ROMA\ aise\ - Nuova tappa domani con “Scegli il contemporaneo. Ti racconto Roma”, racconto tra arte, poesia, letteratura, illustrazione e musica in 9 incontri digitali.
-
-
Imu all’estero/ Garavini (Iv): il Governo segua l’esempio dei Comuni
16/12/2020 - 12:06 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice eletta all’estero: “esenzione Imu fondamentale per coltivare la ricchezza territorio”.
-
700 Dante: a Firenze il primo Museo della Lingua italiana
16/12/2020 - 11:53 ArchivioFIRENZE\ aise\ - “Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante nasce a Firenze il Museo della lingua italiana”. Così il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, che ha partecipato nei giorni scorsi insieme al sindaco Dario Nardella alla conferenza stampa di presentazione del museo.
-
Accordo Italia - Canada/ Vignali (Dgit): tappa fondamentale per rafforzare gli ottimi rapporti bilaterali
16/12/2020 - 11:40 ArchivioROMA\ aise\ - Il nuovo accordo italo-canadese in materia di mobilità giovanile, sottoscritto lo scorso 11 dicembre dal Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e dal Ministro canadese per l’Immigrazione, Marco Mendicino, di origini italiane, “colma incongruenze e passaggi poco chiari della precedente intesa e segna una tappa fondamentale per rafforzare gli ottimi rapporti bilaterali tra Italia e Canada”.
-
Zagabria: la conferenza "Finance for Sustainable Growth" organizzata da Ambasciata e Banca centrale croata
16/12/2020 - 11:25 ArchivioZAGABRIA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Zagabria e la Banca Centrale Croata hanno organizzato lo scorso venerdì, presso la sede della Banca Centrale, una conferenza di alto livello sulle relazioni economiche, finanziarie e bancarie tra Italia e Croazia.
-
Aics Dakar: Advocacy per l’adozione della revisione delle disposizioni legislative che discriminano le donne
16/12/2020 - 11:12 ArchivioDAKAR\ aise\ - Sin da quando ha ottenuto l’indipendenza, il Senegal ha posto un’attenzione particolare ai diritti umani. Tuttavia, la piena armonizzazione della legislazione sui diritti delle donne rimane una sfida importante in quanto esistono ancora testi legislativi che sanciscono questa discriminazione.
-
Pechino: l’ambasciatore Ferrari alla celebrazione del V anniversario dell’Accordo di Parigi sul clima
16/12/2020 - 10:59 ArchivioPECHINO\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, insieme ai colleghi di Francia, Regno Unito e Germania e al delegato generale dell’Unione Europea, ha partecipato oggi a Pechino alla celebrazione del quinto anniversario dalla firma dell’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico.
-
Rai Italia: pandemia e ricerca italiana nel mondo a “L’Italia con voi”
15/12/2020 - 20:21 ArchivioROMA\ aise\ - Ospiti anche Alberto Pimpinelli, in collegamento da Houston, e Vincenzo Arcobelli, da Dallas, Presidente e Cofondatore della TSIC, che hanno dato vita alla XV Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo.
-
Al Caffè Letterario Book Club dell’IIC di San Francisco si discute de L’Arminuta
15/12/2020 - 20:10 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - Il nuovo anno per l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco si aprirà all’insegna del “Caffè Letterario”, il primo gruppo di lettura virtuale lanciato dall’IIC in attesa di potersi incontrare nuovamente davanti a una tazzina di caffè in sede.
-
RISE e EUCYS: aperti i concorsi europei per giovani creativi
15/12/2020 - 20:04 ArchivioMILANO\ aise\ - Opportunità per giovani di talento dai 14 ai 20 anni.
-
“Rodari per grandi e piccini”: sei video-racconti chiudono il 2020 dell’IIC di Sydney
15/12/2020 - 19:57 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Grazie alla collaborazione con l’Associazione Ponte tra Culture di Ancona, diretta dall’attore, regista e commediografo Gianluca Barbadori, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney offrirà al proprio pubblico di soci, studenti, amici e amanti della cultura italiana l’ultimissima “preziosità” in digitale per il 2020.
-
Brexit/Schirò (Pd): effetti di un “No deal” devastanti per la sicurezza sociale
15/12/2020 - 19:51 ArchivioROMA\ aise\ - "Queste incomprensibili e, in termini di tutela dei diritti, potenzialmente devastanti inerzia e incapacità vedono corresponsabili il Regno Unito, l’Unione Europea ma anche l’Italia".
-
Guglielmo Ardito nuovo responsabile del dipartimento Business e Finanza del MAIE Londra
15/12/2020 - 19:46 ArchivioLONDRA\ aise\ - Nato e cresciuto a Bari, trasferitosi a Londra dieci anni fa, Ardito è laureato in Economia ed è impegnato in diversi business, personali ed in partnership, tra Italia e Regno Unito.
-
“E l’uomo incontrò il cavallo”: la serie di webinar dell’IIC di Montreal punta l’attenzione su “Il cavallo militare”
15/12/2020 - 19:40 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Continua la serie di webinar intitolata “E l’uomo incontrò il cavallo” ideata e organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino.
-
Un futuro incerto per i migranti extraeuropei in Svizzera – di Christian Beutler
15/12/2020 - 19:35 ArchivioSAN GALLO\ aise\ - Per i migranti extraeuropei, il futuro in Svizzera non è all'insegna della sicurezza.
-
Italia-America Latina: l’IILA osservatore al vertice informale tra Ministri degli Esteri
15/12/2020 - 19:29 ArchivioROMA\ aise\ - Nel suo intervento al panel sull’Alleanza Digitale, la Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, ha illustrato il contributo dell’organizzazione da lei rappresentata per rafforzare le relazioni tra Italia, Europa e America latina, evidenziando i progetti in corso per una transizione verso un’economia verde e digitale.
-
Mise: Patuanelli firma il decreto sul Fondo in memoria di Antonio Megalizzi
15/12/2020 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - Obiettivo supportare il settore della radiofonia universitaria.
-
60° Gemellaggio Napoli - Kagoshima: l’IIC di Osaka festeggia con un video concerto gratuito del Daniele Sepe Quintet
15/12/2020 - 19:13 ArchivioOSAKA\ aise\ - Quest'anno le città di Napoli e Kagoshima celebrano il 60° anniversario del loro gemellaggio, il primo stabilito tra Italia e Giappone.
-
Nuovo studio del Cnr descrive una nuova sintesi della fosfina
15/12/2020 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - La tavola periodica degli elementi di Mendeleev ha ancora qualcosa da svelare quando il comportamento della materia viene studiato in condizioni estreme di pressione e temperatura. Questo ne è un esempio.
-
“Il mio cuore è vuoto come uno specchio”: fa tappa a Odessa il progetto dell’artista italiano Gian Maria Tosatti
15/12/2020 - 18:54 ArchivioODESSA\ aise\ - La galleria The Blank Contemporary Art di Bergamo e la Izolyatsia Platform for Cultural Initiatives di Kiev presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti “Il mio cuore è vuoto come uno specchio – Episodio di Odessa” inaugurato ieri, 14 dicembre, presso il Sanatorio di Kuyalnyk.
-
La Marca (Pd): soddisfazione per il nuovo accordo di mobilità giovanile Canada-Italia
15/12/2020 - 18:50 ArchivioROMA\ aise\ - "Si facilitano le esperienze di lavoro dei giovani di entrambi i Paesi che ora possono fare domanda per due cicli annuali, per un totale di 24 mesi, e usufruire di due programmi ulteriori: cooperazione internazionale e giovani professionisti".
-
Italia – Usa: AmCham assegna i “Transatlantic Award”
15/12/2020 - 18:45 ArchivioMILANO\ aise\ - Premiate le eccellenze italiane e americane che hanno investito sull’asse transatlantico: Fincantieri, Gruppo Menarini, Tenaris, Webuild, Krause Group, Medtronic, Supernap. Special Cloud Award a Amazon Web Services, Google e Microsoft.
-
Mucci (We the Italians) intervista Linda Carlozzi della Italian Welfare League
15/12/2020 - 18:38 ArchivioROMA\ aise\ - "La solidarietà, la generosità, la fratellanza ha permesso a tanti italoamericani di sopravvivere e di crescere in condizioni difficilissime".
-
“Lyda Borelli attrice di cinema e teatro” in mostra all’IIC di Mosca
15/12/2020 - 18:31 ArchivioMOSCA\ aise\ - Si aprirà ufficialmente domani, 16 dicembre, a Mosca la mostra “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, a cura di Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni.
-
Da giovedì la fiera virtuale delle Università italiane in India
15/12/2020 - 18:13 ArchivioNEW DELHI\ aise\ - Tre giorni, dal 17 al 19 dicembre, per presentare agli studenti indiani l’offerta accademica di sedici università italiane, pubbliche e private.
-
“Raffaello - Tra Amor sacro e Amor profano. La nascita del Bello nel Cinquecento“: on line con l’IIC di Colonia la conferenza di Francesco Di Ciaula
15/12/2020 - 18:06 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, genio del Rinascimento e artista noto in tutto il mondo. Nel cinquecentenario dalla morte l'Istituto Italiano di Cultura di Colonia celebra il Maestro attraverso la conferenza on line dello storico dell’arte Francesco Di Ciaula.
-
Venezuela: il governo “ombra” di Guaidó tra corruzione e furti internazionali - di Lorenzo Poli
15/12/2020 - 17:57 ArchivioROMA\ aise\ - “Un'inchiesta della giornalista anti-chavista Patricia Poleo, di base a Miami, svela un mega scandalo di estorsione contro uomini d'affari a spese della “banda Guaidó”. Funzionari fantoccio, tangenti e gangster caraibici: un gioco (non riuscito) da sicari dell'economia - con l'appoggio di oligarchi Usa - per appropriarsi di beni venezuelani senza sporcarsi le mani”. Ma arriva un’altra batosta da Londra per Guaidó.
-
Nefertari in Texas con il Museo Egizio di Torino
15/12/2020 - 17:49 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Inaugurata al Kimbell Art Museum di Fort Worth la mostra “Queen Nefertari's Egypt“
-
Sostegno alle cattedre di lingua italiana: dalla Farnesina contributi per otto Università spagnole
15/12/2020 - 17:40 ArchivioMADRID\ aise\ - Confermata l’erogazione di circa 60mila euro ad alcune istituzioni universitarie spagnole.
-
Coronavirus/ 663.313 positivi/ 846 morti e 25.789 guariti in più
15/12/2020 - 17:35 ArchivioROMA\ aise\ - I nuovi contagiati registrati oggi sono 14.844 a fronte di 162.880 tamponi.
-
Cultura e ricerca in Gran Bretagna? Giovani talenti italiani raccontano al Cnr
15/12/2020 - 17:28 ArchivioROMA\ aise\ - La ricerca scientifica dialoga con i giovani nella puntata di domani de “#LaMiaVitaDopoIlCOVID”
-
Nasce Treccani Arte/MAXXI
15/12/2020 - 17:17 ArchivioROMA\ aise\ - Le prime tre opere sono di Alfredo Jaar, Remo Salvadori e Nico Vascellari
-
Una cooperativa nata per resistere
15/12/2020 - 17:04 ArchivioNOVARA\ aise\ - Nei giorni scorsi, la cooperativa “Verde azzurra” di Galliate, in provincia di Novara, ha festeggiato i suoi 75 anni dalla fondazione: era il 29 novembre 1945 quando, a pochi mesi dalla fine della terribile esperienza della guerra, i volontari della Libertà decisero di costituire la cooperativa per aiutare i soci a superare i gravi problemi di lavoro.
-
Vaccino anti-Covid: l’UNICEF chiede di dare priorità agli insegnanti
15/12/2020 - 16:53 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “La pandemia da COVID-19 ha sconvolto l’istruzione dei bambini nel mondo. Vaccinare gli insegnanti è un passo fondamentale per farla tornare alla normalità”.
-
Il fumetto sulla storia dell’immigrazione italiana in Belgio nelle scuole di Mons
15/12/2020 - 16:47 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - A darne notizia il Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandrein.
-
Ambiente: più visioni, un protagonista alla VII edizione del Green Movie Film Fest 2020
15/12/2020 - 16:41 ArchivioROMA\ aise\ - Le riflessioni sull’ambiente degli ultimi mesi hanno reso ancora più urgente la narrazione dell’ecosistema, del suo stato, della crisi e della potenziale rinascita.
-
Imu all’estero/ Garavini (Iv) consegna le firme del Comites Zurigo alla presidente Casellati
15/12/2020 - 16:27 ArchivioROMA\ aise\ - “È meritevole l’impegno che il Comites di Zurigo ha profuso sul tema dell'Imu per i connazionali Aire”. Così Laura Garavini, senatrice di Italia Viva eletta in Europa ricordando “l’importante raccolta firme” con cui il Comites “in piena pandemia è riuscito a coinvolgere centinaia di residenti italiani in Svizzera”.
-
Di Stefano: la cybersecurity è una grande opportunità per il Sistema Paese
15/12/2020 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano è intervenuto questa mattina alla cerimonia di premiazione online di “CyberChallenge”, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI.
-
Regione Lombardia con l’Ispi: al via gli incontri per la promozione di accordi con l’America Latina e i Caraibi
15/12/2020 - 16:16 ArchivioMILANO\ aise\ - Un ciclo di incontri virtuali per sottolineare l'importanza delle relazioni economiche e politiche con i Paesi dell'America latina e i Caraibi. Questa l'iniziativa avviata dalla Regione Lombardia, in collaborazione con l'Ispi, l'Istituto per gli studi di politica internazionale, come anticipato a margine della firma dell’accordo con la regione peruviana di La Libertad.
-
Raiz e le stelle della musica per un Natale dal suono mediterraneo: edizione invernale per il Festival della Chitarra di Mottola
15/12/2020 - 16:05 ArchivioMOTTOLA\ aise\ - Tre concerti, tre viaggi nel Mediterraneo. Musicisti gitani e dalle sonorità etniche si danno appuntamento a Mottola per la versione invernale del 28esimo Festival Internazionale della chitarra. Otto artisti si alterneranno sul palco online della manifestazione che, dal 17 al 21 dicembre, offrirà gratuitamente al pubblico tre serate magiche.