LONDRA\ aise\ - “Cambiano le regole per coloro che vogliono ricongiungersi con i familiari che vivono nel Regno Unito provenienti dagli altri Paesi dell'UE”. A riferirne i termini è Gabriella Bettiga in un articolo pubblicato oggi in primo piano sul portale di informazione bilingue LondraItalia.com.
-
-
Londra: temporanea sospensione del servizio di prenotazione passaporti tramite centralino in Consolato
25/01/2021 - 12:03 ArchivioLONDRA\ aise\ - A causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, il Consolato Generale d'Italia a Londra ha comunicato la temporanea sospensione del servizio di prenotazione tramite centralino per gli appuntamenti di rinnovo/rilascio del passaporto.
-
Pechino: informativa dell’Ambasciata sulle vaccinazioni anti-Covid in Italia e in Cina
25/01/2021 - 11:50 ArchivioPECHINO\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Pechino, d’intesa con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute italiani, ha diramato una nota per informare che tutti i connazionali regolarmente iscritti al Sistema Sanitario Nazionale potranno essere progressivamente inclusi nelle campagne di vaccinazione realizzate in Italia.
-
A Tunisi il primo seminario AICS-ANCI nell’ambito dl programma “Capacity Development of libyan central and local authorities for improved service delivery”
25/01/2021 - 11:36 ArchivioTUNISI\ aise\ - Si apre oggi, 25 gennaio, a Tunisi il primo incontro tra sindaci e dirigenti comunali italiani e di tutta la Libia nell’ambito del programma di cooperazione “Capacity Development of Libyan Central and Local Authorities for Improved Service Delivery”.
-
EAU: chiusura temporanea degli uffici del Consolato Generale a Dubai
25/01/2021 - 11:25 ArchivioDUBAI\ aise\ - A seguito di casi accertati di positività al Covid-19 fra il personale e a fini di tutela della salute anche dell'utenza, il Consolato Generale a Dubai rimarrà chiuso da oggi, 25 gennaio, e fino a giovedì 28.
-
Lettera del Ministro Luigi Di Maio a “Il Sole 24 Ore”: “Dalle esportazioni alla politica: i progetti chiari portano risultati”
25/01/2021 - 11:11 ArchivioMILANO\ aise\ - “Dalle esportazioni alla politica: i progetti chiari portano risultati”: questo il titolo della lettera che il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha indirizzato a “Il Sole 24 Ore” e che il quotidiano milanese ha pubblicato sabato, 23 gennaio.
-
Papa: ogni istante tempo prezioso per amare Dio e il prossimo
25/01/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - La recita dell’Angelus domenicale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico.
-
Rai Italia: la storia di Giulio Regeni a “L’Italia con voi”
24/01/2021 - 20:18 ArchivioROMA\ aise\ - Se ne parla con Roberto Zichittella, giornalista e conduttore radiofonico di “Radio3 Mondo”.
-
Giovedì l’assemblea di ITAT - Italiani a Trondheim
24/01/2021 - 20:06 ArchivioTRONDHEIM\ aise\ - Si terrà online giovedì prossimo, 28 gennaio, dalle 20.30 l’assemblea generale di ITAT - Italiani a Trondheim.
-
La Toscana in Bici: presentato il nuovo percorso che promuove la regione
24/01/2021 - 19:43 ArchivioFIRENZE\ aise\ - È stato svolto questa settimana il primo incontro con i 28 ambiti territoriali per definire il nuovo percorso in bicicletta pensato da Toscana Promozione Turistica, agenzia di promozione di Regione Toscana, per promuovere il proprio territorio.
-
“Chi siamo, chi saremo”: la scienziata Ilaria Capua e il filosofo Vito Mancuso a confronto
24/01/2021 - 19:07 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Dal 15 febbraio la terza edizione del laboratorio di Etica di Mancuso: sul web 4 appuntamenti sull’identità dell’uomo difronte alla pandemia.
-
Giornata della Memoria/ Alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia il volume “KZ Lager” di Davide Romanin Jacur
24/01/2021 - 18:34 ArchivioVENEZIA\ aise\ - In occasione delle manifestazioni cittadine per il Giorno della Memoria 2021, la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia propone, giovedì 28 gennaio, alle ore 16.00, nelle sue Sale Monumentali, la presentazione del volume “KZ Lager” di Davide Romanin Jacur.
-
La Calabria nel Rapporto Italiani nel Mondo: dibattito il 29 gennaio
24/01/2021 - 18:12 ArchivioROMA\ aise\ - Terzo ultimo incontro, il prossimo 29 gennaio, organizzato dall'Ufficio regionale Migrantes della Calabria, in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Calabria, per presentare i rapporti della Migrantes.
-
Proteggere la proprietà intellettuale all’estero: i consigli per le PMI europee
24/01/2021 - 17:49 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Le PMI europee che desiderano internazionalizzarsi si trovano spesso di fronte a domande come: dov’è possibile registrarsi per proteggere la propria proprietà intellettuale? È necessario nominare un rappresentante locale per la registrazione in un paese straniero? Come è possibile venire a conoscenza di diritti di proprietà intellettuale già esistenti che potrebbero ostacolare la strategia di internazionalizzazione?
-
Tra arte e cooperazione: la scelta di Zehra Dogan
24/01/2021 - 17:05 ArchivioTORINO\ aise\ - Zehra Dogan, vincitrice della prima edizione del Premio Carol Rama di Fondazione Sardi per l’Arte, destina l’intero premio alla rinascita di un laboratorio artistico nella città turca di Mardin.
-
Dalle profondità dei ghiacci antartici la chiave per comprendere un mistero geologico su Marte
24/01/2021 - 16:38 ArchivioMILANO\ aise\ - Arriva dalle grandi profondità dei ghiacciai dell’Antartide la risposta ad uno dei quesiti che è stato per anni un vero rompicapo per gli scienziati: la presenza di acqua sul Pianeta Rosso.
-
Palazzo della Cancelleria: successo per i virtual tour della mostra di Leonardo
24/01/2021 - 16:11 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo il grande successo ottenuto il mese scorso e le numerose richieste pervenute, “Leonardo da Vinci.
-
Università del Salento: mobilità di personale e studenti con gli atenei di Albania Kazakhstan e Cina
24/01/2021 - 15:46 ArchivioLECCE\ aise\ - Al motto “Together again, together for more” sono state avviate, con un incontro online, le attività di mobilità del progetto Erasmus di mobilità extra-UE tra l’Università del Salento, l’Università di Valona in Albania, l’Università nazionale del Kazakhstan “Al-Farabi” di Almaty e l’Università Jinan di Guangzhou in Cina.
-
“Private equity funds and Italian investments”: il webinar della CCIL
24/01/2021 - 15:20 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, in collaborazione con lo studio legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, organizza il 27 gennaio prossimo, il webinar su “Private equity funds and Italian investments: the path towards a more friendly tax and legal environment”.
-
"Amerigo Vespucci e la sua sposa sivigliana María Cerezo": pubblicato anche in italiano il libro di Loly López Guerrero
24/01/2021 - 14:52 ArchivioROMA\ aise\ - Ci sono tante cose da sapere ancora sul grande navigatore italiano Amerigo Vespucci.
-
Convivere con Auschwitz: l’Iic Berlino al convegno dell’Università di Trieste
24/01/2021 - 14:17 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Si intitola "Convivere con Auschwitz" l'ottavo Convegno istituzionale dell'Università degli Studi di Trieste, dedicato alla “Giornata della Memoria”, istituita con legge nazionale 211 del 2000.
-
“Il futuro ha una storia antica”: 11 imprese innovative in Toscana nel libro della Sant’Anna
24/01/2021 - 13:45 ArchivioPISA\ aise\ - Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica. Casi di imprese innovative in Toscana”, edito da Pacini Editore e fresco di stampa, che racconta undici casi di imprese innovative in Toscana.
-
"Anita B." di Roberto Faenza all’IIC di Colonia per la Giornata della memoria
24/01/2021 - 13:06 ArchivioCOLONIA\ aise\ - In occasione della Giornata della Memoria, il prossimo 27 gennaio alle 18.30 l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia presenterà online, in originale con sottotitoli inglesi/francesi, il film "Anita B." di Roberto Faenza.
-
Promuovere il rispetto reciproco contro l’intimidazione, anche in italiano – di Fabrizio Intravaia
24/01/2021 - 12:39 ArchivioMONTREAL\ aise\ - I disegni animati di Nadia Laliberté in quattro lingue tra cui l’italiano.
-
Cgie: riprendono gli incontri preparatori della Conferenza permanente Stato-Regioni-Province Autonome
24/01/2021 - 12:14 ArchivioROMA\ aise\ - Riprendono martedì prossimo, 26 gennaio, gli incontri preparatori della Conferenza permanente Stato-Regioni-Province Autonome-Cgie che si svolgeranno sempre online.
-
Agroalimentare: l’Abruzzo punta ai mercati esteri
24/01/2021 - 11:48 ArchivioPESCARA\ aise\ - Essere più competitivi in Italia e all’estero con una strategia comune di consolidamento del settore agroalimentare ed ingresso nei mercati emergenti.
-
72 anni di cinema in 70 film: online la rassegna di Fedic
24/01/2021 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - Da domani, lunedì 25 gennaio, sarà disponibile sul canale “Mi Ricordo - L’Archivio di tutti”, la playlist FEDIC-72 anni di cinema, composta da 70 cortometraggi di autori FEDIC (Federazione Italiana dei Cineclub), tra cui Giuseppe Ferrara e Franco Piavoli e Bruno Bozzetto, conservati e digitalizzati dal CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa.
-
La Fondazione Italia – Usa apre le candidature al Premio America 2021
24/01/2021 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - “L’ancora difficile situazione sanitaria internazionale, da cui derivano le disposizioni governative che prevedono la sospensione di tutti gli eventi con afflusso di pubblico esterno, non ci consente di garantire con certezza il regolare svolgimento della prossima edizione del Premio America, che si tiene di consuetudine in ottobre presso la Camera dei Deputati”.
-
I volti del Made in Italy
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica (2)
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Ue in tempo di Covid
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Lontani ma sempre vicini
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Farnesina e dintorni
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Consolati e dintorni (2)
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (3)
24/01/2021 - 08:00 Archivio -
Consolati e dintorni
24/01/2021 - 08:00 Archivio