L’AQUILA\ aise\ - Giovani, coraggiosi e coerenti. In tanti morirono sul fronte immersi nelle divise dell’esercito o sulle navi dentro i panni della Marina.
-
-
#CariUmani: parte la campagna del WWF per promuovere l’obiettivo “carbonio zero”
12/12/2020 - 15:21 ArchivioROMA\ aise\ - Gli animali scrivono all’uomo: per salvare il clima dovete agire ora.
-
Green Movie Film Fest 2020: online la settima edizione
12/12/2020 - 14:53 ArchivioROMA\ aise\ - L’Ambiente come risposta alla crisi. Dal presente pandemico, all’eco futuro, lo sguardo del cinema green.
-
L’importanza dei ricercatori italiani in Francia: giovedì la tavola rotonda promossa da Ambasciata e Recif
12/12/2020 - 14:14 ArchivioPARIGI\ aise\ - Giovedì prossimo, 17 dicembre, dalle 16.00 alle 18.30, l’Ambasciata d’Italia a Parigi ospiterà, in modalità mista presenza/online e nel rispetto delle norme sanitarie che saranno in vigore al momento dell’evento, una tavola rotonda sul tema "L’importanza dei ricercatori italiani in Francia per le relazioni bilaterali: Proposte ed Opportunità".
-
L'ospitalità e i servizi per il turismo sostenibile: lunedì il primo webinar della camera di commercio della basilicata
12/12/2020 - 13:42 ArchivioPOTENZA\ aise\ - Nell’ambito delle iniziative messe in campo per dare supporto alle imprese turistiche lucane, nella fase di avvio dell’auspicata “ripartenza”, dopo il difficile periodo che ha messo a dura prova tutta l'economia e, in modo particolare il turismo, settore nevralgico per il nostro territorio, la Camera di commercio della Basilicata - attraverso Asset Basilicata – ha organizzato due webinar lunedì e martedì prossimi, 14 e 15 dicembre.
-
“Fuga di gas”: il nuovo libro di Marco Gemma
12/12/2020 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - Gli italiani vengono spesso visti come un popolo furbo e di cui non ci si può fidare. Furbizia e ambizione si fondono in “Fuga di gas”, il crime di Marco Gemma (Unicopli).
-
Un ponte di solidarietà tra Bergamo e Montréal – di Fabrizio Intravaia
12/12/2020 - 12:37 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Daniela Fiorentino e il progetto “Je renaîtrai, tu renaîtras (Rinascerò, rinascerai).
-
Sydney: messa di fine anno in italiano con il Comites
12/12/2020 - 12:10 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Presieduto da Maurizio Aloisi, il Comites del New South Wales invita sin da ora la comunità italiana e tutte le associazioni ad una Santa Messa e deposizione di una corona di fiori in suffragio delle vittime del Coronavirus italiane nel mondo che sarà celebrata il 27 dicembre prossimo.
-
Save the Children: due bambini su tre nel Nord della Siria non hanno accesso all'istruzione
12/12/2020 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - La metà dei bambini che prima frequentava la scuola nel Nord della Siria è stata tagliata fuori dall’educazione a causa dell’epidemia di COVID-19.
-
Extraordinario: al Teatro Coliseo di Buenos Aires prosegue il ciclo ItaliaXXIOnline
12/12/2020 - 11:26 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Il 2020, a causa del covid, è stato un anno "Extra-ordinario". Ogni persona, istituzione o paese ha dovuto cercare con sforzo e creatività un modo per “attraversarlo” e “trasformarlo”.
-
Un addetto scientifico per l’Ambasciata italiana a Canberra
12/12/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Scade il 4 gennaio prossimo (alle ore 18 - ora italiana) il termine per presentare la propria candidatura al posto di addetto scientifico all’Ambasciata italiana a Canberra.
-
Successo per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele
11/12/2020 - 20:07 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv.
-
Basilea: Comites e Consolato celebrano Fellini
11/12/2020 - 19:56 ArchivioBASILEA\ aise\ - Il concerto, ultimo atto della rassegna dedicata ai cent'anni del maestro riminese, è una suite musicale scritta dal Maestro Andrea Ravizza.
-
Unicef Italia: è Carmela Pace la nuova Presidente
11/12/2020 - 19:48 ArchivioROMA\ aise\ - La scelta nel giorno del 74° anniversario della nascita dell’UNICEF.
-
Rembrandt, Canaletto e Tiziano: la mostra a Londra attesa da 45 anni – di Valentina Colò
11/12/2020 - 19:34 ArchivioLONDRA\ aise\ - Si tratta di una esposizione dei capolavori della collezione regia che capita una volta sola nell’arco di una generazione.
-
Gestione sostenibile dei rifiuti: 2 ricercatori italiani all’incontro di CEOMED
11/12/2020 - 19:25 ArchivioBARI\ aise\ - Tra gli esperti intervenuti, oltre ai due italiani, colleghi dalla Spagna, Tunisia, Grecia e Giordania.
-
Slovacchia: al via “MobiliseSME” per la mobilità dei dipendenti con la cci
11/12/2020 - 19:13 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - Per i rappresentanti di una piccola o media impresa con più di tre anni di attività professionale, il progetto MobiliseSME darà l'opportunità di migliorare le competenze a livello internazionale, offrendo ai dipendenti e ai manager dell’azienda l'opportunità di sviluppare nuove competenze attraverso scambi a breve termine in società ospitanti estere.
-
Interreg Italia-Svizzera: 7 milioni di euro su progetti anti-Covid-19
11/12/2020 - 19:00 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Dal programma Interreg Italia-Svizzera arrivano fondi per sostenere le piccole e medie imprese in difficoltà per il Covid.
-
Anita Arena responsabile Marketing e Comunicazione del MAIE Londra
11/12/2020 - 18:51 ArchivioLONDRA\ aise\ - Da circa due anni a Londra opera nel settore dell’internazionalizzazione con l’ambizione di rappresentare le eccellenze italiane nel mondo.
-
Evoluzione e scomparsa dei ghiacciai delle Alpi: gli scenari al 2100
11/12/2020 - 18:44 ArchivioROMA\ aise\ - Pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Climate Dynamics una ricerca che illustra l’evoluzione di tutti i circa 4.000 ghiacciai alpini su un arco temporale di 200 anni, a partire dal 1901. L’analisi - svolta da un team internazionale composto da Istituto di scienze polari del Cnr, Aberystwyth University in Galles (UK), International Center for Theoretical Physics (Ictp) e Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste - ha portato alla luce come si sia modificata e come potrà modificarsi la ELA (Equilibrium Line Altitude).
-
Benvenuti a Berlino: il progetto del Comites diventa una web serie
11/12/2020 - 18:32 ArchivioBERLINO\ aise\ - Online il primo episodio dedicato al sistema sanitario tedesco.
-
economia circolare e città verdi: il progetto dell’IILA con Fondazione Symbola e Globe Italia
11/12/2020 - 18:27 ArchivioROMA\ aise\ - Una call to action per vincere le sfide del futuro ponendo le nuove tecnologie al servizio di città innovative e a misura d’uomo.
-
Madrid: l’Ambasciatore Guariglia riceve il coordinatore dell’Intercomites Mariani
11/12/2020 - 18:20 ArchivioMADRID\ aise\ - Bilancio 2020 per la comunità italiana in Spagna e rinnovo dei Comites al centro dell’incontro.
-
Scegli il contemporaneo. Ti racconto Roma: domenica appuntamento con Claudio Morici
11/12/2020 - 18:09 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova tappa, domenica prossima, 13 dicembre, di “Scegli il contemporaneo. Ti racconto Roma”, racconto tra arte, poesia, letteratura, illustrazione e musica in 9 appuntamenti digitali. Protagonista domenica dalle 11.00 sarà Claudio Morici.
-
Buenos Aires: L'Ambasciatore Manzo incontra il Ministro Trotta e l’Ambasciatore Carlés
11/12/2020 - 17:58 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Confermata anche la collaborazione con l’Uba in un incontro con il rettore Barbieri.
-
“Concept Cars: La Grande Bellezza”: I prototipi Bertone dalla collezione ASI a San Pietroburgo
11/12/2020 - 17:47 ArchivioSAN PIETROBURGO\ aise\ - È stata inaugurata oggi, 11 dicembre, a San Pietroburgo la mostra “Concept Cars: La Grande Bellezza. I prototipi Bertone dalla collezione ASI”.
-
Sviluppare la cooperazione tra le Agenzie di Law Enforcement al tempo del Covid
11/12/2020 - 17:36 ArchivioROMA\ aise\ - Il Capo della Polizia Franco Gabrielli al Forum di Lianyungang.
-
Coronavirus/ 690.323 positivi/ 761 morti e 24.169 guariti in più
11/12/2020 - 17:25 ArchivioROMA\ aise\ - I dati sul virus in Italia.
-
L’Associazione Italiani in Norvegia e il periodico “L’Aurora” cessano le attività
11/12/2020 - 17:19 ArchivioOSLO\ aise\ - L’associazione si è detta "amareggiata particolarmente dal fatto che la fine è stata causata anche dal parere negativo espresso dall’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, Alberto Colella, e dal parere negativo espresso dal Comites, alla sovvenzione del nostro periodico".
-
Napoli Teatro Festival Italia e Radio 3 per il concerto di Roberto De Simone al Quirinale
11/12/2020 - 17:11 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Un omaggio al Maestro Roberto De Simone, concepito e realizzato in collaborazione con Radio3. È questa la nuova produzione di prestigio del Napoli Teatro Festival Italia diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania.
-
Comites NSW: guardiamo al futuro con ottimismo
11/12/2020 - 17:00 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Si è svolta oggi l’assemblea del Comites del New South Wales, convocata dal presidente Maurizio Aloisi nella sede del Club Marconi.
-
ENEA: nuovo progetto per la produzione di energia efficiente ed economica dai rifiuti
11/12/2020 - 16:55 ArchivioROMA\ aise\ - Produrre elettricità e calore con la gassificazione di biomasse, residui e reflui.
-
Ungaro (Iv): parte il cantiere giovani di Italia Viva
11/12/2020 - 16:48 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi prima riunione via web ore 18.30.
-
Un futuro più equo con innovazione e ricerca
11/12/2020 - 16:35 ArchivioROMA\ aise\ - Mattarella all’XI edizione della cerimonia di conferimento del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” 2020.
-
25 anni dopo: Di Maio e Turkovic alla conferenza internazionale sugli Accordi di Dayton
11/12/2020 - 16:24 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministero degli Affari Esteri italiano, attraverso l’Ambasciata in Bosnia ed Erzegovina, organizza una conferenza internazionale online intitolata "Venticinque anni dopo: Accordi di Dayton e il percorso europeo della Bosnia ed Erzegovina".
-
“Tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora”: la nuova opera all’IIC di Copenaghen
11/12/2020 - 16:12 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - L’installazione site-specific si unisce alla collezione permanente di arte contemporanea italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, di cui fa già parte l’opera “Astratti furori” di Felice Levini.
-
Inizia lunedì la V Settimana della Cucina Italiana a Cipro
11/12/2020 - 15:57 ArchivioNICOSIA\ aise\ - Dal 14 al 20 dicembre prossimi l’Ambasciata d’Italia celebra a Cipro la “Settimana della Cucina Italiana”.
-
Aggiornare l'accordo di sicurezza sociale Italia-Usa: la risoluzione di Nissoli (Fi)
11/12/2020 - 15:43 ArchivioROMA\ aise\ - “Intraprendere, entro giugno 2021, tutte le iniziative a livello bilaterale utili ad avviare il negoziato per l'aggiornamento dell'Accordo di sicurezza sociale Italia-USA, al fine di venire incontro alle necessità dei lavoratori italiani negli Usa che ad oggi non vedono ancora pienamente tutelati i loro diritti previdenziali”.
-
Rodari100: il cielo è di tutti – di Fabio Porta
11/12/2020 - 15:29 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - "La mia generazione ha avuto la fortuna e il privilegio di abbeverarsi ai versi delle poesie e delle storie fantastiche di Rodari, unico italiano ad avere avuto l’onore di ricevere dalle mani del re di Danimarca il “Premio Christian Andersen”, una sorta di premio Nobel della letteratura per bambini".
-
Allarme Unicef: solo il 2% dei finanziamenti contro il Covid a bambini e famiglie povere
11/12/2020 - 15:16 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nuovo rapporto del Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef.