ROMA\ aise\ - Come nutrire il pianeta in tempi di pandemie e cambiamenti climatici? Questo l'interrogativo del 13° Global Forum for Food and Agriculture organizzato in videoconferenza da Berlino dal Ministero dell'Agricoltura tedesco.
-
-
“Giornata Nazionale del Dialetto” con l’Ente Bergamaschi nel Mondo
22/01/2021 - 18:28 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Il Consiglio Direttivo dell’ente, infatti, ha indetto il concorso “Io parlo in dialetto”, rivolto a tutti gli emigranti bergamaschi sparsi nei cinque continenti.
-
Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca italiana dal Cnr
22/01/2021 - 18:20 ArchivioROMA\ aise\ - “Alcune fra le domande più affascinanti della biologia sono fondamentali per capire i meccanismi alla base delle malattie e aiutare a sviluppare strategie preventive e terapeutiche”.
-
Il Maeci per la Proibizione delle Armi Nucleari
22/01/2021 - 18:07 ArchivioROMA\ aise\ - Entrato in vigore il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW).
-
IIC Amburgo: rinviata la proiezione di “Davanti a me il sud - Vor mir der Süden”
22/01/2021 - 17:56 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Ieri, giovedì 21 gennaio, i cinematografi in Germania avrebbero dovuto iniziare con la proiezione del film documentario di Pepe Danquart (2020) “Davanti a me il Sud”, che vuole ripercorrere i luoghi e narrare il viaggio che Pier Paolo Pasolini fece nel giugno del 1959 su commissione del periodico “Successo” a bordo della sua Fiat Millecento da Ventimiglia, al confine francese, a Trieste, per indagare il fenomeno del viaggio come spostamento, fuga edonistica e migrazione disperata.
-
Belgrado: l’Ambasciatore Lo Cascio incontra il Presidente del Parlamento Ivica Dacic
22/01/2021 - 17:51 ArchivioBELGRADO\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, ha incontrato ieri il Presidente dell’Assemblea Nazionale della Serbia, Ivica Dacic.
-
Coronavirus/ 502.053 positivi/ 472 morti e 27.676 guariti in più
22/01/2021 - 17:45 ArchivioROMA\ aise\ - 13.633 (ieri 14.078) nuovi contagiati. 264.728 tamponi (ieri 267.567).
-
Sereni: l’Italia sostiene il rafforzamento delle relazioni tra Ue, America Latina e Caraibi
22/01/2021 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - La Viceministra agli Affari Esteri a colloquio con Leire Pajin Iraola, Presidente della Fondazione UE-LAC.
-
“Il Centenario. Fellini nel Mondo”: ultimi due giorni alla Cineteca slovena
22/01/2021 - 17:24 ArchivioLUBIANA\ aise\ - Sulla base delle nuove disposizioni governative, la mostra itinerante “Il Centenario. Fellini nel Mondo” alla Cineteca Slovena di Lubiana (Miklošičeva cesta 28) tornerà ad essere visitabile esclusivamente domani e domenica, 23 e 24 gennaio, dalle ore 10 alle 18, a ingresso libero.
-
Promozione in Usa: Nissoli (Fi) loda l’impegno di Berardo Paradiso
22/01/2021 - 17:21 ArchivioROMA\ aise\ - "Paradiso, assieme all’artista Giuseppe Leone, sta lavorando per promuovere due realtà tradizionali campane in Usa, la penisola sorrentina ed il Sannio".
-
Unicef: in Repubblica Centrafricana migliaia di bambini sfollati a causa delle violenze nel Paese
22/01/2021 - 17:16 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Circa 100.000 persone sono ancora sfollate. La crisi umanitaria in Repubblica Centrafricana rimane una delle più ampie al mondo, in termini di rapporto tra il numero di persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria e la popolazione totale.
-
Dagli Appennini alle Ande: AICS e Slow Food insieme per il mangiare sano
22/01/2021 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - Alcuni progetti frutti di collaborazioni sono “Le ricette del dialogo”, “DIAMASE”, “Zana e Maleve”, “GRASS”, “Lupino di Huaylas”.
-
“Fascismi di ieri e fascismi di oggi”: tavola rotonda online di UCEI-Presidenza del Consiglio per il Giorno della Memoria
22/01/2021 - 16:57 ArchivioROMA\ aise\ - Appuntamento a martedì prossimo online a partire dalle ore 11.00.
-
Servizi consolari in Lussemburgo: pagamento con carta dal 1° febbraio
22/01/2021 - 16:44 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Nuovo anno, nuovi servizi: gli sportelli consolari in Lussemburgo sono sempre più "digitali", con tre terminali POS come forma di pagamento alternativa al contante, che rimane consentito.
-
Digital Labs: la Toscana per ripartire con il turismo
22/01/2021 - 16:32 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il ciclo di diciassette incontri partirà lunedì 25 gennaio. Appuntamento online e partecipazione gratuita.
-
Farmaci all’estero: nuova procedura per connazionali
22/01/2021 - 16:18 ArchivioROMA\ aise\ - Esportazione aperta a tutti gli italiani all'estero aventi diritto.
-
L’Ue scommette ancora su Guaidó e boccia il nuovo Parlamento – di Mauro Bafile
22/01/2021 - 16:06 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Un nuovo assetto dello spettro politico fuori e dentro il Venezuela. Era inevitabile che ciò accadesse.
-
Vino: 150.000 da Regione Lazio per la promozione sui mercati esteri
22/01/2021 - 15:53 ArchivioROMA\ aise\ - "Nel 2020, nonostante la pandemia, la produzione mondiale di vino conferma la posizione dell'Italia come principale produttore mondiale di vino".
-
"Simchà. Musica e poesia degli ebrei d'Italia": l’IIC Mosca per il Giorno della Memoria
22/01/2021 - 15:39 ArchivioMOSCA\ aise\ - “Simchà”, un video-concerto eseguito dal musicista Enrico Fink e dall'Orchestra Multietnica di Arezzo, visibile dal 27 al 31 gennaio.
-
Londra: da lunedì temporanea sospensione delle prenotazioni per l'ufficio passaporti tramite centralino
22/01/2021 - 15:25 ArchivioLONDRA\ aise\ - Rimane attivo il “Prenota online”.
-
Internet ultraveloce nelle scuole: dalla Commissione Ue 325 milioni di euro per l’Italia
22/01/2021 - 15:14 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il regime mira a offrire alle scuole italiane Internet ultraveloce con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di una rete in grado di fornire velocità di upload e download di 1 gigabit al secondo (Gbps).
-
Monitorare i consumi d'acqua in casa: ENEA brevetta nuovo contatore intelligente Idro Smart Meter
22/01/2021 - 15:03 Archivio -
Prima querelle post-Brexit: Londra si rifiuta di concedere pieno status diplomatico all’ambasciatore Ue – di Fabiana Luca
22/01/2021 - 14:50 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Prima lite diplomatica. Il Regno Unito vuole trattare l’ambasciata dell’Ue come un’Organizzazione internazionale ma Bruxelles non ci sta. Borrell scrive al ministro degli Esteri britannico esprimendo “seria preoccupazione”.
-
Con Paolo Sabbatini Dante Alighieri a Bruxelles trionfa anche sulla pandemia
22/01/2021 - 14:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La pandemia non ha arrestato il grande dinamismo e lo stacanovismo del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Paolo Sabbatini, il quale, assieme al suo piccolo ma efficace ed appassionato staff, non manca occasione per valorizzare la storica sede della Rue di Livourne che incarna la cultura italiana nella capitale europea.
-
Produzione, contrasto, certificazione e solidarietà sui vaccini in Ue: Conte all’incontro informale del Consiglio europeo
22/01/2021 - 14:22 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri la terza videoconferenza informale tra i membri del Consiglio Ue.
-
“C’era una volta in America”: il capolavoro di Sergio Leone su Rai Italia
22/01/2021 - 14:10 ArchivioROMA\ aise\ - Fine settimana all’insegna di un capolavoro del cinema italiano su Rai Italia, che a partire da domani trasmetterà “C’era una volta in America” (1984) di Sergio Leone.
-
Myanmar: l’AICS sostiene il Governo di Yangon nella risposta al Covid-19
22/01/2021 - 13:58 ArchivioYANGON\ aise\ - Il Governo della Regione di Yangon, l’Ambasciata d’Italia e le Sedi a Yangon di AICS e del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) hanno celebrato il contributo di 1 milione di euro, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in supporto al piano di risposta COVID-19.
-
L’Italia al festival Barcelona Negra con l’IIC
22/01/2021 - 13:47 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - Tre gli autori italiani che partecipano quest’anno al festival di letteratura noir.
-
Spid all’estero: proroga al 30 settembre per i servizi consolari
22/01/2021 - 13:35 ArchivioROMA\ aise\ - I nuovi termini previsti dal Decreto Milleproroghe.
-
Visti a punti: ridotti drasticamente gli inviti per l'Australia
22/01/2021 - 13:21 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Ad ottobre sono stati solo 30 gli inviti rilasciati dal Ministro degli Interni per fare domanda per un visto 189 e, secondo il governo australiano, nel 2021 i numeri sono destinati a scendere ancora”.
-
Covid e reti sociali: il dibattito del Comites di Berna – Neuchatel oggi online
22/01/2021 - 13:09 ArchivioBERNA\ aise\ - Il libro “COVID-19. Le regard des sciences sociales”, che raggruppa i contributi inediti di 27 ricercatrici e ricercatori dell’Università di Ginevra, mette a disposizione chiavi di lettura dei fenomeni sociali esistenti in questo periodo e ci aiuta a capirne il significato e le implicazioni nella nostra vita.
-
“Bilateral Meeting” tra Regione Lombardia e Provincia Autonoma della Voivodina: rilanciati impegni per obiettivi comuni
22/01/2021 - 12:56 ArchivioMILANO\ aise\ - L'incontro è stato aperto dal presidente Attilio Fontana e da Igor Mirovic, appena rieletto presidente del Governo della Provincia Autonoma della Voivodina.
-
L’Italia alla 37a sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale sui diritti umani
22/01/2021 - 12:44 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Sono iniziati il 18 gennaio scorso a Ginevra i lavori della 37esima sessione del Gruppo di Lavoro della Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review), meccanismo di verifica tra gli Stati membri delle Nazioni Unite sullo stato di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali.
-
Andrea Senatori nuovo titolare della sede regionale AICS Tunisi
22/01/2021 - 12:30 ArchivioTUNISI\ aise\ - Andrea Senatori è il nuovo titolare della sede di Tunisi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, un incarico che lo “onora”, come ha riferito lo stesso Senatori nel messaggio diramato non appena preso servizio.
-
Seoul: l'ambasciatore Failla in visita alla Kangwon National University di Chuncheon
22/01/2021 - 12:17 ArchivioSEOUL\ aise\ - L'ambasciatore d’Italia nella repubblica di Corea, Federico Failla, ha visitato ieri, 21 gennaio, la Kangwon National University di Chuncheon, incontrando il rettore Kim Heon Young e il responsabile per gli Affari Internazionali, Kim Kyung-Tae.
-
Delega ai servizi all’ambasciatore Benassi
22/01/2021 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la nomina a sottosegretario.
-
Incontro dell'Istituto Marangoni con gli studenti del TED College
22/01/2021 - 11:51 ArchivioANKARA\ aise\ - Lunedì prossimo, 25 gennaio, alle ore 17:00, sulla piattaforma zoom l’Istituto Marangoni, una delle più rinomate accademie di arte, moda e design a livello mondiale, sarà ospite del Liceo Privato dell’Istituto scolastico “TED Ankara Koleji” nella capitale turca.
-
L’AICS supporta lo sviluppo della filiera del caffè in Etiopia
22/01/2021 - 11:38 ArchivioADDIS ABEBA\ aise\ - Il 12 gennaio scorso l’Ethiopian Coffee and Tea Authority (ECTA) ha aperto le porte del cantiere – in fase di conclusione – del Coffee Training Centre (CTC), finanziato interamente dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con il progetto “Rafforzamento della sostenibilità e inclusività della filiera del caffè attraverso partnership pubblico-private”.
-
“From Italy for Myanmar”: un video-concerto fra le montagne della Valtellina inaugura la stagione 2021 dell’Ambasciata d’Italia a Yangon
22/01/2021 - 11:25 ArchivioYANGON\ aise\ - Un video-concerto di violino e flauto registrato fra le montagne e le chiese dell’incantevole Valtellina: è con questo evento virtuale che l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha inaugurato la stagione culturale 2021.
-
Giorno della memoria: all’IIC di Amburgo la proiezione del documentario “Testimoni dei testimoni”
22/01/2021 - 11:12 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Il 27 gennaio alle ore 19:00 in occasione del “Giorno della Memoria“ l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita alla visione del film documentario “Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz“.