TORONTO\ aise\ - In occasione della Giornata internazionale della memoria 2021, ricorrenza del 76mo anniversario della liberazione di Auschwitz, l'Istituto Italiano di Cultura Toronto ospiterà domani, 26 gennaio, una conversazione con Simonetta Della Seta.
-
-
Per le vittime della pandemia: Ambasciata e consolati in Germania aderiscono a #lichtfenster
25/01/2021 - 19:15 ArchivioBERLINO\ aise\ - La rete diplomatico-consolare italiana in Germania partecipa all'iniziativa lanciata dal Presidente federale Frank-Walter Steinmeier.
-
Corso pratico di friulano online: domani la presentazione con l’Arlef
25/01/2021 - 19:07 ArchivioUDINE\ aise\ - Saranno presentati anche i volumi didattici “Lenghe e culture” creati proprio a supporto di quanti frequentano il corso.
-
Diaco lascia: Fortugno nuovo presidente della Cipba
25/01/2021 - 19:00 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “Cambio al vertice della CIBPA: dopo 2 anni e mezzo, Domenic Diaco lascia la presidenza dell’Associazione della gente d’affari e dei professionisti Italo-Canadesi.
-
“Economia da Primati”: lo studio internazionale curato dal Cnr
25/01/2021 - 18:49 ArchivioROMA\ aise\ - Dal comportamento economico degli antenati degli uomini più emotivamente vicine a noi, allo studio sulle patologie.
-
Giornata della Memoria: mercoledì incontro online con l’European Jewish Association
25/01/2021 - 18:36 ArchivioFIRENZE\ aise\ - "Ci sono alcuni giorni che trascendono le crisi politiche o sanitarie, la cui lezione del passato è troppo importante per essere superata o ignorata, a prescindere dalle circostanze".
-
Minori scomparsi: l’Italia al 12° Global Missing Children's Network
25/01/2021 - 18:22 ArchivioROMA\ aise\ - Le conclusioni dell’incontro annuale: isolamento e web tra i fattori di rischio emergenti.
-
Sardi nel mondo e Covid-19: un video-diario con Filef Nuova Emigrazione
25/01/2021 - 18:10 ArchivioCAGLIARI\ aise\ - “TEST - Testimonianze Emigrati Sardi Transnazionali”, è stato realizzato dall’associazione con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna.
-
Hospitality Digital Space: dal 1° al 4 febbraio in Trentino il Salone dell’Accoglienza
25/01/2021 - 18:04 ArchivioTRENTO\ aise\ - La presentazione di questa nuova iniziativa, che si svolgerà online a causa pandemia e che vede tra i suoi partner anche l’ENIT, è organizzata per mercoledì prossimo, 27 gennaio, alle ore 11.00.
-
Repubblica Centrafricana: la preoccupazione di Medici con l’Africa Cuamm per il blocco dei rifornimenti
25/01/2021 - 17:55 ArchivioPADOVA\ aise\ - Il Governo della Repubblica Centrafricana ha stabilito 15 giorni di Stato di Emergenza con misure eccezionali per Polizia e Militari.
-
Coronavirus/ 491.630 positivi/ 420 morti e 15.787 guariti in più
25/01/2021 - 17:50 ArchivioROMA\ aise\ - 8.562 i nuovi contagiati (ieri 11.629). 143.116 i tamponi (ieri 216.211).
-
Caso Ventre: Ungaro (Iv) interroga Di Maio
25/01/2021 - 17:48 ArchivioROMA\ aise\ - Il parlamentare eletto in Europa: “la Farnesina chiarisca i dettagli sulla morte del connazionale”.
-
“Bergamaschi nel mondo”: uscito il nuovo numero della rivista
25/01/2021 - 17:43 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Un numero molto ricco, che chiude un anno “made in Bergamo” alquanto particolare, dove la terra bergamasca è stata posta sotto i riflettori mondiali dalla pandemia in atto; e dove ha espresso tutta la sua più tenace bergamaschità.
-
Parità di genere: il Parlamento Europeo chiede azioni e obiettivi più vincolanti
25/01/2021 - 17:31 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Con la relazione adottata giovedì scorso, infatti, gli eurodeputati hanno descritto la strategia per la parità di genere della Commissione Ue per il periodo 2020-2025 come ambiziosa, ma allo stesso tempo si sono rammaricati per la vaghezza e la mancanza di specifici obiettivi da raggiungere entro il 2025, nonché di chiari strumenti di monitoraggio.
-
Le opportunità commerciali in Sudan: domani il webinar di ICE e ANIE
25/01/2021 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - I lavori saranno aperti dall’Ambasciatore d’Italia in Sudan, Gianluigi Vassallo.
-
“Porto Alegre Social Forum”: Filef Nuove Emigrazione ripropone il documentario 20 anni dopo
25/01/2021 - 17:19 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Analogie e differenze con la critica al sistema globale del neoliberismo.
-
Covid e salute mentale: La Marca (Pd) a confronto con il Ministro dell’Ontario Tibollo
25/01/2021 - 17:08 ArchivioROMA\ aise\ - Deputata del Pd eletta in Centro e Nord America, Francesca La Marca ha avuto un lungo e approfondito colloquio in videoconferenza con il Ministro dell’Ontario Michael Tibollo, titolare delle politiche per la salute mentale e per il recupero dalle dipendenze della provincia canadese.
-
"L’ultimo lager": l’IIC di Malta per la Giornata della memoria
25/01/2021 - 17:00 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - In occasione della Giornata della memoria, istituita dall’Italia con la legge 211 del 2000, l’Istituto Italiano di Cultura a Malta anche quest’anno propone un’iniziativa commemorativa nella convinzione che sia necessario alimentare la memoria, indispensabile non dimenticare, doveroso conoscere le pagine anche più atroci della nostra storia e rifiutare i negazionismi.
-
Governo, imprese e università per la sfida dell’economia circolare
25/01/2021 - 16:54 ArchivioROMA\ aise\ - Conte e Buffagni alla presentazione dei risultati del progetto Obiettivo Italia 2030 alla Luiss Business School.
-
Solidarietà, impegno civile e dialogo adriatico – di Christiana Babic
25/01/2021 - 16:40 ArchivioFIUME\ aise\ - A un anno dal suo arrivo a Fiume “La voce del popolo” dialoga con il Console generale Davide Bradanini sul nuovo slancio dei rapporti bilaterali Italia-Croazia, sul ruolo della CNI, sull’assistenza ai terremotati, su CEC 2020 e sui progetti in programmazione
-
Tirocini in Ambasciata: il nuovo bando
25/01/2021 - 16:26 ArchivioROMA\ aise\ - Candidature entro il 19 febbraio.
-
Assistenza sanitaria in Venezuela: le nuove convenzioni siglate a Caracas e Maracaibo
25/01/2021 - 16:13 ArchivioCARACAS\ aise\ - I Consolati italiani a Caracas e Maracaibo hanno siglato due nuove per l’assistenza sanitaria dei connazionali indigenti da loro assistiti.
-
Ungaro (Iv): sul caso Regeni serve un’Europa Unita per arrivare a verità e giustizia
25/01/2021 - 16:02 ArchivioROMA\ aise\ - L’eletto all’estero ha poi commentato con favore la scelta di "aver posto oggi il tema al Consiglio europeo, ci aspettiamo iniziative politiche tangibili in questo senso".
-
1,5 milioni di bambini a rischio in America Centrale: l’allarme dell’UNICEF dopo gli uragani Eta e Iota
25/01/2021 - 15:48 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In Honduras, Guatemala e Nicaragua, oltre 1.230 scuole sono state parzialmente danneggiate o distrutte. L'acqua è stata contaminata. Rischi alti per la popolazione, compresi i bambini.
-
"Testimoni dei testimoni": la giornata della memoria a Buenos Aires
25/01/2021 - 15:37 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Il prossimo 27 gennaio, Giornata della Memoria, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires terrà una cerimonia commemorativa online per ricordare le vittime dell’Olocausto.
-
Vaccini anti-Covid per paesi a basso reddito: accordo COVAX-Pfizer per 40 milioni di dosi
25/01/2021 - 15:25 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Questo accordo con Pfizer aiuterà a permettere a COVAX di salvare vite, stabilizzare i sistemi sanitari e guidare la ripresa economica globale".
-
W Maria Montessori: la proiezione del documentario in Svizzera con AMITALIA
25/01/2021 - 15:12 ArchivioZURIGO\ aise\ - L'iniziativa è sostenuta anche dalla Fclis.
-
“Il viaggio più lungo: gli ebrei di Rodi” all’IIC di Madrid per la Giornata della Memoria 2021
25/01/2021 - 15:00 ArchivioMADRID\ aise\ - Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con Forma International e il Centro Sefarad-Israel, commemora la Giornata della Memoria, nel settantaseiesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau ad opera delle truppe sovietiche, il 27 gennaio 1945.
-
A scuola in Europa: promossi e bocciati - di Gaia Cellante
25/01/2021 - 14:47 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Analizzare diversi fattori che contribuiscono alla qualità dell’istruzione, aiuta ad avere un quadro generale dei Paesi promossi e di quelli bocciati. Eunews in collaborazione con Lo Spiegone.
-
Milleproroghe alla Camera/ Di Maio al Copasir
25/01/2021 - 14:34 ArchivioROMA\ aise\ - In attesa del voto sulla relazione sullo stato della giustizia del Ministro Bonafede in programma tra mercoledì e giovedì in Senato – voto incerto per la tenuta della nuova maggioranza – riprendono i lavori di Aula e Commissioni in Parlamento.
-
Ungaro (Iv): Spid strumento utilissimo per le nostre comunità all’estero
25/01/2021 - 14:23 ArchivioROMA\ aise\ - “Un’ottima notizia in questo tempo difficile arriva anche per gli italiani all’estero. Da qualche tempo anche per gli italiani residenti all’estero è iniziata la fase transitoria per il passaggio dal PIN allo SPID, per accedere ai servizi online dell’Inps e non solo”.
-
Il suono del vento: concerto a Montecarlo con la Dante Monaco
25/01/2021 - 14:09 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - Un evento musicale fuori dal comune attende soci ed amici della Dante Alighieri del Principato di Monaco il prossimo 3 febbraio. Dopo le indimenticabili colonne sonore della serata “Ennio Morricone-Genio e Regolatezza” sul palco del Teatro des Variétés sarà protagonista “Il Suono del Vento”, concerto di Elena Somaré.
-
Esplosione a Kabul: coinvolto mezzo dell’ambasciata/ Nessuna vittima
25/01/2021 - 13:56 ArchivioROMA\ aise\ - Questa mattina un veicolo dell’Ambasciata d’Italia in Afghanistan è rimasto coinvolto in una esplosione causata da un ordigno improvvisato nel IV distretto di polizia della capitale Kabul.
-
Il calcio su Rai Italia: la presidente Giordano (Comites Montreal) scrive a Merlo
25/01/2021 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - “In questi giorni si sta profilando una decisione gravissima a danno degli italiani residenti all’estero: per le prossime stagioni calcistiche, la Rai potrebbe non offrire più in palinsesto le immagini delle partite sul canale internazionale RAI Italia”.
-
Stefano Zanero ospite della Miami Scientific Italian Community per la serie dedicata alle Information Technologies
25/01/2021 - 13:30 ArchivioMIAMI\ aise\ - Continua la serie di incontri della Miami Scientific Italian Community con personalità italiane del mondo della ricerca e dell'innovazione nei settori Aerospace, Biotechnology, Creative Industries, Green Economy, Digital Trasformation and ICT for Heritage and Cultural Activities.
-
La Farnesina segue il caso di Luca Ventre
25/01/2021 - 13:18 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina sta seguendo con la massima attenzione la tragica vicenda del nostro connazionale Luca Ventre, deceduto lo scorso 1 gennaio a Montevideo, dopo essersi introdotto nel compound dell’Ambasciata.
-
Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Mcl
25/01/2021 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - Il Consiglio Generale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), riunitosi sabato scorso a Roma, ha eletto con voto unanime Antonio Di Matteo a Presidente nazionale del Movimento.
-
Benassi a capo dei servizi: le congratulazioni del Cgie
25/01/2021 - 12:54 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio di Schiavone all’ambasciatore.
-
Street art, educazione e inclusione con l’AICS di Dakar
25/01/2021 - 12:42 ArchivioDAKAR\ aise\ - In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Dakar ha promosso, in collaborazione con tre dei principali graffitari della scena artistica urbana senegalese, un progetto educativo per lanciare un messaggio d’inclusione sociale delle persone con disabilità.
-
Regeni/ Mattarella: impegno comune per giungere alla verità
25/01/2021 - 12:29 ArchivioROMA\ aise\ - Cinque anni fa il rapimento dello studente al Cairo. Le parole del Presidente.