ROMA\ aise\ - Mattarella a quattro anni dal terremoto che ha colpito il Centro Italia: si recuperino determinazione ed efficienza.
-
-
DA 726 ANNI A L’AQUILA LA PERDONANZA CELESTINIANA - di Goffredo Palmerini
24/08/2020 - 12:20 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Verso il 28 agosto per il primo Giubileo della storia e l’apertura della Porta Santa.
-
SU RAI ITALIA UNA NUOVA PUNTATA DE “L’ITALIA CON VOI”
24/08/2020 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero, condotta da Monica Marangoni, accompagnata da Stefano Paltresi al pianoforte.
-
LIBANO/ UNICEF: PER METÀ DELLE FAMIGLIE I BAMBINI VITTIME DELLE ESPLOSIONI MOSTRANO SEGNALI DI TRAUMA E STRESS
24/08/2020 - 11:45 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Secondo una valutazione rapida dei bisogni dei bambini e delle loro famiglie a Beirut – condotta dall’UNICEF e i suoi partner tra il 10 e il 17 agosto – metà dei rispondenti ha riportato che i bambini nelle loro famiglie, in seguito alle esplosioni, mostravano cambiamenti nei comportamenti o segnali di traumi o di stress elevato.
-
È DEDICATA AL REFERENDUM LA NUOVA NEWSLETTER DEL CONSOLATO GENERALE A ROSARIO
24/08/2020 - 11:28 ArchivioROMA\ aise\ - È dedicato al prossimo referendum costituzionale il numero speciale della newsletter del Consolato generale a Rosario, online da venerdì scorso.
-
SCALFAROTTO: BENE ACCORDO USA-UE PER ACCESSO AI MERCATI
24/08/2020 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - “Un passo nella giusta direzione”: così il sottosegretario agli esteri Ivan Scalfarotto ha commentato l’accordo raggiunto da USA e UE per l’accesso ai rispettivi mercati di prodotti europei ed americani per un valore di oltre 100 milioni di interscambio annuale.
-
FRANCESCO: LA CARITÀ CRISTIANA NON È SEMPLICE FILANTROPIA
24/08/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole del Papa all’Angelus.
-
“LEONE NEL BASILICO": LA COMMEDIA DI LEONE POMPUCCI SU RAI ITALIA
23/08/2020 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova settimana, nuovo appuntamento con il cinema su Rai Italia. Questa volta la proposta è la commedia di Leone Pompucci “Leone nel basilico".
-
SCADE IL 30 SETTEMBRE IL BANDO 2020 DELL’ITALIAN COUNCIL
23/08/2020 - 19:40 ArchivioROMA\ aise\ - Sacdrà il 30 settembre il bando 2020 dell’Italian Council, che, giunto alla nona edizione, prevede uno stanziamento di 2 milioni di euro.
-
LA BELLA ITALIA IN OTTOBRE AD AVIGNONE
23/08/2020 - 18:35 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - Il Comune di Avignone, il Consolato Generale d’Italia a Marsiglia, l’Istituto Italiano di Cultura e la Camera di Commercio per la Francia di Marsiglia presentano la Quarta Settimana Italiana ad Avignone: teatro, musica, cinema, gastronomia e mostre in scena dal 7 al 18 ottobre 2020.
-
EXPORT ITALIANO: CON IL COVID PERSI 3 ANNI - di Stefano Buda
23/08/2020 - 17:43 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - “L’emergenza Covid ha messo in crisi il commercio internazionale. L’export è sempre stato uno dei punti di forza dell’economia italiana e il suo crollo, a causa della pandemia, rischia di produrre serie ripercussioni per le imprese.
-
ALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI DI FIRENZE UN’EDIZIONE SPECIALE DEL NEW GENERATION FESTIVAL
23/08/2020 - 16:52 ArchivioFIRENZE\ aise\ - “The ReGeneration Festival” è il regalo alla città di Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville e Frankie Parham, fondatori dell’appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento lirico Mascarade Opera Studio che verrà inaugurata a settembre a Firenze.
-
QUITO: AVVISO DI DISPONIBILITÀ TELEFONICA DELL'AMBASCIATA
23/08/2020 - 15:36 ArchivioQUITO\ aise\ - Il centralino telefonico dell’Ambasciata d’Italia a Quito in Ecuador è normalmente operativo da lunedì a venerdì in orario da 08.00 a 16.00 ai numeri +593 2 3211322 e +593 2 3210565. è quanto riferisce con un avviso ai connazionali l’Ambasciata stessa.
-
NATA LA PARTNERSHIP TRA UNIONBIRRAI E CIBUS
23/08/2020 - 14:47 ArchivioPARMA\ aise\ - L’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti sarà presente alla XX° edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma dal 4 al 7 maggio 2021 - Nell’occasione si svolgerà anche la premiazione di Birra dell’Anno, concorso dedicato alle migliori birre artigianali italiane.
-
BASILEA: RINVIATA ALL’8 SETTEMBRE L’ASSEMBLEA DEL COMITES
23/08/2020 - 13:51 ArchivioBASILEA\ aise\ -Si terrà il prossimo 8 settembre la seduta assembleare del Com.It.Es. di Basilea, che, inizialmente prevista per il 18 agosto, considerata l’attuale evoluzione della situazione epidemiologica in Svizzera e nel mondo, non si terrà in presenza ma da remoto, salvo nuove disposizioni Confederali.
-
LA SOCIOLOGIA NON SI FERMA: IN OTTOBRE A NARNI SI PARLA DI “SEDUZIONE E CITTÀ GLOBALE”
23/08/2020 - 12:38 ArchivioNARNI\ aise\ - Confermata la prossima edizione del Festival della Sociologia, che si svolgerà a Narni (Terni) il 15 e 16 ottobre attorno al tema Seduzione e città globale. Rifare la società dopo il Covid-19”.
-
MOSCA: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA ITALIANA “ITALO CALVINO”
23/08/2020 - 11:44 ArchivioMOSCA\ aise\- Iscrizioni aperte alla “Italo Calvino”, dal 1973 la Scuola Italiana di Mosca.
-
SAMENGO (UNICEF ITALIA): INTITOLARE IL PONTE O TUNNEL SULLO STRETTO DI MESSINA A SAN FRANCESCO DI PAOLA
23/08/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - “Condivido e rilancio la proposta lanciata da Padre Francesco Trebisonda, Correttore Provinciale dell’Ordine dei Frati Minimi della Provincia Monastica di San Francesco di Paola, di intitolare il futuro Ponte o Tunnel sullo Stretto tra Calabria e Sicilia a San Francesco di Paola, ambasciatore UNICEF per la tutela dei diritti dell’infanzia”
-
RIPARTIRE
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
IIC: COSA VI ASPETTA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
SCIENZA E DINTORNI
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
MARI E MONTI
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
BIELORUSSIA: LA VOCE DELL’UE
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
RIENTRI DALL’ESTERO: IL BILANCIO DELLA FARNESINA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
COOPERAZIONE E DINTORNI
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
ISTRUZIONE ALL’ESTERO
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
GLI AMBASCIATORI DI LUGLIO
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
LA SETTIMANA DI DEL RE
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
JOHN E FRANK
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
ASSOCIAZIONI IN PRIMA LINEA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
VICINI IN TEMPO DI PANDEMIA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
LO STATO DELLA RETE
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
LA DIPLOMAZIA DELLA BELLEZZA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
IL MADE IN ITALY FA DIPLOMAZIA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
TORNARE A CASA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
LE VOCI DEL CGIE
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
CGIE E COMITES NO STOP
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
COMITES E CGIE NON VANNO IN VACANZA
23/08/2020 - 08:00 Archivio -
“FARE GRAMMATICA IN MODO INCLUSIVO, COMUNICATIVO, EFFICACE”: IL CORSO PER INSEGNANTI DI ITALIANO DELL’IIC DI STOCCARDA
22/08/2020 - 20:00 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - “Fare grammatica in modo inclusivo, comunicativo, efficace” con il corso di formazione e aggiornamento didattico per insegnanti di italiano L2 e di lingua L2/LS organizzato a Stoccarda dall’Istituto Italiano di Cultura.
-
RAI ITALIA: IL COVID PER COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE AL CENTRO DELLA NUOVA PUNTATA DI CRISTIANITà
22/08/2020 - 19:28 ArchivioROMA\ aise\ - “Curare un virus piccolo, ma tremendo, che mette in ginocchio il mondo intero” e “curare un grande virus, quello dell’ingiustizia sociale”: da queste due sfide lanciate da Papa Francesco durante l’ultima Udienza del mercoledì prende spunto la puntata di Cristianità che andrà in onda domenica, 23 agosto.