ROMA\ aise\ - “Oggi arrivano altri segnali molto incoraggianti per il nostro commercio delle aziende italiane. I dati ISTAT, infatti, confermano la competitività e l’impegno dei nostri imprenditori che, nonostante la pandemia che ha colpito anche il nostro tessuto economico, sono comunque riusciti a mettere a segno a settembre 2020 una crescita tendenziale delle esportazioni del +2,1%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente”.
-
-
15^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DE CINEMA ITALIANO NO BRASIL
17/11/2020 - 19:00 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Dal 24 novembre al 6 dicembre le Camere di Commercio Italo-Brasiliane presentano in streaming la 15^ edizione del Festival de Cinema Italiano no Brasil, che porterà a San Paolo e nel resto del Paese una selezione raffinata di 12 film che hanno fatto la storia al cinema italiano e mondiale.
-
MISSIONE IN LIBANO: CORSO DI STRESS MANAGEMENT PER MEDICI E PERSONALE SANITARIO
17/11/2020 - 18:51 ArchivioSHAMA\ aise\ - I Caschi Blu italiani della missione in Libano hanno organizzato un corso di supporto psicologico contro il rischio di stress da Coronavirus.
-
RINVIATA LA XI EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DEI PUGLIESI NEL MONDO
17/11/2020 - 18:43 ArchivioBARI\ aise\ - Rinvio causato dal Covid-19.
-
IL FESTIVAL “QUARTIERI DELL’ARTE” VOLA IN RUSSIA
17/11/2020 - 18:31 ArchivioEKATERINBURG\ aise\ - Lo spettacolo A Shakespeare/Marlowe Digital Diptych in scena dal vivo al Teatro Kolyada di Ekaterinburg e contemporaneamente in streaming sul sito e sui social del Festival.
-
IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI BOCCIA RICEVE L'AMBASCIATORE CUBANO
17/11/2020 - 18:25 ArchivioROMA\ aise\ - I due hanno discusso sullo stato di avanzamento del processo di aggiornamento del modello economico e sociale che si sta portando avanti in Italia, nonché la strategia di sviluppo fino al 2030.
-
COME LE COMUNITÀ DELLE LITTLE ITALY AIUTARONO I PRIMI IMMIGRATI AD ADATTARSI ALLA LORO NUOVA VITA – di Rita Cipalla
17/11/2020 - 18:17 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “La grande ondata di immigrazione italiana, iniziata negli anni Ottanta del XIX secolo e durata fino al 1920, ha portato in America più di quattro milioni di italiani. Circa il 75 per cento di loro si stabilì in città della East Coast, tra cui Lower Manhattan, Boston, Philadelphia e Baltimora.
-
LAURA CARMEN SANFILIPPO NUOVO DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA
17/11/2020 - 18:08 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - “È con grande gioia che porgo il mio saluto alla comunità scolastica italiana di Barcellona in qualità di Dirigente scolastico del prestigioso Istituto Italiano Statale Comprensivo”. Inizia così l’indirizzo di saluto che la nuova dirigente scolastica Laura Carmen Sanfilippo ha indirizzato al personale della scuola, docente e non, agli studenti e ai loro genitori.
-
"FRANCESCO SANTOLIQUIDO, UN ITALIANO A TUNISI. RISCOPERTE MUSICALI DEL 900 ITALIANO"
17/11/2020 - 17:54 ArchivioTUNISI\ aise\ - È un'operazione filologica di rilievo quella proposta dall'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, che lancerà on line il 20 novembre prossimo l'iniziativa "Francesco Santoliquido, un italiano a Tunisi. Riscoperte musicali del '900 italiano".
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A MIAMI: CRISTINA BOWERMAN NELLA MASTERCLASS DEL CONSOLATO
17/11/2020 - 17:40 ArchivioMIAMI\ aise\ - Anche a Miami si celebra la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, giunta alla sua quinta edizione.
Il tema di quest'anno è: "Saperi e sapori delle terre italiane a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi". -
IL COLLEZIONISMO DEI RIVA ALLA PINACOTECA ZÜST
17/11/2020 - 17:38 ArchivioLUGANO\ aise\ - A Rancate, in Svizzera, la mostra "Dentro i palazzi" nella Lugano del Sette e Ottocento
-
CORONAVIRUS/ 733.810 POSITIVI/ 731 MORTI E 15.434 GUARITI IN PIÙ
17/11/2020 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - I dati del Ministero: nuovi contagiati 32.191 su 208.458 tamponi.
-
DALLA MINIERA ALLE ONDE GRAVITAZIONALI: L’EINSTEIN TELESCOPE IN SARDEGNA CON L’INGV
17/11/2020 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - Einstein Telescope (ET) sarà uno strumento ad altissima sensibilità che contribuirà in modo decisivo a migliorare la nostra conoscenza dell’universo e dei processi fisici che lo governano.
-
FUNZIONALITÀ DEI CONSOLATI DEL NORD E CENTRO AMERICA: LA MARCA (PD) INCONTRA IL DG VARRIALE (MAECI)
17/11/2020 - 17:20 ArchivioROMA\ aise\ - “Ancora una volta si è rivelato proficuo l’incontro che ho avuto ieri con l’Ambasciatore Renato Varriale, Direttore generale per le risorse e l’innovazione del MAECI”. È quanto riporta Francesca La Marca, deputata Pd eletta in Centro e Nord America, all’indomani dell’incontro durante il quale “ho potuto avere un utile scambio di vedute sulla funzionalità delle strutture di servizio per i nostri connazionali in Nord e Centro America e sulle loro dotazioni di personale”.
-
“RAFFAELLO NASCOSTO” AL THEATRE DES VARIETES DI MONTECARLO CON LA DANTE ALIGHIERI
17/11/2020 - 17:15 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - Il 6 aprile del 1520 muore a Roma ad appena 37 anni, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento: la Dante Alighieri del Principato di Monaco, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, celebra il 30 novembre al Teatro des Variétés i cinquecento anni della sua scomparsa.
-
PRESENZA ITALIANA IN UNGHERIA: L’AMBASCIATORE RUSTICO AL WEBINAR DELLA CCIU
17/11/2020 - 17:02 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - “La presenza Italiana in Ungheria: presente e futuro di una collaborazione strategica”, venerdì 20 alle ore 11.00.
-
UNIONCAMERE-GOOGLE: CON ECCELLENZE IN DIGITALE 2020-2021 FORMAZIONE GRATUITA PER LAVORATORI E IMPRESE
17/11/2020 - 16:56 ArchivioROMA\ aise\ - Formare gratuitamente almeno 30mila persone, tra imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti, sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali per superare la seconda ondata di una pandemia che ha colpito con forza le aziende italiane.
-
INTERREG GRECIA-ITALIA: RICERCA TECNOLOGICA PER L’IMPRESA NEL PROGETTO ILONET DI ARTI
17/11/2020 - 16:49 ArchivioROMA\ aise\ - Sostenere università ed enti di ricerca nella creazione di nuove politiche, prodotti e servizi per il trasferimento tecnologico, con l’obiettivo di migliorare il collegamento tra ricerca e impresa. La presentazione di Ilonet giovedì alle 10.00 online.
-
UN “NATALE A VENEZIA” SOSPESO E INCANTATO CON LA NUOVA SERIE ANTOLOGICA DI NEOS
17/11/2020 - 16:35 ArchivioTORINO\ aise\ - Nella più amata città del mondo, memorie e desideri, apparizioni, presenze e assenze, fughe e ritorni, al ritmo del colorito intercalare veneziano: sedici racconti d’atmosfera sul filo del ricordo, con un pizzico di mistero.
-
RIENTRO IN ITALIA: ISCRITTI ALL’AIRE DISCRIMINATI/ BORGHESE (MAIE) INTERROGA SPERANZA
17/11/2020 - 16:30 ArchivioROMA\ aise\ - “Un cittadino italiano all’estero ha il diritto di rientrare in Italia in qualsiasi momento, da qualunque parte del mondo provenga: io la vedo così”.
-
CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA: APERTE LE PRENOTAZIONI A SOFIA
17/11/2020 - 16:21 ArchivioSOFIA\ aise\ - A partire dal prossimo 1° dicembre, la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Sofia rilascerà la Carta di d’identità elettronica (formato tessera plastificata).
-
UNICEF: AL VIA SECONDA PARTE DEL PROGETTO “NEET EQUITY”
17/11/2020 - 16:10 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In Italia 2 milioni di Neet, l’UNICEF avvia i Laboratori Urbani Partecipati 4.0 per i ragazzi delle città di Napoli, Taranto e Carbonia.
-
EUROPOL/ GARAVINI (IV): BUON LAVORO A CLAUDIO GALZERANO
17/11/2020 - 16:04 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice eletta in Europa: “la sua visione di un contrasto moderno, sinergico ed internazionale é di aiuto nel contrasto al terrorismo”.
-
PRIMA E DOPO JAN PALACH: IN UN VOLUME GLI “EROI IN FIAMME” DELLA RESISTENZA ANTICOMUNISTA
17/11/2020 - 15:57 ArchivioFIRENZE\ aise\ - “A Kiev il cittadino ucraino Vasyl’ Makuch ha compiuto l’autoimmolazione in segno di protesta contro il totalitarismo comunista, contro l’oppressione del popolo ucraino e l’aggressione dell’Unione sovietica contro la Cecoslovacchia. Le comunità democratiche di tutto il mondo si inchinano davanti al gesto di coraggio del patriota ucraino”.
-
IL SENATORE GIACOBBE (PD) ALLA RIUNIONE DELL’INTERCOMITES D’AUSTRALIA
17/11/2020 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - Senatore del Pd eletto all’estero, Francesco Giacobbe ha partecipato oggi alla riunione annuale della rete consolare e dei Comites australiani sul tema "Bilancio e prospettive delle attività dei Com.It.Es. anche alla luce della specifica situazione COVID-19 in Australia".
-
LA FARNESINA SUGLI INSEDIAMENTI A GIVAT HAMATOS
17/11/2020 - 15:33 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia “esprime profonda preoccupazione per l’avvio della procedura di gara per la costruzione di 1.257 unità abitative a Givat Hamatos e chiede alle Autorità israeliane che questa decisione venga annullata”.
-
AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DI LIBRIAMOCI
17/11/2020 - 15:20 ArchivioROMA\ aise\ - Sino al 21 novembre, in Italia e all'estero, le Giornate di lettura nelle scuole.
-
RICERCATORI ITALIANI NEL MONDO: IL 12 DICEMBRE LA XV CONFERENZA
17/11/2020 - 15:08 ArchivioROMA\ aise\ - Invitati a partecipare tutti i ricercatori che hanno a che fare con l'Italia. Invio degli abstract della propria ricerca entro il 30 novembre.
-
PESCA SOSTENIBILE IN SOMALIA: IL SEMINARIO DI UNIDO CON L’AICS
17/11/2020 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà giovedì prossimo, 19 novembre, dalle 11.00 alle 12.30, nell'ambito di Sealogy – il salone europeo della Blue Economy.
-
“INTRECCI MEDITERRANEI”: IN MODALITÀ STREAMING LA SEDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO “PASSAGGI D'AUTORE”
17/11/2020 - 14:45 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - Ritorna “Passaggi d'Autore: intrecci mediterranei”, il festival del cortometraggio organizzato dal Circolo del Cinema "Immagini" (FICC) di Sant'Antioco, la cittadina sul mare nell'estremo sud-ovest della Sardegna, dove l'appuntamento si rinnova annualmente dal 2005.
-
LA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA DA DICEMBRE A CAPODISTRIA
17/11/2020 - 14:30 ArchivioCAPODISTRIA\ aise\ - Da martedì 1° dicembre il Consolato Generale d'Italia di Capodistria inizierà l'emissione delle carte di identità elettroniche (CIE).
-
COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA A COLLEGE – di Mariella Policheni
17/11/2020 - 14:19 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Sono state cerimonie con un numero limitato di partecipanti ma, come sempre, molto sentite. Gli italocanadesi, nonostante l’emergenza Covid-19, hanno voluto ricordare il sacrificio delle persone che in guerra hanno lasciato la propria vita.
-
XXXV FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO DI TRIESTE: VINCONO IL VENEZUELA E IL MESSICO
17/11/2020 - 14:07 ArchivioTRIESTE\ aise\ - La rivincita di una cinematografia che difficilmente lascia i confini nazionali e che quando lo fa lascia il segno.
-
PARTE UN CICLO DI WEBINAR SULL’INDUSTRIA MECCANICA IN CILE, ARGENTINA, MYANMAR E FEDERAZIONE RUSSA
17/11/2020 - 13:54 ArchivioROMA\ aise\ - Al via un ciclo di webinar promosso da ICE, ANIMA Confindustria Meccanica Varia in collaborazione con le Ambasciate italiane e destinato ad approfondire le opportunità di collaborazione nei diversi ambiti dell'Industria Meccanica in alcuni mercati. Il primo appuntamento è per domani, 18 novembre, con il Cile e sarà dedicato al tema dell’Efficienza energetica per il riscaldamento e il condizionamento.
-
TURISMO: LONELY PLANET PREMIA “LE VIE DI DANTE” NEL BEST IN TRAVEL 2021
17/11/2020 - 13:42 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Una "destinazione da non perdere" quella che viaggia in modo slow lungo il percorso che fece il sommo poeta da Firenze a Faenza.
-
IL PROGETTO “SCEGLI IL CONTEMPORANEO. TUTTE LE IMMAGINI DEL MONDO” ARRIVA A CASA IN MODALITÀ DIGITALE
17/11/2020 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - Il progetto culturale “Scegli il Contemporaneo” propone per l'ottava edizione quattro appuntamenti in digitale per rispondere alle nuove esigenze del pubblico che in tutta Italia deve restare in casa a causa delle diffusione del Covid-19.
-
SVIZZERA DI NUOVO AL VOTO IL 29 NOVEMBRE: LA FCLIS INVITA A VOTARE “DUE VOLTE SÌ”
17/11/2020 - 13:18 ArchivioZURIGO\ aise\ - In Svizzera si torna a votare, esattamente il 29 novembre prossimo. A livello federale gli aventi diritto di voto saranno chiamati a esprimersi su due iniziative popolari “Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente” e “Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico”.
-
IL “VETO” DI ORBAN METTE NEI GUAI L’UNIONE. MA ERA EVITABILE – di Lorenzo Robustelli
17/11/2020 - 13:05 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “E dunque è successo: l’Ungheria (con la Polonia) ha posto il veto sul Bilancio pluriennale dell’Unione (QFP), mettendo così anche a forte rischio anche tutto il piano Next Generation EU. La minaccia era stata manifestata da tempo.
-
D'APRÈS GIGI
17/11/2020 - 12:53 ArchivioROMA\ aise\ - Sulla facciata della sua casa romana, il murales di Lucamaleonte dedicato a Gigi Proietti
-
POTENZIARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DI POLIZIA CON I PAESI LATINO-AMERICANI E CARAIBICI: ACCORDO TRA IILA E DIPARTIMENTO DI PUBBLICA SICUREZZA
17/11/2020 - 12:39 ArchivioROMA\ aise\ - Nel solco della nuova policy dipartimentale sulla cooperazione internazionale, secondo un approccio geografico regionale, promossa dal Prefetto Franco Gabrielli, è stata sottoscritta ieri, 16 novembre, un’Intesa tecnica tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e l’Istituto Italo-Latino-Americano.