ aise\ - “Lotta globale” contro la pandemia da Covid-19, va in scena la web performance dedicata al personale medico sanitario “Don’t call me Hero” della Compagnia Instabili Vaganti.
-
“UNCHAINED”: LA RICERCA ITALIANA CONTRO IL “DEEPFAKE”
27/10/2020 - 17:00 ArchivioTRENTO\ aise\ - Deepfake, la nuova frontiera che consiste nella creazione altamente realistica di video e di immagini tramite tecniche avanzate di intelligenza artificiale.
-
COVID IN AUSTRALIA/IL RISTORATORE ITALIANO A MELBOURNE: “COSÌ IL GOVERNO CI HA AIUTATO” - di Valentina Santarpia
27/10/2020 - 16:54 ArchivioROMA\ aise\ - Il titolare 34enne di Trattoria Emilia, Francesco Rota: “E ora dopo 7 mesi di lockdown abbiamo zero casi”.
-
“IO, ARLECCHINO”: IL FILM DI GIORGIO PASOTTI SU RAI ITALIA
27/10/2020 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano domani su Rai Italia: sui canali della rete dedicata agli italiani all’estero verrà trasmesso “io, Arlecchino”, che verrà introdotto da Alessandro Boschi e da un saluto dell’attore e regista Giorgio Pasotti.
-
“UN TEMPO, UN LUOGO”: IL FASCINO DELLA FOTOGRAFIA NEI RACCONTI DI UNDICI MAESTRI DELLA LETTERATURA
27/10/2020 - 16:39 ArchivioROMA\ aise\ - Contrasto pubblica “Un tempo, un luogo” (pp.192, 22 euro), a cura di Alessandra Mauro, nuovo titolo della collana In Parole: un’antologia in cui sono raccolte undici storie di diversi autori, nate da immagini che, come suggestione o pretesto, hanno ispirato chi le ha scritte.
-
PORTA E VECCHI (PD): “GENTE D’ITALIA” NON PUÒ MORIRE!”
27/10/2020 - 16:31 ArchivioROMA\ aise\ - “L’annunciata chiusura del quotidiano “Gente d’Italia” è una di quelle notizie che non avremmo mai voluto commentare. Non solo perché si tratta di uno dei pochissimi quotidiani italiani pubblicati all’estero, ma perché costituisce un importantissimo e utile strumento di informazione e di dibattito politico per gli italiani nel mondo”.
-
RIM2020/GARAVINI (IV): "DATI EXPAT CONFERMANO URGENZA DI MODERNIZZARE IL PAESE"
27/10/2020 - 16:26 ArchivioROMA\ aise\ - Necessario “un Paese moderno, equo e soprattutto attrattivo. Sia per chi è partito, sia per chi vive in Italia”.
-
BILBOLBUL 2020: TORNA A BOLOGNA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO
27/10/2020 - 16:20 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - BilBOlbul Festival internazionale di fumetto è un progetto dedicato al fumetto d'autore che presenta le opere di grandi artisti e di giovani talenti della scena nazionale e internazionale.
-
SURE: ALL’ITALIA I PRIMI 10 MILIARDI DALL’EUROPA
27/10/2020 - 16:07 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione eroga 17 miliardi a Italia, Spagna e Polonia.
-
A NOVEMBRE EDIZIONE 2020 DEL PADOVA JAZZ FESTIVAL
27/10/2020 - 15:53 ArchivioPADOVA\ aise\ - Un inno all’Europa, con un cast artistico proveniente da Gran Bretagna, Belgio, Svezia, Germania e Olanda, oltre a una notevole rappresentanza di musicisti statunitensi che dell’Europa hanno fatto la loro seconda casa: il programma del Padova Jazz Festival lancia segnali di illuminismo artistico e, ci si augura, anche sociale.
-
SCHIRÒ (PD): IMPEGNO COMUNE DI ELETTI ALL’ESTERO E CGIE SULLE PRIORITÀ DI QUESTA DIFFICILE FASE
27/10/2020 - 15:42 ArchivioROMA\ aise\ - “L’incontro a distanza tra il CGIE e gli eletti all’estero, svoltosi ieri, è stata un’opportuna occasione per fare un’analisi comune delle implicazioni del recente referendum che ha sancito la riduzione della rappresentanza e per stabilire alcune priorità riguardanti gli italiani all’estero nell’azione parlamentare e di governo”.
-
ADDIO PINOCHET: TRIONFA IL “SÌ” ALLA NUOVA COSTITUZIONE - di Ruggero Tantulli
27/10/2020 - 15:36 ArchivioROMA\ aise\ - Vittoria schiacciante dell'Apruebo in Cile, con il 78,27%. Va in soffitta la Carta della dittatura, in vigore dal 1980 e ritoccata solo formalmente dopo il ritorno alla democrazia. “Un trionfo di tutti i cileni”, riconosce il presidente Piñera.
-
COVID/ L'UNSA ESTERI CHIEDE UN PIANO PER IL RIENTRO DI MEDICI E INFERMIERI ITALIANI ISCRITTI AIRE ALL’ESTERO
27/10/2020 - 15:28 ArchivioROMA\ aise\ - “Una delle certezze dell’attuale emergenza epidemiologica in Italia è rappresentata dalla penuria di personale medico e sanitario nelle strutture ospedaliere, che sembra stridere in maniera paradossale con l’emorragia verso l’estero di giovani professioni che si è consumata negli ultimi anni, dinanzi alla quale lo Stato ha fatto ben poco”.
-
UN GRANDE AUTUNNO FOTOGRAFICO IN ATTESA DI FOTOGRAFIA EUROPEA 2021
27/10/2020 - 15:17 ArchivioREGGIO EMILIA\ aise\ - In attesa dell’edizione 2021 del festival FOTOGRAFIA EUROPEA, la Fondazione Palazzo Magnani e il Comune di Reggio Emilia, a partire da questo mese di ottobre e fino al mese di gennaio 2021 portano a Reggio Emilia quattro nuove mostre fotografiche.