ROMA\ aise\ - Il Presidente del Consiglio e il Governo “si stringono ai familiari, ai colleghi della Farnesina e dell’Arma dei Carabinieri”.
-
-
WRHU, emittente di Hostra University di New York, insignita del prestigioso World Radio Day Award 2021 - di Josephine A. Maietta
22/02/2021 - 14:17 ArchivioNEW YORK\ aise\ - L'Accademia delle Arti e delle Scienze della Radio d'America ha selezionato la WRHU Radio Hofstra University per insignirla del World Radio Day Award per l’anno 2021. Il riconoscimento commemora la Giornata mondiale della Radio, istituita dall'UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura) e celebrata ogni anno il 13 febbraio.
-
Congo/ Il cordoglio del Presidente Mattarella
22/02/2021 - 14:05 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio del Capo dello Stato per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Iacovacci e del loro autista.
-
La Corte d’Appello boccia l’Home Office: illegale chiedere 1.000 sterline per la cittadinanza di un minore - di Gabriella Bettiga
22/02/2021 - 13:53 ArchivioLONDRA\ aise\ - Sulla questione fa luce Gabriella Bettiga in un articolo pubblicato oggi in primo piano sul portale di informazione bilingue LondraItalia.com.
-
Le Acli Baviera commemorano “la strage di Hanau”
22/02/2021 - 13:41 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - “Le ACLI Baviera desiderano rinnovare, a distanza di un anno, il loro profondo cordoglio ai famigliari e amici delle vittime di nazionalitá straniera, soprattutto turca, cadute per mano di un vile gesto di odio e snaturato razzismo, che ancora oggi serpeggia e si diffonde nelle moderne società, e che ad Hanau, in Assia, aveva seminato terrore e distrutto vite innocenti”.
-
Congo/ Di Maio: sgomento e dolore
22/02/2021 - 13:29 ArchivioROMA\ aise\ - "Ho appreso con grande sgomento e immenso dolore della morte oggi del nostro Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo e di un militare dell’Arma dei Carabinieri. Due servitori dello Stato che ci sono stati strappati con violenza nell’adempimento del loro dovere”.
-
A proposito di “Napoli Milionaria” e di Eduardo De Filippo: incontro online con l’IIC di Madrid
22/02/2021 - 13:16 ArchivioMADRID\ aise\ - In occasione della presentazione di “Napoli Milionaria”, una delle migliori creazioni di Eduardo De Filippo, in scena al Teatro Español dal 24 febbraio al 28 marzo 2021, l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Teatro Español y Naves del Español en Matadero organizzando domani, 23 febbraio, alle ore 12.30 un incontro virtuale con studiosi ed esperti del teatro del Maestro napoletano.
-
Mare Nostrum: BlueMed stila l’Agenda strategica per l’economia blu
22/02/2021 - 13:02 ArchivioROMA\ aise\ - Nel corso del convegno finale del progetto Ue, coordinato dal Cnr, saranno presentate le priorità dell’Agenda discussa tra tutti i 22 Stati che si affacciano sul Mediterraneo.
-
Ucciso l’ambasciatore italiano in Congo
22/02/2021 - 12:50 ArchivioROMA\ aise\ - Morto Luca Attanasio e un carabiniere nel convoglio con lui a Kanyamahoro.
-
"L'attualità del Giorno del Ricordo (2004-2021)": oggi la teleconferenza
22/02/2021 - 12:38 ArchivioROMA\ aise\ - La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice ed il Centro di Documentazione Multimediale della Cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata, in collaborazione con la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, organizzano oggi pomeriggio alle 17:30 una teleconferenza intitolata "L'attualità del Giorno del Ricordo (2004-2021)".
-
L’archeologo tedesco Zuchtriegel nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei
22/02/2021 - 12:25 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei.
-
Mafia/ Garavini (Iv): anche in Germania i beni confiscati andranno a usi sociali
22/02/2021 - 12:14 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice eletta all’estero al webinar “Mafia? Parliamone per riconoscerla”: traguardo importante da sempre auspicato da “Mafia? Nein danke”.
-
La crisi per il mio locale è stato un regalo divino: la storia di Andrea Rubbo - di Dario Castaldo
22/02/2021 - 12:01 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Andrea Rubbo è un e imprenditore sardo che a causa della pandemia ha rischiato di dover chiudere il suo ristorante di Wollongong, nello stato australiano del New South Wales.
-
Rai Italia: street art e finanza a “L’Italia con voi”
22/02/2021 - 11:47 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Luna Rossa vince la Prada Cup: il messaggio di congratulazioni dell’ambasciatore italiano in Nuova Zelanda
22/02/2021 - 11:36 ArchivioWELLINGTON\ aise\ - “L’Ambasciata d’Italia, convinta di interpretare i sentimenti di tutti gli italiani in Nuova Zelanda, ringrazia Luna Rossa Prada Pirelli Team per la grande emozione”.
-
Papa Francesco: il cristiano combatte contro lo spirito del male
22/02/2021 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - La recita dell'Angelus con fedeli e pellegrini raccolti in una assolata Piazza San Pietro.
-
L'ambasciatore Terracciano al seminario "Russia ed Europa: nuove sfide per la cooperazione economica e il superamento della pandemia"
22/02/2021 - 11:10 ArchivioMOSCA\ aise\ - Venerdì scorso, 19 febbraio, l'ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, ha partecipato al secondo seminario organizzato da Banca Intesa e dalla Camera di Commercio Russa, dedicato alle nuove sfide nella cooperazione economica per superare le conseguenze della pandemia.
-
L’Italia condanna con fermezza l'attacco nei confronti del Ministro dell'Interno del Governo di Accordo Nazionale libico Fathi Bashagha
22/02/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia condanna con fermezza l'attacco nei confronti del Ministro dell'Interno del Governo di Accordo Nazionale libico Fathi Bashagha”. È quanto si legge in una nota della Farnesina.
-
Il ruolo delle donne nell’emigrazione ne "L'esodo" di Claudio Falleti
21/02/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - “In un secolo, tra il 1871 e il 1980, emigrarono 6,5 milioni di donne italiane. Generalmente si considerano le partenze femminili come semplici risposte alla chiamata di mariti e padri partiti in precedenza e oramai stabilitisi all’estero, rientranti pertanto nei casi di ricongiungimento familiare”.
-
#SonoFattiTuoi: l’Aics al webinar dedicato al progetto “Pinocchio”
21/02/2021 - 19:33 ArchivioROMA\ aise\ - Il 24 febbraio un evento-racconto dedicato a cultura, sport e partecipazione, armi potentissime contro la discriminazione, il razzismo e l’hate speech.
-
Un mondo fluttuante: prorogata la mostra di Anna Onesti al Museo della Casina delle Civette
21/02/2021 - 18:50 ArchivioROMA\ aise\ - Alla Casina delle Civette, Musei di Villa Torlonia a Roma, riapre al pubblico, prorogata fino al 28 marzo, la mostra “Un mondo fluttuante. Opere su carta di Anna Onesti”, che presenta otto arazzi e otto aquiloni in carta giapponese, frutto del recente lavoro dell’artista che da oltre venti anni approfondisce tradizioni artistiche diverse e spesso lontane.
-
Efficienza energetica negli edifici: il webinar della Rappresentanza presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi
21/02/2021 - 18:16 ArchivioPARIGI\ aise\ - Al via un ciclo di incontri promosso con Enea per promuovere il lavoro dell’Aie.
-
Nasce ufficialmente il Movimento Turismo dell’Olio Abruzzo: Pier Carmine Tilli primo Presidente regionale
21/02/2021 - 17:47 ArchivioORTONA\ aise\ - Il 16 febbraio scorso si è riunito ufficialmente il comitato promotore per la nascita del Movimento Turismo Olio Abruzzo, il consorzio di frantoiani e titolari di aziende agricole che, sulle orme di quanto fatto in questi anni dal Movimento Turismo Vino Abruzzo, cercherà di valorizzare e promuovere la cultura dell’olio extravergine abruzzese e di animare il settore dell’evo-turismo in fortissima crescita negli ultimi anni.
-
Migrazioni e pregiudizi: il Rim 2020 a Berlino con il Comites
21/02/2021 - 17:24 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Migrazioni e pregiudizi, presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2020” è il tema dell’incontro promosso dal Comites di Berlino in programma domani, 22 febbraio, alle 19 sulla piattaforma zoom.
-
Fisica: assegnate le medaglie “Galileo Galilei 2021”
21/02/2021 - 16:53 ArchivioROMA\ aise\ - I fisici Alessandra Buonanno, Thibault Damour e Frans Pretorius sono stati insigniti della Medaglia Galileo Galilei, premio assegnato ogni due anni dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) con il Galileo Galilei Institute (GGI), il suo Centro Nazionale per la Fisica Teorica in partnership con l’Università di Firenze, a ricercatori e ricercatrici che hanno dato un contributo eccezionale al progresso delle ricerche in fisica teorica.
-
Da Giuseppe Conte a Mario Draghi, il libro dei retroscena
21/02/2021 - 16:15 ArchivioROMA\ aise\ - Dal premier per caso al Whatever it takes: rivelazioni e fatti inediti sulla vita dei due protagonisti della stagione politica più tempestosa degli ultimi anni, raccolti e raccontati dai giornalisti Maurizio Stefanini e Sergio Luciano, nel saggio “L’Avvocato e il Banchiere” (Paesi Edizioni).
-
“Italiano, Grigioni e...SSR, come andiamo?”: dibattito in Svizzera
21/02/2021 - 15:49 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Coronavirus. Da un anno ormai non si sente parlare d’altro sui media.”
-
Pacchetto per la ripresa dei mercati dei capitali: via libera del Consiglio Ue alla prima serie di misure
21/02/2021 - 15:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Consiglio europeo ha adottato questa settimana modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e al regolamento sul prospetto per facilitare la ricapitalizzazione delle imprese dell'Ue sui mercati finanziari a seguito della crisi COVID-19.
-
"Elena Ferrante as World Literature" all’IIC di Dublino
21/02/2021 - 14:52 ArchivioDUBLINO\ aise\ - "Elena Ferrante as World Literature" è il titolo del volume che verrà presentato martedì prossimo, 23 febbraio, online dalle 19.00 dall’Istituto Italiano di Cultura a Dublino.
-
“Scavi e ricerche a Shahr-i Sokhta”: l’ambasciatore Perrone alla presentazione del volume sugli scavi nel sito iraniano
21/02/2021 - 14:17 ArchivioLECCE\ aise\ - Impegnati nella Missione archeologica italo-iraniana nella “Pompei d’Oriente” quattro Laboratori del Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento: Topografia antica e fotogrammetria, Antropologia fisica, Paleobotanica e paleoecologia e Archeozoologia.
-
Matrimoni e unioni civili in forte calo: i dati Istat
21/02/2021 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - In lieve diminuzione anche i divorzi. Pubblicati i dati del 2019.
-
Selfportrait as myself: Alba Zari protagonista del secondo appuntamento con i dialoghi su autoritratto e autobiografia
21/02/2021 - 13:05 ArchivioMILANO\ aise\ - Continua la serie di incontri online su fotografia e identità ideata e condotta da Simona Ghizzoni.
-
Gli ignavi di sempre - di Marco Onorato
21/02/2021 - 12:39 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Si può abbracciare il dolore struggente ed immutato, riconoscerne la rabbia dolente per un'ingiustizia immane, affacciarsi sull'abisso in cui nel '900 l'umanità è precipitata?”
-
L’anno zero delle politiche Nato di controllo e riduzione degli armamenti: su “Affari internazionali” l’analisi di Stefano Silvestri
21/02/2021 - 12:10 ArchivioROMA\ aise\ - “Dal punto di vista della Nato, il controllo e la riduzione degli armamenti, nucleari o convenzionali, non è un obiettivo a sé stante, ma è parte della strategia complessiva di mantenimento della sicurezza dell’Alleanza.
-
“Prospettive mercato energia brasiliano”: il webinar di Promo Brasile Italia e Confindustria Toscana
21/02/2021 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - “Prospettive mercato energia brasiliano” è il tema del webinar in programma il prossimo 24 febbraio, organizzato da Promo Brasile Italia, associazione dedicata allo sviluppo dei rapporti economici/culturali tra i due Paesi e presieduta da Giacomo Guarnera, e Confindustria Toscana.
-
La storia raccontata dalla fotografia: riapre a Roma “Human rights”
21/02/2021 - 11:23 ArchiviovROMA\ aise\ - La storia dell’Onu (e del mondo) nelle più belle immagini della United Nations Photo Library.
-
Papa Francesco a marzo in Iraq
21/02/2021 - 10:56 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 5 al 7 marzo prossimi Papa Francesco si recherà in in Iraq. Prima tappa del viaggio apostolico sarà Baghdad, dove nella Sala VIP dell’Aeroporto il Pontefice incontrerà il Primo Ministro Mustafa Al-Kadhimi.
-
I volti del Made in Italy
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
21/02/2021 - 08:00 Archivio