BRISBANE\ aise\ - “I titolari di un visto temporaneo in Australia sono nuovamente lasciati fuori dai programmi di supporto per il coronavirus e alcuni potrebbero essere costretti a lasciare il Paese. Intanto aumentano le richieste d'aiuto ai centri di sostegno ai migranti”.
-
-
MODA E PANDEMIA: CRITICITÀ, PROBLEMI E PROSPETTIVE
22/07/2020 - 16:46 ArchivioROMA\ aise\ - Presentata ieri l’indagine CNA Federmoda dedicata da analizzare e monitorare la situazione del settore moda in “epoca Covid-19”.
-
ITALIANI IN COREA: VOLO SEOUL – MILANO IL 14 AGOSTO
22/07/2020 - 16:32 ArchivioSEOUL\ aise\ - Partirà da Seoul il prossimo 14 agosto un volo diretto per Milano Malpensa operato dalla Korean Air. Lo ricorda oggi l’Ambasciata italiana in Corea del Sud.
-
“CORTI D’AUTORE” PER RACCONTARE L’ITALIA ALL’ESTERO
22/07/2020 - 16:21 ArchivioROMA\ aise\ - Farnesina e Anica lanciano l’iniziativa di promozione del Paese all’estero nel cinema e nell’audiovisivo.
-
UN INNO A VENEZIA: OMAGGIO DELLA BIENNNALE A FULVIO ROITER
22/07/2020 - 16:09 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Un omaggio al grande fotografo veneziano Fulvio Roiter avrà luogo sabato 25 luglio, alle ore 21.00, all’Arena Giardini della Biennale di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Fulvio Roiter e il Comune di Venezia.
-
CRESCONO I PAESI EXTRA UE CHE RICONOSCONO E TUTELANO L’ACETO BALSAMICO DI MODENA
22/07/2020 - 15:55 ArchivioMODENA\ aise\ - Un accordo commerciale tra Europa e Cina per il riconoscimento reciproco di 100 prodotti DOP e IGP, che comprende anche l’Aceto Balsamico di Modena.
-
CAMERE COMMERCIO ESTERO/ BILLI (LEGA): RISULTATI ANCHE DALL’OPPOSIZIONE
22/07/2020 - 15:43 ArchivioROMA\ aise\ - “È stato finalmente approvato un finanziamento di 5 milioni di euro per sostenere le Camere di Commercio Estero e tutti i deputati di maggioranza eletti all’estero hanno già rivendicato questa vittoria. Ma questo è stato un successo condiviso da maggioranza e opposizione”.
-
FUTURO FINANZIAMENTO E RIPRESA UE: I RISULTATI DEL SUMMIT AL VAGLIO DEL PARLAMENTO UE
22/07/2020 - 15:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - I risultati del Consiglio europeo del 17-21 luglio saranno al centro del dibattito in programma domani al Parlamento europeo con i Presidenti di Consiglio e Commissione, Charles Michel e Ursula von der Leyen.
-
“L’ITALIANO DI QUALITÀ IN GIORDANIA”: RIPARTE IL PROGETTO DELLA DANTE ALIGHIERI
22/07/2020 - 15:17 ArchivioAMMAN\ aise\ - Promozione della certificazione Plida in Giordania con i progetti Promo-Plida e Focus-Plida.
-
LIBANO: INAUGURATO UN CIPPO A RICORDO DEI CADUTI ITALIANI DI UNIFIL
22/07/2020 - 15:05 ArchivioNAQOURA\ aise\ - È stato inaugurato a Naqoura un monumento commemorativo dedicato ai peacekeeper italiani caduti nell'adempimento del dovere dal 1979 ad oggi.
-
IL MERCATO USA PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA RIPRESA: L’AMBASCIATORE VARRICCHIO APRE I LAVORI DEL WEBINAR SACE/ICE
22/07/2020 - 14:54 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia negli USA, Armando Varricchio, ha aperto, insieme ai Presidenti Errore e Ferro, i lavori del webinar organizzato da SACE e ICE su Garanzia Italia e le misure straordinarie di sostegno alla ripartenza del Sistema Paese con un focus specifico sul mercato americano.
-
“RIPARTIRE”: LE FAMIGLIE ABM LANCIANO IL LORO MESSAGGIO PER IL POST-COVID
22/07/2020 - 14:41 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “Quest’anno dovevamo andare a Mattmark per il 55° di questa immane tragedia di certo non potevamo organizzare nulla”.
-
LAVORO E COVID-19/INAPP: “LO SMART WORKING FAVORISCE REDDITI ALTI E UOMINI”
22/07/2020 - 14:28 ArchivioROMA\ aise\ - Quali sono i potenziali effetti dello smart working sulla distribuzione del reddito?
-
DEL RE ALL'AVVENIRE: LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE BRACCIO DELLA NOSTRA POLITICA ESTERA
22/07/2020 - 14:15 ArchivioROMA\ aise\ - "Lavoriamo tutti perché ci sia sempre più coerenza tra l’operato delle organizzazioni della società civile e la nuova e promettente stagione della politica, che sembra si stia delineando. Una politica liberata dalla paura, convergente con il Terzo settore, concentrata sul primato delle persone e della loro dignità".
-
COVID-19: UMBRI A BRUXELLES PER L’OSPEDALE DI PANTALLA
22/07/2020 - 14:02 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - 50 dispositivi completi di protezione (camici, copriscarpe, ecc.) e di due pulsiosimetri per il personale del Servizio 118.
-
VISITEMILIA.COM: APPROVATO IL PROGETTO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE NEL TURISMO SOSTENIBILE
22/07/2020 - 13:49 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L'Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP ha approvato, con una valutazione di 98/100, il progetto VET to Improve Sustainable Inclusive Tourism in Emilia, promosso da Destinazione Turistica Emilia e Fondazione E35 di Reggio Emilia.
-
È MORTO DINO DE POLI: IL CORDOGLIO DELLA FONDAZIONE CASSAMARCA
22/07/2020 - 13:36 ArchivioTREVISO\ aise\ - È morto questa notte a Treviso Dino De Poli, storico presidente della Fondazione Cassamarca. 90 anni – ne avrebbe compiuti 91 tra poco meno di un mese – De Poli è stato eletto deputato con la Democrazia Cristiana nel 1968; è rimasto a Montecitorio fino al 1972.
-
RENDICONTO E ASSESTAMENTO DI BILANCIO: I CONTI DELLA FARNESINA IN COMMISSIONE ESTERI
22/07/2020 - 13:24 ArchivioROMA\ aise\ - Nella seduta di ieri pomeriggio la Commissione Affari esteri della Camera ha iniziato l’esame di rendiconto e assestamento di bilancio, per le parti di competenza, alla presenza del viceministro Emanuela Del Re.
-
40 MLN DI BAMBINI SENZA ISTRUZIONE PRESCOLASTICA
22/07/2020 - 13:13 ArchivioROMA\ aise\ - In un nuovo rapporto UNICEF i dati legati alla pandemia del COVID-19
-
LA QUALITÀ PER RILANCIARE LA MODA ITALO-CANADESE: GIORGI E SARRACCO CI RACCONTANO “TENDENZA” – di Vittorio Giordano
22/07/2020 - 13:01 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Il documentario, che esplora la tradizione tessile Italo-Canadese ed i suoi storici legami con l’Italia, uscirà il 24 luglio in tutti i cinema Guzzo.
-
PROGETTO ECOBATI: OGGI IL WEBINAR DELLA CCI DI NIZZA SULL'ASSICURAZIONE DECENNALE IN FRANCIA
22/07/2020 - 12:47 ArchivioNIZZA\ aise\ - Nuovo appuntamento virtuale oggi pomeriggio, alle 17.30, del progetto “Ecobati” della camera di Commercio Italiana a Nizza. “L’assicurazione decennale in Francia” il tema dell’incontro di oggi in cui si farà il punto sulle nuove normative in ambito di distanziamento sociale nei cantieri e si parlerà dell’assicurazione decennale obbligatoria per tutte le imprese che operano nel settore dell’Edilizia.
-
CALABRESE (ACLI LUCERNA): CON IL CORONAVIRUS ANCHE LA SOLIDARIETÀ LOCALE È PIÙ CHE MAI NECESSARIA
22/07/2020 - 12:34 ArchivioLUCERNA\ aise\ - “Le volontarie e i volontari del gruppo lontani-ma-vicino del Circolo ACLI Lucerna nella zona di Lucerna e d’intorni ha garantito in questi mesi di pandemia alcuni servizi legati all’emergenza Covid-19”. A rivendicarlo il presidente dello stesso circolo, Ippazio Calabrese.
-
I GIOVANI IN EMIGRAZIONE AL “FESTIVAL DELLE SPARTENZE”
22/07/2020 - 12:20 ArchivioMARATEA\ aise\ - Il 30 luglio dibattito con il Ministro Provenzano nell'ambito del Premio La Perla.
-
DELLE FOGLIE (MCL): L’ASSEGNO UNICO PER I FIGLI STRUMENTO DI GIUSTIZIA SOCIALE
22/07/2020 - 12:06 ArchivioROMA\ aise\ - “Una grande vittoria per chi crede che il futuro del Paese sia nelle mani dei nostri figli e dei nostri nipoti”: così Domenico Delle Foglie, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), ha commentato l’approvazione da parte della Camera dei Deputati dell’assegno unico per i figli, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari.
-
BUONGIORNO SLOVACCHIA: IL NOSTRO EDITORE LORIS COLUSSO NON È PIÙ CON NOI/ LO RIMPIANGIAMO COME UOMO BUONO E DI PRINCIPI
22/07/2020 - 11:53 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - “Era scomparso da diversi giorni, e la famiglia e i colleghi hanno fatto di tutto per mettere insieme le poche informazioni esistenti e cercarne le tracce. Purtroppo alla fine le speranze sono venute meno quando il suo cadavere è stato ritrovato stamane (ieri - ndr) nel Danubio all’altezza della diga di Gabcikovo, 30 km a valle della capitale Bratislava”.
-
IN DIRETTA SUI SOCIAL DELL'IIC TOKYO IL CONCERTO PER ENNIO MORRICONE DI FEDERICO IACOBUCCI
22/07/2020 - 11:39 ArchivioTOKYO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio alla memoria di questo straordinario artista con la diretta Facebook e Instagram di un raccolto recital in piano solo di Federico Iacobucci
-
BILLI (LEGA) IN SVIZZERA: SEMPRE VICINI AGLI ITALIANI ALL’ESTERO
22/07/2020 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - “Ripresa la possibilità di viaggiare, sono tornato in Svizzera per incontrare gli elettori e capire le problematiche di questo periodo per poterle affrontarle al meglio”.
-
DI MAIO A "LA REPUBBLICA": ORA GIÙ LE TASSE E PIANO INDUSTRIALE VERDE
22/07/2020 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - Per il ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, l'accordo sul Recovery Fund "è un accordo che mette al centro il futuro delle giovani generazioni e non gli interessi di qualche Stato. Di questo sono davvero contento.
-
COMMERCIO ESTERO: IL SOTTOSEGRETARIO SCALFAROTTO A COLLOQUIO CON OMOLOGO UK
22/07/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro del colloquio, le prospettive della Brexit, il processo di riforma dell’OMC e l’impegno comune di Italia e Regno Unito a favore del libero scambio per mitigare i rischi per la ripresa globale.
-
RAI ITALIA: INDIA E CORONAVIRUS A “L’ITALIA CON VOI”
21/07/2020 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - L'emergenza sanitaria continua ad imperversare in India.
-
M’ILLUMINO / D’IMMENSO: DAL CAIRO IL PREMIO INTERNAZIONALE DI TRADUZIONE DI POESIA DALL’ITALIANO ALL’ARABO
21/07/2020 - 19:55 ArchivioIL CAIRO\ aise\ - Prima edizione del concorso organizzato da Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata svizzera in Egitto, Luxor University, Luxor Poetry House e Laboratorio Traduxit.
-
MARIO PACIOLLA, L’ONU “COLLABORA CON LE INDAGINI IN CORSO”. COSA SAPPIAMO FINORA - di Giulia Pozzi
21/07/2020 - 19:42 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Mario Paciolla, il volontario ONU deceduto in Colombia.
-
RADIO DUBLINO: ONLINE LA QUARTA EDIZIONE DELL’ITALIAN FUSION FESTIVAL 2020
21/07/2020 - 19:30 ArchivioDUBLINO\ aise\ - Si terrà online la quarta edizione dell’Italian Fusion Festival, in programma il prossimo 25 luglio dalle 19.99 sui canali YouTube e Facebook di Radio Dublino, l’unica emittente di lingua italiana in Irlanda nata nel 2013 che organizza il festival con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura.
-
“IRMA BLANK: BLANK” AL CENTER FOR CONTEMPORARY ART TEL AVIV
21/07/2020 - 19:19 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Giovedì l’inaugurazione della Mostra con una lettura dell’opera “Hdjt Ljr”.
-
LONDRA: GLI ITALIANI ISCRITTI ALL'AIRE DEL CONSOLATO GENERALE SUPERANO QUOTA 400 MILA
21/07/2020 - 19:11 ArchivioLONDRA\ aise\ - La pandemia e la Brexit non sembrano aver fermato il Consolato Generale di Londra. Per la prima volta da almeno un decennio il settore Anagrafe della sede di Londra ha azzerato l’arretrato che solo a settembre 2019 ammontava ad oltre 32 mila pratiche arretrate.
-
L’ANPI DIBATTE SU NORMA COSSETTO A CARPI: IL C10F “SPERA IN UNA RIEVOCAZIONE DEGNA”
21/07/2020 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - L'ANPI dibatterà sulla figura dell'infoibata durante una festa culinaria.
-
UNA MOSTRA VIRTUALE: MARIO LUZI E LA LETTERATURA LATINOAMERICANA ALL’IIC DI LIMA
21/07/2020 - 18:54 ArchivioLIMA\ aise\ - “La cultura crea ponti, elimina distanze, avvicina l’ignoto, rende noto il lontano”. È questo lo spirito con il quale Mario Luzi recensiva nel 1967, primo in Italia, il capolavoro del futuro Nobel Gabriel García Marquez, Cent’anni di solitudine, oggi pietra miliare della letteratura universale.
-
MAXIOPERAZIONE TRA ITALIA E SVIZZERA CONTRO LA 'NDRANGHETA: SODDISFATTA GARAVINI (IV)
21/07/2020 - 18:47 ArchivioROMA\ aise\ - “Anche questa operazione, come altre nelle scorse settimane, è il frutto di squadre investigative comuni internazionali,
-
NISSOLI (FI): NECESSARIO RIFORMARE LE MODALITÀ DI VOTO ALL’ESTERO
21/07/2020 - 18:40 ArchivioROMA\ aise\ - “È arrivato in Senato il cosiddetto decreto semplificazioni che contiene, all’articolo 16, anche norme per lo svolgimento del referendum costituzionale all’estero. Purtroppo, tali norme sono semplicemente riorganizzative e non contengono innovazioni sostanziali come l’auspicata sperimentazione del voto elettronico”.
-
“DIETRO LA MASCHERA DI VENEZIA” IN MOSTRA A MOSCA
21/07/2020 - 18:33 ArchivioMOSCA\ aise\ - È stata rinviata a settembre “Dietro la maschera di Venezia”, mostra che per la prima volta raccoglie in Russia un’inestimabile quantità di artefatti legati alla storia e alla cultura veneziane, che raccontano la vita quotidiana a Venezia nel XVIII secolo, seguendo diversi percorsi, punti di vista e chiavi di lettura.