ROMA\ aise\ - “Ben 2 ricorsi sono stati presentati alla Corte Costituzionale tedesca contro l’approvazione della legge che prevede l’adesione al Tribunale Unificato dei Brevetti della Germania”. A darne notizia è Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa.
-
-
Il restauro “Fuga in Egitto” di Guttuso primo passo per la valorizzazione del Sacro Monte Varese
23/12/2020 - 13:04 ArchivioMILANO\ aise\ - Il restauro conservativo della “Fuga in Egitto”, dipinto di Renato Guttuso inserito nella terza cappella della Via Sacra che conduce a Santa Maria del Monte, è il primo passo dell'Accordo, sottoscritto nei giorni scorsi tra Regione Lombardia e Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, per la definizione e l'attuazione di politiche integrate finalizzate alla valorizzazione e alla gestione del sito “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”.
-
Focolaio di Covid in Thailandia: l'allerta dell'Ambasciata
23/12/2020 - 12:50 ArchivioBANGKOK\ aise\ - Un focolaio di Covid-19 con oltre 500 casi è stato individuato nella provincia di Samut Sakhon, dove un lockdown è stato imposto con effetto immediato.
-
Francesco: il mondo ha bisogno di tenerezza
23/12/2020 - 12:39 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole del Papa in udienza generale.
-
“Design: Reconnecting”: successo per la conferenza organizzata dal consolato generale a Ho Chi Minh City
23/12/2020 - 12:28 ArchivioHCMC\ aise\ - Vari e stimolanti temi emersi durante il design-talk tenutosi ieri, 22 dicembre, presso la residenza del Console Generale d'Italia nell'ambito delle Giornate della Cultura d'Italia a Saigon 2020.
-
In attesa della mostra “Dei Santi e del Fuoco”: Nicola Samorì in conversazione con Marta Silvi
23/12/2020 - 12:15 ArchivioFOLIGNO\ aise\ - Il Cinquecentenario dalla morte di Raffaello Sanzio è un pretesto perfetto per sollecitare l’arte contemporanea a temi e canoni estetici che sembrano oggi così distanti.
-
Riduzione del 50% sull’IMU per i pensionati emigrati: l’ultimo miglio – di Dino Nardi
23/12/2020 - 12:02 ArchivioZURIGO\ aise\ - Una buona notizia per tanti emigrati italiani che giunge sul finire di un anno altrimenti da dimenticare!
-
“Omelia contadina”: l'IIC di San Paolo presenta il di Alice Rohrwacher e JR sottotitolato in portoghese
23/12/2020 - 11:51 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta la versione sottotitolata in portoghese del film “Omelia contadina” di Alice Rohrwacher e JR.
-
Rai Italia: atmosfera natalizia a “L’Italia con voi”
23/12/2020 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero, condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Tel Aviv: registrato in ambasciata il concerto di Natale del Magnificat Vocal Ensemble
23/12/2020 - 11:23 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - In occasione delle festività natalizie il Magnificat Vocal Ensemble, diretto da Giuliana Mettini, si è esibito lo scorso 21 dicembre in un concerto di canti che ha incluso nel programma anche diversi brani del repertorio natalizio italiano e internazionale.
-
Ungaro (IV): bene il DM che istituisce il Patrimonio Destinato
23/12/2020 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - “Patrimonio Destinato, il fondo pubblico da 44 mld di euro gestito da CDP, è il più importante strumento di politica industriale messo in campo dall'Italia per contrastare la crisi”.
-
“Effetti flash”: dal Cnr una nuova frontiera contro i tumori
23/12/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - "Ad oggi, la pratica radioterapica contro i tumori, si è sempre ispirata al principio guida della somministrazione graduale con il cosiddetto frazionamento".
-
"La Cultura del Martedì" torna con il nuovo anno
22/12/2020 - 20:17 Archivio -
Promozione della lingua: approvato l’emendamento di Schirò (Pd)
22/12/2020 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - Tre "buone notizie" sull'approvazione all'emendamento sul finanziamento dei corsi degli enti gestori dei corsi di lingua italiana.
-
“Quel che resta. Le voci”: si inaugura una nuova web serie dell’iic di Montreal
22/12/2020 - 20:03 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Nuova serie di conversazioni per l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal.
-
“Tirana100 anni capitale”: l’iic di Tirana sostiene la pubblicazione del volume di Ana Shpuza
22/12/2020 - 19:55 ArchivioTIRANA\ aise\ - In occasione della ricorrenza dei 100 anni di Tirana capitale d’Albania, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha sostenuto la pubblicazione di una guida in lingua italiana della città e colma così un vuoto editoriale.
-
“I Ritornati”: la web serie promossa dalla Dgit
22/12/2020 - 19:48 ArchivioROMA\ aise\ - L’anno scorso hanno lasciato l'Italia 131 mila giovani tra i 18 e i 35 anni. Qualcuno è poi tornato sui suoi passi.
-
Ungaro (Iv): "bene piano voli speciali della Farnesina tra Italia e Uk"
22/12/2020 - 19:40 ArchivioROMA\ aise\ - "Grato alla Farnesina e in particolare al Sottosegretario Scalfarotto per il costante e duro lavoro di questi giorni".
-
È finita la Commedia 2020: IV edizione del festival della commedia all’italiana in Israele
22/12/2020 - 19:36 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Dal 24 dicembre al 31 gennaio prossimi, in streaming nei siti delle cineteche israeliane.
-
80 contrattisti per le sedi estere: la Camera approva l’emendamento di La Marca (Pd)
22/12/2020 - 19:31 ArchivioROMA\ aise\ - "L’efficienza e la qualità dei servizi assicurati ai nostri connazionali sono state sempre una priorità del mio lavoro parlamentare".
-
Stop all’export di armi in Yemen dall’Italia: la soddisfazione di Oxfam
22/12/2020 - 19:23 ArchivioROMA\ aise\ - "Finalmente accolte le nostre richieste di estensione del provvedimento per lo stop verso tutti i paesi membri nella coalizione saudita, autrice di decine di migliaia di raid aerei nel paese anche verso obiettivi civili".
-
Covid -19: la Commissione Ue autorizza il primo vaccino sicuro ed efficace
22/12/2020 - 19:17 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Autorizzata l'immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 messo a punto da BioNTech e Pfizer.
-
Quanto servono gli IIC all’estero per favorire il turismo in Italia?
22/12/2020 - 19:08 ArchivioBERLINO\ aise\ - Un sondaggio per valutare l'impatto degli IIC sul turismo.
-
“Napoli Eden”: il documentario di Bruno Colella in corsa per le Nomination agli Oscar 2021
22/12/2020 - 19:00 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - NAPOLI EDEN, il documentario (durata 74’) sull’artista Annalaura di Luggo diretto da Bruno Colella, supera la difficilissima barriera d’ingresso al concorso degli Academy Awards ed entra nei titoli in gara agli Oscar 2021 come miglior “Feature Documentary”.
-
Garavini (Iv): le risorse dall’Ue per riforme strutturali
22/12/2020 - 18:51 ArchivioROMA\ aise\ - L’eletta all’estero: “chi ci accusa di litigare, ci dà ragione nei corridoi”.
-
Politica spaziale e di difesa: due sfide dell’Ue del nuovo millennio. colloquio con Massimiliano Salini – di Alessandro Butticè
22/12/2020 - 18:42 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Eurodeputato di FI e relatore, per il PPE, durante il terzo trilogo sulla regolamentazione della politica spaziale europea.
-
Confeuro: stop collegamenti Regno Unito minaccia l'agroalimentare italiano
22/12/2020 - 18:36 ArchivioROMA\ aise\ - Il nuovo blocco penalizza le aziende agricole italiane che esportano ogni giorno prodotti per un valore di oltre 9 milioni di euro.
-
“Italy on Screen Today”: conto alla rovescia negli USA
22/12/2020 - 18:29 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Il meglio del cinema italiano farà compagnia durante il Natale a tutti gli americani
-
Mattarella ai militari all’estero: orgogliosi di voi
22/12/2020 - 18:22 ArchivioROMA\ aise\ - Mattarella interviene in videoconferenza con il Comando Operativo di vertice Interforze.
-
Del Re: opportunità nell’Oceano Indiano
22/12/2020 - 18:15 ArchivioROMA\ aise\ - Il Vice Ministro degli Esteri, Emanuela Del Re, ha aperto il seminario virtuale sulle nuove figure professionali per una pesca sostenibile e innovativa nei paesi IORA (Associazione rivierasca dell’Oceano Indiano per la Cooperazione Regionale).
-
Esenzione del 50% dell’IMU per i pensionati all'estero: la soddisfazione dell’Abm
22/12/2020 - 18:06 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Il presidente Abm De Bona: “Soddisfatti per questa battaglia messa subito in atto dalla nostra associazione per supportare i bellunesi nel mondo”.
-
In quarta persona: la Calabria di Filippo Menichetti e Martin Errichiello in mostra all’IIC di Melbourne
22/12/2020 - 17:57 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Sbarca con il 2021 a Melbourne "In quarta persona", una ricerca multimediale sulla trasformazione antropologica, geopolitica e ambientale negli ultimi 50 anni della Calabria, regione meridionale dell'Italia, realizzata da due artisti italiani, Filippo Menichetti e Martin Errichiello.
-
“Il barbiere di Siviglia”: su Rai Italia l’inaugurazione dell’Opera di Roma
22/12/2020 - 17:50 ArchivioROMA\ aise\ - La sera di Natale con l'opera firmata da Mario Martone e la direzione di Daniele Gatti.
-
“Dal diario di una piccola comunista”: nuova edizione per il romanzo di Michaela Šeboková Vannini
22/12/2020 - 17:43 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Appena uscita una nuova edizione del romanzo d’esordio di Michaela Šeboková Vannini “Dal diario di una piccola comunista”, che riporta le atmosfere degli ultimi anni di socialismo reale nella Cecoslovacchia con lo sguardo di una ragazzina.
-
Premio Strega Ragazze e Ragazzi: al via la VI edizione
22/12/2020 - 17:32 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Tante le novità. L'annuncio del vincitore in autunno a Roma.
-
Coronavirus/ 605.955 positivi/ 628 morti e 20.315 guariti in più
22/12/2020 - 17:28 ArchivioROMA\ aise\ - I dati aggiornati del Ministero della Salute sul Covid-19.
-
Costituita a Londra la prima sezione Ancri all’estero
22/12/2020 - 17:24 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L'annuncio del Presidente Nazionale, Tommaso Bove.
-
Bilancio/ Lauriola (Unsa esteri): altra occasione persa
22/12/2020 - 17:17 ArchivioROMA\ aise\ - “Altro che pragmatismo e lungimiranza, ciò che emerge dagli emendamenti alla legge di bilancio per il 2021 approvati in queste ore è la priorità data al superfluo e all’orpello unita ad una totale incomprensione delle reali esigenze della nostra rete estera chiamata a fronteggiare un’emergenza epidemiologica, socio-economica e politica senza precedenti”.
-
Il Capodanno di Roma è “Oltre Tutto” e in streaming
22/12/2020 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - Il Capodanno di Roma 2021 è OLTRE TUTTO: la proposta culturale che accompagnerà Roma verso il nuovo anno. Un’esperienza unicamente in digitale da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma, per vivere insieme, seppure lontani, emozioni reali.
-
Città dell’Olio e AEPI insieme per promuovere il Made in Italy
22/12/2020 - 16:58 ArchivioROMA\ aise\ - Recupero delle aree olivicole abbandonate, valorizzazione della biodiversità e rilancio dell'agricoltura sociale. Sono gli asset strategici del nuovo protocollo d'intesa siglato nei giorni scorsi.