ROMA\ aise\ - In Italia 3,1 milioni di green jobs, il 13,4% degli occupati. Il Bel Paese è una superpotenza nell’economia circolare e ha la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea.
-
-
Lascia stare i Santi: all’IIC di Amsterdam continua il ciclo “Voci lontane, così vicine”
20/12/2020 - 16:45 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Nell'ambito della rassegna “Voci lontane, così vicine. A light on the corner of my mind”, l’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam martedì prossimo, 22 dicembre, alle 18.00 propone il documentario “Lascia stare i Santi” di Gianfranco Pannone.
-
Brexit: il viceministro Sereni ospite del Pd Uk
20/12/2020 - 16:09 ArchivioLONDRA\ aise\ - Organizzato dal Partito Democratico del Regno Unito si terrà domani, 21 dicembre, alle 19.900 un incontro pubblico online con il Vice Ministro degli Esteri, Marina Sereni.
-
Tunisia: è finanziata dall’Aics la tecnica di pesca inserita nel patrimonio immateriale Unesco
20/12/2020 - 15:27 ArchivioROMA\ aise\ - L’eccezionale tecnica di pesca alla Charfia, all’isola di Kerkennah in Tunisia, è nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco.
-
San Martino a Lucca: Un volume per celebrare i 950 anni della Cattedrale
20/12/2020 - 14:52 ArchivioLUCCA\ aise\ - Un “florilegio di architetture”, uno straordinario esempio di stratificazione artistica e architettonica: sono i tratti distintivi del Duomo di San Martino a Lucca, giunto a soli 50 anni dalla soglia del millennio di vita.
-
Visti: nuove modalità di richiesta all’Ambasciata a Santiago
20/12/2020 - 14:16 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - Dall’11 dicembre scorso, la cancelleria consolare dell’Ambasciata italiana a Santiago ha attivato il servizio Visti con una nuova modalità.
-
Unicef: a Natale torna la Pigotta
20/12/2020 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - Le bambole dell’Unicef per sostenere l’istruzione di tanti bambini, colpiti dal COVID-19.
-
Giovanissima e immensa. Ritratto della nostra società alle soglie del “new normal”: Milano nel libro di Achille Colombo Clerici
20/12/2020 - 13:05 ArchivioMILANO\ aise\ - Arriva in libreria in questi giorni la più recente fatica letteraria di Achille Colombo Clerici, avvocato, giurista ed autore, dal titolo “Giovanissima e immensa. Ritratto della nostra società alle soglie del “new normal”, 1098 pagine, editore Giampiero Casagrande, con interviste di Antonio Armano, giornalista e scrittore di Milano.
-
Emigrazione, nuova frontiera per l’Europa - di Nicola Mattoscio
20/12/2020 - 12:38 ArchivioPESCARA\ aise\ - “Da terra antica di emigranti, l’Europa sembra connotarsi sempre di più come nuova terra di immigrati. A dispetto di un lunghissimo passato migratorio, infatti, le asimmetrie dello sviluppo globalizzato hanno ridisegnato le rotte del movimento delle popolazioni nel mondo, concorrendo a trasformare il Vecchio continente, compreso il nostro Paese e con esso l’Abruzzo e la regione adriatica, in una terra d’approdo dai confini decisamente sfumati”.
-
Online il nuovo numero de “La notizia di Ginevra”
20/12/2020 - 12:13 ArchivioGINEVRA\ aise\ - È online il nuovo numero de “La notizia di Ginevra”, il mensile della SAIG - Società delle Associazioni Italiane di Ginevra diretto da Carmelo Vaccaro disponibile a questo link.
-
Rivoluzione green sulle piste dell’Alto Adige: arriva il primo battipista a idrogeno
20/12/2020 - 11:47 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Si chiama Leitwolf h2Motion ed è la nuova creazione dell’azienda del gruppo Hti; il veicolo inaugura una nuova era nella gestione responsabile delle aree sciistiche.
-
Premio Gaetano Cozzi per saggi inediti di storia del gioco: dalla Fondazione Benetton il Bando della quinta edizione
20/12/2020 - 11:26 ArchivioTREVISO\ aise\ - La Fondazione Benetton Studi Ricerche bandisce anche quest’anno due premi di 3.000 euro ciascuno, destinati a giovani studiosi di qualsiasi nazionalità, nati nell’anno 1985 o seguenti, per nuovi studi, in forma di saggi inediti e originali di storia del gioco, del tempo libero, della festa, dello sport e, in generale, della ludicità.
-
Missione in Afghanistan: il Generale Zanelli nuovo Vicecomandante di Resolute Support
20/12/2020 - 10:59 ArchivioKABUL\ aise\ - Con una semplice cerimonia, come previsto dalle misure di contenimento del contagio da Covid-19, il Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano Nicola Zanelli ha assunto mercoledì scorso l’incarico di Vicecomandante della missione NATO Resolute Support in Afghanistan, subentrando al Tenente Generale Gilles Hill, del British Army.
-
I volti del Made in Italy
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica (2)
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Ue e diritti
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
I volti della Farnesina (2)
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
I volti della Farnesina
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
I numeri del Maeci
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Diplomazia e dintorni (2)
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Diplomazia e dintorni
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Vita da console
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Vita d’ambasciatore
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Uniti dalla rete
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
La diplomazia non si ferma
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Parola al Cgie
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
20/12/2020 - 08:00 Archivio -
Verso il Natale: su Rai Italia la nuova puntata di “Cristianità”
19/12/2020 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - Il Natale dell'anno 2020 con le sue luci e le sue ombre, Natale in famiglia tra restringimenti e limitazioni dovute alla pandemia ma con tutti i crismi che merita la festa cristiana nella quale i cristiani celebrano la nascita al mondo del Figlio di Dio.
-
Annamaria Maggi festeggia i suoi 30 anni con Galleria Fumagalli
19/12/2020 - 19:31 ArchivioMILANO\ aise\ - Galleria Fumagalli, storica realtà culturale fondata nel 1971 a Bergamo e co-diretta dal 1991 da Stefano Fumagalli e Annamaria Maggi, che ne assume la piena direzione nel 2007, rivivrà nel 2021 gli ultimi trent’anni della propria storia proponendo un ricco programma di iniziative.
-
Attivo lo “Sportello Digitale Unico”
19/12/2020 - 18:52 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 12 dicembre scorso il portale “Your Europe” è diventato lo “Sportello Digitale Unico”, cioè il punto di riferimento a disposizione di cittadini e imprese europei per accedere online a informazioni aggiornate e facilmente comprensibili nella lingua nazionale di ciascun Paese, essere reindirizzati ai servizi forniti dalle pubbliche amministrazioni, ricevere aiuto attraverso i diversi centri di assistenza.
-
"Resta ancora un po'": gli italiani in Israele nel libro di Ghila Piattelli
19/12/2020 - 18:15 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - La Hevrat Yehudei Italia ha organizzato martedì prossimo la presentazione di "Resta ancora un po'", romanzo di Ghila Piattelli uscito in Italia per la casa editrice Giuntina.
-
“Radio Accademia”: i capolavori della Galleria dell’Accademia di Firenze si raccontano in un podcast
19/12/2020 - 17:44 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Un progetto della Galleria dell’Accademia di Firenze con l’Accademia di Belle Arti.
-
120 grandi vignaioli toscani ed oltre 600 vini PER LA XIV edizione di “Terre di Toscana”
19/12/2020 - 17:08 ArchivioLUCCA\ aise\ - Appuntamento al 2021 per la kermesse enoica.
-
Sant’Egidio: nel grande campo profughi di Nyumanzi riprende la scuola per i bambini rifugiati dal Sud Sudan
19/12/2020 - 16:36 ArchivioROMA\ aise\ - “La questione delle scuole, nel tempo della pandemia, rappresenta un problema molto serio. In quasi tutto il mondo, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, gli studenti vivono la difficoltà di seguire le lezioni - spesso online - con gravi conseguenze soprattutto per coloro che, come i bambini profughi, già sperimentano tante difficoltà quotidiane”.