ROMA\ aise\ - Avviate ieri alla Farnesina le Consultazioni strategiche tra Italia e UNESCO, con il vice ministro agli Affari Esteri Marina Sereni che ha presieduto in videoconferenza la riunione con tutti i vice direttori generali dell’Organizzazione internazionale con sede a Parigi.
-
-
ARTISSIMA 2020: UN’IMMERSIVA ESPERIENZA DIGITALE
27/10/2020 - 14:55 ArchivioTORINO\ aise\ - Nasce Artissima XYZ, inedita piattaforma cross-mediale della fiera internazionale d'arte di Torino
-
RIM 2020/ DI TORA (MIGRANTES): LA PERSONA IN CAMMINO RIMANE AL CENTRO DI OGNI NOSTRO PENSIERO
27/10/2020 - 14:50 ArchivioROMA\ aise\ - Emigrazione e immigrazione sono due facce della stessa medaglia. Lo sanno bene gli italiani all’estero e lo sa bene anche la Fondazione Migrantes, che oggi ha presentato la 15ª edizione del Rapporto Italiani nel Mondo, a poche settimane da quella del 21° Rapporto Immigrazione.
-
DAL 1° NOVEMBRE CHIUDE IL QUOTIDIANO "LA GENTE D'ITALIA"
27/10/2020 - 14:43 ArchivioDal prossimo primo novembre quotidiao in lingua italiana “Gente d’Italia”,edito a Montevido, non sarà più in edicola. Lo ha annunciato il direttore Mimmo Porpiglia in un articolo con cui ne spiega le ragioni.
-
NISSOLI (FI): BENE CONTE SU ASSOCIAZIONISMO ITALIANO ALL’ESTERO
27/10/2020 - 14:29 ArchivioROMA\ aise\ - L’eletta all’estero ha spiegato di voler “sostenere di più sul piano istituzionale” il suo disegno di legge sull'associazionismo italiano nel mondo.
-
ARTE LAGUNA PRIZE RADDOPPIA: PER I SUOI 15 ANNI DI STORIA UNA DOPPIA MOSTRA ALL'ARSENALE DI VENEZIA
27/10/2020 - 14:18 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Arte Laguna Prize, il Premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra imprenditori, professionisti, collezionisti e amanti dell'Arte, compie 15 anni.
-
UNGARO (IV): “INACCETTABILI DICHIARAZIONI ERDOGAN SUI MUSULMANI D’EUROPA”
27/10/2020 - 14:10 ArchivioROMA\ aise\ - Necessario “difendere la laicità delle nostre istituzioni senza se e senza ma”.
-
RIM 2020/ TRIDICO (INPS): DALL’ESTERO PAGANO 3,5 MILIARDI PER LE PENSIONI IN ITALIA
27/10/2020 - 14:01 ArchivioROMA\ aise\ - Ogni anno gli stati esteri erogano 3,5 miliardi di euro per le pensioni di cittadini italiani: si tratta di lavoratori migranti rientrati in Italia. Ogni anno, l’Inps eroga 466 milioni di euro per le pensioni di connazionali e loro superstiti residenti all’estero.
-
FUORI: E LA QUADRIENNALE D’ARTE 2020 RIPARTE
27/10/2020 - 13:52 ArchivioROMA\ aise\ - Apre al pubblico il 29 ottobre al Palazzo delle Esposizioni di Roma la prossima edizione della rassegna.
-
BILLI (LEGA) IN VISITA AL POLIGRAFICO DOVE SI PRODUCE LA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA
27/10/2020 - 13:39 ArchivioROMA\ aise\ - Scopo della visita, spiega il parlamentare, “approfondire e rendermi conto di persona del procedimento e delle problematiche nella realizzazione della CIE anche per gli italiani all’estero”.
-
“LA NATURA DELLO SPAZIO LOGICO”: LE SPERIMENTAZIONI DI GIULIA MARCHI A BOLOGNA
27/10/2020 - 13:27 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Inaugurata sabato, 24 ottobre, negli spazi di LABS Contemporary Art a Bologna, sarà visitabile sino al 19 dicembre la mostra personale di Giulia Marchi dal titolo “La natura dello spazio logico”, curata da Angela Madesani.
-
INVESTIRE SUGLI ITALIANI ALL’ESTERO PER FARLI TORNARE
27/10/2020 - 13:15 ArchivioROMA\ aise\ - Conte alla presentazione del Rim 2020: importante il ruolo dell’associazionismo all’estero.
-
“L’IMPRONTA DEL FUTURO. IL DESTINO DELLA CITTÀ DI PIRANESI”: ALLA CALCOGRAFIA LA MOSTRA-STUDIO DI SERGEI TCHOBAN
27/10/2020 - 13:01 ArchivioROMA\ aise\ - Sergej Tchoban è un architetto russo-tedesco che lavora in varie città dell’Europa e della Russia. Nel 2009 ha fondato la Tchoban Foundation – Museum for Architectural Drawing, che conserva una collezione di disegni e acquerelli architettonici dal XVIII secolo fino alla metà del secolo XIX.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE A BAMAKO INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA TRANSIZIONE
27/10/2020 - 12:48 ArchivioBAMAKO\ aise\ - “La scelta dell'Italia di venire in Mali in un momento particolarmente complesso come quello attuale e di aprire una Ambasciata è un gesto d'amore”. Con queste parole il presidente della transizione della Repubblica del Mali, Bah N’Daw, ha accolto il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re a Bamako.
-
ALIGHIERO BOETTI ALLA VIDEOTECAGAM DI TORINO
27/10/2020 - 12:35 ArchivioTORINO\ aise\ - Si è aperta il 22 ottobre scorso alla VideotecaGAM di Torino la mostra dedicata ad Alighiero Boetti (1940 – 1994), terzo appuntamento del ciclo espositivo nato dalla collaborazione tra l’Archivio Storico della Biennale di Venezia e la VideotecaGAM.
-
NEL 2019 EMIGRATI 131MILA ITALIANI VERSO 186 PAESI
27/10/2020 - 12:22 ArchivioROMA\ aise\ - I dati del 15° Rapporto Migrantes: si parte da ogni provincia italiana.
-
NUOVO ALLESTIMENTO DELLA PINACOTECA DE NITTIS DI BARLETTA
27/10/2020 - 12:11 ArchivioBARLETTA\ aise\ - Nel 1913 Léontine Gruvelle, vedova De Nittis, regalò a Barletta, città natale del marito, con testamento olografo, un importante nucleo di opere che documentano le varie fasi della produzione artistica del Pittore barlettano e il suo talento per la sperimentazione.
-
BASTA IMU PER I PIEMONTESI NEL MONDO: “IDENTITÀ ITALIANA” SCRIVE ALLA REGIONE
27/10/2020 - 11:59 ArchivioROMA\ aise\ - Presieduta da Aldo Rovito, l’Associazione "Identità Italiana - Italiani all'estero" ha inviato una lettera alla Regione Piemonte, indirizzata al Presidente Alberto Cirio e al Presidente del Consiglio Regionale Stefano Allasia, in cui presenta una serie di proposte in favore dei corregionali emigrati stabilmente all'estero.
-
L’ACCADEMIA DI SAN LUCA E IL MITO DI RAFFAELLO
27/10/2020 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - A Roma una mostra per illustrare il ruolo svolto dall’Accademia nella diffusione del mito dell’Urbinate.
-
RIM 2020/ BASSETTI (CEI): CURARE OGNI MIGRANTE QUALSIASI SIA LA DIREZIONE DEL SUO ANDARE E IL SUO PASSAPORTO
27/10/2020 - 11:34 ArchivioROMA\ aise\ - “Per noi i numeri sono volti, sono persone”. Così il presidente della Cei, il cardinale Bassetti, che oggi è intervenuto alla presentazione online della 15ª edizione del Rapporto Italiani nel Mondo.
-
“RACCONTI D’ARTE” DAL XVI AL XIX SECOLO A BOLOGNA CON LA GALLERIA FONDANTICO
27/10/2020 - 11:23 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Nei prestigiosi spazi di Casa Pepoli Bentivoglio nel cuore di Bologna ha aperto sabato, 24 ottobre, il ventottesimo “Incontro con la pittura” organizzato dalla Galleria d’Arte Fondantico, tradizionale mostra autunnale nella quale saranno presentate trentacinque opere, tra dipinti e disegni, eseguite da importanti maestri, non solo emiliani, attivi tra il Cinquecento e gli inizi dell’Ottocento.
-
G20/ IL SOTTOSEGRETARIO SCALFAROTTO: IMPEGNO DELL'ITALIA PER IL SETTORE SIDERURGICO
27/10/2020 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri Ivan Scalfarotto ha partecipato ieri, 26 ottobre, in video conferenza all’annuale Conferenza Ministeriale del Global Forum on Steel Excess Capacity (GFSEC)
-
RIM 2020: IL MESSAGGIO DI MATTARELLA
27/10/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente: “importante lavoro scientifico della Migrantes”.
-
RAI ITALIA: CREATIVITÀ E DESIGN A “L’ITALIA CON VOI”
26/10/2020 - 20:11 ArchivioROMA\ aise\ - “Le 5 vie del design”, con Francesca Molteni, regista e documentarista.
-
IL FUMETTO ITALIANO IN MOSTRA ALL'IIC DI TIRANA PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA
26/10/2020 - 20:01 ArchivioTIRANA\ aise\ - In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ospita, dal 27 ottobre al 27 novembre, una esposizione di oltre 50 tavole disegnate e prodotte dai maggiori autori italiani con l’intento di valorizzare non solo la grande tradizione del fumetto italiano, ma anche evidenziare un utilizzo educativo, promozionale e divulgativo della “nona arte”.
-
UNGARO (IV): “PROPOSTA DI LEGGE PER POTER MODIFICARE IL COMUNE DI ULTIMA RESIDENZA”
26/10/2020 - 19:55 ArchivioROMA\ aise\ - La legge supererebbe diversi problemi per i proprietari di immobili residenti all'estero.
-
L’AMBASCIATA D’ITALIA A BRASILIA OSPITA IL “DRIVE THRU” PER LO SMALTIMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
26/10/2020 - 19:52 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Il 29 ottobre, dalle ore 9 alle ore 17, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ospiterà nel proprio parcheggio esterno un “Drive Thru” per lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
-
MESSAGGERO DI SANT’ANTONIO: USCITO IL NUMERO DI NOVEMBRE
26/10/2020 - 19:40 ArchivioROMA\ aise\ - Dallo studioso di fenomeni migratori Palmerini, alla storia ritrovata degli italiani che a fine Ottocento costruirono la Ferrovia dell’Atlantico in Costa Rica. Tutto sul nuovo numero.
-
SOSTENIBILITÀ: PREMIATI I VINCITORI DELLA 39° EDIZIONE DEL PREMIO MASI
26/10/2020 - 19:28 ArchivioVERONA\ aise\ - Quest’anno il Premio Masi oltre a rappresentare un momento celebrativo all’insegna della tradizione e della cultura, rappresenterà anche un’occasione per approfondire le riflessioni su un tema come la Sostenibilità, che con l’emergenza pandemica si evidenzia di stretta attualità, di particolare significato e pregnanza.
-
PORTA (PD): DAL CILE UN MESSAGGIO DI FIDUCIA E SPERANZA PER IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA
26/10/2020 - 19:14 ArchivioSAN PAOLO\ aise\- “Con una vittoria che va al di lá delle migliori aspettative, il 78,2 per cento dei consensi, i cileni hanno dato il via al superamento della Costituzione di Pinochet del 1980, approvando la proposta di istituire una Assemblea Costituente paritaria (50% uomini, 50% donne) incaricata di riscrivere una nuova Costituzione”.
-
"BORN IN ITALY": ARTE E MODA PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ
26/10/2020 - 19:10 ArchivioNOTO\ aise\ - "Born in Italy" è l'ultimo progetto in ordine di tempo del Parco dell'Anima recentemente inaugurato presso lo Zahircountryhouse di Noto.
-
CGIE: PREVIDENZA LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
26/10/2020 - 19:05 ArchivioROMA\ aise\ - Portavoce delle esigenze delle comunità italiane nel mondo: nel dibattito svolto oggi pomeriggio in videoconferenza, i consiglieri del Consiglio generale degli italiani all’estero hanno evidenziato criticità e priorità ad eletti all’estero e Dgit nel quinto incontro tematico convocato in plenaria.
-
HANOI: UN FUMETTO ITALIANO SU HO CHI MINH IN DONO AL VIETNAM PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA
26/10/2020 - 18:59 ArchivioHANOI\ aise\ - Nel quadro della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la cui edizione 2020, appena conclusa, è stata dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, si è svolta a Casa Italia, in Hanoi, la consegna alle autorità vietnamite della collezione completa di “Ho Chi Minh: Un Uomo, Un Popolo”.
-
ARRIVA DALLO SPAZIO LA TECNOLOGIA ITALIANA PER SANIFICARE GLI AMBIENTI CHIUSI
26/10/2020 - 18:44 ArchivioROMA\ aise\ - A guardare nello spazio o, meglio, alle ricerche condotte dalla Nasa, è stato Bruno Spoladore, imprenditore padovano che nel 2010 ebbe un’intuizione: la tecnologia sviluppata per rendere i vettori spaziali abitabili da uno o più essere umani, con aria quindi respirabile e continuamente sanificata, poteva servire anche sulla Terra.
-
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO: SU RADIO ABM LA PRESENTAZIONE IN DIFFERITA
26/10/2020 - 18:39 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Domani alle 20.30 Radio ABM racconterà la presentazione.
-
COSA È PER TE L’EUROPA? IL PROGETTO FOTOGRAFICO BERLINESE E NON SOLO FIRMATO LISA BORGIANI – di Andrea D'Addio
26/10/2020 - 18:33 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Lisa Borgiani firma 200 ritratti, di cui 40 berlinesi, per rispondere alla domanda: Cosa è per te l’Europa?”. Ne parla un articolo di Andrea D'Addio, oggi in primo piano sul portale di informazione on line bilingue Berlinomagazine.com, diretto dallo stesso D'Addio nella capitale tedesca.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE IN MALI PER INCONTRARE I RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO CIVILE
26/10/2020 - 18:21 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri Emanuela Del Re è giunta in Mali per una visita che la porterà a incontrare i rappresentanti del nuovo Governo civile, formato a seguito degli eventi dell'agosto scorso.
-
CASO GIACCHETTA: LETTERA APERTA DEI COMITES DI ZURIGO E BASILEA AL SEGRETARIO GENERALE CGIL LANDINI
26/10/2020 - 18:08 ArchivioZURIGO\ aise\ - Il “caso Giacchetta” torna agli onori della cronaca con una lettera aperta che i presidenti dei Comites di Zurigo e di Basilea, rispettivamente Luciano Alban e Nella Sempio, hanno indirizzato al segretario generale della CGIL Nazionale, Maurizio Landini
-
GARAVINI (IV): PAROLE DI ERDOGAN INACCETTABILI - EUROPEI FIERAMENTE OPPOSTI A RADICALISMI
26/10/2020 - 17:56 ArchivioROMA\ aise\ - "Da Erdogan parole inaccettabili nei confronti di Angela Merkel, come di Emmanuel Macron". Così la senatrice Laura Garavini, Vicepresidente commissione Esteri e Vicecapogruppo vicario Italia Viva-Psi
-
VIGNALI AL CGIE: LA DGIT È AL VOSTRO FIANCO
26/10/2020 - 17:43 ArchivioROMA\ aise\ - "La Farnesina c'è. La Dgit c'è".