ROMA\ aise\ - Collaborazione tra industria e ricerca per sviluppare una filiera nazionale.
-
-
Vaccini per gli iscritti AIRE in Italia: la richiesta al Ministro Speranza di La Marca (Pd)
28/01/2021 - 18:38 ArchivioROMA\ aise\ - "I problemi reali delle persone non possono attendere. Tra questi, l’attesa che la campagna di vaccinazioni non subisca ulteriori ritardi e che non lasci nessuno per strada".
-
Nuovo rapporto Unicef /Wfp: persi 39 miliardi di pasti scolastici dall’inizio della pandemia da COVID-19
28/01/2021 - 18:31 ArchivioGINEVRA\ aise\ - 370 milioni di bambini nel mondo – molti dei quali dipendevano dalla refezione scolastica come fonte fondamentale per la nutrizione giornaliera – hanno perso in media il 40% dei pasti scolastici, per la chiusura delle scuole a causa del COVID-19.
-
L’impegno della Farnesina per il centenario dalla nascita di Leonardo Sciascia
28/01/2021 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - ROMA\ aise\ - “L’impegno letterario fu vissuto da Sciascia all’insegna di un’esigenza rigorosa di verità e di giustizia”.
-
Vini di Veronelli: il lato digitale della 1° guida ai vini d’Italia
28/01/2021 - 18:18 ArchivioBERGAMO\ aise\ - BERGAMO\ aise\ - In Italia e nel mondo, l’acquisto di vino avviene sempre più spesso online: la millenaria bevanda di Bacco vive, dunque, un presente quantomai connesso e digitale, con appassionati che, in numero sempre maggiore, compiono da un display le proprie scelte enoiche.
-
Turismo delle radici/ Vignali (Dgit): potenziale volano per la ripresa di tutto il settore
28/01/2021 - 18:10 ArchivioROMA\ aise\ - Con il perdurare della pandemia e delle sue pesanti ricadute sul turismo in tutto il mondo, il turismo delle radici “potrebbe essere il primo volano della ripresa per il comparto in Italia”.
-
Verso la neutralità climatica: Italia e Giappone a confronto
28/01/2021 - 18:03 ArchivioTOKYO\ aise\ - Il 9 febbraio il webinar promosso dall’Ambasciata italiana a Tokyo.
-
UNHCR: il diritto d'asilo alle frontiere europee è minacciato - stop ai respingimenti
28/01/2021 - 17:50 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è allarmata per la frequenza crescente con cui rifugiati e richiedenti asilo vengono espulsi e respinti alle frontiere terrestri e marittime dell'Europa e chiede agli Stati di indagare e fermare queste pratiche.
-
Coronavirus/ 474.617 positivi/ 492 morti e 17.220 guariti in più
28/01/2021 - 17:42 ArchivioROMA\ aise\ - Scendono leggermente gli attualmente positivi in Italia: -3.352.
-
“Il settore della cosmetica in Norvegia”: on line un nuovo ebook dell’Ambasciata d’Italia a Oslo
28/01/2021 - 17:36 ArchivioOSLO\ aise\ - Destinato a esportatori e investitori italiani potenzialmente interessati al mercato norvegese, l’e-book contiene informazioni e dati approfonditi ed aggiornati per conoscere la situazione e le prospettive del mercato della cosmetica in Norvegia.
-
Conservazione dei siti culturali: sabato la Conferenza dei Comitati Scientifici Nazionali di ICOMOS Italia
28/01/2021 - 17:24 ArchivioROMA\ aise\ - È il primo appuntamento di un calendario di eventi che si svolgeranno durante tutto l'anno al quale parteciperanno oltre 100 esperti, tra professionisti e ricercatori del settore, impegnati nella conservazione e gestione dei monumenti e dei siti di interesse culturale.
-
Tamponi ai frontalieri, "misura vessatoria e inefficace" – di Leonardo Spagnoli
28/01/2021 - 17:09 ArchivioBERNA\ aise\ - “Malumori in Italia per la proposta di testare ogni tre giorni i lavoratori frontalieri. I tamponi vanno estesi a tutti i lavoratori, affermano politici e associazioni locali, altrimenti è una misura discriminatoria.
-
Brasile, le nuove frontiere dell’internazionalizzazione: martedì webinar con l’Ambasciatore Azzarello
28/01/2021 - 16:56 ArchivioBRASILIA\ aise\ - “Brasile, le nuove frontiere dell’internazionalizzazione - Quali opportunità per gli investitori italiani” è il tema del talk digitale in programma sulla piattaforma Zoom martedì prossimo, 2 febbraio, dalle 18.30 alle 20.00.
-
Cresce il mercato del libro nel 2020
28/01/2021 - 16:42 ArchivioMILANO\ aise\ - I datio AIE nell’anno della pandemia: +2,4%, ma le librerie cedono all'on line
-
Un piano europeo per un’agenda digitale italiana: domani il webinar del Parlamento Europeo in Italia
28/01/2021 - 16:29 ArchivioIl convegno, che sarà aperto dal vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo (M5S), vedrà - tra gli altri - la presenza della ministra per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano.
-
Nasce InnovaMusei: progetto a supporto di musei e imprese culturali creative
28/01/2021 - 16:14 ArchivioMILANO\ aise\ - L’iniziativa raccoglie la sfida, resa necessaria dal presente, di incentivare i rapporti tra le Istituzioni Museali e gli Ecomusei riconosciuti da Regione Lombardia (195 raccolte museali e musei e 34 ecomusei riconosciuti) e le ICC.
-
Giorno della Memoria: l’IIC di Kiev presenta “La vita è bella”
28/01/2021 - 16:02 ArchivioKIEV\ aise\ - “Lieto” di aver potuto commemorare il Giorno della Memoria con la proiezione de “La Vita è Bella” di Roberto Benigni. A parlare Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, che ha organizzato l’evento, in sinergia con la nostra Ambasciata e con la collaborazione del prestigioso Festival Internazionale del Cinema Molodist di Kiev.
-
Calogero Marrone: un eroe dimenticato e fino a poco tempo fa sconosciuto - di Filomena Alati Sclapari
28/01/2021 - 15:48 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Un siciliano, la cui sorte è stato il sacrificio supremo per aver salvato, tantissimi ebrei ed antifascisti. Qualcuno lo ha definito il “Perlasca del sud”, ma poca gente sa effettivamente chi è stato. La magnanimità e l’attitudine al bene talvolta conducono alla morte. Tale fu la sorte di questo illustre personaggio”.
-
“I Diritti Umani spiegati ai miei alunni svizzeri”: il Comites Berna e Neuchâtel presenta il libro di Michele Scala
28/01/2021 - 15:37 ArchivioBERNA E NEUCHÂTEL\ aise\ - Ospiti dell’iniziativa Ada Marra, consigliera nazionale e membro dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, Michele Scala, autore del libro e dirigente della FCLI, Mariachiara Vannetti, presidente Comites Berna e Neuchâtel.
-
Mangez Italien: nasce il negozio online della Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra
28/01/2021 - 15:23 ArchivioNIZZA\ aise\ - Se il cibo d’asporto e la globalizzazione hanno già ampiamente modificato le nostre abitudini alimentari nel corso degli ultimi vent’anni, recentemente si è fatto strada un bisogno diverso. Nasce così Mangez Italien, il negozio online della Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra.
-
La certificazione di biomateriali è a portata di laser: nuova ricerca internazionale condotta dal Cnr
28/01/2021 - 15:12 ArchivioROMA\ aise\ - È il risultato di uno studio, pubblicato su Advanced Photonics Research, condotto da ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) e del Lens di Firenze, in collaborazione con l’Istituto di metrologia svedese, Rise, una multinazionale finlandese, Neste, che produce biocarburanti, ed uno spin-off del Cnr che sviluppa spettrometri laser innovativi, ppqSense.
-
Turismo delle radici: Vignali (Dgit) ospite di “TRansAtlantica”
28/01/2021 - 15:06 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi pomeriggio alle 17.00 (ora italiana), il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina Luigi Maria Vignali interverrà al talk show on-line “TRansAtlantica”.
-
Italiani disoccupati in UK: ci pensa il Consolato!
28/01/2021 - 14:57 ArchivioLONDRA\ aise\ - Dall'8 febbraio il "Professional training in the field of hospitality" finanziato dalla Digit
-
In libreria il volume “Soft Power e l’arte della diplomazia culturale” di Gaetano Castellini Curiel
28/01/2021 - 14:45 ArchivioROMA\ aise\ - Esce oggi, 28 gennaio, in libreria per l'Editoriale Le Lettere il volume “Soft Power e l’arte della diplomazia culturale”, opera dell'imprenditore ed esperto di relazioni istituzionali Gaetano Castellini Curiel.
-
Etiopia: l’UNICEF preoccupata per i bambini nel Tigray
28/01/2021 - 14:34 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Nel Tigray, le vaccinazioni si sono fermate. Le infrastrutture civili, comprese le strutture sanitarie, sono state danneggiate o distrutte e gli aiuti essenziali rubati. C’è poco carburante perché i sistemi idrici e igienico sanitari possano continuare a funzionare".
-
"Still Life 01" di Chiara Bettazzi: una nuova opera nella Collezione Farnesina
28/01/2021 - 14:20 ArchivioROMA\ aise\ - La Collezione Farnesina dà il benvenuto ad una nuova opera. Si tratta di “Still Life 01” di Chiara Bettazzi, artista pratese nata nel 1977, che da anni si dedica al recupero in funzione sociale di spazi pubblici abbandonati.
-
Innovazione meccanica verde: a luglio nuovo appuntamento con Mecfor-Forum
28/01/2021 - 14:08 ArchivioPARMA\ aise\ - L’evento ideato da Fiere di Parma e CEU - Centro Esposizioni UCIMU nel 2021 diventa un Forum phygital.
-
Schürzel (ANVGD): imprecisioni e attacchi politici in “E allora le foibe?” di Eric Gobetti
28/01/2021 - 13:56 ArchivioROMA\ aise\ - “Fin dal titolo provocatorio “E allora le foibe?” il nuovo pamphlet di Eric Gobetti ha destato scalpore nel mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati”. La presa di distanza di Donatella Schürzel, vicepresidente nazionale Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e presidente del Comitato provinciale di Roma della stessa associazione.
-
Garavini (IV): i respingimenti dei migranti in Slovenia non è degno della nostra democrazia
28/01/2021 - 13:43 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia non può essere corresponsabile della violazione diritti umani in corso”.
-
Pensioni: nel 2020 boom di quelle di vecchiaia (+86%)
28/01/2021 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - È stato pubblicato oggi dall'Inps l’osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, relativo agli anni 2019 e 2020, con rilevazione al 2 gennaio 2021.
-
Afghanistan e Iraq: il Ministro Guerini a colloquio con il Segretario Generale della Nato
28/01/2021 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia continuerà a fare la sua parte per l’Afghanistan. Insieme agli alleati valuteremo attentamente tutte le ipotesi relative alla presenza della NATO senza decisioni unilaterali, ma secondo il principio da te indicato in together, out together, adjust together”.
-
Vaccini a Monaco di Baviera: il vademecum di Comites e Consolato
28/01/2021 - 13:05 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Risposte anche alle domande più tecniche.
-
Libertà di stampa - di Mauro Bafile
28/01/2021 - 12:52 ArchivioCARACAS\ aise\ - “I governi dell’estinto presidente Chávez, prima, e del presidente Maduro, poi, hanno sempre considerato la stampa libera e indipendente un pericolo per la loro sopravvivenza.
-
Consultazioni Quirinale/ Merlo: sì a Conte
28/01/2021 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - “Con il nostro Gruppo non vogliamo sostituire nessuno”.
-
Giorno della Memoria/Ungaro (Iv): a noi il dovere di non dimenticare
28/01/2021 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - "Dalla Convenzione internazionale contro i genocidi del 1948 la tragedia si è ripetuta per ben 55 volte mietendo oltre 70 milioni di vittime di tanti popoli diversi, non solo i figli di Israele, ma anche gli armeni, i bosniaci, i ruandesi, i cambogiani, gli yazidi e molti altri. Tenere alta l'attenzione".
-
Consultazioni al Quirinale/ Maie e Centro Democratico – Italiani in Europa: reincarico a Conte
28/01/2021 - 12:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Sosteniamo, auspichiamo un reincarico al Presidente Conte che sosterremmo con grande convinzione”.
-
L'Ambasciatore Terracciano alla Commemorazione del Giorno della Memoria presso il Museo Ebraico e Centro della tolleranza di Mosca
28/01/2021 - 12:16 ArchivioMOSCA\ aise\ - L'ambasciatore d'Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, ha preso parte ieri, 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, all'evento commemorativo svoltosi al Museo Ebraico e Centro della tolleranza di Mosca.
-
L’AICS al primo seminario del Programma “Diaspore” della LUISS di Roma
28/01/2021 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - Le diaspore rappresentano la tessera mancante del puzzle che finalmente è stata ritrovata; adesso è l’elemento chiave da valorizzare a beneficio dell’Italia e dei suoi rapporti con il mondo.
-
“L’esodo. L’emigrazione italiana nelle Americhe dal 1861” nel libro di Claudio Falleti
28/01/2021 - 11:51 ArchivioMODENA\ aise\ Arriva oggi, 28 gennaio, nelle librerie italiane per Infinito Edizioni il volume “L’esodo. L’emigrazione italiana nelle Americhe dal 1861” (pp.96, euro 13) di Claudio Falleti, con la prefazione di Lorenzo Trucco, l’introduzione di Giorgio Barberis e la postfazione di Francesco Bocchetti.
-
“Strumenti e idee per una didattica dell’italiano a distanza“: il webinar di Edilingua e IIC Colonia
28/01/2021 - 11:38 ArchivioCOLONIA\ aise\ - “Strumenti e idee per una didattica dell’italiano a distanza“ è la conferenza organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, che avrà luogo sabato, 30 gennaio, dalle ore 10.00 alle 11.30, in modalità digitale.