MONTREAL\ aise\ - Intervista a Sylvia Marcolini, presidente del Comitato degli utenti dell’Ospedale Santa Cabrini e della Residenza Dante.
-
-
Decameron plus 2020: la premiazione all’IIC di Algeri
03/03/2021 - 19:12 ArchivioALGERI\ aise\ - Domani, 4 marzo, alle ore 15:00, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri si terrà la premiazione dei racconti del "Decameron plus".
-
Youth4Climate: prorogata la scadenza per le candidature
03/03/2021 - 19:00 ArchivioROMA\ aise\ - Prorogata di due settimane la scadenza per rappresentare il proprio paese nella conferenza sul clima dedicata ai giovani di tutto il mondo.
-
Borgo Sud: Donatella Di Pietrantonio ospite dell’IIC Lisbona per la serie “Incontro con gli autori”
03/03/2021 - 18:48 ArchivioLISBONA\ aise\ - Martedì prossimo, 9 marzo, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio prenderà parte al secondo appuntamento del ciclo di incontri letterari “Incontro con gli autori” (Há conversas com os autores), promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona allo scopo di presentare le voci più interessanti della narrativa italiana contemporanea.
-
Dal Comites MG il progetto psicoterapeutico di sostegno all'auto conoscenza e alla crescita nella realtà del nuovo Paese”
03/03/2021 - 18:36 ArchivioBELO HORIZONTE\ aise\ - Essere straniero o sentirsi straniero può causare, a qualsiasi età, una divisione interiore e un sovrappeso di sentimenti antagonistici, anche a livello inconscio.
-
Donne di Mafia: il mini-festival di CinemaItaliaUK in occasione dell’8 marzo - di Valentina Colò
03/03/2021 - 18:24 ArchivioLONDRA\ aise\ - In programma sei pellicole da vedere online che raccontano il ruolo della donna nel mondo della criminalità organizzata.
-
Dalla Commissione Ue un “approccio aggiornato” sulla risposta della politica di bilancio alla pandemia di coronavirus
03/03/2021 - 18:17 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione che fornisce agli Stati membri orientamenti generali sulla conduzione della politica di bilancio nel periodo a venire.
-
Samantha Cristoforetti tornerà sulla ISS nel 2022
03/03/2021 - 18:10 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia rinnova il suo impegno per il supporto all’esplorazione umana sia in orbita terrestre che, in futuro, per la Luna”.
-
Porta (Pd): bene consentire agli italiani bloccati in Brasile il rientro
03/03/2021 - 17:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il nuovo decreto permetterà ai residenti e ai loro famigliari di rientrare in Italia.
-
Il Ministro Patuanelli incontra il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu
03/03/2021 - 17:47 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro del colloquio le principali tematiche di comune interesse tra cui la lotta contro la fame nel mondo, soprattutto a livello infantile, lo sviluppo di un'agricoltura sostenibile e redditizia che tenga sempre più conto dei rischi di cambiamento climatico e la necessità di incrementare aree verdi.
-
Ungaro (Iv): servizi per gli italiani a Londra ampliati nei prossimi mesi
03/03/2021 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - L'eletto all'estero a contatto con il Console d'Italia nella capitale britannica: "presto nuovi slot per il rinnovo passaporti".
-
Coronavirus/ 437.421 positivi/ 347 morti e 14.068 guariti in più
03/03/2021 - 17:27 ArchivioROMA\ aise\ - Il totale dei vaccinati sale a 4.650.299, 216.098 in 24 ore.
-
Canberra: “Towards COP-26: Building on ambition” con l’Ambasciata
03/03/2021 - 17:19 ArchivioCANBERRA\ aise\ - Lo scorso 24 febbraio l'Ambasciata d'Italia in Australia, in collaborazione con l'Alto Commissariato britannico, ha ospitato l'evento “Towards COP-26: Building on ambition”, nell'ambito del piano d'azione 2020-21 che le due missioni diplomatiche hanno elaborato per accrescere la consapevolezza circa l’esigenza di agire insieme per il contrasto al cambiamento climatico.
-
Patenti Italia – Canada/ La Marca (Pd): appello al Ministro federale Lametti per unire gli sforzi
03/03/2021 - 17:11 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono passati quattro anni dall’accordo quadro tra Italia e Canada sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida e poco meno dall’avvio delle trattative tra il governo italiano e quello del Québec, titolare della materia come le altre province canadesi, per giungere a un protocollo di intesa che possa consentire ai detentori dei titoli di guida di poterli utilizzare nelle località di residenza”.
-
Madrid: l’ambasciatore Guariglia apre il Convegno Internazionale dell’Aselit
03/03/2021 - 17:02 ArchivioMADRID\ aise\ - L’edizione di quest’anno dedicata allo studio del lessico e della grammatica contrastiva tra italiano e spagnolo.
-
“Ndiaxass culinari”: l’ambasciatore De Vito partecipa al webinar AICS Dakar nell’ambito di Terra Madre
03/03/2021 - 16:51 ArchivioDAKAR\ aise\ - Si terrà domani, 4 marzo alle ore 17.00, il webinar “Ndiaxass culinari: cucina locale, alimentazione tradizionale e nuove influenze” organizzato dalla sede di Dakar dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in collaborazione con Terra madre e la campagna di comunicazione internazionale realizzata nell’ambito del Pacersen bis.
-
Gli italiani nel mondo meritano di più - di Basilio Giordano
03/03/2021 - 16:37 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Francamente, ci saremmo aspettati di più. Un “uomo di mondo” come Mario Draghi avrebbe potuto e dovuto fare di meglio per valorizzare gli italiani nel mondo. Che non sono mai stati e non saranno mai un peso, una zavorra, ma una risorsa, un asset strategico per il sistema Paese”. Parte da queste riflessioni l’editoriale a firma di Basilio Giordano, già senatore della Repubblica italiana eletto in Canada, pubblicato oggi dal Cittadino canadese.
-
UNICEF: scuole chiuse quasi un anno per 168 milioni di studenti a causa del COVID-19
03/03/2021 - 16:26 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Secondo nuovi dati UNICEF, tra marzo 2020 e febbraio 2021, le scuole sono rimaste in gran parte chiuse in 14 paesi nel mondo.
-
Dall’Etiopia all’Italia: al via UNICORE
03/03/2021 - 16:15 ArchivioROMA\ aise\ - 24 università italiane accoglieranno 43 rifugiati etiopi. Un progetto in collaborazione con il MAECI.
-
Covid-19: Draghi firma il nuovo Dpcm
03/03/2021 - 16:02 ArchivioROMA\ aise\ - Le nuove regole in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. Cosa cambia per gli spostamenti da e per l’estero.
-
Protezione dei consumatori Ue: dal Safety Gate allarme sui prodotti connessi al Covid
03/03/2021 - 15:54 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il 9% degli allerta lanciati nel 2020 sono stati prodotti legati al virus, perlopiù mascherine di protezione non adatte allo scopo.
-
Ankara: contributi per docenti e cattedre di italiano
03/03/2021 - 15:48 ArchivioANKARA\ aise\ - Scadenza per la presentazione delle domande 19 marzo 2021.
-
Vaccini: secondo tavolo al Mise/ Ribadita la volontà di partecipare al progetto Ue per il rafforzamento del piano vaccini
03/03/2021 - 15:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro Giorgetti ha incontrato Farmindustria e Aifa, insieme al neo Commissario Figliuolo e al Sottosegretario Gabrielli.
-
1944 Deportazione politica a Firenze, Prato ed Empoli: ciclo di incontri con ANED, ISRT e Museo della Deportazione
03/03/2021 - 15:23 ArchivioROMA\ aise\ - A Firenze, Prato ed Empoli la deportazione politica rappresenta una pagina di storia importante e quest’anno per la prima volta le voci della memoria e il racconto di ciò che accadde nei tre territori compongono un quadro unitario.
-
Il Cnr nella World Sleep Society per promuovere la salute del sonno nel mondo
03/03/2021 - 15:10 ArchivioROMA\ aise\ - Obiettivo principale della WSS è quello di promuovere la salute del sonno in tutto il mondo e gli scambi internazionali tra ricercatori che si occupano di medicina del sonno.
-
Donne e cittadinanza: libro e dibattito con il Comites di La Plata e Asuncion
03/03/2021 - 14:56 ArchivioLA PLATA\ aise\ - "Disciplina della cittadinanza italiana e donne cittadine - Una discriminazione mai terminata" è il titolo del libro di Marco Mellone (Università di Bologna) che verrà presentato domani, 4 marzo, online su iniziativa dei Comites di la Plata e Asuncion.
-
Internazionalizzazione: dalla Giunta di Bolzano un sostegno per il Made in Alto Adige
03/03/2021 - 14:42 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Obiettivo: aumentare la quota provinciale delle esportazioni mediante l'acquisizione di nuovi mercati.
-
TefraNet: l’INGV lancia l’App per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di cenere vulcanica
03/03/2021 - 14:29 ArchivioROMA\ aise\ - Adatta ai device portatili maggiormente in uso (smarthphone e tablet), TefraNet vuole coinvolgere attivamente i cittadini delle aree esposte al rischio di caduta di tefra, ovvero ceneri, lapilli e bombe prodotti dalle attività esplosive più intense, attraverso la raccolta di informazioni in tempo reale.
-
Dalla posta “via aerea” al digitale: l’archivio Museale Storico dei Piemontesi nel Mondo
03/03/2021 - 14:18 ArchivioTORINO\ aise\ - Quanta sorpresa, quante aspettative, quante idee, quanta nostalgia, quanto orgoglio, quanta volontà, quanto entusiasmo, quanti progetti, quante proposte, quante realizzazioni, quante rivendicazioni, quanto…di tutto.
-
L’Italia con l’Ice allo European Film Market 2021 di Berlino
03/03/2021 - 14:07 ArchivioBERLINO\ aise\ - È in corso da Berlino la prima edizione online dello European Film Market (1-5 marzo), appuntamento che tradizionalmente apre la stagione industry del cinema europeo ed internazionale.
-
Berna: Comites e patronati per informazioni e consulenza sui servizi consolari
03/03/2021 - 13:55 ArchivioBERNA\ aise\ - Promosso dal Comites, verrà attivato lunedì prossimo, 8 marzo, un nuovo servizio a favore dei connazionali della circoscrizione consolare di Berna e Neuchâtel.
-
Covax/Unicef: distribuite milioni di dosi di vaccino in Nigeria, Angola, Cambogia, Senegal e Gambia
03/03/2021 - 13:44 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Fra ieri e oggi l’UNICEF, per conto della COVAX Facility, ha fornito milioni di dosi di vaccino contro il COVID-19 in Nigeria, Angola, Cambogia, Senegal e Gambia. La Nigeria ha ricevuto 3,94 milioni di dosi, l’Angola 624.000, la Cambogia 324.000, il Senegal 324.000 e il Gambia 36.000.
-
“Dante, per nostra fortuna”: il film di Finazzer Flory in streaming nel mondo con la rete di IIC e Ambasciate
03/03/2021 - 13:31 ArchivioMILANO\ aise\ - “L’Italia della cultura che nacque prima dell’Italia della politica e delle istituzioni è pronta a “uscir a riveder le stelle”. Con la Divina Commedia, messaggio di speranza per l’umanità”, anticipa Massimiliano Finazzer Flory.
-
Posti vacanti nelle scuole all'estero: Schirò (Pd) interroga Di Maio e Bianchi
03/03/2021 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - “Quali sono le dimensioni reali e complessive del ritardo nell'assegnazione ordinaria del personale sui posti vacanti all'estero e in quanti casi e con quali risultati si sia dovuto ricorrere ad assegnazioni temporanee attingendo a graduatorie vecchie di sette anni”. A chiederlo è Angela Schirò, deputata Pd eletta all’estero, in una interrogazione a risposta in Commissione ai Ministri degli esteri e dell'istruzione Di Maio e Bianchi.
-
Nasce la prima banca dati della “buona sanità”
03/03/2021 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - L’iniziativa dell'INMP.
-
Premio "Il Maggio dei Libri 2020": il 5 marzo la premiazione il diretta streaming
03/03/2021 - 12:53 ArchivioROMA\ aise\ - Come ogni anno, anche per il 2020 la Commissione del Premio Maggio dei Libri ha selezionato i progetti più interessanti tra le oltre 18.000 attività che hanno partecipato al Maggio dei Libri 2020.
-
Viaggi delle radici: oggi la presentazione del Master dell’Università della Calabria
03/03/2021 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro del turismo Garavaglia, il Dg Vignali e il consigliere De Vita (Dgipm) alla presentazione online.
-
La chiusura dei confini internazionali dell'Australia è stata estesa per altri tre mesi - di Maani Truu e Magica Fossati
03/03/2021 - 12:30 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Come riferisce SBS Italian in un articolo a firma di Maani Truu e Magica Fossati, “martedì sera il ministro della Salute Greg Hunt ha annunciato la proroga del “periodo di emergenza per la biosicurezza umana“ che impedisce ai viaggiatori di entrare in Australia e impedisce ai cittadini di partire senza esenzione.
-
“Un urlo ci salverà”
03/03/2021 - 12:17 ArchivioDORTMUND\ aise\ - Storie di italiane in Germania nella pubblicazione del Comites di Dortmund.
-
Dal 5 marzo la Commissione europea si racconta su “UÈ! che Podcast”
03/03/2021 - 12:04 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il nuovo podcast della Commissione europea darà voce alle donne e agli uomini che ogni giorno lavorano dentro e fuori la nostra casa comune.