MONTEVIDEO\ aise\ - La lodevole iniziativa è partita dall'ente friulano Efasce.
-
-
REGOLAMENTO UE 883/2004: LA SODDISFAZIONE DI FP CGIL ESTERI, CISL FP ESTERI E UILPA ESTERI
27/04/2020 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - “Abbiamo appreso con soddisfazione che nelle ultime ore è stata positivamente risolta la questione dei dipendenti a contratto delle nostre rappresentanze in Germania, Belgio, Olanda, Danimarca e Svizzera, relativa all’applicazione del Regolamento UE 883/2004”.
-
IL CTIM LANCIA LA “CAMPAGNA PER IL CONSUMO DI MADE IN ITALY NEL MONDO”
27/04/2020 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - Direttivo in videoconferenza: campagna per il consumo di prodotti made in Italy, situazione dei connazionali ancora bloccati all'estero, iniziative benefiche e di solidarietà da avviare nei focolai più colpiti, calendario dei lavori del Cgie.
-
FASE DUE: L’ITALIA PROVA A RIPARTIRE
27/04/2020 - 11:31 ArchivioROMA\ aise\ - Conte: “se ami l’Italia, mantieni le distanze”. Il premier illustra il nuovo DPCM.
-
CORONAVIRUS: ATTESO PER OGGI UN NUOVO CARICO DI AIUTI DA BELGRADO
27/04/2020 - 11:15 ArchivioROMA\ aise\ - Arriverà oggi all’aeroporto di Fiumicino un nuovo carico di aiuti medico-sanitari donati dalla Serbia all’Italia.
-
FRANCESCO: SCEGLIAMO LA VIA DI DIO, NON QUELLA DELL'IO
27/04/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - La recita del Regina Coeli di ieri, 26 aprile, nella Biblioteca del Palazzo Apostolico.
-
C’È MUSICA IN CASA: 100 PALCHI APERTI PER EMERGENCY
26/04/2020 - 20:05 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 28 al 30 aprile da tutta Italia in streaming su Facebook, Instagram e Youtube. Oltre 100 musicisti per EMERGENCY in diretta da casa loro.
-
“INTERVALLO. NAPOLI, 2020”: IL DIARIO DI UNA “CITTÀ SOSPESA” NEL PROGETTO DI EDUARDO CASTALDO
26/04/2020 - 19:33 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Il racconto in pillole di una città sospesa, di una Napoli svuotata per l’emergenza Covid-19; il capoluogo campano in una versione inedita è ritratto dall’obiettivo di Eduardo Castaldo che, online sul profilo Instagram del museo Madre, ha lanciato “Intervallo Napoli, 2020”.
I -
FIQUE EM CASA E PEÇA UMA COMIDINHA GOSTOSA ITALIANA! L’INIZIATIVA DEL CONSOLATO A BELO HORIZONTE
26/04/2020 - 19:07 ArchivioBELO HORIZONTE\ aise\ - Sostenere i ristoranti italiani nel Minas Gerais, colpiti dagli effetti della pandemia. Questo l’obiettivo di "Fique em casa e peça uma comidinha italiana".
-
CORONAVIRUS: OPERAZIONE "SOLIDARIETÀ LUCERNA-BERGAMO"
26/04/2020 - 18:42 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L'Ospedale di Lucerna offre accoglienza ai pazienti bergamaschi covid-19.
-
UNICORE 2.0: ALL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA I “CORRIDOI UNIVERSITARI” PER RIFUGIATI
26/04/2020 - 18:19 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Promuovere il diritto all'istruzione universitaria per i rifugiati, attraverso l’istituzione di corridoi universitari dall'Etiopia all'Italia.
-
CORONAVIRUS/ UNICEF: FOXY DONA DISPOSITIVI SANITARI PER GLI OSPEDALI ITALIANI
26/04/2020 - 17:30 ArchivioROMA\ aise\ - FOXY ha deciso di essere al fianco dell’UNICEF anche nella lotta al coronavirus, donando 200.000 euro che verranno utilizzati per acquistare importanti dispositivi sanitari – in particolare mascherine protettive, guanti e occhiali - per gli ospedali nel nostro paese; inoltre FOXY lancerà una campagna di comunicazione – con un nuovo spot - interamente dedicato al lavoro dell’UNICEF e al suo impegno nel fornire aiuti agli ospedali italiani.
-
RINVIATA L’ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO EUROPEO SUI DISPOSITIVI MEDICI
26/04/2020 - 17:01 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato la proposta della Commissione europea relativa al rinvio di un anno della data di applicazione del regolamento sui dispositivi medici.
-
“AFRICA (NO) NEWS”: DOMANI L’INCONTRO ONLINE PER DISCUTERE DI AFRICA E CORONAVIRUS
26/04/2020 - 16:48 ArchivioROMA\ aise\ - Si svolgerà domani, lunedì 27 aprile, “Africa (no) news”, incontro che pone al centro l’emergenza Coronavirus in Africa e le sue ripercussioni nel mondo, che vedrà la partecipazione di molti ospiti.
-
TURISMO DEL VINO UCCISO DAL COVID
26/04/2020 - 16:22 ArchivioMONTALCINO\ aise\ - La crisi del turismo mondiale blocca un business da 1.300 miliardi vuotando aerei, alberghi, ristoranti, agenzie viaggi e cantine che perdono i migliori clienti.
-
"LO SMARTPHONE D'ORO": APERTE LE ISCRIZIONI AL PRIMO PREMIO ITALIANO DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE PUBBLICA DIGITALE
26/04/2020 - 15:51 ArchivioROMA\ aise\ - Aperte le candidature per enti e aziende pubbliche; PA Social premia le migliori esperienze su social, chat, intelligenza artificiale. Previsto anche un riconoscimento speciale per la gestione dell’emergenza Coronavirus.
-
IL PODCAST SI FA CULTURA: LANCIATI I NUOVI CONTENUTI AUDIO DEL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE
26/04/2020 - 15:15 ArchivioCAMOGLI\ aise\ - Dopo il grande successo di pubblico fatto registrare dall’universo dei contenuti audio nel corso dell’ultimo anno (+16% secondo i dati Nielsen dello scorso novembre), il 2020 è il momento in cui il podcast sta finalmente diventando un media maturo, anche sotto la crescente domanda di contenuti digitali stimolata dall’emergenza coronavirus.
-
“FESTIVAL DAY”: FESTIVAL MUSICALI ITALIANI A SOSTEGNO DEL SETTORE
26/04/2020 - 14:49 ArchivioROMA\ aise\ - I festival musicali italiani si mobilitano per sostenere la musica in questo periodo di profonda crisi. Giovedì prossimo, 30 aprile, si svolgerà infatti un’intera giornata in diretta streaming su diverse pagine Facebook per sostenere il mondo dei festival e più in generale le imprese e i lavoratori del comparto musicale (oltre 10 mila imprese con oltre 60 mila addetti).
-
DA DOMANI ONLINE LE LEZIONI APERTE SU MACHIAVELLI PROMOSSE DALL’IIC DI LISBONA
26/04/2020 - 14:02 ArchivioLISBONA\ aise\ - Inizierà domani, 27 aprile, il ciclo di lezioni gratuite in videoconferenza organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura a Lisbona, sul tema “Niccolò Machiavelli. Storia, politica e redenzione dell’Italia” a cura del Professor Andrea Ragusa.
-
IL CORONAVIRUS VISTO DA OKINAWA – di Eugenio Goi
26/04/2020 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - “Okinawa, ultima prefettura del Giappone. Ultima in tutti i sensi. La più a Sud, la più distaccata, la meno ricca di tutto il Paese. Cosa sta succedendo qui e cosa ne sarà di noi, mentre quasi tutto il mondo è ostaggio della pandemia?
-
RAI ITALIA: ITALIANI IN COLOMBIA DOMANI A “L’ITALIA CON VOI”
26/04/2020 - 12:57 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà Fernando Vita, rettore dell’istituto “Leonardo da Vinci”, storica scuola d’italiano di Bogotà, il primo ospite della puntata di domani, 27 aprile, de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani nel mondo in onda su Rai Italia, con il quale si analizzerà la situazione degli italiani in Colombia in questo periodo di emergenza.
-
CULTURE E MINORANZE: RIPRENDE IL PROGETTO DELL’UNIONE ITALIANA CON L’ARCI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
26/04/2020 - 12:25 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Nel 2014 l’Unione Italiana ha iniziato una proficua collaborazione con l’Arci - Servizio Civile del Friuli Venezia, con il progetto “Culture e Minoranze: promozione e valorizzazione della cultura minoritaria nell'area Istro Quarnerina”.
-
RACCONTATECI COME VIVETE LE VOSTRE GIORNATE: L’INVITO DEI TRENTINI NEL MONDO AI CORREGIONALI ALL’ESTERO
26/04/2020 - 12:08 ArchivioTRENTO\ aise\ - C’è chi risponde dal Brasile e chi dall’Australia, dagli Usa o dall’Argentina, ma anche dall’Uruguay e dalla Gran Bretagna: in tanti hanno risposto all’invito dell’Associazione dei trentini nel mondo che, per ampliare e rafforzare il senso di “comunità”, ha invitato i corregionali all’estero a raccontare come stanno vivendo questo periodo di eccezionale gravità per tutto il pianeta a seguito dell’epidemia da Coronavirus, descrivendo quali sono le attività, i sentimenti, i pensieri, le speranze che li accompagnano nelle loro giornate.
-
KAZAKHSTAN: TORNA L’OBBLIGO DI VISTO ANCHE PER GLI ITALIANI
26/04/2020 - 11:32 ArchivioASTANA\ aise\ - Da questa settimana e fino al prossimo 1° novembre 2020 è sospesa la norma che consentiva ai cittadini di 57 Paesi, compresa l’Italia, di poter fare il proprio ingresso in Kazakhstan e soggiornarvi fino a un massimo di 30 giorni senza obbligo di visto.
-
MARIA LAURA CONTE PER L’ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI: IL VIRUS TORNERÀ SE NON LO SCONFIGGIAMO IN AFRICA
26/04/2020 - 10:56 ArchivioROMA\ aise\ - “This crisis has shown how interconnected we all are. No region can win the battle against Covid-19 alone. If it is not beaten in Africa, it will return to haunt us all. So let us work together, to end the pandemic everywhere”: con questa dichiarazione si chiudeva la lettera sottoscritta da 18 capi di Stato e di governo, europei (tra cui l’Italia) e africani, ripresa nei giorni corsi dal Financial Times e seguita da un certo dibattito.
-
IL COMMERCIO NON SI FERMA
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
IL MADE IN ITALY CHE NON SI ARRENDE
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
CAMERE DI COMMERCIO: ISTRUZIONI PER RESISTERE
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
IIC NO STOP
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
LA CULTURA ITALIANA NEL MONDO
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
LA SCIENZA CHE CI PIACE
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
IL MESSAGGIO DI MATTARELLA PER IL 25 APRILE
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
TEMPO DI COOPERAZIONE
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DELLA FARNESINA
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
I VOLTI DELLA FARNESINA
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DEL MINISTRO
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
RACCONTARE L’EMIGRAZIONE
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
GUARDARE AVANTI
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
LA BELLEZZA DELLA SOLIDARIETÀ
26/04/2020 - 08:00 Archivio -
IL RUOLO DEGLI AMBASCIATORI IN TEMPO DI PANDEMIA
26/04/2020 - 08:00 Archivio