ROMA\ aise\ - Dal 12 dicembre scorso il portale “Your Europe” è diventato lo “Sportello Digitale Unico”, cioè il punto di riferimento a disposizione di cittadini e imprese europei per accedere online a informazioni aggiornate e facilmente comprensibili nella lingua nazionale di ciascun Paese, essere reindirizzati ai servizi forniti dalle pubbliche amministrazioni, ricevere aiuto attraverso i diversi centri di assistenza.
-
-
"Resta ancora un po'": gli italiani in Israele nel libro di Ghila Piattelli
19/12/2020 - 18:15 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - La Hevrat Yehudei Italia ha organizzato martedì prossimo la presentazione di "Resta ancora un po'", romanzo di Ghila Piattelli uscito in Italia per la casa editrice Giuntina.
-
“Radio Accademia”: i capolavori della Galleria dell’Accademia di Firenze si raccontano in un podcast
19/12/2020 - 17:44 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Un progetto della Galleria dell’Accademia di Firenze con l’Accademia di Belle Arti.
-
120 grandi vignaioli toscani ed oltre 600 vini PER LA XIV edizione di “Terre di Toscana”
19/12/2020 - 17:08 ArchivioLUCCA\ aise\ - Appuntamento al 2021 per la kermesse enoica.
-
Sant’Egidio: nel grande campo profughi di Nyumanzi riprende la scuola per i bambini rifugiati dal Sud Sudan
19/12/2020 - 16:36 ArchivioROMA\ aise\ - “La questione delle scuole, nel tempo della pandemia, rappresenta un problema molto serio. In quasi tutto il mondo, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, gli studenti vivono la difficoltà di seguire le lezioni - spesso online - con gravi conseguenze soprattutto per coloro che, come i bambini profughi, già sperimentano tante difficoltà quotidiane”.
-
La musica nei film di Fellini: online il concerto di Mauro Maur per l’IIC di Zurigo
19/12/2020 - 16:13 ArchivioZURIGO\ aise\ - Più di un’ora di musica: atmosfere magiche e incantate nel concerto che l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo ha pubblicato online, sul suo canale di Youtube, come speciale regalo di Natale per gli amanti della buona musica, italiani e non.
-
Il nuovo numero del mensile dei Trevisani Nel Mondo
19/12/2020 - 15:49 ArchivioTREVISO\ aise\ - È uscito il numero di dicembre 2020 della rivista dell’Associazione dei Trevisani nel Mondo.
-
Dal Cnr un Almanacco della Scienza… felice
19/12/2020 - 15:25 ArchivioROMA\ aise\ - Per celebrare la chiusura di un anno che non è stato granché, il nuovo numero del magazine del Consiglio nazionale delle ricerche è dedicato alla felicità, esaminata da vari punti di vista scientifici con l’aiuto dei ricercatori del Cnr.
-
Rigoletto online: l’opera co-prodotta per le stagioni dei Teatri di Padova e Treviso debutta in streaming
19/12/2020 - 14:50 ArchivioMODENA\ aise\ - Mentre il periodo delle feste si avvicina in un clima sospeso, la musica di Verdi con una delle sue più celebri opere torna a far vibrare le assi del palcoscenico per regalare al pubblico da casa l’emozione che solo un grande classico sa dare.
-
Borse di studio dalla Società degli Accademici italiani in Svizzera
19/12/2020 - 14:17 ArchivioZURIGO\ aise\ - La Società degli Accademici italiani in Svizzera (SAIS) offre tre premi per altrettante tesi di dottorato (Premio SAIS).
-
Al via il Fondo per la gestione delle crisi d’impresa
19/12/2020 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il decreto del MiSE pubblicato in Gazzetta. Todde: “l’Italia torna a fare politica industriale, tutelando i lavoratori e investendo nel made in Italy".
-
In seconda fila. Schizzi d’autore: la rivincita dei comprimari nel libro di Mario Coglitore
19/12/2020 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - La rivincita dei comprimari... Mario Coglitore nella sua raccolta di racconti “In seconda fila. Schizzi d’autore” dà voce a una serie di personaggi (del cinema, della letteratura, dei fumetti ecc.) che rubano per una volta la scena ai primi attori, finalmente liberi di raccontarci una versione “altra”, di sintonizzarsi con l’altro da sé chiunque sia.
-
Raccontare l’America agli italiani: il Premio Amerigo 2020 consegnato ai giornalisti
19/12/2020 - 12:39 ArchivioNEW YORK\ aise\ - In questa dodicesima edizione "on line" per via della pandemia, premio speciale a Marino De Medici e per la prima volta riconoscimento a reporter americana.
-
Italia Altrove: colletta alimentare a Francoforte a sostegno dei più fragili
19/12/2020 - 12:11 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - L’associazione “Italia Altrove – Francoforte” ha deciso quest’anno di sostenere “con entusiasmo” la colletta alimentare organizzata da Francesco Ciccio Galletta, Valentina e Costanza a favore di persone e famiglie indigenti di Francoforte.
-
“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”: arriva l’album e il nuovo bando per gli emergenti
19/12/2020 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - Il 10 dicembre 1948 veniva firmata a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
-
Scegli il Contemporaneo. Ti racconto Roma: domani doppio appuntamento con Chiara Rapaccini
19/12/2020 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’ambito di “Scegli il Contemporaneo. Ti racconto Roma”, narrazione in digitale della produzione artistica contemporanea, domani, domenica 20 dicembre, è in programma un doppio appuntamento con Chiara Rapaccini.
-
10 anni dalle Primavere arabe: le riflessioni di Dario Cristiani sulla Tunisia per l’Istituto Affari Internazionali
19/12/2020 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - “A guardare all’evoluzione delle rivolte che si dispiegarono nel mondo arabo nel 2010-2011, il quadro è alquanto deprimente – in particolar modo se visto rispetto alle speranze e le narrazioni di quei giorni –.
-
Il Cgie per la Giornata Internazionale dei Migranti - di Michele Schiavone
18/12/2020 - 20:26 ArchivioROMA\ aise\ - In tutto il mondo il 18 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Migranti.
-
Rai Italia: a “L’Italia con voi” l’11° puntata de “Le Storie”
18/12/2020 - 20:13 ArchivioROMA\ aise\ - New York, Canada, Messico, India, Australia. Un viaggio tra gli italiani nel mondo.
-
COVAX Facility: 850 tonnellate di vaccini anti-Covid con l’UNICEF
18/12/2020 - 20:02 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Questa valutazione fa parte del lavoro dell’UNICEF per guidare l’approvvigionamento e la distribuzione dei vaccini contro il COVID-19 per 92 paesi a reddito basso e medio basso.
-
Di Stefano presiede la cabina di regia interministeriale sul mare
18/12/2020 - 19:55 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta oggi in videoconferenza la Cabina di Regia interministeriale sul Mare. Presieduti dal Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano, ai lavori hanno partecipato rappresentanti dei Ministeri dell’Interno, della Difesa, dello Sviluppo Economico, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dell’Ambiente e delle Infrastrutture, oltre che il Presidente della Federazione del Mare, Mario Mattioli.
-
Teheran: l’iperconnessione nel teatro ai tempi del Covid-19
18/12/2020 - 19:48 ArchivioTEHERAN\ aise\ - “DIS-connection” è il titolo del settimo episodio della serie teatrale esclusiva dell'Ambasciata d’Italia a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Changed Our Lives", realizzata virtualmente con le compagnie teatrali italiana "Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”.
-
Fuori dall’UK causa Covid: il chiarimento dell’Home Office nel rilascio del Settled Status – di Raffaele Vallefuoco
18/12/2020 - 19:40 ArchivioLONDRA\ aise\ - Molte organizzazioni in difesa dei diritti degli europei avevano sollevato parecchi dubbi sulla gestione della richiesta. Ora il chiarimento.
-
"15 ipotesi per una storia dell'arte" a Tirana con l’IIC e Radio MI
18/12/2020 - 19:31 ArchivioTIRANA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha commissionato a RADIO MI, webradio bilingue in italiano e albanese, un programma sulla storia dell’arte.
-
Un nuovo Futuro: la videoconferenza della NATO Defense College Foundation
18/12/2020 - 19:22 ArchivioROMA\ aise\ - “A New Future Dawns on International Security”. 20 esperti a confronto.
-
Brexit: il Parlamento UE adotta regole temporanee per il funzionamento dell'Eurotunnel
18/12/2020 - 19:15 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Per evitare l'interruzione del traffico ferroviario nel tunnel sotto la Manica a partire dal 1° gennaio 2021, il Parlamento europeo ha accettato di prorogare temporaneamente le licenze e i certificati di sicurezza.
-
Ciampi, un Presidente che ebbe a cuore la storia dell’italianità adriatica – di Giuseppe de Vergottini
18/12/2020 - 19:08 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Ricorreva il 9 dicembre scorso il centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi (1920-2016), Presidente della Repubblica italiana dal 1999 al 2006 che dimostrò particolare sensibilità nei confronti della storia del confine orientale italiano.
-
Filosa (Maie): eco perché un italiano all’estero dovrebbe scegliere il Maie
18/12/2020 - 19:00 ArchivioROMA\ aise\ - “Perché MAIE? Perché un italiano nel mondo dovrebbe scegliere il Movimento Associativo Italiani all’Estero e non una forza politica tradizionale? Questo è il vero interrogativo a cui sarebbe utile rispondere. E allora sarà chiaro a chiunque che il MAIE è davvero l’unica alternativa per noi italiani residenti oltre confine”.
-
Cooperazione e Risonanza: Bolzano per la Giornata Internazionale dei Migranti
18/12/2020 - 18:54 ArchivioBOLZANO\ aise\ - "La promozione dell'inclusione e del coinvolgimento dei nuovi cittadini in tutti i settori della società è una sfida, un compito trasversale e un processo in divenire".
-
Hannover: Comites e Consolato Generale rispondono ai connazionali
18/12/2020 - 18:43 ArchivioHANNOVER\ aise\ - Successo dell'iniziativa.
-
Diritti umani in Egitto: il Parlamento Ue chiede una “forte reazione” per Regeni e Zaki
18/12/2020 - 18:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Con 434 voti favorevoli, 49 contrari e 202 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione sulle violazioni dei diritti umani in Egitto, in cui si fa riferimento a Giulio Regeni e Patrick Zaki.
-
Melbourne: il Veneto Club accoglie il monumento all’Associazione Nazionale Alpini
18/12/2020 - 18:29 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Il monumento da 2.6 tonnellate, eretto nel 1985 dallo scultore di origine trentina, Magnavacca e benedetto dall'allora vescovo Sir Frank Little, raffigura in modo straordinario l'Alpino mai domo.
-
“L’energia tra valori individuali e comunitari”: nuovo report di ENEA e Università Statale Milano
18/12/2020 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - Lo studio analizza i comportamenti ambientali e i consumi energetici delle famiglie alla luce della psicologia ambientale e delle scienze sociali applicate.
-
Lubiana: prolungata la mostra dell’IIC “Il centenario: Fellini nel mondo”
18/12/2020 - 18:05 ArchivioLUBIANA\ aise\ - I disegni, i costumi originali, i manifesti, le foto di scena e i materiali testuali e video del grande maestro riminese del cinema mondiale.
-
Annuario Statistico 2020: la Farnesina in cifre
18/12/2020 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - Pubblicata l’edizione 2020.
-
L’amicizia rotariana italo-belga ha il sapore del cioccolato – di Alessandro Butticé
18/12/2020 - 17:52 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Rotary Club di Bruxelles Ovest (RCBO), presieduto dal farmacista Norbert De Clercq, continua i suoi strettissimi rapporti con l’Italia e gli italiani.
-
Missione in Svizzera per il Sottosegretario Scalfarotto
18/12/2020 - 17:46 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto ha compiuto oggi una visita in Svizzera. Obiettivo della missione una ricognizione della relazione bilaterale con il Paese vicino, all’indomani del raggiungimento di intese e accordi in diversi settori di attività, con la nuova Segretaria di Stato Livia Leu.
-
Valigette elettroniche ai consoli onorari: Sereni risponde a Nissoli (Fi)
18/12/2020 - 17:37 ArchivioROMA\ aise\ - Fino ad ora “sono stati forniti 114 dispositivi ai Consolati onorari ed è stato avviato un dialogo con il Poligrafico dello Stato per una ulteriore fornitura”.
-
Rifugiati e Covid: appello supplementare dell’UNHCR
18/12/2020 - 17:30 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In seno all’appello supplementare, la risposta a tali esigenze è suddivisa tra sei priorità e prevede l’implementazione di attività volte a ridurre le vulnerabilità mediante aiuti in denaro contante.
-
Dl immigrazione/ Garavini (Iv): “no” alle risposte semplicistiche dei populisti
18/12/2020 - 17:24 ArchivioROMA\ aise\ - La vicecapogruppo vicaria Italia Viva-Psi intervenendo in dichiarazione di voto: "le migrazioni sono un fenomeno complesso”.