ROMA\ aise\ - Farnesina e Regione: lo sport volano per l'export.
-
-
Nissoli (Fi): i miei emendamenti al Milleproroghe
29/01/2021 - 16:56 ArchivioROMA\ aise\ - “In occasione dell’esame, alla Camera dei Deputati, del cosiddetto decreto Milleproroghe ho presentato alcuni emendamenti migliorativi su questioni di interesse degli italiani all’estero”. Ad elencarli oggi è Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America.
-
Gli effetti del Covid sulle migrazioni
29/01/2021 - 16:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - I dati dell’Ue su richiedenti asilo e attraversamenti irregolari delle frontiere nei primi 10 mesi del 2020.
-
Il 2020 a Basilea: il bilancio del Console Paolucci
29/01/2021 - 16:31 ArchivioBASILEA\ aise\ - Passato e futuro in Consolato nella lettera inviata a corrispondenti consolari, Comites, Cgie e associazioni.
-
“Da Avenida Colón a Avenida Maradona”: il Diez “sfratta” Cristoforo Colombo a Mar del Plata? - di Lorenzo Mosca
29/01/2021 - 16:17 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - "Il nome di Cristoforo Colombo “torna d’attualità” in Argentina e, ancora una volta, al centro della discussione per un luogo a lui dedicato".
-
Codarin (Anvgd): omissioni e giustificazionismi in "E allora le Foibe?"
29/01/2021 - 16:03 ArchivioTRIESTE\ aise\ - “Ha destato perplessità e sconcerto nel mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati, fin dall’annuncio del titolo, la nuova pubblicazione di Eric Gobetti “E allora le foibe?”. La lettura del volumetto ha confermato le aspettative: benché sia pubblicato da un editore prestigioso come Laterza, si tratta di un’opera giustificazionista, rappresentata però come uno sforzo di “comprensione” delle logiche omicide attuate dai partigiani di Tito”.
-
Ungheria: alla CCIU il webinar sulla sicurezza digitale
29/01/2021 - 15:52 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - Ne parlerà la Dott.ssa Pászka Zsuzsa.
-
La sovranità nell’era del Covid-19: il Ministro Amendola al webinar della Luiss
29/01/2021 - 15:38 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale”. Tra gli ospiti anche Leonardo Bellodi, Adjunct Professor Luiss Business School, Giampiero Massolo, Presidente Fincantieri, Paola Severino, Vice Presidente Università Luiss Guido Carli, e Raffaele Volpi, Presidente Copasir.
-
Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? Cgie e regioni a confronto
29/01/2021 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - Martedì online il secondo incontro preparatorio della IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE.
-
Qualità dell’aria in città: da ENEA metodo innovativo e low cost per il monitoraggio
29/01/2021 - 15:14 ArchivioROMA\ aise\ - Si chiama Air quality site suitability map ed è una mappa che permette di acquisire informazioni dettagliate sugli inquinanti atmosferici in città attraverso una rete di centraline di monitoraggio a basso costo, sia fisse che mobili.
-
Didattica plurilingue nelle scuole: il futuro del progetto “Rush”
29/01/2021 - 15:01 ArchivioUDINE\ aise\ - Al Convitto Paolo Diacono i partner europei del progetto si dicono concordi nel proseguire l’iniziativa dall’elevato valore formativo e culturale.
-
La rivista di New York premia il Trentino come “Regione Vinicola dell’anno”
29/01/2021 - 14:49 ArchivioTRENTO\ aise\ - Alla cerimonia di premiazione svolta ieri sera online, ha presenziato, per la regione del nord Italia, l’Assessore per l’Agricoltura, Giulia Zanotelli.
-
“Luxury Summit 2021”: lo scenario del marchio italiano in USA nel post-pandemia - di Federica Pesce
29/01/2021 - 14:35 ArchivioNEW YORK\ aise\ - L'evento dell'IACC in collaborazione con The Luxury Institute per comprendere ed esplorare sorti, percorsi, strategie e aree di opportunità dei top brand nel futuro.
-
L’archivio del diavolo: Pupi Avati presenta il suo libro all’IIC La Valletta
29/01/2021 - 14:23 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Martedì prossimo, 2 febbraio, alle ore 18.30.
-
Praga: Czech-Italian Aerospace Business Forum promosso da Ambasciata e ministero ceco
29/01/2021 - 14:09 ArchivioPRAGA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Praga e il Ministero dei Trasporti ceco organizzano il prossimo 3 febbraio, a partire dalle 10, il Czech-Italian Aerospace Business Forum. L’evento, che si svolgerà in videoconferenza, sarà aperto dal Sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano e dal Vice Ministro dei Trasporti, Jan Sechter.
-
Terra delle Radici: partito il progetto in Abruzzo
29/01/2021 - 13:57 ArchivioPESCARA\ aise\ - Una banca dati per emigrati all’estero per contrastare, o tamponare, gli effetti dello spopolamento.
-
Londra: il Comites chiude il bilancio in attivo di cassa per il quinto anno consecutivo
29/01/2021 - 13:44 ArchivioLONDRA\ aise\ - Consiglieri in assemblea: prioritario lo stanziamento di fondi ordinari e straordinari per progetti di ricerca e supporto informativo alla comunità italiana residente.
-
“Rotta del Sud”: contro il traffico di eroina al via la cooperazione con gli stati dell'Africa sud-orientale
29/01/2021 - 13:32 ArchivioROMA\ aise\ - Al via il progetto promosso dalla direzione centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
-
Il giorno della memoria a Pechino
29/01/2021 - 13:20 ArchivioPECHINO\ aise\ - Celebrato a Pechino il Giorno della Memoria con due eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura: la trasmissione on-line del concerto “Lunga Vita alla Vita!”, che presenta il patrimonio musicale nato nei campi di concentramento e ritrovato dal pianista italiano Francesco Lotoro, e la proiezione del film “Il cielo cade” di Andrea e Antonio Frazzi.
-
Dal Cnr un nuovo software per l’analisi genomica del SARS-CoV-2
29/01/2021 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - “CorGAT consente di confrontare le sequenze di uno o più virus in pochi secondi ed esegue in maniera rapida e veloce l’annotazione funzionale del genoma di SARS-CoV-2, un processo che è in grado di identificare le principali differenze tra i genomi di diversi ceppi del virus e di predirne le possibili implicazioni funzionali”.
-
Missione Oim - Unhcr al confine nord-est: migliorare assistenza e protezione per chi arriva dalla rotta balcanica
29/01/2021 - 12:53 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Le agenzie: necessario assicurare un’assistenza adeguata sia per coloro che fanno richiesta di asilo sia per tutti coloro che presentano serie vulnerabilità.
-
L’operaismo oltre l’operaismo: Micheloni Roggero e Ricciardi ospiti di Gir – Giovani Italiani in Rete
29/01/2021 - 12:41 ArchivioBASILEA\ aise\ - Domani online la presentazione de “L’operaismo politico italiano. Genealogia, storia e metodo” di Gigi Roggero.
-
Conferenze di ricerca trilaterali: il bando di Villa Vigoni
29/01/2021 - 12:28 ArchivioCOMO\ aise\ - Scade il 30 aprile il bando del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo.
-
La Scuola Statale italiana di Madrid cerca personale docente a tempo indeterminato
29/01/2021 - 12:15 ArchivioMADRID\ aise\ - La Scuola Statale italiana di Madrid cerca personale docente a tempo indeterminato. Per questo ha indetto una selezione per l’individuazione di 2 docenti di Lingua Inglese per la Scuola Secondaria di 1° e 2° grado.
-
Il Ministro Lamorgese al GAI con la presidenza di turno portoghese
29/01/2021 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - La titolare del Viminale sull'immigrazione: non può essere condiviso il concetto di “solidarietà obbligatoria ma flessibile”.
-
“Stereotipi di genere, media e politica”: domani il dibattito promosso dalla “Rete rosa” del Comites San Francisco
29/01/2021 - 11:50 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “Stereotipi di genere, media e rappresentazione politica” è il tema del prossimo dibattito promosso da “Rete Rosa”, il progetto del Comites di San Francisco finanziato dalla Direzione generale per gli italiani all’estero del Maeci.
-
Parent Visa: chi ha fatto domanda all'estero non dovrà più uscire dall'Australia per ottenere il visto - di Tom Stayner e Chiara Pazzano
29/01/2021 - 11:37 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Le persone che avevano richiesto un Parent Visa all'estero non avranno più bisogno di uscire dall'Australia per ottenerlo, secondo delle riforme annunciate venerdì dal governo federale”.
-
Tensioni interne in Myanmar: allerta dell’Ambasciata a Yangon
29/01/2021 - 11:26 ArchivioYANGON\ aise\ - “In vista del rinnovo di alcune importanti cariche istituzionali previsto nelle prossime settimane e a seguito di nuove contestazioni del risultato delle elezioni dell’8 novembre 2020, si sta registrando un forte innalzamento della tensione sul piano interno”. È quanto si legge in un avviso diramato dall’Ambasciata d’Italia in Myanmar.
-
100° Sciascia/ Il ministro Franceschini apre le celebrazioni: grande attualità nella sua denuncia
29/01/2021 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - “Sia nella sua scrittura che nella sua denuncia dei mali della società c'è ancora una grandissima attualità che ci fa bene e che fa bene far conoscere, soprattutto ai ragazzi".
-
Dall’Ambasciata aggiornamenti sull’apertura del Centro visti a Pechino
29/01/2021 - 10:59 ArchivioPECHINO\ aise\ - Dal 1° febbraio 2021 il Centro Visti VFS di Pechino riceverà le domande di visto, previo appuntamento, unicamente nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì.
-
Rai Italia: italiani nel Regno Unito a L’Italia con voi
28/01/2021 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - Manfredi Nulli, palermitano trasferito a Londra e membro del CGIE, ospite di puntata.
-
Del Re: Italia in prima linea per risposta globale a COVID
28/01/2021 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un incontro virtuale con il Direttore Esecutivo del Global Fund, Peter Sands.
-
Commissario Ue Hahn: successo per le obbligazioni SURE 2021
28/01/2021 - 19:51 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “L’emissione ha dimostrato ancora una volta che nel mercato vi è un'enorme richiesta di obbligazioni dell'UE”.
-
L’effetto della Brexit sulle esportazioni del made in italy agroalimentare
28/01/2021 - 19:42 ArchivioMODENA\ aise\ - L’analisi del Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena su come le nuove relazioni commerciali tra Regno Unito e Continente saranno influenzate dal ritorno delle pratiche doganali.
-
Covid-19 in Gabon: gli aggiornamenti dell’Ambasciata d’Italia a Libreville
28/01/2021 - 19:30 ArchivioLIBREVILLE\ aise\ - Considerato il sostanziale peggioramento della situazione epidemiologica nei primi giorni dell’anno, le autorità del Gabon hanno deciso di adottare delle misure più restrittive di quelle finora vigenti.
-
Atene: l’Ambasciatrice Falcinelli incontra il Ministro degli Esteri greco Dendias
28/01/2021 - 19:19 ArchivioATENE\ aise\ - Ambasciatrice italiana ad Atene, Patrizia Falcinelli ha incontrato oggi, 28 gennaio, il Ministro degli Esteri greco Nikos Dendias.
-
Italia – Usa: Colloquio telefonico tra Di Maio e il nuovo Segretario di Stato USA Blinken
28/01/2021 - 19:13 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il nuovo Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken.
-
Il Kenya di Sebastiano, terapista della campionessa - di Freddie del Curatolo
28/01/2021 - 19:07 ArchivioMALINDI\ aise\ - L’avventura dell’italiano Erbi nella Rift Valley dei maratoneti.
-
A Brisbane lo Young Members Network Cocktail della ICCI QLD
28/01/2021 - 18:58 ArchivioBRISBANE\ aise\ - Giovedì 11 febbraio, il Comitato Giovani Membri della Camera di Commercio e Industria Italiana nel Queensland (ICCI, Qld) terrà l’evento inaugurale Young Members Network Cocktail dedicati ai giovani professionisti under 35.
-
Superbonus 110%/ Schirò (Pd): il Governo risponde anche agli italiani all’estero
28/01/2021 - 18:52 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono infiniti i dubbi relativi a tutta una serie di informazioni e comportamenti da seguire in materia di diritti soggettivi, interventi consentiti, modalità di attuazione. Ebbene da questa settimana, per venire incontro a coloro che si trovano in difficoltà, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inaugurato un portale dedicato che dovrebbe rivelarsi uno strumento utile".