ROMA\ aise\ - “Gli italiani all’estero pagano l’IMU sulla loro unica casa di proprietà in Italia, addirittura con l’aliquota maggiorata, come fosse seconda casa”. È quanto ricordato oggi da Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, che nel suo intervento nell’Aula di Montecitorio ha definito l’imposta “ingiusta e vergognosa".
-
-
UNICEF: sono 33 milioni i bambini migranti nel mondo
18/12/2020 - 16:13 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Gli ultimi dati diffusi in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei Migranti
-
“Sordi 100”: Mostra fotografica al Centro Cultural Kirchner di Buenos Aires
18/12/2020 - 16:02 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Nell’ambito del ciclo CARAsdeITALIA, per celebrare il centenario della nascita di Alberto Sordi, domani, sabato 19 dicembre, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, in collaborazione con il produttore e regista cinematografico Antonio Cervi e la Fondazione Cinemateca Argentina, presso il Centro Culturale Kirchner della capitale argentina aprirà al pubblico “Sordi 100”.
-
Comunali a Francoforte: nel 2021 Luigi Brillante capolista di Europaliste
18/12/2020 - 15:51 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Sarà Luigi Brillante il capolista di Europaliste für Frankfurt "ELF" alle prossime elezioni comunali in programma a Francoforte il 14 marzo 2021.
-
Spagna: l’Ambasciatore Guariglia sulla Fregata Martinengo in rientro da missione antipirateria
18/12/2020 - 15:39 ArchivioMADRID\ aise\ - Ambasciatore d'Italia in Spagna, Riccardo Guariglia mercoledì scorso è salito a bordo della Fregata Martinengo della Marina Militare, in occasione della sua sosta nel porto di Rota, in Andalusia, dopo una permanenza di quasi tre mesi nel Golfo di Guinea dove è stata impegnata in una missione antipirateria.
-
Lezioni magistrali online con il Festival Filosofia
18/12/2020 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 400 lezioni magistrali delle ultime edizioni del festival disponibili sulle tre piattaforme per l’ascolto anche da smartphone.
-
Brexit, il momento della verità/ Barnier: “Poche ore per l’accordo” – di Federico Baccini
18/12/2020 - 15:14 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il capo-negoziatore ha aggiornato gli eurodeputati sullo stato delle trattative: “La data ultima al 31 dicembre l’ha posta Londra”. Tutto pronto per garantire collegamenti aerei e stradali, sicurezza e pesca in caso di no deal.
-
“Buon compleanno Guido Strazza!”: la GNAM in Conversazione con l’artista
18/12/2020 - 15:00 ArchivioROMA\ aise\ - Lunedì 21 dicembre, nel giorno del compleanno di Guido Strazza, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma festeggia l’artista con un incontro dedicato a lui in compagnia di amici, collaboratori e quanti hanno conosciuto da vicino il suo lavoro, in particolare nel corso di questo 2020.
-
Il sottosegretario Di Stefano presiede la Cabina Regia “Energia, Ambiente e Clima”
18/12/2020 - 14:48 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta oggi in modalità virtuale la Cabina di Regia interministeriale “Energia, Ambiente e Clima”, presieduta dal sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano, con la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni e delle aziende pubbliche del settore, ENI, ENEL, Saipem, Snam, Terna, di CDP e Confindustria Energia.
-
Pechino: “Special Book Award of China” all’italiano Giorgio Casacchia
18/12/2020 - 14:35 ArchivioPECHINO\ aise\ - Selezionato fra una rosa di 314 candidati, Casacchia è stato premiato per aver condotto un’analisi e una comprensione approfondite della lingua, la storia, la cultura e lo sviluppo economico cinese.
-
La Camera di Commercio Italiana di Nizza ridefinisce i vertici per il prossimo triennio
18/12/2020 - 14:23 ArchivioNIZZA\ aise\ - Assemblea in video conferenza: Patrizia Dalmasso confermata alla presidenza.
-
Si può controllare il caos? La ricerca del Cnr con l’Università Carlo III di Madrid
18/12/2020 - 14:11 ArchivioROMA\ aise\ - “Il nostro universo è pieno di sistemi descrivibili come reti di elementi interagenti nella maniera più varia: il cervello è una rete di neuroni, una popolazione una rete di individui, un ecosistema una rete di popolazioni”.
-
Mary's School: 12 anni di solidarietà che la pandemia non ferma
18/12/2020 - 13:57 ArchivioMALINDI\ aise\ - “Sono passati dodici anni dal 25 settembre 2018, quando a Piove di Sacco, nel padovano, è stata creata la Mary's School Onlus, nata dalla volontà di un gruppo di amici che hanno deciso di vivere la loro esperienza africana da un altro punto di vista, al fine di promuovere concrete situazioni di sostegno allo sviluppo e alla diffusione dell'istruzione e della cultura della salute”.
-
Mattarella: più compattezza e solidarietà nella comunità internazionale
18/12/2020 - 13:46 ArchivioROMA\ aise\ - Al Quirinale la cerimonia di presentazione degli auguri del Corpo Diplomatico.
-
Ammortizzatori per lavoratori autonomi/ Ungaro (Iv): a un passo dalla vittoria per tanti giovani professionisti
18/12/2020 - 13:32 ArchivioROMA\ aise\ - "Proprio in occasione della ripresa dalla pandemia COVID19 è necessario ridurre il grave deficit di garanzie sociali che colpisce i lavoratori autonomi ogni qual volta si trovano a dover fronteggiare cali significativi degli incarichi o la perdita delle commesse”.
-
A cento anni dalla nascita Federico Fellini avvicina Italia e Senegal
18/12/2020 - 13:20 ArchivioDAKAR\ aise\ - Il centenario dalla nascita di Federico Fellini offre agli amanti del cinema, in Senegal e in Africa occidentale, l’occasione di celebrare il grande maestro che ha regalato alla settima arte capolavori come Amarcord, 8 ½, La dolce vita, espandendo il suo raggio di azione creativo alla letteratura e al fumetto.
-
Il vice ministro Del Re: accompagnare la trasformazione socio-economica dell'Africa
18/12/2020 - 13:09 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato ieri a un webinar sulla politica africana dell’Italia e le opportunità che pone per le relazioni transatlantiche, organizzato dal think Tank statunitense The German Marshall Fund (GMF) in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington.
-
Bruxelles: l’Ambasciatrice Basile consegna le onorificenze OMRI
18/12/2020 - 12:55 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Cerimonie singole quest'anno.
-
Assistenza all'estero: il governo risponde all'interrogazione dell'on Nissoli (fi) - distribuiti aiuti per un milione e 800mila euro
18/12/2020 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - Sereni risponde a Nissoli (Fi): ecco come la Farnesina sta distribuendo gli aiuti previsti dal “Cura Italia” e dal decreto Rilancio.
-
2020 Hero Awards: dagli USA al Molise un riconoscimento a chi si è distinto nella lotta contro il Coronavirus
18/12/2020 - 12:28 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - Nove “Eroi” che si sono distinti in azioni quotidiane nella lotta contro il Covid-19, la pandemia del ventunesimo secolo.
-
Farnesina e IILA contro il crimine transnazionale
18/12/2020 - 12:16 ArchivioROMA\ aise\ - Contrasto al crimine nei Paesi Latinoamericani e Caraibici: presentato il "Programma Falcone-Borsellino".
-
Lauriola (CONFSAL UNSA ESTERI): Presto tracollo della rete estera della Farnesina
18/12/2020 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - “La legge di bilancio per il 2021 è stata l’ennesima occasione persa per rimettere al proprio posto le cose, troppe, che non funzionano oltre confine, a partire dall’incremento dei fondi per il riadeguamento stipendiale degli impiegati assunti localmente e l’individuazione di percorsi ad hoc per facilitare l’accesso ai ruoli degli impiegati a contratto già operativi sull’estero e dunque disponibili a continuare a prestarvi servizio. Ma, come apprendiamo in queste ore, le proposte di buon senso sono state sciaguratamente respinte in Commissione Bilancio nel silenzio assordante di tutti i parlamentari e dell’Amministrazione”.
-
Guangzhou: inaugurata la retrospettiva su Fellini organizzata dal Consolato Generale
18/12/2020 - 11:50 ArchivioCANTON\ aise\ - In occasione del centenario della nascita del grande regista Federico Fellini, anche a Guangzhou è prevista proprio in questi giorni una retrospettiva di alcune delle sue opere.
-
Economia circolare: dalla piattaforma Enea le 9 priorità per la ripresa post-Covid
18/12/2020 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - I partecipanti alla piattaforma sono raddoppiati rispetto all’anno scorso.
-
Il vice ministro Del Re al 20° consiglio dei Ministri della IORA: rafforzare la cooperazione tra Mediterraneo e Oceano Indiano per la ripresa economica
18/12/2020 - 11:24 ArchivioROMA\ aise\ - La IORA (Indian Ocean Rim Association) è l'organizzazione regionale che ha l’obiettivo di facilitare gli scambi e gli investimenti tra i Paesi membri e promuovere la cooperazione economica sostenibile, di cui l’Italia è partner di dialogo dallo scorso anno.
-
Auckland: l’ambasciatore Calogero alla cerimonia di apertura del Villaggio della Coppa America
18/12/2020 - 11:12 ArchivioAUCKLAND\ aise\ - Il 15 dicembre ad Auckland si è tenuta la cerimonia per l’inaugurazione del Villaggio della Coppa America e l’avvio delle regate delle World Series.
-
Il sottosegretario Di Stefano presiede la prima riunione della Commissione Economica Congiunta italo-libica (CECIL)
18/12/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - La Commissione Tecnica Economica Congiunta italo-libica (CECIL) si è riunita ieri, 17 dicembre, per la prima volta in videoconferenza, guidata per parte libica dal dottor Mahmoud Khalifa El-Tellisi, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri per gli Affari Tecnici, e per parte italiana dall’On. Manlio Di Stefano, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-
Rai Italia: la pluricampionessa Fiona May a “L’Italia con voi”
17/12/2020 - 20:08 ArchivioROMA\ aise\ - La pluricampionessa di salto in lungo ospite di Monica Marangoni.
-
Minacce di morte e violenze di gang costringono alla fuga famiglie dal nord dell'America Centrale
17/12/2020 - 19:56 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nuovo sondaggio UNHCR e UNICEF.
-
Covid 19, Brexit e populismo hanno cambiato le scelte degli expat europei – di Manuela Andaloro
17/12/2020 - 19:51 ArchivioZURIGO\ aise\ - “L’Annual Report on intra-EU Labour Mobility del 2019, commissionato dalla Comunità Europea, conferma che sebbene la mobilità all’interno dell’UE abbia continuato a crescere nel 2019, lo ha fatto a ritmo più lento rispetto agli anni precedenti.
-
“Art Gap”: dibattito sulle discriminazioni di genere con il Museo Marini di Firenze
17/12/2020 - 19:40 ArchivioFIRENZE\ aise\ - “Art Gap. Museums and the gender equality global trend” si terrà domani dalle ore 15.30 alle ore 17.00, e vuole stimolare il dialogo e il dibattito su un tema ormai ineludibile.
-
Di Stefano al webinar sulle relazioni economiche Portogallo-Italia
17/12/2020 - 19:35 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano è intervenuto stamattina in apertura del webinar “Portogallo: strumenti per il rafforzamento della cooperazione economica bilaterale”, destinato alle imprese italiane interessate al mercato portoghese. Il webinar è stato organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Lisbona in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Portogallo, ICE Agenzia e SIMEST.
-
"Italia e Perù. Uniti per la salute": videoconferenza con l’Ambasciata e l’IIC di Lima
17/12/2020 - 19:27 ArchivioLIMA\ aise\ - Il programma vedrà gli interventi di apertura di Giancarlo Maria Curcio, Ambasciatore d’Italia a Lima, Davide Angrisani, Generale dell’Arma dei Carabinieri, e Luis Antonio Nicolas Suarez Ognio, viceministro della Salute peruviano. Protagonisti i medici dei due paesi.
-
1° UNICARTourism: da domani una due-giorni dedicata al Turismo delle radici
17/12/2020 - 19:16 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà dedicata al turismo delle radici la prima conferenza internazionale organizzata da Unicart, domani e sabato, 18 e 19 dicembre. Promossa in stretta collaborazione con l’International Academic Research Center (IARC) di Tirana, la Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina, il Ministero della cultura albanese e l’Università della Calabria, la conferenza si terrà inizierà alle 9,30 con la sessione introduttiva coordinata da Tullio Romita.
-
“Best”: domani la presentazione del progetto Italia-Grecia a tutela della biodiversità
17/12/2020 - 19:10 ArchivioBARI\ aise\ - L'Interreg Italia-Grecia per tutela la biodiversità nelle regioni interessate attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie a basso costo ambientale.
-
Marsiglia: con l’IIC la visita virtuale “Rue d’Alger”
17/12/2020 - 19:02 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - Rue d'Alger, partendo dal dialogo tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandando al periodo coloniale.
-
Covid Ue e italiani all’estero nel nuovo numero del “Messaggero di Sant’Antonio” per l'estero
17/12/2020 - 18:54 ArchivioPADOVA\ aise\ - Copertina dedicata a Papa Francesco, intervista alla Commissaria Mariya Gabriel.
-
Studio dell'Emodinamica di Chieti pubblicato sulle riviste internazionali “TCTMD” e “Circulation”
17/12/2020 - 18:43 ArchivioCHIETI\ aise\ - Lo studio multicentrico TRITAVI si è svolto tra Italia, Spagna e Stati Uniti ed è stato coordinato dall'Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti.
-
“Lasciamoli giocare con i loro sogni”: musica per i minori nei conflitti armati
17/12/2020 - 18:36 ArchivioROMA\ aise\ - Presenta anche la Vice-Ministre Sereni al lancio del videoclip.
-
Un David digitale per l’Expo di Dubai
17/12/2020 - 18:29 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Con la digitalizzazione prende il via il più innovativo progetto di riproduzione ad alta tecnologia del David di Michelangelo.