ROMA\ aise\ - Dura presa di posizione quella del deputato della Lega dopo lo stop ai voli deciso dall’Italia e non solo che di fatto ha isolato la Gran Bretagna.
-
-
L’Orchestra Scarlatti Young chiude l’Autunno Musicale 2020 della Nuova Orchestra Scarlatti
22/12/2020 - 16:31 ArchivioNAPOLI\ aiase\ - Lunedì 28 dicembre alle ore 19:00, con trasmissione online ad accesso gratuito, nella splendida cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Autunno Musicale 2020 della Nuova Orchestra Scarlatti conclude il ciclo di appuntamenti con un concerto dell’Orchestra Scarlatti Young.
-
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa visita i contingenti militari italiani nel Corno d'Africa
22/12/2020 - 16:23 ArchivioGIBUTI\ aise\ - "Grazie sentitamente dal profondo del cuore per quello che state facendo, un lavoro importante che serve a dare stabilità nel contesto internazionale, un lavoro che porta lustro all'Italia".
-
Casa degli italiani a Barcellona: Fazzolari (FdI) torna ad interrogare la Farnesina
22/12/2020 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - Senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari ha presentato un’altra interrogazione al ministro degli esteri Di Maio per sapere “quali siano gli esiti delle verifiche e dei diversi approfondimenti legali avviati e disposti dal Ministero degli affari esteri” sulla Casa degli Italiani a Barcellona.
-
Al Cubo: nasce a Roma la rete dei festival
22/12/2020 - 16:00 ArchivioROMA\ aise\ - Parte oggi, 22 dicembre, il festival digitale AL CUBO, una rassegna online che propone una serie di live streaming, webinar e panel su comunicazione, direzione artistica e tutto ciò che riguarda il mondo dei festival.
-
Bilancio/ Merlo: col nostro governo tante misure a favore degli italiani all’estero
22/12/2020 - 15:48 ArchivioROMA\ aise\ - “Una legge di Bilancio che tiene in alta considerazione gli italiani all’estero e di questo siamo molto soddisfatti”. È quanto dichiara in una nota il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo.
-
WONDERFUL: il Museo Novecento di Firenze premia la giovane arte italiana
22/12/2020 - 15:36 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Dalle parole ai fatti è lo statement del Museo Novecento che lancia la prima edizione di WONDERFUL!, premio a sostegno dell’arte italiana indirizzato ad artisti e collettivi under 40, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze in collaborazione con MUS.E e realizzato grazie all’impegno di Publiacqua, sempre al fianco dell’arte contemporanea.
-
Gorizia-Nova Gorica nominate Capitale della Cultura Ue
22/12/2020 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - L’entusiasmo di Mattarella e Pahor: “Due Gorizie - Una città”.
-
L’allarme Unicef per il Mozambico: malnutrizione e malattie letali minacciano circa 250.000 bambini
22/12/2020 - 15:11 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Oggi l'UNICEF ha lanciato un allarme per circa 250.000 bambini che sono stati sfollati a causa dell'aggravarsi della crisi nella provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, e che sono ora esposti al rischio di malattie letali con l'arrivo della stagione delle piogge.
-
“Contemporaneo non stop. Il respiro della natura”: al via la nuova stagione della GAM di Verona
22/12/2020 - 14:57 ArchivioVERONA\ aise\ - Un dicembre ricco di appuntamenti digitali per l’Arte Contemporanea che, da quest’anno, dopo anni di assenza, torna ad avere dedicata una sezione specifica alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona.
-
13 mesi lontana da figlio e marito, l'odissea di un'italiana travolta dal COVID-19 – di Francesca Valdinoci
22/12/2020 - 14:44 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - L'odissea di Carmelina Ciampa ha avuto inizio a Broome in Western Australia nell'ottobre 2019 e si è conclusa 13 mesi dopo a Gisborne in country Victoria, passando per la Lombardia, nel pieno della prima ondata di coronavirus in Italia, e per la Calabria 'zona rossa' a causa dell'emergenza COVID-19.
-
“Pietra plasmata”: Le opere in creta di Riccardo Monachesi in dialogo con le sculture antiche
22/12/2020 - 14:33 ArchivioROMA\ aise\ - L’opera contemporanea di un artista della creta e una raffinata collezione di marmi antichi, per una mostra che mette a dialogo l’arte classica dei reperti in pietra con la produzione di un grande scultore dei nostri tempi.
-
"Dai flussi migratori ai flussi turistici: il turismo delle radici": oggi la presentazione online in Argentina
22/12/2020 - 14:20 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - La Federación de Sociedades Italianas di Mar del Plata y zona ha organizzato oggi, 22 dicembre, la presentazione via piattaforma digitale ZOOM del progetto di ricerca "Dai flussi migratori ai flussi turistici: il turismo delle radici".
-
Dalla Calabria agli Usa: una bella storia di emigrazione - di Domenico Logozzo
22/12/2020 - 14:06 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - La bimba con la capretta sui prati della Calabria, gli anni della grande emigrazione, il sogno americano della bella ragazza del Sud che si realizza. Come una favola. Oggi un figlio tra i protagonisti dei progetti per Marte.
-
Quirinale contemporaneo 2020: arte e design nella Casa degli Italiani
22/12/2020 - 13:55 ArchivioROMA\ aise\ - Mattarella: nei momenti più aspri e difficili il bisogno dell’arte e della cultura si fa più avvertito
-
Firenze: la città premia il Farmaceutico Militare
22/12/2020 - 13:42 ArchivioFIRENZE\ aise\ - I farmaci prodotti dallo stabilimento garantiscono la continuità della terapia. L’officina farmaceutica dello Stato italiano premiata alla Festa del Dono in Palazzo Vecchio. Le parole di due mamme aiutate dal Farmaceutico: “Un’eccellenza pubblica che ci fa sentire vicino lo stato”.
-
A Prato la mostra virtuale “Fiori dipinti del Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito”
22/12/2020 - 13:28 ArchivioPRATO\ aise\ - “Fiori dipinti del Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito” è il titolo della piccola mostra virtuale, curata da Nadia Bastogi e Rita Iacopino, che accosta due dipinti di Palazzo Pretorio a quattro tele della Fondazione De Vito raffiguranti nature morte di fiori, esempi di un genere che ebbe nel Seicento e Settecento napoletano uno straordinario sviluppo.
-
Bilancio/ Garavini (Iv): da Imu a Controesodo e Comites, risultati mirati e concreti per italiani nel mondo
22/12/2020 - 13:17 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli italiani nel mondo continuano ad essere una priorità dell’azione di Italia Viva al Governo. Non solo a parole. Ma nei fatti”. È quanto dichiara in una nota la senatrice Laura Garavini, Vicepresidente commissione Esteri e Vicecapogruppo vicaria Italia Viva-Psi.
-
Singapore: imprenditori italiani incontrano il ministro Iswaran con Cci e Ambasciata
22/12/2020 - 13:03 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS), in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia e una rappresentanza della comunità d’affari italiana nella Città Stato, ha incontrato ieri, 21 dicembre, il Ministro delle Comunicazioni e Informazioni, nonché Ministro in carica per le Relazioni Commerciali, S Iswaran.
-
Inaugurata al Museo di San Marco a Firenze la nuova “Sala del Beato Angelico”
22/12/2020 - 12:51 ArchivioFIRENZE\ aise\ - È stata inaugurata giovedì scorso, 17 dicembre, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo di San Marco a Firenze la nuova “Sala del Beato Angelico” dello stesso museo, interamente ri-allestita grazie a Friends of Florence.
-
Fantetti (Maie): finalmente è legge il riconoscimento della vera ristorazione italiana all’estero
22/12/2020 - 12:39 ArchivioROMA\ aise\ - “Enorme soddisfazione per l’approvazione nel testo della manovra di Bilancio della mia storica proposta politica volta alla tutela e promozione del vero Made in Italy, attraverso la rete dei veri ristoranti, delle pizzerie e delle gelaterie italiane nel mondo”.
-
Post Brexit: il nuovo visto per frontier workers è una realtà, ma chi potrà beneficiarne? - di Gabriella Bettiga
22/12/2020 - 12:26 ArchivioLONDRA\ aise\ - Ecco come ottenere lo speciale permesso per chi lavora e ha affari con l'UK ma non vive stabilmente nel paese.
-
“Dante. Gli occhi e la mente - Le Arti al tempo dell'esilio”: la mostra a Ravenna da marzo 2021
22/12/2020 - 12:14 ArchivioRAVENNA\ aise\ - Dal 6 marzo al 4 luglio 2021, in San Romualdo a Ravenna si potrà ammirare la preziosa mostra “Le Arti al tempo dell’esilio”, secondo grande appuntamento del ciclo espositivo “Dante. Gli occhi e la mente”, promosso dal Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura e dal MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, a cura di Massimo Medica.
-
Bilancio/ Schiavone: il Cgie ha lavorato come le formiche
22/12/2020 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - Nella legge di Bilancio 2021 agli italiani all'estero saranno garantiti i tetti della spesa pubblica per i capitoli relativi alle attività tradizionali essenziali. Le riflessioni del segretario generale del Cgie Michele Schiavone.
-
Nuova Pilotta: la Biblioteca Palatina di Parma svela al mondo i suoi manoscritti greci
22/12/2020 - 11:50 ArchivioPARMA\ aise\ - Il Complesso della Pilotta ha annunciato “con orgoglio” che uno dei tesori della Biblioteca Palatina di Parma, i 35 manoscritti greci realizzati tra il X e il XVIII secolo, sono oggi messi a disposizione degli studiosi e degli appassionati di tutto il mondo.
-
Rai Italia: Musica e tradizioni a “L’Italia con voi”
22/12/2020 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata de “L’Italia con voi” oggi su Rai Italia, condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
22/12/2020 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Visite dal 1° marzo 202. Prenotazioni già aperte.
-
Indennità del personale della difesa: la soddisfazione di Carè (PD) per l’approvazione mio emendamento
22/12/2020 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - "Ho chiesto e ottenuto che a decorrere dall’anno 2021, una quota parte dei risparmi derivanti dalla riduzione del personale civile del Ministero della Difesa".
-
Sydney: la Marco Polo Italian School premia eccellenza, passione e determinazione
22/12/2020 - 10:59 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L'edizione 2020 del Marco Polo Award for Excellence in Italian Language and Culture in NSW Schools ha premiato un vincitore con un premio in denaro, due con premi non monetari e un encomio speciale degno di nota a discrezione della giuria.
-
Garavini (IV): vicina ai connazionali bloccati in UK ma necessaria prudenza
21/12/2020 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - L'eletta all'estero ha ribadito la difficoltà di trascorrere le festività lontani e preoccupati per i propri cari. Ma ha anche invitato alla "prudenza e al senso di responsabilità".
-
Enit firma l'intesa “Valore Paese Italia” per la valorizzazione del patrimonio pubblico e un turismo sostenibile
21/12/2020 - 19:50 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini insieme al Direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini, al Presidente di Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, Giorgio Palmucci, e all’Amministratore Delegato di Difesa Servizi Spa, Fausto Recchia, hanno sottoscritto l’intesa istituzionale che suggella una forte collaborazione e indica la tabella di marcia per sviluppare, sotto il brand Valore Paese ITALIA.
-
Riforma del sistema d’asilo in Italia: soddisfazione dell'UNHCR
21/12/2020 - 19:38 ArchivioROMA\ aise\ - Un positivo cambio di paradigma secondo l'Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite.
-
Italian Response to COVID19: Medici con l’Africa Cuamm, Regione Veneto e USA insieme contro la pandemia
21/12/2020 - 19:25 ArchivioPADOVA\ aise\ - Il progetto vede il coinvolgimento di strutture sanitarie e universitarie, associazioni di categoria e gruppi di volontari in tutta Italia.
-
Comites: quando le elezioni? - di Fucsia Nissoli
21/12/2020 - 19:12 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Finalmente arriva un chiarimento sulla data delle elezioni dei Comites! L’occasione è stata la discussione della Risoluzione (n. 7-00544) che ho presentato in Commissione Esteri, in cui si impegna il Governo “ad adottare iniziative per definire con urgenza una data certa per lo svolgimento delle elezioni dei Comites, nel rispetto dei tempi legislativamente indicati, al fine di sensibilizzare per tempo le nostre numerose collettività all'estero e accrescere la loro partecipazione al voto, scongiurando l'ipotesi che possa essere ulteriormente procrastinato un appuntamento democraticamente così rilevante ed atteso dai nostri connazionali all’estero”.
-
79,5 miliardi per finanziare l'azione esterna dell'UE e trainare la ripresa globale grazie ai partenariati internazionali
21/12/2020 - 19:04 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea plaude all'accordo politico sul nuovo strumento che finanzierà la cooperazione dell'UE con tutti i paesi terzi.
-
“Siamo qui”: il Console d’Italia a Londra intervistato da LondonOneRadio
21/12/2020 - 18:57 ArchivioLONDRA\ aise\ - Situazione Covid-19 in Gran Bretagna, nuovo ceppo e conseguente chiusura dei voli dal Regno Unito all’Italia, l’imminente Brexit e servizi consolari. Gli argomenti centrali dell'intervista.
-
UNICEF Italia: concluso il progetto “NEET Equity” a Napoli Taranto e Carbonia
21/12/2020 - 18:46 ArchivioROMA\ aise\ - "Da Scampia a Napoli, a Carbonia passando per i diversi quartieri di Taranto fra cui il Tamburi e il Paolo Sesto, i ragazzi e le ragazze hanno presentato le loro idee. Attraverso la moda, lo sport, il tetro di comunità, la creazione di Hub e spazi di socialità, le idee dei ragazzi parlano di futuro ma soprattutto di presente manifestando la volontà di essere agenti del cambiamento, adesso".
-
Italy on Screen Today New York Film & TV Series Fest: Nissoli (Fi) loda l’impegno di Loredana Commonara
21/12/2020 - 18:31 ArchivioROMA\ aise\ - “Anche quest’anno, grazie all’impegno di Loredana Commorana, il 23 dicembre prossimo inizierà la quinta edizione dell’Italy on Screen Today New York Film & TV Series Fest, una finestra importante sulla cultura italiana in USA”. Lo ricorda in una nota Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America.
-
La Svizzera è plurale e i media si adeguano – di Giannis Mavris
21/12/2020 - 18:18 ArchivioBERNA\ aise\ - Come possono i media rappresentare adeguatamente una democrazia multietnica? Lo sviluppo dei media etnici in Svizzera potrebbe fornire una risposta.
-
Sottoscrizione del Codice Etico: nasce la Rete solidale contro lo spreco alimentare
21/12/2020 - 18:06 ArchivioLECCE\ aise\ - Il Ministro Bellanova: "Iniziativa importante. Solo un Accordo di sistema può garantire risposte appropriate. Esperienza Mipaaf del Fondo fragilità alimentari modello in Europa".