PRAGA\ aise\ - Nell’ambito della V. Settimana della cucina italiana nel mondo e nel quadro delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi, Massimo Montanari terrà un seminario dal titolo “Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico”.
-
-
SEDICESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
24/11/2020 - 12:23 ArchivioROMA\ aise\ - Sabato 5 dicembre edizione ibrida della grande manifestazione promossa da AMACI
-
DI MAIO: SODDISFAZIONE PER RINNOVO MANDATO DI GRANDI A UNHCR
24/11/2020 - 12:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha espresso “grande soddisfazione” per il rinnovo del mandato di Filippo Grandi quale Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati per il periodo gennaio 2021 – giugno 2023, decisa ieri dall’Onu.
-
QUESTIONE DI GUSTI: LO CHEF ALAIMO PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A BUENOS AIRES
24/11/2020 - 11:59 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, giunta alla sua quinta edizione, Massimiliano (Max) Alajmo, assieme a suo fratello Raffaele (CEO del Gruppo Alajmo) dialogherà con la direttrice dell'IIC, Donatella Cannova e il giornalista Santiago Giordano.
-
DEREDIA E “LA SFERA TRA I DUE MONDI” A GENOVA
24/11/2020 - 11:46 ArchivioGENOVA\ aise\ - Eccezionalmente prorogata fino al 10 gennaio la mostra che trasforma Genova in uno scenario per le grandi sculture dell’artista costaricano Jiménez Deredia.
-
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA/ DI STEFANO: TRADIZIONI E TERRITORI SI FONDONO CON INNOVAZIONE, RICERCA, CULTURA E DESIGN
24/11/2020 - 11:35 ArchivioROMA\ aise\ - “La potenza del Made in Italy del cibo che oggi celebriamo non risiede soltanto nella rilevanza dei numeri aggregati, che pure evidenziano un settore che cresce più e meglio degli altri, anche durante i primi sei mesi del 2020, in piena emergenza sanitaria, con un +3,5% nell’export agroalimentare”.
-
LE GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA DI ROMA SUI CANALI SOCIAL
24/11/2020 - 11:22 ArchivioROMA\ aise\ - Le Gallerie Nazionali di Arte Antica confermano la loro presenza sui canali social: alla narrazione del museo attraverso diverse rubriche su Facebook, Twitter e Instagram, si aggiunge il racconto delle mostre che si sarebbero dovute inaugurare a novembre.
-
STATO CIVILE: NOVITÀ NELLE PRENOTAZIONI AL CONSOLATO GENERALE A BUENOS AIRES
24/11/2020 - 11:11 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Da ieri, 23 novembre, al Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires ha debuttato una nuova modalità di presentazione della documentazione di stato civile, che elimina la necessità di richiedere appuntamenti per la presentazione di tali documenti all’interno del portale Prenota Online, ma solo per i connazionali residenti nella circoscrizione.
-
L’EUROPA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
24/11/2020 - 10:58 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebrerà domani, 25 novembre, la Commissione europea e l'Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell hanno rilasciato una dichiarazione congiunta.
-
RAI ITALIA: LIBRI E MUSICA NELLA NUOVA PUNTATA DE "L'ITALIA CON VOI"
23/11/2020 - 20:11 ArchivioROMA\ aise\ - Monsignor Antonio Spadaro, Max Pezzali e Silvia Avallone gli ospiti di serata.
-
VINO ITALIANO E COVID-19: AUMENTANO LE VENDITE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
23/11/2020 - 19:56 ArchivioVERONA\ aise\ - Wine2Wine presenta la ricerca dell’IRI per Vinitaly sui primi 10 mesi del 2020 del mercato enologico.
-
V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO A CHONGQING
23/11/2020 - 19:48 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Inaugurata oggi al Niccolò Hotel della città cinese.
-
RECOVERY PLAN/ AMENDOLA AL “CORRIERE DELLA SERA”: COSÌ LA PROPOSTA ITALIANA PER I FONDI
23/11/2020 - 19:39 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Recovery plan italiano sarà presentato "a inizio 2021, come già indicato. Dunque appena dopo la pubblicazione del regolamento europeo, sempre che non ci siano slittamenti di calendario dovuti al veto di Polonia e Ungheria sul bilancio". È quanto sostenuto dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, intervistato da Federico Fubino per il Corriere della Sera, che ha pubblicato l’articolo nell’edizione di ieri.
-
BRASILIA: L’AMBASCIATORE AZZARELLO OSPITA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI ARAÚJO
23/11/2020 - 19:30 ArchivioBRASILIA\ aise\ - L'occasione del passaggio di consegne tra la Presidenza saudita e la Presidenza italiana del G20.
-
TERROMOTO DI IRPINIA: SCHIAVONE RICORDA IL 40° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA
23/11/2020 - 19:25 ArchivioROMA\ aise\ - "Guardare a ritroso ci aiuta a pensare e constatare come da quelle rovine siano nati figli migliori e apprezzare il sacrificio di molti emigrati, che nonostante la tragedia hanno continuato a scommettere sulle loro origini, sui loro luoghi natii senza recidere i legami con quel mondo che oggi guarda al futuro con occhi diversi".
-
YEMEN VICINO ALLA CARESTIA: L’UNICEF LANCIA L’ALLARME PER 12 MILIONI DI BAMBINI
23/11/2020 - 19:16 ArchivioGINEVRA\ aise\ - 325.000 bambini sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione acuta grave nel paese: “non possiamo arginare i danni all’infinito”.
-
SKOPJE: SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN MACEDONIA CON L’AMBASCIATA
23/11/2020 - 19:04 ArchivioSKOPJE\ aise\ - Prende il via anche in Macedonia del Nord la V Settimana della Cucina Italiana che quest’anno ha per tema: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”.
-
UNHCR: L'ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU ESTENDE IL MANDATO DI FILIPPO GRANDI
23/11/2020 - 18:58 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha rinnovato oggi il mandato di Filippo Grandi come Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati per un ulteriore periodo di due anni e mezzo.
-
“TOCCARE IL CIELO CON UN SAPORE”: A LISBONA IL CONCORSO DELL’AMBASCIATA PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA
23/11/2020 - 18:52 ArchivioLISBONA\ aise\ - Con un concorso fotografico intitolato “Toccare il cielo con un sapore”, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona dà il via oggi all’edizione portoghese della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
-
NANOTECNOLOGIE FOTONICHE PER LA DIAGNOSTICA BIOMEDICA: NUOVO STUDIO CNR
23/11/2020 - 18:40 ArchivioROMA\ aise\ - "La nuova tecnica, applicata all’identificazione e visualizzazione diretta di cellule tumorali, può rappresentare una svolta anche nello studio delle patologie oncologiche".
-
LUTTO NELLA COLLETTIVITÀ A CARACAS: MUORE ANDREA PARESCHI
23/11/2020 - 18:36 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Un grave lutto ha colpito la nostra Collettività. Colto da un improvviso malore è venuto meno Andrea Pareschi.
-
IMPARARE L’ITALIANO CUCINANDO: LA CCI SPAGNA PRESENTA “LETTERE IN PADELLA”
23/11/2020 - 18:27 ArchivioMADRID\ aise\ - Un format innovativo, in cui la gastronomia e la lingua si intrecciano affinché i partecipanti possano imparare a elaborare ricette italiane e, allo stesso tempo, i fondamenti dell’italiano.
-
SCALFAROTTO DA DOMANI IN VISITA NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
23/11/2020 - 18:21 ArchivioROMA\ aise\ - La visita – riporta la Farnesina – si inserisce nel processo di rilancio in corso dei rapporti bilaterali fra Roma e il Titano, dopo l’incontro fra il Ministro Di Maio e il Segretario di Stato Luca Beccari del 15 ottobre.
-
UNGARO (IV) RICORDA IL TERREMOTO DELL’IRPINIA: “TERRA DI ORIGINE DI TANTI ITALIANI ALL’ESTERO”
23/11/2020 - 18:14 ArchivioROMA\ aise\ - "Oggi molti dei comuni sparsi tra Campania e Basilicata contano nella loro anagrafe più iscritti all’AIRE che residenti".
-
COVID-19: NUOVO STUDIO ENEA SUI FARMACI CON LE UNIVERSITÀ DI URBINO E SINGAPORE
23/11/2020 - 18:03 ArchivioROMA\ aise\ - Individuare in alcuni farmaci già in uso nella pratica clinica proprietà che contrastano i meccanismi cellulari e molecolari dell’infezione da virus SARS-CoV-2 e la progressione della malattia COVID-19.
-
COVID-19: DALLA COMMISSIONE UE 200 ROBOT PER LA DISINFEZIONE DEGLI OSPEDALI EUROPEI
23/11/2020 - 17:55 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - I robot saranno distribuiti nelle prossime settimane.
-
LA V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO A STOCCOLMA
23/11/2020 - 17:49 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - L’Ambasciatore Mario Cospito ha dichiarato che per promuovere la Settimana della Cucina italiana in Svezia verrà offerto un ventaglio di attività, prevalentemente in modalità digitale.
-
CORONAVIRUS/ 796.849 POSITIVI/ 630 MORTI E 31.395 GUARITI IN PIÙ
23/11/2020 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - I dati sul coronavirus in Italia.
-
ISTANBUL: LA V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO CON L’IIC
23/11/2020 - 17:26 ArchivioISTANBUL\ aise\ - Fitto programma, da film dedicati alla cucina a webinar con grandi chef italiane e turche.
-
LA COLLANA DI VOLUMI SULLE AMBASCIATE ITALIANE NEL MONDO COMPIE 20 ANNI - di Francesco Franza
23/11/2020 - 17:11 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo il Ventennale della Collezione Farnesina (1999-2019), in questo 2020 c’è un altro festeggiamento importante: una collana prestigiosa diretta dall’Ambasciatore Gaetano Cortese.
-
LIBIA: LA DICHIARAZIONE CONGIUNTA DI FRANCIA, GERMANIA, ITALIA E REGNO UNITO
23/11/2020 - 17:00 ArchivioROMA\ aise\ - Francia, Germania, Italia e Regno Unito “accolgono con favore i risultati del primo round del Foro di Dialogo Politico Libico - che si è svolto a Tunisi dal 7 al 15 novembre - sulla base della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 2510 (2020) e delle conclusioni della Conferenza di Berlino sulla Libia”.
-
“UN PAESE MOLTE CUCINE”: LA V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO A SAN PAOLO
23/11/2020 - 16:53 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - 20 ristoranti per 20 regioni, con questa premessa si apre la 9° edizione della Cucina Regionale Italiana a San Paolo.
-
CONSOLATI E RAPPRESENTANZA: IL SOTTOSEGRETARIO MERLO A “ITALIA ETERNA”
23/11/2020 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - Intervistato da Josè Conde per “Italia eterna” - trasmissione radiofonica in onda da 35 anni sull’emittente argentina Radio am 890 – il sottosegretario agli esteri Ricardo Merlo ha parlato di servizi consolari, cittadinanza, covid e sistema di rappresentanza.
-
AUSTRALIA: IL DRAMMA DELLE VITTIME DI VIOLENZA DOMESTICA CON VISTO TEMPORANEO – di Chiara Pezzano
23/11/2020 - 16:34 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Alcune donne italiane raccontano la loro esperienza di violenza domestica subita in Australia, e come spesso la paura di perdere il visto temporaneo sia stata la ragione per cui non hanno mai riferito gli eventi alla polizia. Storie come queste sono il motivo per cui varie organizzazioni hanno chiesto al governo di introdurre un nuovo tipo di visto.
-
ICE E ALIBABA GROUP LANCIANO IL MADE IN ITALY PAVILION
23/11/2020 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Estesa la partnership a favore della crescita digitale e l’internazionalizzazione delle PMI.
-
LA V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO A BELO HORIZONTE
23/11/2020 - 16:10 ArchivioBELO HORIZONTE\ aise\ - Caffè, gelato, grandi chef italiani, tecnologia, vino e tutto sull’enogastronomia delle regioni italiane.
-
IL COVID FRENA L’EXPORT DI VINO: ITALIA A -4,6%
23/11/2020 - 15:59 ArchivioVERONA\ aise\ - Le stime di Vinitaly Nomisma: Francia a -17,9%, mondo a -10,5%.
-
MINORI E GUERRE: UNIVERSITÀ DAL MONDO E MAECI PER UNA RIFLESSIONE SCIENTIFICA
23/11/2020 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - Una Rete ma anche un laboratorio scientifico e umanitario sempre aperto, che già unisce 38 Atenei da diversi Paesi dell’UE, dell’area balcanica, dell’Africa, dell’America del Nord, dell’America Latina, del Medio Oriente.
-
LA V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN INDIA
23/11/2020 - 15:33 ArchivioNEW DELHI\ aise\ - È iniziata oggi la V edizione della Settimana della Cucina Italiana in India. tra le iniziative una miniserie dedicata alla cucina tradizionale che avrà come protagonisti nonne italiane e indiane e giovani chef che rivisiteranno piatti tradizionali in chiave contemporanea.
-
DA GIOVEDÌ LA NONA EDIZIONE DI “SHADE MED”
23/11/2020 - 15:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il 26 e 27 novembre l’Operazione EUNAVFOR MED IRINI ospiterà la nona edizione della Conferenza SHADE MED - “Shared Awareness and De-confliction for the Mediterranean Sea”, forum in cui rappresentanti di differenti nazioni e organizzazioni possono incontrarsi per discutere e relazionarsi su azioni politiche relative al Mediterraneo allargato.