ROMA\ aise\ - Politico, imprenditore, protagonista del mondo dell’associazionismo in Argentina, aveva 94 anni.
-
-
BORCHIA (LEGA NEL MONDO): "AL LAVORO PER RIPORTARE A CASA I NOSTRI RAGAZZI"
23/03/2020 - 15:57 ArchivioMILANO\ aise\ - "Ci fermeremo soltanto quando l'ultimo dei nostri connazionali sarà tornato a casa". Così l'eurodeputato Paolo Borchia, coordinatore di Lega del Mondo, che rivendica l’impegno del partito “nelle difficili operazioni di rimpatrio che interessano ancora molti italiani, soprattutto giovani studenti”.
-
CORONAVIRUS/ L'UNICEF LANCIA LE LINEE GUIDA SULLA PROTEZIONE DEI BAMBINI DURANTE LA PANDEMIA
23/03/2020 - 15:40 ArchivioROMA\ aise\ - Centinaia di milioni di bambini nel mondo si troveranno probabilmente ad affrontare sempre più minacce per la loro sicurezza e benessere – compresi: maltrattamenti, violenze di genere, sfruttamento, esclusione sociale e separazione dalle persone che se ne prendono cura -, a causa delle azioni per contenere la diffusione della pandemia di COVID-19.
-
FAKE NEWS: IL VADEMECUM DELL’EO IPSO PER DIFENDERSI DALLE NOTIZIE FALSE
23/03/2020 - 15:24 ArchivioROMA\ aise\ - Che fare per difendersi dalle notizie false che trovano terreno facile sui social e nel web? Rispondono a tale difficile quesito Marino Pessina e Chiara Porta, responsabili dell’agenzia di comunicazione giornalistica Eo Ipso.
-
MASCHERINE IN ITALIA DA HONG KONG
23/03/2020 - 15:08 ArchivioHONG KONG\ aise\ - L'organizzazione non governativa di Hong Kong "Hong Kong Community Foundation" ha donato oggi 100.000 mascherine chirurgiche all'Italia per sostenere la battaglia del personale medico-sanitario contro il COVID-19.
-
"ITALIANI A MALINDI E WATAMU, PRECAUZIONI SERIE DA SUBITO" - di Mauro Saio
23/03/2020 - 14:52 ArchivioMALINDI\ aise\ - Le indicazioni del medico ai connazionali in Kenya.
-
CORONAVIRUS/ LA REPUBBLICA CECA INVIA LE MASCHERINE IN ITALIA
23/03/2020 - 14:35 ArchivioPRAGA\ aise\ - Come assicurato ieri dal ministro Tomas Petricek al ministro Luigi Di Maio, questa mattina è partito per l’Italia un carico di mascherine equivalente alla fornitura che era stata sequestrata nei giorni scorsi a Lovosice.
-
CORONAVIRUS/ DELEGAZIONE DI MEDICI E INFERMIERI CUBANI IN LOMBARDIA
23/03/2020 - 14:19 ArchivioMILANO\ aise\ - La delegazione di 37 medici e 15 infermieri raggiungeranno l'ospedale di Crema.
-
SIAMO I FIGLI DI ENEA E DI ANCHISE, NON LASCIAMO NESSUNO INDIETRO – di Massimo Ungaro
23/03/2020 - 14:01 ArchivioROMA\ aise\ - Sono giorni davvero difficili per il nostro paese e per il mondo intero, da settimane in guerra contro il Coronavirus.
-
IL MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO A MEDICI E INFERMIERI ITALIANI: LAVORIAMO PER VOI
23/03/2020 - 13:46 ArchivioROMA\ aise\ - Sabato è atterrato in Italia il primo milione e mezzo di mascherine che era stato bloccato in Egitto. Poco dopo hanno toccato la pista di atterraggio anche le 40.000 mascherine bloccate in India. Un volo dell'Aeronautica direttamente in Cina per ritirare mascherine e ventilatori polmonari.
-
CORONAVIRUS/ AL VIA LA RACCOLTA FONDI PER BERGAMO DEI BERGAMASCHI NEL MONDO
23/03/2020 - 13:30 ArchivioBERGAMO\ aise\ - “Bergamo è al collasso e ha bisogno della nostra concreta solidarietà”.
-
STAMPA ALL’ESTERO: DOMANDE PER I CONTRIBUTI ENTRO IL 30 APRILE
23/03/2020 - 13:13 ArchivioZURIGO\ aise\ - Il messaggio di Cretti (Fusie - Cgie) agli editori: accolta la nostra richiesta di proroga dei termini.
-
“PERMETTE? ALBERTO SORDI”: SU RAI ITALIA UN FILM PER RICORDARE IL GRANDE ATTORE
23/03/2020 - 12:55 ArchivioROMA\ aise\ - In prima visione su Rai Italia “Permette? Alberto Sordi”, un film per ricordare l’attore, il regista, il comico, lo sceneggiatore, il compositore, il cantante e doppiatore, insomma l’immenso Alberto Sordi, che a tutti questi talenti univa anche una grande umanità.
-
COVID-19: L’UNIVERSITÀ DI TRENTO CAPOFILA NELLA DIAGNOSI A ULTRASUONI
23/03/2020 - 12:38 ArchivioTRENTO\ aise\ - Pubblicato il lavoro di Libertario Demi, docente coordinatore di ULTRa, che mostra tra le prime immagini al mondo da ultrasonografia polmonare in pazienti affetti da Covid-19.
-
CORONAVIRUS/ L'ABBRACCIO VIRTUALE DEL SOTTOSEGRETARIO MERLO AI CONNAZIONALI
23/03/2020 - 12:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Cari connazionali, viviamo, ormai nel mondo intero, giorni difficili a causa dell’emergenza coronavirus. Quasi tutti ci troviamo in quarantena, chiusi nelle nostre abitazioni insieme alle nostre famiglie”, dichiara in una nota pubblicata su Facebook il sottosegretario agli Affari Esteri, Ricardo Merlo. “Penso a quei connazionali in quarantena nelle Americhe, in Europa e in Australia. A tutti loro desidero inviare un abbraccio virtuale e assicurare che anche in questa situazione emergenziale noi non ci fermiamo. Noi ci siamo”.
-
CORONAVIRUS: L’ITALIA SI FERMA
23/03/2020 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - Il testo del decreto in vigore da oggi. Chiuse tutte le attività non essenziali.
-
CORONAVIRUS/ DANITACOM - CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN DANIMARCA A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE
23/03/2020 - 11:47 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - In seguito alla diffusione del COVID-19, il Governo danese ha varato e varerà nelle prossime settimane alcune iniziative a livello fiscale e amministrativo a sostegno di lavoratori e imprese.
-
PAPA FRANCESCO: RESTIAMO UNITI NELLA PREGHIERA
23/03/2020 - 11:32 ArchivioROMA\aise\ - L’umanità affronta la pandemia. Il Papa invita i cristiani a "unire le loro voci verso il Cielo”
-
CORONAVIRUS/ FONDI PER LA RICERCA: OK DEL PARLAMENTO EUROPEO ALLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
23/03/2020 - 11:16 ArchivioBRUXELLES\ sise\ - I deputati della Commissione Ricerca del Parlamento europeo hanno definito positive le misure urgenti proposte dalla Commissione europea con un pacchetto finanziario significativo per lottare contro la pandemia. In aggiunta l'Europarlamento chiede di aumentare gli investimenti nella ricerca in modo da essere pronti per una prossima crisi.
-
CORONAVIRUS/ TREGUA UMANITARIA IN LIBIA: LA SODDISFAZIONE DELLA FARNESINA
23/03/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia accoglie con favore l'adesione del Governo di Accordo Nazionale della Libia e dell’Esercito Nazionale Libico ad una tregua umanitaria volta a contrastare la possibile diffusione nel Paese del Coronavirus”.
-
RAI ITALIA: TANTA MUSICA NELLA PUNTATA DI DOMANI DE “L’ITALIA CON VOI”
22/03/2020 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - La settimana dei telespettatori di Rai Italia inizia domani con una nuova puntata speciale de “L’Italia con voi”.
-
INTERNATIONAL STRAWBERRY SYMPOSIUM: ANNUNCIATE LE NUOVE DATE
22/03/2020 - 19:37 ArchivioROMA\ aise\ - La IX edizione del Simposio internazionale sulla fragola è stata rimandata al 2021, dal 1° al 5 maggio. L’evento contribuirà a riunire la comunità scientifica dopo un periodo di difficoltà globale.
-
PRINCIPATO DI MONACO/ GREGGIO (COMITES): NON PRENDIAMO IL VIRUS ALLA LEGGERA
22/03/2020 - 18:56 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - “Carissimi connazionali residenti a Monaco, mi sento in dovere di lanciare un ulteriore appello riguardo l’epidemia del coronavirus alla luce dei nuovi casi emersi nel Principato”.
-
#MUSEICHIUSIMUSEIAPERTI ANCHE A FIRENZE: LE INIZIATE DI MUS.E
22/03/2020 - 18:20 ArchivioFirenze\ aise\ - In tempo di emergenza Coronavirus, che ha portato alla difficile decisione di chiudere tutti i musei e luoghi della cultura secondo le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, anche MUS.E, nell’ottica di perseguire la sua missione di valorizzare il Patrimonio artistico della Città di Firenze, ha deciso di aderire alla campagna social spontanea #MUSEICHIUSIMUSEIAPERTI.
-
RACCOLTA FONDI PRO ULSS 1 DOLOMITI (BELLUNO - FELTRE): SUPERATI I 18.000 EURO
22/03/2020 - 17:41 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L’Associazione Bellunesi nel Mondo sta sostenendo la raccolta fondi pro Ulss 1 Dolomiti (Belluno - Feltre) aperta, alcuni giorni fa, da tre giovani bellunesi nel mondo, attraverso la piattaforma “Gofundme”.
-
COVID-19: ICS E ITF SCRIVONO ALLE ORGANIZZAZIONI DELLE NAZIONI UNITE PER NON FERMARE IL COMMERCIO MARITTIMO MONDIALE
22/03/2020 - 17:04 ArchivioROMA\ aise\ - Segretario Generale dell’International Chamber of Shipping, Guy Platten insieme a Stephen Cotton, Segretario Generale dell’International Transport Workers’ Federation, ha inviato una “lettera aperta” alle competenti agenzie delle Nazioni Unite - OIL, IMO, UNCTAD e OMS - per chiedere di portare all'attenzione dei loro Stati membri le problematiche che la pandemia di Covid-19 sta creando al trasporto marittimo mondiale, incoraggiando le autorità nazionali a discutere le possibili soluzioni con le loro parti sociali.
-
STUDENTI DI MEDICINA ALTOATESINI A SALISBURGO: LA GIUNTA DI BOLZANO FINANZIA 8 POSTI
22/03/2020 - 16:30 ArchivioBOLZANO\ aise\ - La Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato, nel corso della sua recente seduta, una delibera in base alla quale finanzierà fino a 8 posti per studenti altoatesini che vorranno andare a studiare all’Università di medicina “Paracelsus” di Salisburgo (PMU).
-
64° PREMIO BASILIO CASCELLA: APERTE LE ISCRIZIONI
22/03/2020 - 15:58 ArchivioROMA\ aise\ - Torna il Premio “Basilio Cascella”, dal 1955 uno dei Premi d'Arte, Fotografia e Pittura, tra i più prestigiosi d'Italia la cui volontà è valorizzare l'arte contemporanea e crearne uno snodo creativo e di riferimento, per esportarla in seguito nella rete internazionale artistica.
-
FRIULANI IN SIBERIA: LA STORIA DI ALBINA RUGO
22/03/2020 - 15:29 ArchivioLIONE\ aise\ - Abbiamo appena nominato un “console onorario” del Friuli a Irkutsk, città della Russia siberiana centrale, capoluogo dell'omonimo Oblast. La città è situata a soli 7609,7 km da Udine, piazza Libertà.
-
INNOVAZIONE: DA ENEA L'ETICHETTA "INTELLIGENTE” PER CONTROLLARE LA CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI
22/03/2020 - 15:07 ArchivioROMA\ aise\ - I ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli) hanno brevettato un indicatore della temperatura wireless per monitorare lo stato di conservazione di prodotti deperibili nel settore agroalimentare, medico e farmaceutico.
-
POLITICA DI COESIONE DELL'UE: OLTRE 1,4 MILIARDI DI EURO PER PROGETTI VERDI IN 7 STATI MEMBRI
22/03/2020 - 14:32 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti del valore di oltre 1,4 miliardi di euro per 14 grandi progetti infrastrutturali in 7 Stati membri, vale a dire Cechia, Croazia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria.
-
LA CULTURA NON SI FERMA: LA BELLEZZA SOPRA E SOTTO IL MARE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI SUL CANALE YOU TUBE DEL MIBACT
22/03/2020 - 13:51 ArchivioROMA\ aise\ - La suggestione della storia, le testimonianze dell’archeologia, la natura straordinaria e il mare: con questi elementi il Parco Archeologico dei Campi Flegrei si presenta al pubblico aderendo alla campagna “La cultura non si ferma”, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa durante l’emergenza coronavirus.
-
“SALVIAMO LA PASQUA”: IL NUOVO LIBRO DI FRIEDERIKE RAVE
22/03/2020 - 13:28 ArchivioROMA\ aise\ - Che succede se il coniglio pasquale non ha tempo di occuparsi delle uova quest'anno? La gioia dei bambini rischia di essere compromessa.
-
AMICHE DI FUSO – di Sara Bavato
22/03/2020 - 13:03 ArchivioPADOVA\ aise\ - Dodici blogger sparse in giro per il mondo che raccontano la vita da expat al femminile su un magazine digitale, una pagina Facebook e un profilo Instagram. È la formula di “Amiche di Fuso”.
-
MONTREAL: LA FONDAZIONE SANTA CABRINI RINVIA IL GALA AL 26 SETTEMBRE
22/03/2020 - 12:34 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Nel tentativo di tenere donatori, partner e volontari a debita distanza dalla crescente minaccia del COVID-19, e sulla scia della richiesta del governo di evitare grandi raduni, la Fondazione Santa Cabrini di Montreal ha annunciato che il suo Gala annuale è stato rinviato al 26 settembre.
-
IN SVIZZERA INIZIATIVA POPOLARE PER UNA 13ESIMA MENSILITÀ AVS/ FCLIS: LA RACCOLTA FIRME PROSEGUE ONLINE
22/03/2020 - 12:00 ArchivioZURIGO\ aise\ - La conferenza dei presidenti e delegati della Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera dello scorso 1° dicembre ha deciso di sostenere l'iniziativa lanciata dall'USS (Unione sindacale svizzera) che chiede la tredicesima menislità anche per i pensionati.
-
PORTOGALLO: CESSAZIONE DELL’INCARICO DI CONSOLE ONORARIO A FUNCHAL
22/03/2020 - 11:21 ArchivioLISBONA\ aise\ - L'Ambasciata d'Italia a Lisbona comunica che il 15 marzo il Console Onorario d’Italia a Funchal (Madeira), Pietro Luigi Valle, ha cessato l’incarico per raggiunti limiti d’età.
-
OLTRE LA CRISI SANITARIA: IL POSSIBILE SPILLOVER DELLA PANDEMIA SULL’ECONOMIA CINESE - di Gianmarco Scortecci
22/03/2020 - 10:52 ArchivioROMA\ aise\ - “A partire dalla scorsa settimana, la Cina ha lentamente iniziato a riprendersi dall’epidemia di COVID19 che, scoppiata lo scorso novembre, si è progressivamente diffusa e ha arrestato il gigante cinese nel corso dell’ultimo mese e mezzo.
-
I VOLTI DELLA SOLIDARIETÀ
22/03/2020 - 08:00 Archivio -
LA CULTURA CHE RESISTE
22/03/2020 - 08:00 Archivio