-
-
LA CULTURA ITALIANA NEL MONDO
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
RICERCA MADE IN ITALY
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
ESTERI E DINTORNI
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
I PASSI DELLA COOPERAZIONE
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
I VOLTI DEL MAECI (2)
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
I VOLTI DEL MAECI
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
LONTANI MA SEMPRE VICINI
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
ASSOCIAZIONI IN PRIMA LINEA (2)
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
ASSOCIAZIONI IN PRIMA LINEA
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
RETE CONSOLARE E DINTORNI
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
VITA DA AMBASCIATORE
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
LO STATO DELLA RETE
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
LA CUCINA ITALIANA SI PRESENTA AL MONDO
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
PAROLA AI COMITES
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
PAROLA AL CGIE
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DEI COMITES
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
LA VOCE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO (2)
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
LA VOCE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO
22/11/2020 - 08:00 Archivio -
LA STRAGE PIÙ LUNGA: IN LIBRERIA IL LIBRO DI DINO PATERNOSTRO
21/11/2020 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - “La strage più lunga. Calendario della memoria dei dirigenti sindacali e degli attivisti del movimento contadino e bracciantile, caduti nella lotta contro la mafia (1893-1966)”, è il titolo del nuovo libro di Dino Paternostro (Edizioni La Zisa, pp. 336, euro 24,90) ora in libreria.
-
RAI ITALIA: LA FESTA DI CRISTO RE NELLA NUOVA PUNTATA DI CRISTIANITÀ
21/11/2020 - 19:28 ArchivioROMA\ aise\ - La festa di Cristo Re e la consegna della Croce, simbolo delle Giornate Mondiali della Gioventù, dei giovani del Panama a quelli del Portogallo per far partire la macchina organizzativa che prepara al grande appuntamento del 2023, anno del raduno mondiale a Lisbona.
-
VA' SENTIERO: MERCOLEDÌ LA PREMIÈRE ONLINE SUI PRIMI 3.548 KM LUNGO IL “SENTIERO ITALIA”
21/11/2020 - 18:52 ArchivioMILANO\ aise\ - Mercoledì prossimo, 25 novembre, “Va’ Sentiero” andrà in onda con l'anteprima nazionale del docufilm autoprodotto “Va’ Sentiero - Alla scoperta del Sentiero Italia”.
-
ARTE, CITTADINANZA E COSTITUZIONE: LEZIONI ONLINE DALLA CLASSE AL MONDO CON LA GAMEC DI BERGAMO
21/11/2020 - 18:13 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Inizia un ciclo di incontri digitali per le classi superiori, aperti al pubblico adulto, tra educazione civica e arte. Ogni sabato, dal 28 novembre 2020 al 23 gennaio 2021, alle ore 10:00. Tra i relatori coinvolti: Luca Mercalli, Nando Pagnoncelli, Carmen Leccardi, Pier Luigi Sacco, Filippo Pizzolato e Don Gino Rigoldi.
-
VINO E GRANDE DISTRIBUZIONE: LA TAVOLA ROTONDA A WINE2WINE
21/11/2020 - 17:41 ArchivioVERONA\ aise\ - Evento online lunedì 23 novembre. Il mercato del vino cresce nella Gdo del 6,5% nei primi 10 mesi del 2020.
-
NEW YORK: NONOSTANTE IL COVID PROSEGUONO I LAVORI AL NUOVO ITALIAN AMERICAN MUSEUM
21/11/2020 - 17:05 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Rallentati, sì, ma non interrotti: continua a prendere forma il nuovo edificio che dall’autunno 2021 ospiterà l’Italian American Museum di New York.
-
PADOVA RICORDA PADRE PLACIDO CORTESE: NEL 76° ANNIVERSARIO DELLA MORTE L’ANNUNCIO DI UNA PIETRA D’INCIAMPO PER RICORDARLO
21/11/2020 - 16:37 ArchivioPADOVA\ aise\ - Domani, domenica 22 novembre, nella santa messa delle 18 in Basilica del Santo a Padova il ricordo del frate che salvò centinaia di ebrei e perseguitati politici nella Seconda Guerra mondiale. La messa, trasmessa anche in diretta web e tivù su Rete Veneta, sarà preceduta alle 16.50 dal documentario “Padre Placido Cortese - Il coraggio del silenzio”.
-
FESTIVAL INTERNAZIONALE PROPATRIA - GIOVANI TALENTI ROMENI: INIZIA OGGI LA DECIMA EDIZIONE
21/11/2020 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - Decima edizione per il Festival Internazionale Propatria – Giovani Talenti Romeni, che da oggi al 1° dicembre si apre al pubblico di ogni dove, con la prima versione online della storia del festival, con il sostegno della Segreteria Generale del Governo – Dipartimento dei Romeni all’Estero, in collaborazione con l’Accademia di Romania in Roma e con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A MOSCA CON CLARA E GIGI PADOVANI
21/11/2020 - 15:49 ArchivioMOSCA\ aise\ - Nell’ambito della quinta edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Ambasciata italiana a Mosca organizza lunedì prossimo, 23 novembre, un incontro virtuale con Clara e Gigi Padovani, “la coppia fondente del food writing italiano”.
-
PIANO DEGLI OBIETTIVI CLIMATICI 2030: LA COMMISSIONE UE AVVIA QUATTRO CONSULTAZIONI PUBBLICHE
21/11/2020 - 15:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato consultazioni pubbliche su quattro elementi chiave della legislazione dell'UE in materia di clima, riguardo ai quali prevede di adottare, a giugno 2021, proposte di revisione che contribuiranno a realizzare il Green Deal europeo e a conseguire il nuovo obiettivo proposto dall'UE di ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.
-
RIMANDATA AL 2021 LA MOSTRA “GIOVANNI DA UDINE, TRA RAFFAELLO E MICHELANGELO (1487 - 1561)”
21/11/2020 - 14:50 ArchivioUDINE\ aise\ - Slitta alla prossima primavera “Giovanni da Udine, tra Raffaello e Michelangelo (1487 - 1561)”, l’importante esposizione che il Comune di Udine – Assessorato alla Cultura e Civici Musei aveva in programma a partire dal prossimo 12 dicembre.
-
ONLINE IL NUOVO NUMERO DEL MAGAZINE “WE THE ITALIANS”
21/11/2020 - 14:11 ArchivioROMA\ aise\ - È online da questa settimana il numero di novembre del magazine di “We the Italians”, diretto da Umberto Mucci.
-
DAL CNR UN ALMANACCO DELLA SCIENZA NOTTURNO
21/11/2020 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Torna anche quest’anno, il 27 novembre, la Notte dei ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione europea allo scopo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A TEL AVIV CON L’IIC
21/11/2020 - 13:06 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - “Pellegrino Artusi: un viaggio nella storia della gastronomia italiana” è il tema dell’incontro online dedicato allo scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi, del quale si celebra quest’anno il bicentenario della nascita.
-
DALL’ITALIA ALLA SVIZZERA, E RITORNO, OGNI GIORNO – di Valeria Camia
21/11/2020 - 12:38 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Lo scorso ottobre Ueli Maurer, consigliere federale, ha confermato che entro l’anno ci dovrebbe essere la firma italo-svizzera all’accordo sull’imposizione dei frontalieri tra i Paesi.
-
CAMBIANO LE CIRCOSCRIZIONI TERRITORIALI DELLE AMBASCIATE DI LUSAKA E MAPUTO
21/11/2020 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero degli esteri che modifica, dal 1° dicembre prossimo, le circoscrizioni consolari delle cancellerie consolare delle Ambasciate a Lusaka e Maputo.
-
“TURISMO RURALE E MONDO AGRICOLO: UNO SVILUPPO INTEGRATO”: IL WEBINAR DI AICS E AITR
21/11/2020 - 11:47 ArchivioROMA\ aise\ - “Turismo rurale e mondo agricolo: uno sviluppo integrato” è il titolo del webinar che, organizzato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo insieme all'Associazione Italiana Turismo Responsabile, si terrà martedì prossimo, 24 novembre, dalle ore 18:00 alle 19.30, sulla piattaforma Zoom.
-
IL CINEMA ITALIANO A SAN GALLO
21/11/2020 - 11:23 ArchivioSAN GALLO\ aise\ - Cinque nuovi film italiani saranno in programmazione da domani al Cinema Kinok (Grunbergstrasse 7) di San Gallo.
-
KOSOVO: I MILITARI ITALIANI DONANO APPARECCHIATURE MEDICHE AI CENTRI DI MEDICINA FAMILIARE
21/11/2020 - 10:59 ArchivioPEC\ aise\ - Elettrocardiografi digitali, defibrillatori, ossigenatori e numerosi altri apparati elettromedicali sono stati donati dai militari italiani del Regional Command West di KFOR – la missione nato in Kosovo – ai centri di medicina familiare dei comuni di Kacanik ed Helez Han, nel sud-est del Kosovo.
-
"L'ITALIA DEI 1000 MANDOLINI": LE PRIME 8 PUNTATE ONLINE PER IL MONDO
20/11/2020 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - La serie de "L'Italia dei 1000 Mandolini" è un'intuizione che prende il via durante il forzato blocco dell'attività live del Maestro Aonzo, mandolinista di fama internazionale. Da domani alle 14.00 le prime 8 puntate online.
-
CHEF ITALIANI IN DANIMARCA PER LA V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
20/11/2020 - 19:56 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - Alcuni dei migliori chef italiani in Danimarca alla V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo.